Presentazione di Sam440ep-flex

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 11:34 am

Volevo soltanto dire che, come ha scritto anche Guruman, in buona sostanza, SAM é una normale scheda madre con un processore PPC simil G3 a frequenza fino a 667MHz, di potenza modesta e con qualche connettore particolare e un FPGA.
Le carattarestiche peculiari della scheda sono orientate prettamente verso il segmento di mercato principale a cui si rivolge, quello industriale, dove le soluzioni embedded di solito NON hanno bisogno di eccessiva POTENZA (sia dal punto di vista della CPU, che delle PRESTAZIONI e quindi anche della GRAFICA) e la versione FLEX di SAM ne é un esempio concreto.
E' stata elimita la scheda video on board, con conseguente abbattimento del prezzo finale, ma questo é stato possibile perché in campo industriale anche una motherboard così ha una richiesta, perchè per un sistema embedded può andar bene anche così.

Detto questo, in ambito general purpose, sulla nuova SAM si potrà utilizzare una scheda video da inserire sul slot PCI (con o senza adattatori di sorta), però questo è soltanto un ripiego, perchè altro non si potrebbe fare.

m3x ha scritto che le vendite di SAM vanno bene :felice: (e di questo ne SONO MOLTO FELICE!! :annu: ), però a questo punto é chiaro che il mercato trainante delle vendite (quello che ne ha scaturito il SUCCESSO commerciale) NON é certamente quello general purpose.
Infatti esistono innumerevoli soluzioni più economiche, più "moderne" e performanti per far girare AROS o LINUX.
Per giunta poi, queste soluzioni sono più a portata di mano da parte di tutti e sono anche più flessibili (mi riferisco ovviamente ai PC).

In buona sostanza credo che per quanto riguarda una soluzione "desktop" AMIGA oriented, attualmente SAM vada benissimo anche così com'é, visto che per ora AMIGA OS non é molto esigente in termini di performances HW, però bisogna sempre tener presente che SAM é (sarà...? :riflette: ) un computer che può essere anche un AMIGA, non un AMIGA "soltanto".

TUTTO QUESTO per me, CHIARAMENTE.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 02, 2008 11:37 am

Ok allora avevo capito bene.. Vediamo un attimino una cosa, ti giro la domanda.. che differenza c'e' tra la sam e la micro ?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 11:57 am

La uA1 aveva un target di mercato diverso, rispetto al Prodotto di ACube.
A parte le soluzioni HW adottate, che erano un po' più aggiornate rispetto agli A1 XE (mi riferisco ai vari bug e fix) ma pur sempre obsolete, aveva però dalla sua un GRANDISSIMO VANTAGGIO rispetto a SAM: AMIGA OS 4.0

Anche i uA1 NON brillano certo per prestazioni, però fin tanto che non si vedranno bennchmarck specifici SAM Vs. A1/uA1, qualche dubbio da fugare resterà.
Ad ogni modo i vecchi A1/uA1, possono essere aggiornati e quindi potenzialmente potrebbero "raggiungere" l'HW di SAM.

Quando alla fine uscirà (se mai uscirà) AOS4 per SAM, credo proprio che uA1 e SAM non saranno molto lontani l'uno dall'altro.
Penso ad un discorso diverso invece per gli A1 XE, ma qui bisognerebbe vedere.

Tutto questo, SEMPRE per me, CHIARAMENTE.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Kyle » lun giu 02, 2008 11:57 am

La SAM ha di base più memoria? :scherza:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 11:58 am

Si può espanderla ulteriormente?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Kyle » lun giu 02, 2008 12:15 pm

Sì, sia a livello di memoria che di scheda video ecc; l'unica cosa che non ho ancora capito è se il servizio di cambio modulo cpu da parte di Acube vale anche per la micro o no. Se fosse possibile anche la Micro potenzialmente potrebbe diventare un aggeggino veramente veloce (al pari degli A1 XE sistemati da Acube).
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 02, 2008 12:17 pm

Ragazzi, leggete le caratteristiche tecniche di sam e dela micro.. ( io la micro l' ho avuta e l' ho testata sia a 600 Mhz che ad 800 ) la sam e' ampiamente superiore in TUTTO l' unica cosa dove e' piu' bassa e' la frequenza della cpu che e' di 133 Mhz sotto rispetto alla micro.. ora siccome io ho provato la micro a 600 mhz, non credo ci sia tutta sta differenza tra un 600 mhz ed un 667 Mhz.. detto questo ripeto leggete bene le caratteristiche tecniche..

La sam ha una scheda video radeon 9000 la micro 7000, una con 64 mega e l' altra con 32..

il chip audio della sam e' migliore di quello della micro

il controller degli hd/dvd e' sata, la micro ha l' ide

l' usb e' 2.0 la micro ha l' 1.1

La memoria e' di tipo ddr la micro aveva le sodimm pc133

Lo slot pci della scheda grafica della sam e' a 66 Mhz...

Fate voi..

L' unica espandibilita' della micro e' la cpu, pero' sfido chiunque a trovare una cpu che usi il connettore megaarray... provate a comprare un g4 vediamo a quanto ve lo vendono..

Poi considerate che se e quando uscira' os4 per sam, questo' dovra anche essere ottimizzato per tale scheda... ricordate che os4 e' stato programmato su hw che era diverso da quello di sam e quindi ottimizzato per quel hw e non per la sam che invece e' molto piu' performante..

non focalizzatevi solo sulla cpu.. e' piu' bassa e' vero ma sono solo 133 Mhz.. :felice:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 12:18 pm

Kyle ha scritto:Sì, sia a livello di memoria che di scheda video ecc; l'unica cosa che non ho ancora capito è se il servizio di cambio modulo cpu da parte di Acube vale anche per la micro o no. Se fosse possibile anche la Micro potenzialmente potrebbe diventare un aggeggino veramente veloce (al pari degli A1 XE sistemati da Acube).

Sì, TUTTO VERISSIMO. :felice:
Però la mia domanda: "Si può espanderla ulteriormente?"
era riferita alla memoria di SAM.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 02, 2008 12:22 pm

Certo che puoi, la memoria e' sullo slot, la togli e ci metti un banchetto piu' grande, al momento te la danno con 512 e ai tempi con la micro e 512 ne avevi da vendere.. Sinceramente anche 256 sono tanti a meno che tu non faccia tanta grafica, pero' anche li' i programmi non erano ottimizzati perche' erano quelli 68k..

Bisogna aspettare quest' aggiornamento che conterra' tante novita' :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Kyle » lun giu 02, 2008 12:23 pm

Ups, allora avevo travisato la domanda :ahah:
Cmq credo anche io che SAM sia superiore alla Micro, solo che per il momento ha lo svantaggio di non avere OS4.
Quando ciò avverrà e quando finalmente il mercato Amiga ricomincerà ad avere un mercato (a smuoversi), allora potremo pensare anche a macchine più performanti.
La chiave di volta sta tutta nella benedetta uscita di OS4 su SAM (non mi sembra che ci siano altre mobo dedicate) :annu:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 1:02 pm

@ NubeCheCorre

E' chiaro che l'hw di SAM sia migliore rispetto a quello dei uA1, trattandosi di un prodotto più moderno (recente).

Le caratteristiche delle due schede le ho lette e penso che ormai siano note a tutti.
Tralasciando i 133MHz di processore (visto anche che uno é un G3 mentre l'altro é un "simil" G3) rimango comunque del mio parere che quando sarà, SAM e uA1 non si discosteranno più di tanto tra di loro.

Per quanto riguarda SAM è vero che dispone di una scheda video Radeon 9000, però una versione ce l'ha on board (con meno slot PCI per l'espansione) mentre l'altra su slot PCI e ad ogni modo anche sui uA1 che montano on board una Radeon 7000 con 64 o 32 MB RAM é possibile montare una RADEON 9000 PCI, noo?

E' ovvio che il chip audio impiegato su SAM sia migliore di quello della micro, essendo più nuovo, ad ogni modo in termini di performances non penso che la cosa incida tantissimo.
I computer non sono sistemi HI FI.

E' vero, il controller degli hd/dvd di SAM e' SATA mentre sulla micro é IDE (il tempo passa e la tecnologia si adegua..) e attualmente su IntuitionBase non vedo nulla riguardo ai controller SATA, però se penso che ci sono A1 che montano anche schede PCI FireWire, magari... :riflette:

Per l'USB, sarebbe stato anacronistico utilizzare lo standard 1.1 su SAM, quindi è giusto che si sia adottato il 2.0.
Sulle micro c'é l' 1.1 (gia obsoleto in partenza), però esistono schede PCI USB 2.0.

E' vero, la RAM di SAM é di tipo DDR (quindi più performante), mentre la micro utilizza moduli SODIMM PC133.

GIUSTO, lo slot pci della scheda grafica della sam é a 66 Mhz.
Sarà interessante vedere la differenza che potrà fare in termini pratici.

A parte l'espandibilità (almeno teorica) della CPU sui micro AMIGA ONE, queste macchine dispongono anch'esse di slot PCI, quindi qualche upgrade é possibile anche li.

Il ragionamento dell'ottimizzazione di AOS4 su SAM é ineccepibile, però la stessa cosa é stata fatta anche su uA1, quindi alla fine, mettendo sui due piatti della bilancia i pro e i contro delle due macchine, credo che se non proprio non si raggiunge l'equlibrio, poco ci manchi.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda NubeCheCorre » lun giu 02, 2008 1:13 pm

beh almeno vedo che stiamo dicendo la stessa cosa :felice:

Per lo slot pci, so che al momento nessuno e' mai riuscito ad usare una scheda video pci sulla micro.. I Friedens tempo fa mi dissero che non c'era modo di farla andare.. almeno per il momento..

Cmq io aspetto fiducioso :ammicca:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 1:49 pm

NubeCheCorre ha scritto:Cmq io aspetto fiducioso :ammicca:

Se ti riferisci ad AOS4 per SAM, lo sto aspettando con fiducia anch'io. :annu:
Appena uscirà, anch'io avrò una SAM qui a casa :felice: , soltanto che adesso mi sono sorti alcuni dubbi... :riflette:

Ad Enrico avevo chiesto una SAM NERA nel case Psile, però dopo aver visto le foto del tuo sistema, magari la prendo BIANCA, così utilizzo anche la tastiera per A1 in tinta che acquistai anni addietro da m3x;

Visto che adesso c'é pure la versione FLEX della MB, magari la mia SAM la faccio assemblare con quella scheda; devo decidere quindi in quale case farla mettere. :ammicca:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Amiga Supremo » lun giu 02, 2008 1:58 pm

NubeCheCorre ha scritto:Certo che puoi, la memoria e' sullo slot, la togli e ci metti un banchetto piu' grande, al momento te la danno con 512 e ai tempi con la micro e 512 ne avevi da vendere.. Sinceramente anche 256 sono tanti a meno che tu non faccia tanta grafica, pero' anche li' i programmi non erano ottimizzati perche' erano quelli 68k...

OK! 512MB per AMIGA OS4 bastano e avanzano per ora, però, magari in futuro, un po' di memoria in più, male non farà. :ammicca:
La mia "domanda" era basata sul fatto che i datasheet di SAM, parlano di:
512 MB DDR saldati su scheda (oppure in alternativa uno slot DDR DIMM 100, max 512 MB).

NubeCheCorre ha scritto:Bisogna aspettare quest' aggiornamento che conterra' tante novita' :ammicca:

:wow:
Mi sa che tu la sai lunga... :ahah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Messaggioda Kyle » lun giu 02, 2008 2:28 pm

Piuttosto Supremo, come si comporta il tuo A1 con un giga di memoria? :felice:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

cron