MacGyverPPC ha scritto:E... anche il caro Tad,sul suo Blog,ci dimostra che Aros(la più bella incarnazione del kernel Amiga per PC)... come sistema,attira sempre curiosi di tutte le età e fa la sua gran bella figura!
Citazione:
Eppur si muove… Eccome se si muove…
By TADsince1995
Categorie: AROS, Amiga e Informatica
[SNIP....]
Il bello è stato nel pomeriggio, quando ho avuto modo di mostrare agli interessati vmwaros girare nativamente su un misero laptop acer di quattro anni fa. 6 secondi di boot, uno o due decimi di secondo per far partire tutte le singole applicazioni. Comunque vada, sono contento di essermi ritrovato con un bel gruppetto di persone attorno allo schermo, incredule e sbalordite dal fatto che non c’è per forza bisogno di 20 o 30 secondi di frullaggio per far partire un software, grazie a un sistema operativo che non necessita di centinaia di mega di ram solo per fare il boot.
TAD
Tratto dal Blog di
TAD
Questi discorsi sono pericolosi da fare, perchè secondo me rischiano di fare più casino che beneficio. Secondo la mia idea le armi da usare per attrarre gente non devono essere quelle delle prestazioni e delle risorse. Creano inutili aspettative, l'ho sperimentato migliaia di volte io stesso ed alla fine ci rinuncio, uso altre argomentazioni. Questi argomenti fanno presa solo se hai a che fare con gente che "capisce" ciò che dici. Altrimenti prima li attrai con un boot da 6 secondi (che non fa nulla, tra l'altro), poi si fanno vedere due applicazioni tipiche che fanno cose bellisime e si mostra che non assorbe memoria (per forza, torno a ripetere non fa nulla); il bello viene quando convinti dicono BELLO vai oltre e mostrami qualcosa di più,e quì che si fa? non dico Office e Photoshop che sappiamo come siamo messi, ma non si riesce a far vedere nemmeno Abiword e GNumeric, un editor decente con macro o syntax hightlight, player audio, web browser anche minimali, visualizzatori video/foto, ambienti di sviluppo (certo ci sono gcc, python, bwbasic ma mancano tutte le librerie grafiche per scrivere applicazioni decenti come wxWindows, FLTK, etc...). Poi basta vedere la storia di Linux per capire come si finische, all'inizio faceva boot in pochissimo e faceva girare tutto con poca memoria, ma non era utile e non era usabile dai più, quando ha cominciato ad essere uabile e utile ha cominciato a somigliare sempre più a Windows, boot sempre più lunchi con servizi che partono e poi applicazioni sempre più pesanti alla Office e Photoshop etc, ora usa "pesa" quasi come Windows, certo che ci sa fare ottiene di più è free, aperto etc....... quindi i vantaggi non sono la velocita ma altri...........non buttiamola solo sulle perfomance serve a poco secondo me.....
Comunque Aros viene bene, speriamo non miollino il colpo!
Ciao,
ncc-1700