Fanta OS4

Software e hardware per OS4.x

Messaggioda MacGyverPPC » gio ago 14, 2008 9:08 pm

afxgroup ha scritto:ma se java funzia anche sui telefoninida 200mhz.. raga.. non dipende solo da java ma da tante altre cose. java è sempre un linguaggio. poi ci sono i compilatori di mezzo..

Infatti volevo intendere,che forse girerebbe meglio su un Aone o una SAM,messo a confronto dei PC esagerati con Microzozz.

Se solo il Java su AOS fosse a posto... :riflette:
Magari c'è chi ci sta facendo un pensierino,visto l'uscita del 4.1 :alieno:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda scusscus » ven ago 15, 2008 1:06 pm

afxgroup ha scritto:ma se java funzia anche sui telefoninida 200mhz.. raga.. non dipende solo da java ma da tante altre cose. java è sempre un linguaggio. poi ci sono i compilatori di mezzo..

Dipende dall'implementazione, no? Sotto Os4 che versione è stata implementata, c'e' un interfaccia disponibile oppure no? :riflette:
Io intendo la versione più completa di Java... tu che sei un sviluppatore del team degli eletti :scherza: sicuramente ne sai più di noi tutti.. :eheh:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda ShInKurO » ven ago 15, 2008 1:52 pm

afxgroup ha scritto:ma se java funzia anche sui telefoninida 200mhz.. raga...


Non è la stessa versione su tutte le piattaforme. Sui Desktop va quella per i desktop, sugli smartphone quella per gli smartphone e sui cellulari con 4mb di ram e non smartphone va una ancora più ridotta.

Ovviamente un programma che impiega le classi swing non andrà su un cellulare, dove vengono impiegate altre classi per l'UI.

Dunque prima che venga portato Java su Amiga bisognerebbe inquadrare Amiga come sistema... e poi decidere quale versione portare...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda MacGyverPPC » ven ago 15, 2008 2:25 pm

ShInKurO ha scritto:
afxgroup ha scritto:ma se java funzia anche sui telefoninida 200mhz.. raga...


Non è la stessa versione su tutte le piattaforme. Sui Desktop va quella per i desktop, sugli smartphone quella per gli smartphone e sui cellulari con 4mb di ram e non smartphone va una ancora più ridotta.

Ovviamente un programma che impiega le classi swing non andrà su un cellulare, dove vengono impiegate altre classi per l'UI.

Dunque prima che venga portato Java su Amiga bisognerebbe inquadrare Amiga come sistema... e poi decidere quale versione portare...


Ionon so nulla di Java,però mi piacerebbe se si potesse portare una versione più compatibile possibile con il 3D,e poter sfruttare i programmi,tipo quello che ho mostrato qualche post prima con il calcio. :riflette: :eheh2:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda scusscus » sab ago 16, 2008 9:20 am

ShInKurO ha scritto:Dunque prima che venga portato Java su Amiga bisognerebbe inquadrare Amiga come sistema... e poi decidere quale versione portare...

Visto il 4.1 direi decisamente desktop con un pesante utilizzo di porting da Linux... :triste: Insomma più pinguino meno boing ball.. :triste: :triste:
Puoi alzarti molto presto al mattino, anche all'alba... ma il tuo destino si alza sempre mezzora prima di te. -proverbio africano-

"Stampando una notizia a grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera" (J.L. Borges)

Android Software Developer & iOS Developer

Packard Bell and Amiga Enter Android Tablet Fray 9-4-2011
Avatar utente
scusscus

Eroe
 
Messaggi: 1087
Iscritto il: dom apr 18, 2004 5:54 pm
Località: Alpe Adria

Messaggioda clros » sab ago 16, 2008 9:39 am

MacGyverPPC ha scritto:
Ionon so nulla di Java,però mi piacerebbe se si potesse portare una versione più compatibile possibile con il 3D,e poter sfruttare i programmi,tipo quello che ho mostrato qualche post prima con il calcio. :riflette: :eheh2:


Capisco che quel gioco ti piaccia particolarmente, però...
secondo me è meglio sfruttare il 3d direttamente, senza passare da Java (o comunque da una Java Virtual Machine)

@scusscuss:
Mi sembra che vecchie implementazioni java per Amiga facciano funzionare un sottoinsieme di AWT. Swing neanche a parlarne.
E nel frattempo Java è andato avanti parecchio (nn solo come "GUI").
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda MacGyverPPC » sab ago 16, 2008 12:00 pm

Credevo fosse più compatibile,portare Java su Amiga per il fatto(se non erro) che tale linguaggio era nato su macchine SUN.
Sempre se non erro,mi sempravano molto vicine SUN e Amiga,come concetto. :mah: :riflette:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Messaggioda afxgroup » sab ago 16, 2008 12:03 pm

ShInKurO ha scritto:Non è la stessa versione su tutte le piattaforme. Sui Desktop va quella per i desktop, sugli smartphone quella per gli smartphone e sui cellulari con 4mb di ram e non smartphone va una ancora più ridotta.

Ovviamente un programma che impiega le classi swing non andrà su un cellulare, dove vengono impiegate altre classi per l'UI.

Dunque prima che venga portato Java su Amiga bisognerebbe inquadrare Amiga come sistema... e poi decidere quale versione portare...


Si ma proprio per questo non bisogna dare colpa a Java in generale. Java è un linguaggio come tanti altri. poi sta alle implementazioni essere leggere o meno, essere ottimizzate o meno e così via. Io sono dell'avviso che se venisse implementato qualcosa di nativo sotto os4 non sarebbe tanto lento come si pensa.. certo bisognerebbe che qualcuno mi desse la possibilità di essere smentito.. :ride:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda ShInKurO » sab ago 16, 2008 12:17 pm

afxgroup ha scritto:Si ma proprio per questo non bisogna dare colpa a Java in generale. Java è un linguaggio come tanti altri. poi sta alle implementazioni essere leggere o meno, essere ottimizzate o meno e così via. Io sono dell'avviso che se venisse implementato qualcosa di nativo sotto os4 non sarebbe tanto lento come si pensa.. certo bisognerebbe che qualcuno mi desse la possibilità di essere smentito.. :ride:
[color=#][/color]

Secondo me si potrebbe indirizzare un OS Amiga solo verso le piattaforme embedded o questa frazione nuova in cui rientrano gli EePC, dunque la versione Java migliore sarebbe quella presente negli smartphone di ultima generazione, che non sarebbe da buttare!
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda afxgroup » sab ago 16, 2008 12:27 pm

bisogna vedere se c'è qualcosa di open source. Non so se quelle per i Nokia siano disiponibili sotto forma di sorgenti
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda clros » sab ago 16, 2008 12:44 pm

ShInKurO ha scritto:Secondo me si potrebbe indirizzare un OS Amiga solo verso le piattaforme embedded o questa frazione nuova in cui rientrano gli EePC,


Quali dispositivi, per esempio?

E poi, visto che qui nn si capisce mai esattamente di cosa parlate, quale "incarnazione" di AmigaOS?

@Mac:
SUN e Amiga (classic) nn c'entrano proprio nulla...
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » sab ago 16, 2008 12:48 pm

afxgroup ha scritto:bisogna vedere se c'è qualcosa di open source. Non so se quelle per i Nokia siano disiponibili sotto forma di sorgenti


Tutte le implementazioni di Sun sono opensource, anche la maggior parte delle vm di nokia, bisogna solo informarsi andando sul sito sun e contattando direttamente loro...
So per certo che la vm close è quella di Apple per OSX...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda ShInKurO » sab ago 16, 2008 12:55 pm

clros ha scritto:
Quali dispositivi, per esempio?



Il nokia tube sarà molto orientato verso l'opensource e non mi meraviglierei di trovare qualche versione linux scaricabile.
La piattaforma smartphone più open è sicuramente questo:

http://punto-informatico.it/2035879/Tel ... ource.aspx


E poi, visto che qui nn si capisce mai esattamente di cosa parlate, quale "incarnazione" di AmigaOS?


Tutte. Fin quando uno degli OS Amiga non avrà la memoria protetta alla UNIX, l'annullamento di chiamate quali Forbit()/Permit() e lo scambio messaggi per copia invece che per riferimento, un OS Amiga vale l'altro, le differenze sono minime.
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

Messaggioda clros » sab ago 16, 2008 1:03 pm

ShInKurO ha scritto:
Il nokia tube sarà molto orientato verso l'opensource e non mi meraviglierei di trovare qualche versione linux scaricabile.
La piattaforma smartphone più open è sicuramente questo:

http://punto-informatico.it/2035879/Tel ... ource.aspx


Non ho capito...ci gira qualche AmigaOS???



Tutte. Fin quando uno degli OS Amiga non avrà la memoria protetta alla UNIX, l'annullamento di chiamate quali Forbit()/Permit() e lo scambio messaggi per copia invece che per riferimento, un OS Amiga vale l'altro, le differenze sono minime.


Forse a basso livello, a medio alto, nn credo proprio.
E, cmq...eliminare Forbid/Permit vorrebbe dire rinunciare alla compatibilità col passato almeno di una sandbox.
E lo scambio di messaggi per puntatori...vuoi toglierci quello che è uno dei punti di forza dell'OS (nel senso di velocità???). :ahah:

(Si, si lo so che è una palla al piede...ma se si introducono certe cose, il sistema si appesantisce, si perde compatibilità e ...nn farebbe più tanta differenza usare Win, Linux o AOS, con l'aggravante che per AOS nn c'è software...è una brutta situazione...)
Only AMIGA makes it possible !!
La colpa è sempre del Kernel!!
...un bit è formato da 8 byte...

Claudio "CP" La Rosa
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Messaggioda ShInKurO » sab ago 16, 2008 1:45 pm

clros ha scritto:

Non ho capito...ci gira qualche AmigaOS???



No, era un suggerimento... visto che AROS gira(va?) su Palm...




Forse a basso livello, a medio alto, nn credo proprio.


Su tutti si può usare MUI, su tutti usi le stesse funzioni di intuition e quelle DOS. Se proprio vogliamo essere pignoli c'è qualche incompatibilità tra OS4 e tutti gli altri, ma si risolve con qualche #ifdef... altrimenti robe come Yam non esisterebbero...

E, cmq...eliminare Forbid/Permit vorrebbe dire rinunciare alla compatibilità col passato almeno di una sandbox.


Metti tutto dentro una sandbox che se crasha non blocca il resto dell'OS...

E lo scambio di messaggi per puntatori...vuoi toglierci quello che è uno dei punti di forza dell'OS (nel senso di velocità???). :ahah:


L'hai detto anche tu, è una palla al piede, anzi, è LA palla al piede. Se lo scambio messaggi fosse per copia allora non ci sarebbe bisogno di una sandbox per la compatibilità in un sistema che vorrebbe ambire alla memoria protetta.


(Si, si lo so che è una palla al piede...ma se si introducono certe cose, il sistema si appesantisce, si perde compatibilità e ...nn farebbe più tanta differenza usare Win, Linux o AOS, con l'aggravante che per AOS nn c'è software...è una brutta situazione...)


Guarda che gli altri sistemi non sono pesanti perchè lo scambio messaggi è per copia, ma perchè sono molto ridondanti, utilizzano macchine virtuali dappertutto (windows 2000 ne ha una decina!) ed hanno milioni di servizi che per un utente comune non sono poi tanto necessari...
Avatar utente
ShInKurO

Eroe
 
Messaggi: 1428
Iscritto il: dom mar 14, 2004 3:10 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 365 ospiti