Nuova periferica...

Riflessioni, eventi, curiosità

Nuova periferica...

Messaggioda AMIGATV » lun set 05, 2005 1:28 pm

Visto che adesso sappiamo che cosè la misteriosa periferica dove gira l'os4...secondo voi che tipo di vantaggi porterà? mercato?....è la strada giusta???

Ps Per me è il mercato giusto dove ricavare un po' di soldi :felice:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Nuova periferica...

Messaggioda Zender » lun set 05, 2005 1:35 pm

AMIGATV ha scritto:Visto che adesso sappiamo che cosè la misteriosa periferica dove gira l'os4...secondo voi che tipo di vantaggi porterà? mercato?....è la strada giusta???

Ps Per me è il mercato giusto dove ricavare un po' di soldi :felice:


A livello economico può servire, ma da quello che ha detto NTN il mercato desktop non viene comunque abbandonato.

Lo stesso Andrea (NTN) ha confermato che c'è mooooooltisssimo interesse nel porting di AmigaOS 4.0 sul processore Cell (http://www.pianetaamiga.it/ita/index.html) . E poi... forse.... chissà... si dice... :)
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Re: Nuova periferica...

Messaggioda clros » lun set 05, 2005 2:35 pm

AMIGATV ha scritto:Visto che adesso sappiamo che cosè la misteriosa periferica dove gira l'os4...secondo voi che tipo di vantaggi porterà? mercato?....è la strada giusta???


Se è il mercato giusto non lo so, speriamo di si.
Avere un palmare con OS4 sarà cmq bellissimo! :eheh2:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda Marco » lun set 05, 2005 3:00 pm

Ti dico la mia dal lato di chi usa le tecnologie mobile sul campo industriale. Sicuramente avere un OS4 su palmare vuol dire entrare in confronto con palmOS, WinCe... e non ultimo LinuxMobile nelle varie salse mah!!! un nuovo competitor in un mercato veramente in rapida evoluzione. Diciamo che da quello che è la mia esperienza le piattaforme sopra citate, sono valide entrambe : PalmOS è un valido sistema operativo, mentre Wince .net 4.2 e il nuovo WinMobile 5.0 nonostante i sui buchi e le problematiche di hardware (vedi durata batterie) tramite il supporto di suite come .Net 2003 e il nuovo VS2005 hai delle facilità di sviluppo veramente alte.
Ad esempio io sviluppo applicativi nel campo della identificazione industriale e automazione, ultimamente stò lavorando su palmari di Datalogic (JET) che montano a bordo diverse features (Barcode Reader, RFID, GPRS, Wifi/Bluetooth).
OS montato: il solito Win .Net arrivato ormai alla ver 4.2 (in attesa del WinCE 5.0).
Tramite sdk vari per gli accessori e VS2003 si possono creare applicativi mobile estremamente complessi nel giro di qualche giorno , questo grazie ad una suite di lavoro valida e alla presenza sul mercato di components per fare qualsiasi cosa.
Solo se volessi creare la stessa cosa su PalmOS sarei un attimo rallentato, però si potrebbero creare le stesse cose con applicativi diversi.
Passando al nostro amato OS4 su palmare PPC..... bhè secondo me oltre che pensare a future piattaforme palmari, bisognerebbe dare un occhio agli sviluppatori creando ambienti di sviluppo al passo con i tempi, e mi riferisco a linguaggi RAD tipo il recente C# su VS2003/2005, altrimenti accumuliamo degli hardware bellini da vedere ma ostici da programmare :-)
Infatti sono convinto che di programmatori con i controcoglioni c'è ne siano pochi, di programmatori con idee e poche conoscenze di C ed affini c'è ne siano moltissimi, e magari sono quelli che hanno delle idee brillanti... senza strumenti semplici da usare, tagliamo via quella fetta che potrebbe sviluppare idee brillanti ma che non ha delle conoscenze di programmazione tali da mettersi in pista.
Ritornando ai potenziali sviluppi di tale piattaforma in campo Mobile, direi che attualmente, per deformazione personale, li vedo molto bene nel campo industriale dove vivo e vegeto :-),e dove ovviamente la fanno da padrona WinCe e palmOS....

Nel campo Videogame.... bhe!!! direi che in giro si vede di tutto di più!! mercato molto duro!!

Spero vivamente chè esca quanto prima, questo hadware con OS4 a bordo, vuol dire sicuramente piantare una nuova bandierina e cominciare a costruire il fortino :-)
Io sicuramente sono il primo a comprarlo appena disponibile.. Max tienimi aggiornato.... eheheh!

Ciao
Marco
Marco

Niubbo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: gio set 01, 2005 1:19 pm

Messaggioda AMIGATV » lun set 05, 2005 8:22 pm

Puo' essere cosi' la famosa combinazione tra amiga os e amiga anywhere....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda clros » lun set 05, 2005 8:47 pm

AMIGATV ha scritto:Puo' essere cosi' la famosa combinazione tra amiga os e amiga anywhere....


Naaaaaa...

Lasciamo perdere :no:
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda samo79 » lun set 05, 2005 8:55 pm

AMIGATV ha scritto:Puo' essere cosi' la famosa combinazione tra amiga os e amiga anywhere....


Mi sa ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Classic Amiga Man » mar set 06, 2005 8:53 pm

Io lo vedo come grimaldello per aprire determinate porte,vedi mancanza di software.Mi spiego:se su di un palmare Amiga oriented si necessita di un'applicazione di calcolo,chessò tipo Filemaker od Excel,ecco che se ne sentirebbe l'assoluto bisogno di averne una controparte desktop.
Se sul fantomatico AmigaPalm girasse FireFoxPalm,sarebbe d'obbligo averlo anche su AOne ed O.S.4.0,sbaglio?
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Messaggioda AMIGATV » mar set 06, 2005 9:43 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Io lo vedo come grimaldello per aprire determinate porte,vedi mancanza di software.Mi spiego:se su di un palmare Amiga oriented si necessita di un'applicazione di calcolo,chessò tipo Filemaker od Excel,ecco che se ne sentirebbe l'assoluto bisogno di averne una controparte desktop.
Se sul fantomatico AmigaPalm girasse FireFoxPalm,sarebbe d'obbligo averlo anche su AOne ed O.S.4.0,sbaglio?


Infatti senza software non si va avanti....
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti

cron