Primo netbook amiga pronto per il 2012

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda paolone » mer ott 17, 2012 11:08 pm

cdimauro ha scritto:Comunque il problema rimane sempre la CPU: di tablet PowerPC non se ne vedono (per lo meno facendo una rapida ricerca; news nei portali di tecnologie non ne ho mai viste), e in futuro non credo che la situazione sia destinata a cambiare.

Progettare un tablet o un notebook da zero per PowerPC sarebbe da suicidio commerciale, visto che già una semplice scheda madre per il 440 costa un patrimonio...



Santo cielo... Viviamo in un mondo dove tutto ormai è virtualizzato o paravirtualizzato, con linguaggi che a loro volta mettono a disposizione un intero ambiente di esecuzione del tutto agnostico riguardo l'architettura che ci 'gira' sotto, e noi altri siamo ancora qua a menarcela per il processore PPC piuttosto che ARM o x86. Alla fine, ci avevano visto giusto quelli di Amiga Anywhere quindici anni fa. Avevano intuito tutto. Avevano le idee più chiare di tutti noi che, al solo pensiero di Amiga ridotto a una macchina virtuale, alzavamo le barricate. Sarà anche poco efficiente, ma a me il mondo fatto di applicazioni che possono girare ovunque affascina da matti.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mer ott 17, 2012 11:12 pm

Chi non ha mai usato (Win)UAE scagli la prima pietra...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda paolone » mer ott 17, 2012 11:15 pm

andres ha scritto:La penso in maniera completamente diversa.
Tablet o non tablet, nei prossimi anni si continueranno a vendere decine o centinaia di milioni di computer desktop e notebook, perché comunque la si voglia mettere il tablet è un balocco, e per lavorare serve altro.


Ma neanche per idea! Il tablet non è altro che un computer infilato dietro uno schermo, su cui è apposto un sensore per il tocco. Se prendi il tablet e lo ficchi sopra una dock keyboard come quella dell'ASUS Transformer Prime, ecco che dal tablet sei passato al netbook, senza colpo ferire. E con la connettività bluetooth puoi anche metterci un mouse, se ti piace.

Intel sta tirando fuori fior di processori x86-64 dal bassissimo consumo energetico e dalla potenza N volte superiore a quella di qualsiasi ARM che, guarda un po', possono essere (e saranno) utilizzati in tablet di livello superiore compatibili con Windows 8 (non RT, proprio 8 per x86 e x64). Attacchi a quelli una tastiera, et voilà, hai un NOTEbook, e pure di quelli belli.

Per farla breve, non servono le stime di mercato per capire quale direzione prenderà il mercato. Basta liberarsi dai preconcetti, dall'incrostazione delle abitudini, e osservare i movimenti di tutti i suoi principali attori. Non serve nemmeno troppa attenzione, a dire il vero.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » mer ott 17, 2012 11:29 pm

Esattamente. Il futuro è quello, come avevo detto. Non si scappa.

Quanto a x86 e ARM, Microsoft ha fatto un enorme lavoro di ottimizzazione per rendere Windows e Office "digeribili" agli ARM, mentre con gli x86 non c'è mai stato questo problema.

Dovrebbe far riflettere.

E con la prossima generazione, Haswell, i consumi della famiglia i 3/5/7 saranno così bassi da renderli utilizzabili tranquillamente all'interno dei tablet, al posto degli Atom, ma con prestazioni che gli ARM possono soltanto sognare (e l'unità SIMD AVX2 sarà in grado di arrivare fino al doppio di dati processati rispetto agli attuali Ivy Bridge).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Mabo81 » mer ott 17, 2012 11:44 pm

rebraist ha scritto:Sarò retrogrado ma a me piange il cuore a pensare che una tecnologia così piena di promesse come amiga sia relegata a un ruolo talmente marginale da non riuscire a realizzarci nemmeno un netbook.
E, si badi bene, non è una questione solo di os4: morphos ha un supporto wifi inesistente (a me morphos eccita e lo reputo magnifico, ma a che pro supportare i mac portatili senza driver wifi?) e aros "quasi" inesistente. Se solo penso che per far funzionare il wifi devo sventrare il mio eeepc per toglierci una classe n e metterci dentro una classe g mi sento male. E'vero, se compri una determinata classe di aspireone va tutto e se hai mazzo anche con una chiavetta potrebbe andare. Ma visto che mi sono stancato di comprare pezzi a casaccio aspetto che i driver migliorino.


Sei de coccio!

C'è già Aros che gira da dio sui netbook e portatili... Probabilmente quelli di AmigaOs vogliono far qualcosa di nuovo... Anche se a dire il vero pure Aros gira sui tablet :eheh2:

Poi comunque dobbiamo anche essere sinceri e realistici... Perchè negli ultimi 2 anni hanno detto:

AmigaOs nuovo computer: X1000
AmigoOs girerà su un netobook
AmigaOs mo si dice andrà su un tablet :incaz2:

Stanno facendo un pò un casino a mio modo di vedere... Ma chi vogliono prendere per il cu*o questi ???

Speriamo non siano false speranze :incaz: e mi sembra che stiano facendo (se stanno facendo) troppe cose insieme... Piuttosto di avere 3 apparecchi mediocri preferirei vedermene uno prestante e allettante anche nel prezzo :ammicca:
Ultima modifica di Mabo81 il mer ott 17, 2012 11:55 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda andres » mer ott 17, 2012 11:51 pm

se per lavorare con un tablet devi attaccarci tastiera e mouse, diventa un notebook, castrato nelle prestazioni ma un notebook (un netbook, va...).

Comunque, ognuno ha i suoi punti di vista e non me importa granché, non conosco assolutamente nessuno che usi un tablet per scopi diversi dalla navigazione in giro o in poltrona o dai "balocchi", comunque se a qualcuno piace scrivere con il tastierino virtuale e usare Photoshop senza mouse è liberissimo di farlo.

P.S. io non ho mai usato WinUAE, e nemmeno lo userò mai visto che non mi attira minimamente...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Mabo81 » gio ott 18, 2012 12:00 am

andres ha scritto:se per lavorare con un tablet devi attaccarci tastiera e mouse, diventa un notebook, castrato nelle prestazioni ma un notebook (un netbook, va...).

Comunque, ognuno ha i suoi punti di vista e non me importa granché, non conosco assolutamente nessuno che usi un tablet per scopi diversi dalla navigazione in giro o in poltrona o dai "balocchi", comunque se a qualcuno piace scrivere con il tastierino virtuale e usare Photoshop senza mouse è liberissimo di farlo.

P.S. io non ho mai usato WinUAE, e nemmeno lo userò mai visto che non mi attira minimamente...


Mi sa che sei rimasto indietro... Windows7 gira sui tablet già da un pò... Mettici tastiera e mouse ed hai un notebook/netbook attualmente con prestazioni mediocri.

Se sei in giro bhè... Mouse e tasriera non te li porti anche se potresti perchè puoi usare esempio uno smartphone come mouse (che probabilmente hai già in tasca) e una minitastiera blutooth (che sono convinto che se non sono già uscite usciranno a breve per le Smart TV).

andres non fare il marrano :ahah:
Immagine2x MorphOS 3.18 (Registered) MacMini G4Immagine
// Amiga 500 Rev 6// Amiga 500 Rev 3 // Peg2 G4
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Mabo81

Eroe
 
Messaggi: 1872
Iscritto il: mar gen 19, 2010 2:19 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » gio ott 18, 2012 12:08 am

andres ha scritto:se per lavorare con un tablet devi attaccarci tastiera e mouse, diventa un notebook, castrato nelle prestazioni ma un notebook (un netbook, va...).

Il prossimo anno avrai la potenza di un desktop infilata in un tablet, come già detto.
Comunque, ognuno ha i suoi punti di vista e non me importa granché, non conosco assolutamente nessuno che usi un tablet per scopi diversi dalla navigazione in giro o in poltrona o dai "balocchi", comunque se a qualcuno piace scrivere con il tastierino virtuale e usare Photoshop senza mouse è liberissimo di farlo.

Attacchi tastiera e/o mouse, e sei a posto. Che c'è di male.
P.S. io non ho mai usato WinUAE, e nemmeno lo userò mai visto che non mi attira minimamente...

Perché hai un Amiga. Chi non ce l'ha, deve ricorrere a un emulatore. Emulatore che in ogni caso integrano e usano anche i s.o. AmigaOS/like, comunque. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda NubeCheCorre » gio ott 18, 2012 1:12 am

a me un tablet amiga da portare in giro con amiga os4 non dispiacerebbe affatto, poi come già é stato detto, si può benissimo collegare mouse e tastiera per un uso casalingo.. :felice: e sicuramente quando amiga os sarà su tablet chissà quali processori saranno disponibili e quale potenza di calcolo avranno :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » gio ott 18, 2012 7:08 am

x86 e ARM, però. :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda Gidi » ven ott 19, 2012 11:12 am

Scusate, cercando un po' di trarre delle conclusioni dalle ultime due pagine di messaggi, mi viene da pensare che ormai è tempo che Amiga OS in OGNI caso cambi architettura. Rimanere impallati su PPC porta solo a restare in una nicchia di costi spropostitati. Non resta molto, al momento le altre opzioni sono solo 2 processore x86 o arm e, visto che l'x86 pare essere inviso a molti amighisti defender, resterebbe la seconda opzione.
Passare su arm non significa per forza passare a mobile o tablet ( per quanto un smartphone amiga... :)) un processore è un processore, se vuoi lo inscatoli in un case con tutte le porte necessarie ed è un pc. Ad un tablet aggiungi una testiera e un mouse, come nel caso dell'asus trasformer, ed è un portatile. A mio avviso non è tanto l'hw a fare il tipo di macchina ma la "forma" che gli si da e il software che ci gira sopra. UNa TV con Linux rimane una TV se non ha una serie di accessori e programmi tali a renderla un pc.

Un eventuale passaggio ad arm renderebbe possibile inoltre, ANCHE (non esclusivo) un passaggio ai tablet che sarebbe interessante a livello di monetizzazione. Ragazzi miei siamo onesti con noi stessi! Senza monetizzazione non si muove nessuno.
Ultima considerazione, il software è indispensabile, Adroid e IOS hanno avuto successo perchè con il discorso del market e delle app a poco prezzo, una valangata di programmatori grandi e piccoli ha riversato in pochi anni una quantità incredibile di programmi sul mercato, talvolta schifezze inaudite, altre volte valide (anche fossero solo il 10% è comunque quanto basta).
Quanta gente sa, al momento attuale, programmare su un sistema Amiga che gira su PPC? Non credo proprio che ci siano ventenni nel gruppo, saranno tutti ex appassionati che hanno iniziato a 10-15 anni ad usare le prime Amiga per gioco e che son rimasti dentro. Attualmente quindi, tutti più o meno gente tra i 30 e i 50, fra 5-10 anni tutti o in pensione o con famiglie a cui dedicare più tempo che a una programmazione valida ora solo come hobbie o poco più. Un passaggio ad un'architettura nota, darebbe almeno una chance al mondo Amiga di vedere un po' di gente nuova, di ragazzi con idee e menti fresche che oramai credo siano totalmente assenti.

Scusate per il polpettone :)
Amiga 1200 aca1232, os3.9, Amiga cd32, Raspy con Aros ed emulazione a manetta!
Avatar utente
Gidi

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer mag 20, 2009 1:18 pm
Località: Trieste

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » ven ott 19, 2012 11:19 am

Programmare in assembly è già molto raro di questi tempi. Farlo per PowerPC, lo è ancora di più (poi, essendo RISC, è pure meno interessante).

Comunque, se ti può essere utile, ho scritto un pezzo in merito: AmigaOS & co.: da PowerPC a x86 o ARM

P.S. Cortesemente si astenga dal commentare chi ha esclusivamente interesse a offendere. Inoltre, essendo OT, eventuali commenti è neglio scriverli nell'articolo (visto che consente di scrivere la propria opinione) o in un thread a parte.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 19, 2012 1:40 pm

si cmq, anche cambiando cpu, i costi di produzione rimarrebbero gli stessi, a meno che, da un quantitativo di qualche centinaio di pezzi non si passi ad una produzione di massa di qualche milione di pezzi, il che la vedo moolto dura..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda cdimauro » ven ott 19, 2012 1:42 pm

Non vedo perché si dovrebbero produrre nuovi pezzi. Il mercato x86 e ARM è così vasto, che basta prendere qualche pezzo esistente, economico, disponibile, e supportato, per lavorarci sopra.

AspireOS style, per intenderci.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: Primo netbook amiga pronto per il 2012

Messaggioda NubeCheCorre » ven ott 19, 2012 1:53 pm

si ma con i tempi di sviluppo attuali, quando arrivi a supportare l'hw attuale, quest'ultimo é già uscito fuori produzione... siamo sempre lì..
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti