Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Max77 » ven dic 23, 2011 2:21 am

@alanford

sono perfettamente d'accordo, spero che amigaos su x86 sia realtà, avremo potenza, velocità e aggiornamenti continui e bassi costi..

speriamo bene..
Max77

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: dom dic 12, 2010 12:06 am

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Classic Amiga Man » ven dic 23, 2011 2:31 pm

Sulla questione AmigaOS x86 sapete come la penso:andrà bene solo a chi non vuole spendere soldi e scaricarselo piratato da un torrent.
Paradossalmente penso AmigaOS x86 possa sopravvivere ed avere un seguito solo se diventasse free e magari open source.

Per il resto, il sogno bagnato è un Amiga, costruito da aCube, venduto da Commodore ed un tag team tra AOS, AROS e MOS :ahah: .
"Please see the answer to question 4" ™
Avatar's name licensed by Amiga, Inc.
Avatar utente
Classic Amiga Man

Supremo
 
Messaggi: 3004
Iscritto il: dom gen 02, 2005 5:41 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda samo79 » ven dic 23, 2011 2:34 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Per il resto, il sogno bagnato ...


:wow:

:ahah: :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 23, 2011 6:34 pm

Max77 ha scritto:bassi costi..

Perchè?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » ven dic 23, 2011 6:41 pm

Classic Amiga Man ha scritto:Sulla questione AmigaOS x86 sapete come la penso:andrà bene solo a chi non vuole spendere soldi e scaricarselo piratato da un torrent.

Quoto! :annu:
Perfettamente d'accordo.

Comunque C=USA non può fare proprio nulla in merito.
E' soltanto una azienda che rivende prodotti di terze parti ed un proprio cabinet simil C=64, rimarchiati grazie alla concessione di una semplice licenza, per altro nemmeno esclusiva.
Se si vuole un computer AMIGA con AmigaOS, bisogna far accordare HYPERYON con AMIGA Inc.
Se invece la stessa cosa la si vuol fregiare anche del marchio C=ommodore, prima di passare per C=USA, basterebbe bussare alla porta di ASIARIM.
:felice:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » sab dic 24, 2011 12:10 pm

Scusate, ma a parte le idee di ognuno che vanno rispetate(e ci mancherebbe altro!), davvero no ncapisco 'sta storia dell'AmigaOS4 che morirebbe se portatao su x86...
Se così fosse vorrebbe dire che allora tutti queli che usano AmigaOS4 ora lo fanno solo perchè sono costretti dalla necessità di avere un'hw dedicato per poterlo usare...ma allora che sono scemi?
Che si comprino un pc e via che spendoo meno e hanno meno limitazioni no?
Che senso ha spendere x000 euro se poi unan volta che potresti spendere la metà o meno non lo faresti?
Mi spiego melgio...a me piace AmigaOS4 e allora ho ocmprato Peg2/Sam/x1000 o quello che vi pare per utlizzarlo...a alra perchè non dovrei comprare un hw standard pc per fare lo stesso?
Scusate ma non vedo proprio il nesso...Io voglio usare OS4 mica mi frega dove lo uso? Saranno semmai le lmitazioni varie(vedi cpu scarse) e simili che mi possono spingere nell'acquiso di un pc non di certo il contrario...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda cip060 » sab dic 24, 2011 12:19 pm

Io invece guardo proprio dove gira os 4 e mos!!
un computer a se' come lo e' windows per x 86
amiga os e per PPC fine stop
e MOS per PEG/efika e mac
in fondo era PPC solo per utenti MAC!
sinceramente a me mi sta' sulle balle chi usa Winuae su pc/winzoz e dice d usare AMIGA
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » sab dic 24, 2011 1:35 pm

Avere una cpu "diversa" è bello e ti distingue... nemmeno io rimango indifferente a questa cosa :ammicca: Il problema è che questa cpu "diversa" non c'è! A meno di utilizzare pezzi da museo oppure cpu da router o ancora cpu dal costo esorbitante!

Riguardo a quello che diceva macgyverppc riguardo la reattività... ho fatto una piccola prova: il mio powermac ppc con un dual g4 e ati 9600 con mos, comparato con aros su vmware (quindi in semi emulazione, senza sfruttare minimamente l'hardware e grafica miseramente vesa...) bene, aros in questa disastrosa situazione grazie alla potenza del i5 è enormemente più veloce del g4! La reattività è maggiore e per dirla tutta il g4 mi pare proprio un legno (nonostante mos faccia miracoli)

Ora se pensiamo che una soluzione x86 costa un decimo... ma chi ce lo fa fare???
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 24, 2011 1:51 pm

Mi sembra chiaro che se OS4/MOS girassero su un qualsiasi HW PC, ci mettono poco a diffondere copie pirata e far perdere introiti a chi ci lavora.
A meno che di tale HW non si fa un'HW chiuso e specifico che volendo ti gira Window e tutto il resto, ma che grazie a delle specifiche architetture protegge e rende unico l'OS4 o Mos che sia.
Mos ha già di buono un keyfile legato all'HW quando viene registrato, su PC ci vorrebbe una protezione simile... ma i crackers se volessero, penso ci metterebbero poco a far passare già MOS su PC normali, appena venisse alla luce un MOS x86/x64... quindi, non conviene sfruttare ciò che c'è fino a che non varrà veramente la pena di rischiare di finire in pasto al nemico?
L'HW PPC attuale può ancora migliorare e dare tante soddisfazioni, anche con MonaLisa le aspettative son di tutto rispetto, e basterebbero per ancora 4 anni a farsi un'idea di quello che potrebbe attirare nel campo degli utenti che potrebbero ritrovarci un'alternativa, dando linfa allo sviluppo ulteriore sia su PPC che un'improbabile ma possibile PC fatto su misura! :wow: :skull: :annu: :rock: :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » sab dic 24, 2011 2:21 pm

io davvero non capisco:

@cip060

1 - che c'entra chi usa winuae su pc? Io ho parlato di usare nativamente AmigaOS4 niente emulatori o simili...da cui mi spieghi che c'entra il paragone grazie...

2 - mi spieghi pure che ti frega su che hw gira il tuo os preferito se devi spendere x volte in più di altri per fare x cose in meno...Amiga era Amiga perchè a prezzi concorrenziali ti dava DI PIU' e in maniera diversa, ora, purtroppo, ti da solo il diverso ma di più è solo soggettivo di noi appassionati non di certo una cosa obiettiva...

@MacGyverPPC

1 - Hyperion non produce hw bensì software per cui poco c'entra il discorso dell'hw chiuso...ok Ben Hermans è in società on AEon ma da quel hce ho letto i soldi li mette solo Trevor e l'hanno fatto perchè altro non c'era mica per differenziarsi...

2 - io 'sto ragionamento della pirateria, scusatemi, proprio non lo concepisco...allora tutti voi che sostente questa teoria mi dite che se AmigaOS girasse su hw PC lo scarichereste pirata????? Che senso ha? Se è così allora si che Amiga è morta a sepolta!!!!! Altro che pirateria e scuse varie...

Che tristezza... :(
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Amiga Supremo » sab dic 24, 2011 2:33 pm

A me sinceramente dove gira AmigaOS non interessa molto. :felice:
Se un giorno HYPERION cambierà CPU (anche per x86 - x64), per me OK. :annu:
Quello che non capisco è però perchè delle eventuali macchine x86 dovrebbero costare meno delle attuali. :sperduto:
I volumi sarebbero pressapoco gli stessi ed è improbabile che AmigaOS (che nemmeno adesso riesce a farlo; neppure sulle sue POCHE piattaforme DEDICATE supportate), di punto in bianco supporti tutto l'HW di questo mondo.
Saranno sempre mobo dedicate e per questo con costi (lotti di produzione/ricambi per assistenza e copertura della garanzia) / prestazioni (come potrebbero essere spremute a fondo? :riflette: ) allineati.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda marmotta » sab dic 24, 2011 2:41 pm

Effettivamente la pirateria è un discorso a se che non c'entra nulla col tipo di processore. Il fatto che per ora su Amiga non ci sia è solo perché non se la fila nessuno... Dal momento che Amiga avrebbe successo (anche minimo) ppc o x86 la pirateria ci sarebbe comunque :annu:

Oppure ci auguriamo che non abbia successo in modo da non avere pirati "interessati"?

@Amiga supremo

Se si vuole abbattere i costi e sfruttare la produzione taiwanese esistente basterebbe dedicarsi ad un specifico chipset/cpu/grafica (ad esempio l'architettura sandy bridge e IO di realtek)

Comunque anche facendo un mb a doc ci sarebbe solo il costo del pcb e poi i componenti (chip) sarebbero disponibili ad un costo molto più basso e con prestazioni maggiori. (che poi è la strada utilizzata da Apple)
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda Tuxedo » sab dic 24, 2011 2:49 pm

Amiga Supremo ha scritto:A me sinceramente dove gira AmigaOS non interessa molto. :felice:
Se un giorno HYPERION cambierà CPU (anche per x86 - x64), per me OK. :annu:
Quello che non capisco è però perchè delle eventuali macchine x86 dovrebbero costare meno delle attuali. :sperduto:
I volumi sarebbero pressapoco gli stessi ed è improbabile che AmigaOS (che nemmeno adesso riesce a farlo; neppure sulle sue POCHE piattaforme DEDICATE supportate), di punto in bianco supporti tutto l'HW di questo mondo.
Saranno sempre mobo dedicate e per questo con costi (lotti di produzione/ricambi per assistenza e copertura della garanzia) / prestazioni (come potrebbero essere spremute a fondo? :riflette: ) allineati.


bè...
A parte che basterebbe puntare su una mobo di larga diffusione(tipo una ASUS tanto per dirne una) "standard" così che la sua vita media sarebbe di qualche anno e già il problema sarebbe risolto...
La scheda grafica non avrebbe problemi dato hce già ora la compri senza problemi e magari sarebbe pure integrata nella mobo...
la cpu idem
l'audio pure dato hce è on board...
Per cui ognuno potrebbe cmpraqrsi la mobo (o le mobo) supportata(e) e farsi l'Amiga che desidera :)

Tutti questi problemi non li vedo...

E cmq pure l'opzione di marmotta non la vedo male...

Farsi una mobo ad-hoc, magari con un bel case prprietario e di sicro con 6/700 euro ti fai l'Amiga :)
Certo no nbisogna mica cercare configurazioni strane...già averne una super standard sarebbe un enorme passo in avanti per noi come prestazioni...no?


@ALL

cmq tralasciando il discorso, il fatto è uno solo imho:
Un nuovo Amiga con AmigaOS di prestazioni decenti/prezzo decente venderebbe, sono sicuro, molto bene in poche settimane/mesi! Basta vedere in quanti giorni hanno finito il primo batch di x1000 con pure utenti non prettamente OS4 che l'hanno preso...per cui l'iteresse c'è, eccome!
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda MacGyverPPC » sab dic 24, 2011 2:53 pm

@Tuxedo... ma va'?
Lo so anche io che non è Hyperion a produrre HW ma se devo essere pignolo nello scrivere perchè tu o qualcun'altro non sa leggere il concetto tra le righe, non so che farci.
Ancora con la storia del prezzo poi... ancora non la vogliamo capire?
Nascesse un PCx86 specifico per OS4, di sicuro al momento non ce lo regalano... il prezzo si abbassa con l'aumento di prestazioni a partire dall'OS che dev'essere reso interessante, il che piuano piano sta dando segni di modernizzazione, poi dall'HW che potrebbe diventare più accattivante gazie a progetti Custom(?) come MonaLisa... a os4 ora come ora, una CPU PPC da 1,2 Ghz con un'accoppiata Monalisa, basterebbe a soddisfare una piccola ma buona fetta di utonti, per iniziare a vedere introiti, magari un'OS4.2 che inizia a dare le fave alle normali 4x0 con una scheda che la fa schizzare già con film in FHD, tranquillo che ACube inizia a ricevere qualche telefonata in più, solo dagli amanti del cinema. Cero esiste tanta altra roba al mondo, il mondo è bello perchè è vario, e anche perchè basta poco per migliorare una piccola cosa che possa attirare un'interesse piuttosto che un'altro per far diventare un'HW parte di un'hobby.
Adesso mi risponderai solo sul fatto che ho detto cinema e attaccherai con un'altra frecciatina, quando io nel contesto di un discorso mi aspetterei di vedere risposte di ampie vedute e non il solito, mah non capisco... e impuntarsi su un'unica parola.
Ho detto cinema? Poteva essere Musica, disegno, gioco... guarda un pò quanto si allarga l'orizzonte delle idee quando si usa la perspicacia!
Sono sicuro che ne hai anche te, usala e prova a immaginare se non si può trarre beneficio da tutto quello che è possibile fare con la ragione! Non si tratta di CPU si tratta di usar quello che c'è e renderlo interessante at the moment al pubblico estraneo, se si vuol guardare avanti con ulteriori progetti HW, PPC, X86 e chi più ne ha più ne metta... ma si sta partendo, non siamo ancora in pista per pretendere prezzi concorrenziali! :ammicca:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Commodore USA: sfida finale alla comunità amiga

Messaggioda andres » sab dic 24, 2011 2:58 pm

Tuxedo ha scritto:Un nuovo Amiga con AmigaOS di prestazioni decenti/prezzo decente venderebbe, sono sicuro, molto bene in poche settimane/mesi! Basta vedere in quanti giorni hanno finito il primo batch di x1000 con pure utenti non prettamente OS4 che l'hanno preso...per cui l'iteresse c'è, eccome!

però l'AmigaOne X1000 ha un fascino geek/alternativo anche perché è un hardware unico, originale, dato in buona parte dalla CPU esclusiva...

Comunque come hanno detto altri, anche su x86, l'unico modo per abbattere davvero i costi sarebbe scegliere una o poche scheda madri (in commercio) di riferimento e supportare solo quelle.
Hardware x86 custom costerebbe comunque tanto.

Ad ogni modo si tratta di discorsi teorici, perchè sappiamo che la piattaforma AmigaOS rimarrà PowerPC, peraltro pare che le nuove cpu Freescale siano notevoli, almeno in rapporto agli AmigaOne attuali.
Ultima modifica di andres il sab dic 24, 2011 3:03 pm, modificato 1 volta in totale.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti