RunADF Nuova versione

Riflessioni, eventi, curiosità

RunADF Nuova versione

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 22, 2007 9:44 am

E' uscita una nuova versione di questo programma.. qualcuno di voi e' riuscito a farlo funzionare ?

http://www.os4depot.net/?function=showf ... runadf.lha
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: RunADF Nuova versione

Messaggioda saimo » mar mag 22, 2007 9:53 am

NubeCheCorre ha scritto:E' uscita una nuova versione di questo programma.. qualcuno di voi e' riuscito a farlo funzionare ?

http://www.os4depot.net/?function=showf ... runadf.lha

Approfitto per farmi un po' di svergognata pubblicità :eheh2:: a meno che tu non l'abbia già fatto, potresti provare glUAE, anch'esso rilasciato di recente.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 22, 2007 11:08 am

Ma gluae deve essere incollato per ogni gioco adf oppure fa come runadf e cioe' che mi basta con un doppio clik sull' icona del disco adf e parte l' emulatore caricando in automatico tutti i dischi di cui e' composto il gioco ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda saimo » mar mag 22, 2007 11:35 am

NubeCheCorre ha scritto:Ma gluae deve essere incollato per ogni gioco adf oppure fa come runadf e cioe' che mi basta con un doppio clik sull' icona del disco adf e parte l' emulatore caricando in automatico tutti i dischi di cui e' composto il gioco ?

Adesso non ho tempo per risponderti in dettaglio (sto al lavoro...), perciò in brevissima: glUAE va ovviamente installato una sola volta per tutte. Poi, il modo in cui viene usato può essere uno qualunque supportato da AOS per il lancio degli script: questo significa che, ad esempio, nulla vieta di mettere glUAE_LA (lo script di lancio di base) come default tool della deficon degli .adf - si occuperà poi lo script di capire quanti dischi ci sono, qual'è il loro ordine, etc.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 22, 2007 2:22 pm

Allora non ho capito una mazza di come si usa il tuo gluae.. sorry..

e' che non ho capito bene come si installa
...


Sorry...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda saimo » mar mag 22, 2007 3:17 pm

NubeCheCorre ha scritto:Allora non ho capito una mazza di come si usa il tuo gluae.. sorry..
NubeCheCorre ha scritto:Allora non ho capito una mazza di come si usa il tuo gluae.. sorry..

e' che non ho capito bene come si installa
...


Sorry...

OK, non preoccuparti. Cercherò di darti qui le dritte essenziali - di più non posso fare sia per limitazioni di tempo, sia perché evidentemente finirei per riscrivere l'intera documentazione :ammicca:

Prima di tutto, devi avere:
1. E-UAE installato da qualche parte
2. il file di configurazione di E-UAE, chiamato .uaerc, nella stessa directory dell'eseguibile di E-UAE - nota che questo file dovrebbe essere tale da contenere dei settaggi quanto più generici possibili - vedrai dopo perché.

La prima cosa da fare è, ovviamente, cliccare sull'icona "install" e seguire le istruzioni passo passo. Ti faccio notare che ad un certo punto ti verrà chiesto dove installare gli script di glUAE: io uso la stessa directory di E-UAE, ma nulla vieta di metterli in S: o qualsiasi altra parte.
Fatto questo, ci sono solo da fare le regolazioni specifiche di *UAE* (non di *glUAE*) per le applicazioni che vuoi far girare: ad esempio, un gioco da dischetti avrà bisogno di regolazioni diverse da OctaMED, AmigaOS 3.9, etc. Queste "regolazioni" non sono altro che ulteriori file di configurazione di UAE (da mettere nella directory dove risiedono le immagini dei dischetti o i file che costituiscono l'applicazione che vuoi lanciare): verranno caricate dopo il file principale e perciò lo andranno ad integrare con nuovi settaggi o "correggere" con ridefinizioni di settaggi. Se ti sistemi per bene il file di configurazione generale, questi file specifici verranno molto corti o persino vuoti!
A questo punto sei pronto per lanciare il tuo gioco/demo/programma, e puoi farlo in una marea di modi: devi solo scegliere lo script più adatto e associarlo in qualche modo al programma stesso. Ecco un esempio riprendendo quello che ho accennato prima:
1) definisci una deficon per gli ADF;
2) come default tool metti lo script glUAE_LA, comprensivo del percorso dove lo hai messo durante l'installazione;
3) per lanciare i programmi su dischetto, a questo punto, non devi fare altro che doppio-click sull'icona automaticamente assegnata dal sistema.

Per tutti i dettagli, ti consiglio caldamente di seguire passo-passo le istruzioni nella sezione "TUTORIAL" del sito.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 22, 2007 4:20 pm

Grazie :felice


Ecco un esempio riprendendo quello che ho accennato prima:
1) definisci una deficon per gli ADF;
2) come default tool metti lo script glUAE_LA, comprensivo del percorso dove lo hai messo durante l'installazione;
3) per lanciare i programmi su dischetto, a questo punto, non devi fare altro che doppio-click sull'icona automaticamente assegnata dal sistema.



Fammi capire solo una cosa per favore ( ora non ho l' amiga sotto mano )

Quando definisco una nuova deficons devo associare anche un filtro tipo #?.adf giusto ?

Il tooltype gluae dove lo metto ? in una delle tante icone adf e poi la salvo come default ?

Grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 22, 2007 4:24 pm

Grazie :felice:

Fammi capire solo una cosa per favore :felice:


Ecco un esempio riprendendo quello che ho accennato prima:
1) definisci una deficon per gli ADF;
2) come default tool metti lo script glUAE_LA, comprensivo del percorso dove lo hai messo durante l'installazione;
3) per lanciare i programmi su dischetto, a questo punto, non devi fare altro che doppio-click sull'icona automaticamente assegnata dal sistema.



Quando definisco una deficon nuova per gli adf e metto una icona di default in sys:prefs/env-archive, lo script per il tool di default gluae lo metto nella deficon oppure lo metto in una delle tante icone adf dei giochi e poi la salvo come icona di default ?

Grazie :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda NubeCheCorre » mar mag 22, 2007 4:25 pm

Scusa ho scritto il messaggio due volte perche' il server mi ha dato un errore ed invece il post lo ha inviato lo stesso..

Vabbe' :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda saimo » mar mag 22, 2007 7:28 pm

NubeCheCorre ha scritto:Quando definisco una deficon nuova per gli adf e metto una icona di default in sys:prefs/env-archive, lo script per il tool di default gluae lo metto nella deficon oppure lo metto in una delle tante icone adf dei giochi e poi la salvo come icona di default ?

In quella di default, così che tutti gli ADF/IPF/DMS/FDI senza icona propria automaticamente verranno lanciati con lo script specificato nel default tool. Chiaramente, nessuno ti vieta poi di definire delle icone reali per immagini/programmi particolari.

saimo
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am

Messaggioda NubeCheCorre » mer mag 23, 2007 1:02 am

OK parte, pero' non capisco come mai non si prende in automatico i dischi aggiuntivi..

Da quel che ho capito dalla documentazione, basta creare una directory e poi mettere i file adf rinominati come 1.adf 2.adf 3. adf nella stessa directory e in automatico lui si caricava i file o meglio i dischi quando richiesto.. invece non succede..
Uso come script GLUAE_LA va bene ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda saimo » mer mag 23, 2007 10:01 am

NubeCheCorre ha scritto:OK parte, pero' non capisco come mai non si prende in automatico i dischi aggiuntivi..

Da quel che ho capito dalla documentazione, basta creare una directory e poi mettere i file adf rinominati come 1.adf 2.adf 3. adf nella stessa directory e in automatico lui si caricava i file o meglio i dischi quando richiesto.. invece non succede..

Beh, semplicemente stai chiedendo a glUAE di fare ciò che non può fare :ammicca: Mi spiego: glUAE sta *al di fuori* dell'emulazione (fatta da UAE), perciò non ha alcun controllo su ciò che i programmi emulati richiedono a durante la loro esecuzione. Quello che glUAE fa è montare le prime 4 immagini che trova come DF0:, DF1:, DF2: e DF3: se poi, ad esempio, il programma emulato legge solo da DF0, glUAE non può farci niente (BTW: anche questo è nei doc :ammicca:).


Uso come script GLUAE_LA va bene ?

Generalmente sì, anche perché è lo script di base che viene chiamato in ogni caso. Gli altri script servono nel caso in cui tutti i file/immagini di un programma sono impacchettati in un unico archivio.

Scappo...
Simone
Avatar utente
saimo

Eroe
 
Messaggi: 767
Iscritto il: mar ago 10, 2004 12:11 am


Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti