clros ha scritto:Ciao, una domanda un pò tecnica.
Per quanto ne so, i vecchi Amiga non avevano un RTC Harware. Se è così, chi generava l'interrupt per richiamare lo scheduler?
Il clock interno c'era, era incoporato nei chip CIA solo che non aveva batteria e non salvava la data...
Quindi si doveva inserire una data ae un orario corretti a mano...
Amiga 2000 aveva un real time clock con batteria. Sull'Amiga 500 io invece dovetti inserire l'espansione con 512 kilobyte di Slow-RAM e Real Time Clock.
Il segnale di timing che faceva partire tutta la macchina, e sincronizzava i chip CIA e li faceva settare su frequenza TV PAL o NTSC e che generava il segnale per il copper, questo veniva preso dalla corrente elettrica di rete.
Per altre informazioni sui CHIP CIA vedi qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/MOS_Technology_CIA