Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Riflessioni, eventi, curiosità

Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda Raffaele » lun nov 07, 2005 10:51 am

Allora andiamo a cominciare...

Ma perché una nuova piastra amiga non la realizziamo in Italia?

Quasi tutti di noi conoscono guru di informatica e tecnici sopraffini...

Molti di noi conoscono studenti di informatica...

Quanti di loro avranno studiato come si realizza una piastra PC?

Quanti di loro devono fare piastre CD come tesi di laurea? 2, 3, 5???

Quanti di loro hanno supercapacità hardware tipo il guru Gerald Carda che ha realizzato il Pegasos?

Secondo voi quanti di loro sono in Troika a fare il layout design? 3, 4?

Ma perché non mettiamo 4 persone con capacità HW a lavorare a tempo perso sul layout di una scheda Amiga che sia aggiornata, tenendo conto che al giorno d'oggi è disponibile anche il Marvell Northbridge III che ha Serial ATA, PCI exp, e DDR2???

Se la piastra la devono realizzare per la tesi di laurea, ci ringrazieranno anche, che gli proproniamo un sistema sperimentale, con il quale il punteggio di tesi salirà...

E ricordatevi anche comunque che a breve saranno disponibili anche i PPC con SoC e quindi col Northbridge inserito nella CPU e di conseguenza il layout della scheda risulta SEMPLIFICATISSIMO...

basta un Cad elettronico ben fatto da poter gestire in CVS (come un progetto distribuito)

E i pezzi... Motherboard di prova, CPU, memorie, sk grafiche, slottini, condensatori, glieli compriamo noi facendo una colletta...
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda yashin71 » lun nov 07, 2005 12:01 pm

non è tanto facile realizzare una piastra del genere

usiamo questa http://www.970eval.com/
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Messaggioda AMIGATV » lun nov 07, 2005 1:24 pm

Basta cercare società che assemblano componenti elettronici...
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 1:26 pm

Io però continuo a chiedermi, una volta costruita una scheda così, o una volta scelta quella proposta da yashin71, se ci saranno problemi a farci girare sopra l'attuale versione di AmigaOS 4 (intendo... in modo che semplicemente ci giri sopra, senza essere da subito ottimizzato per il 64 bit, etc...).

Avevo messo unb thread qui: http://www.iksnet.it/forum/viewtopic.php?t=5158
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda AMIGATV » lun nov 07, 2005 1:27 pm

yashin71 ha scritto:non è tanto facile realizzare una piastra del genere

usiamo questa http://www.970eval.com/


Sarebbe da provare a contattarla per chiedere sè interessata a questo mercato oppure aprire un topic su amiga world per vedere se qualcuno hyperion risponde...
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 1:29 pm

AMIGATV ha scritto:
yashin71 ha scritto:non è tanto facile realizzare una piastra del genere

usiamo questa http://www.970eval.com/


Sarebbe da provare a contattarla per chiedere sè interessata a questo mercato oppure aprire un topic su amiga world per vedere se qualcuno hyperion risponde...


Sarebbe anche interessante vedere a che prezzi la si può avere...
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 1:38 pm

Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda NTN » lun nov 07, 2005 1:39 pm

Raffaele ha scritto:Allora andiamo a cominciare...
E i pezzi... Motherboard di prova, CPU, memorie, sk grafiche, slottini, condensatori, glieli compriamo noi facendo una colletta...


Davvero ?

Allora, inizia a fare una colletta per un minimo di 20.000 Euro. Quando ci
sei arrivato, allora si può cominciare. Perchè quelli sono i costi per fare
una mobo da zero, anche con i nuovi chip.
Che poi ti semplificano la vita fino ad un certo punto, perchè aumentano i
layer e quindi i costi di produzione.

No, molto meglio appoggiarsi a qualcosa di già esistente, modificandolo un
pò.

Ah, poi devi mettere anche in conto che una mobo come quella che dici tu,
su tiratura limitata (<5000 pezzi), ti costerà intorno agli 800 Euro solo a
produrla (i G5 costano, pure i Marvell).
Bye, Andrea.
Avatar utente
NTN

Maestro
 
Messaggi: 383
Iscritto il: sab ott 09, 2004 1:43 pm
Località: Torino

Messaggioda AMIGATV » lun nov 07, 2005 1:54 pm

Ottimo feliceMente :ammicca:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda afxgroup » lun nov 07, 2005 1:56 pm

NTN ha scritto:[
Davvero ?

Allora, inizia a fare una colletta per un minimo di 20.000 Euro. Quando ci
sei arrivato, allora si può cominciare. Perchè quelli sono i costi per fare
una mobo da zero, anche con i nuovi chip.
Che poi ti semplificano la vita fino ad un certo punto, perchè aumentano i
layer e quindi i costi di produzione.

No, molto meglio appoggiarsi a qualcosa di già esistente, modificandolo un
pò.

Ah, poi devi mettere anche in conto che una mobo come quella che dici tu,
su tiratura limitata (<5000 pezzi), ti costerà intorno agli 800 Euro solo a
produrla (i G5 costano, pure i Marvell).


moana?? :ahah:
Elf.library.. a noi due....
The BUG Hunter.. +1..
AMIGAONE - SAM - MOANA - A1200 - A600 - A500 - C64
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 1:57 pm

AMIGATV ha scritto:Ottimo feliceMente :ammicca:


Magari sarò stato anche un pelino troppo affrettato, ma... beh, vediamo che succede! :-P
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda yashin71 » lun nov 07, 2005 2:55 pm

FeliceMente ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
yashin71 ha scritto:non è tanto facile realizzare una piastra del genere

usiamo questa http://www.970eval.com/


Sarebbe da provare a contattarla per chiedere sè interessata a questo mercato oppure aprire un topic su amiga world per vedere se qualcuno hyperion risponde...


Sarebbe anche interessante vedere a che prezzi la si può avere...


il primo esemplare con i disegni in orcad, tutta la documentazione possibile, linux 64bit, ecc ecc 4500 $

io sono iscritto al loro forum e l'ingegnere mi ha risposto che potrebbe essere possibile farci girare amigaos perché loro forniscono tutta la documentazione
yashin71

Veterano
 
Messaggi: 274
Iscritto il: lun dic 27, 2004 12:18 pm
Località: Napoli

Re: Il nuovo Amiga 2006? Lo famo italiano???

Messaggioda GatO » lun nov 07, 2005 3:05 pm

afxgroup ha scritto:moana?? :ahah:



Nome in codice della prossima mobo amiga ? :ahah:
GatO
 

Messaggioda FeliceMente » lun nov 07, 2005 3:07 pm

yashin71 ha scritto:
FeliceMente ha scritto:
AMIGATV ha scritto:
yashin71 ha scritto:non è tanto facile realizzare una piastra del genere

usiamo questa http://www.970eval.com/


Sarebbe da provare a contattarla per chiedere sè interessata a questo mercato oppure aprire un topic su amiga world per vedere se qualcuno hyperion risponde...


Sarebbe anche interessante vedere a che prezzi la si può avere...


il primo esemplare con i disegni in orcad, tutta la documentazione possibile, linux 64bit, ecc ecc 4500 $

io sono iscritto al loro forum e l'ingegnere mi ha risposto che potrebbe essere possibile farci girare amigaos perché loro forniscono tutta la documentazione


Hmmm... e a quanto si riuscirebbe a portare il prezzo finale per gli utenti, a questo punto, con stock minimi di poche migliaia di esemplari?
Marco Iannaccone
http://www.felicemente.altervista.org/

Quando una cosa complessa appare semplice,
intuitiva e naturale, e sembra l'unico modo in cui dovrebbe essere,
allora è stata progettata bene.
Avatar utente
FeliceMente

Veterano
 
Messaggi: 309
Iscritto il: lun ott 31, 2005 5:19 pm
Località: Avellino

Messaggioda Raffaele » lun nov 07, 2005 4:30 pm

yashin71 ha scritto:non è tanto facile realizzare una piastra del genere

usiamo questa http://www.970eval.com/



Ma insomma...

Ma perché* vi siete fissati tutti con la scheda con il 970MP???


COSTANO 6000 EUROOOOO.... :no: :wow:

Quando ci sono anche le HPC I e HPC II di Freescale?

http://www.freescale.com/webapp/sps/sit ... 448&srch=1

Hanno sopra montati normali G4 da 1 MHZ ma il chipset permette da adesso Serial ATA e DDR2 e Genesi ci ha portato sopra MorphOS grazie al MorphOS Team, per verificare se c'era la fattibilità...

Ho saputo il prezzo parlando in morphzone con Neko (Uno degli sviluppatori bPLan)

Sono 2400 U$ Dollar per ordini di 1000 pezzi...

Dunque UNA piastra SOLA da usare come SAMPLE dovrebbe costare intorno ai 4000 US$

Al cambio di oggi sono 3300 euro...

Certo è che se si mettono assieme Virtual Works, e gli altri rivenditori, una certa mano in moneta dovrebbero darcela (questo se ci mettiamo assieme tutti gli utenti Amiga e Pegasos in Italia)...

Ma una volta avuta la scheda uno si studia ben bene il layout e può farne di simili...

Non UGUALI sennò si infrangono i brevetti... ma simili.
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Prossimo

Torna a Amiga in generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron