MacGyverPPC ha scritto:@Nibiru
Non dico che tu non debba commentare,ma dovresti farlo con il senno di poi!
Non sono riuscito a cancellarmi dal forum

c'è per caso un link?

Quando dici:
OS4 va avanti a tempo perso, ma qualcuno crede davvero che si possano vendere macchine PPC quattro volte più lente di un PC da discount, al doppio del prezzo?
Il senno di POI mi fa vedere la cruda realtà... non sono 100 persone ad una conferenza a far sì che il progetto vada in porto... il passato dovrebbe insegnarci.
Quanti annunci di mega prodotti abbiamo visto? Ricordi gli annunci di David Pleasance? Tu c'eri quando presentarono le PowerUp? E il Walker Texas Ranger? E VisCorp? E l'Amiga MMC? E lo stesso OS 4.0? E le ultime macchine di PaSemi di Aminchia Inc?
L'entusiasmo fa partire a razzo, però poi mancano i $$$, perché senza grossi nomi alle spalle, non si va molto lontano. Vedi tutti i progetti cancellati... il case del minimig è un pezzo di plastica dopotutto, però deve rispettare la qualità, ed ecco che il prezzo diventa improponibile, al punto da far deprimere l'autore o fargli perdere troppo denaro (cosa che è successa a quasi tutte le ditte che operavano nel mercato amiga).
Il risparmio energetico va bene, ma non è che gli altri stanno a guardare... il Macbook fa CINQUE (5) ore a batteria... le cpu moderne consumano pochissimo quando non sono sotto sforzo, e al tempo stesso ti offrono potenza estrema quando ne hai bisogno, ma questo tu o non lo sai oppure volutamente lo ignori... nel primo caso non ci sono problemi, nel secondo se permetti mi viene voglia di fuggire da questo forum, sento odore di talebani!
Perfino Raffaele, che fino a poco fa mi sembrava uno dei più "fedeli", si è sfogato e ha perso interesse... 150 euro per MOS2.0 sono un cane che si morde la coda.
Perché? perché i programmatori devono rientrare della fatica e non possono chiedere di meno, ma al tempo stesso le persone comuni sentono l'odore della crisi economica... quindi le vendite sono scarse, col risultato che ci vorranno altri N anni prima del prossimo upgrade, sempre ad inseguire gli altri... che nel frattempo avranno presentato magari gli OS olografici
Ricorda, e qui passo e chiudo, che se Amiga ha venduto quasi 5 milioni di macchine nel periodo Commodore, è stato per il fantastico rapporto prezzo/prestazioni... prezzo bassissimo (confrontalo con un 286 dell'epoca o un qualunque mac) e prestazioni super, NONOSTANTE il marketing SUICIDA della Commodore, arrivarono a vendere un milione di macchine l'anno, ossia il 10% di tutto il mercato dei PC all'epoca.
Io spero di sbagliarmi, i dati di marketing li hanno loro... ma il passato recente parla chiaro. Troppo intusiasmo, POCA innovazione, TROPPA TROPPA avidità... Amiga rimane nel limbo... dal 1994!!!!!!!!!!!!!!!!!!!