andres ha scritto:la penso esattemente come Samo...
L'unico test affidabile secondo me, se si vogliono testare strettamente le potenzialità dell'hardware, sarebbe usare un'identica distribuzione Linux (possibilmente a 64 bit), magari con lo stesso quantitativo di RAM e stessa GPU, su X1000 e PowerMac G5 dual.
Tutto il resto allo stato attuale lascia il tempo che trova.
Non capisco perché dovete farvi male per forza: i PowerPC in modalità a 64 bit hanno mediamente prestazioni INFERIORI che in modalità a 32 bit. Ma lo stesso vale per molti altri RISC per i quali il cambiamento più significativo è rappresentato dalla sola dimensione dei registri.
Riguardo all'SMP continuiamo a parlare di aria fritta. AmigaOS è rigidamente monocore e le applicazioni pure: dovrebbero cambiare entrambi per poter sfruttare tutti i core, e in ogni caso ciò non sarà sempre possibile (i problemi NON sono tutti "parallelizzabili"; tutt'altro).
Riguardi ai test fatti, quelli che fanno quasi esclusivamente uso della CPU sono attendibili, e non è ipotizzabile un apprezzabile miglioramento in futuro. Per quelli che sono limitati dalla banda della memoria video, dal 3D, dai driver per le periferiche, ecc., hanno ampi margini di miglioramento (quando arriveranno; SE arriveranno).