samo79 ha scritto:cdimauro ha scritto:Falso. Non esiste nessuna distro come quella che trovi nelle macchine di Commodore USA.
E' chiaro che sono partiti da una distro esistente, ma l'hanno adattata alle loro esigenze.
E tu vorresti paragonare l'adattamente di una distro Linux con lo sviluppo di un sistema operativo ?
No, ma da qui a dire che hanno preso una distro e basta, ne passa.
cdimauro ha scritto:Se fosse stato così l'X1000 avrebbero dovuto venderlo a 10000$ a pezzo, per coprire gli enormi costi di sviluppo della scheda madre.
Molto probabilmente hanno preso la reference board del PA6T e l'hanno adatta inserendo quel soprammobile dell'XCore XS1.
E questa cifra dei 10000$ a pezzo su quali fonti si basa ?
Era una battuta, per far capire che servono parecchi soldi per sviluppare da zero una piastra madre come quella dell'X1000, e che di conseguenza per rientrare dai costi le schede sarebbero costate un sacco di soldi.
cdimauro ha scritto:Assolutamente falso. Come diceva Paolo, AmigaOS4 ricicla il vecchio codice di AmigaOS4.
Che significa recicla ?
Riciclare:
Rimettere in uso qualcosa di vecchio, reimpiegare, riproporre
OS4 è il loro sistema operativo, sono loro ad averlo sviluppato
Non è così. La base di OS4 è AmigaOS 3.5 (e nemmeno tutta, se non ricordo male), dal quale hanno preso a piene mani.
cdimauro ha scritto:Sono talmente avvezzi nel riutilizzare quel codice, che finora non hanno nemmeno riscritto AREXX per PowerPC. Infatti usano ancora il vecchissimo AREXX per 68000, integrato nel sistema grazie a Petunia.
Semplicemente perchè non hanno ottenuto i vecchi sorgenti 68k da cui ripartire, semplice questione di opportunità, del resto ARexx a parte tutti i moduli del nuovo OS (inclusi librerie, classi, device, kernel ecc) sono stati completamente riscritti/adattati/modificati e portati su PowerPC
Non credo proprio che sia andata così.
AmigaOS 3.x era per lo più scritto in C, per cui quel codice è stato riutilizzato senza problemi.
Le parti riscritte sono quelle in assembly 680x0.
Poi sicuramente avranno apportato un po' di modifiche a causa dei miglioramenti introdotti, questo è normale.
Curiosamente sei andato a citare proprio l'unico modulo non backportato
Non so se ce ne sono altri. Questo è quello che si conosce per certo.
cdimauro ha scritto:Negli AmigaOS/like, invece, AREXX è stato totalmente riscritto.
Buon per loro in questo caso, si vede che sono riusciti ad ottenerlo
Che io sappia no. Il codice originale di AREXX se l'è tenuto l'autore.
MorphOS e AROS l'avranno sicuramente riscritto da zero.