AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda pvanni » dom gen 15, 2012 8:09 pm

Se i POWER non sono dei SoC e non credo lo siano, il problema
non è tanto il costo della CPU, quanto il costo di tutto il resto,
che è stato anche il problema quando sono stati fatti i primi AmigaOne,
se per avere un southbridge ne devi ordinare almeno 100000 e altrettanto
per il northbridge sei fregato in partenza, questo è il motivo
per il quale si è dovuti ripiegare sulle CPU SoC, ma questo si continua
a non volerlo capire.
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda Alblino » dom gen 15, 2012 8:46 pm

TheKaneB ha scritto:i SoC non li puoi cambiare.
Non sono CPU, sono componenti che integrano schede madri quasi complete al netto dei connettori. La motherboard infatti è talmente pulita che sembra siano passati i ladri, dal SoC escono tutti i fili che si collegano alle varie porte di espansione.
.


Eliminata la possibilità Soc si potrebbe fare quello che dicevo io
sulla stessa cpu single o dual core se i contatti sono uguali.
La prossima Sam la farei con la cpu Applied Micro single core a
1,5 ghz con la possibilità in futuro di sostituirla con quella
dual core.
Chiaro se fattibile.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda sabbate » dom gen 15, 2012 8:58 pm

pvanni ha scritto:Se i POWER non sono dei SoC e non credo lo siano, il problema
non è tanto il costo della CPU, quanto il costo di tutto il resto,
che è stato anche il problema quando sono stati fatti i primi AmigaOne,
se per avere un southbridge ne devi ordinare almeno 100000 e altrettanto
per il northbridge sei fregato in partenza, questo è il motivo
per il quale si è dovuti ripiegare sulle CPU SoC, ma questo si continua
a non volerlo capire.


è un vicolo cieco :no:
Amithlon OS3.9 Dell Latitude C610
Avatar utente
sabbate

Eroe
 
Messaggi: 1395
Iscritto il: mar mag 18, 2010 6:11 pm
Località: Verona

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda marmotta » dom gen 15, 2012 10:23 pm

andres ha scritto:anzi, visto il costo elevato della PA6T (sui 500 dollari a pezzo o giù di lì mi pare sia stato detto) dell'X1000 mica sarebbe male pensare ad un X2000 basato su CPU POWER7 :ride:


Fantasticando se Amiga avesse un power7 è avrebbe un prezzo accessibile sarebbe un sogno che meriterebbe le rate per realizzarlo!!! :annu:

Peccato che a parte la volontà che manca il prezzo di un power7 (e relativa mb) sarebbe improponibile... ricordo che un serverino ibm con power7 ha prezzi che partono da circa 6.000 dollari :riflette:

Pero a pensarci bene se IBM potrebbe con un accordo fornire una versione limitata e low-cost.... vabbe sto fantasticando :ahah:
Avatar utente
marmotta

Eroe
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: gio dic 30, 2010 11:07 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda andres » dom gen 15, 2012 10:35 pm

si ma è chiaro che son tutti discorsi, a medio termine non c'è nessun bisogno di nuovo hardware (se non di un portatile) visto che c'è da sfruttare bene i sistemi attuali e soprattutto l'X1000.
Secondo me la prossima Sam, immagino ben lungi dal venire, sarà una macchina multicore.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda guruman » lun gen 16, 2012 2:50 am

TheKaneB ha scritto:PS: il SoC AMCC460ex a dispetto del nome monta un core IBM440. Questo qui, con il core 465 è già un po' più moderno. Ma non cambia tantissimo eh!

Teniamo presente che AMCC/Applied Micro non e' un'azienda che progetta CPU - per farlo bisogna essere abbastanza "grandi" diciamo - ma licenzia core e tecnologie che mette in singoli chip per specifiche applicazioni, che ormai conosciamo tutti. Quindi un salto prestazionale non lo proporra' mai AMCC/Applied Micro, ma deve essere sviluppato da IBM o Freescale. IBM ormai punta a un mercato diverso, e la tecnologia Power non e' 100% compatibile con i PowerPC, mentre le CPU usate ad esempio per le console non sono disponibili ai mortali, mentre Freescale, beh... Freescale... stendiamo un velo. Diciamo che non se la passa bene (e se qualcuno sta per ribattere con una roadmap recente, devo ricordare la quantita' di progetti cancellati, o presentati in ritardo di anni, comunque a frequenze di clock sempre inferiori a quanto promesso/annunciato dell'ultimo lustro abbondante?).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cdimauro » lun gen 16, 2012 9:21 am

Infatti pensare a un POWER7 per un s.o. "Amiga NG" non può che ricadere nell'ambito della fantasia e dei sogni / desiderata. :felice:

La situazione per il mondo PowerPC è quella che hai descritto. A mio avviso si potrebbe pensare però a un porting per PS3 e/o XBox360, che hanno risorse hardware adeguate per farci girare questi s.o. Amiga NG.

Col vantaggio non indifferente che le prossime console di casa Microsoft e Sony saranno probabilmente versioni potenziate delle precedenti, quindi basate su PowerPC, con maggior quantitativo di memoria, GPU avanzate, e quant'altro (Kinect? :ride:).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda orson » lun gen 16, 2012 11:47 am

Potrebbe esser in effetti un'ottima soluzione.
Piattaforme potenti e stabili, si fa un driver per la cpu ed uno per la scheda video, e la macchina resta quella per 6 anni circa.
Il problema è la politica di Microsoft/Sony sul dual boot, visto che credo nessuno voglia rinunciare ad utilizzarle con consolle.
Poi non so quanto siano trasparenti le specifiche delle macchine.

Però un OS desktop leggero per consolle potrebbe avere un'attrattiva extra nostalgici, e visti i numeri che fanno queste macchine convincendo una persona ogni mille utenti è già un bel passo avanti.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cdimauro » lun gen 16, 2012 12:09 pm

Esattamente. Il mercato console è immenso, stabile, a buon mercato. Soprattutto... ci sono quasi un centinaio di milioni di utenti.

Riguardo al dual boot è da vedere. Al limite si può realizzare AmigaOS NG come applicazione / gioco, che comunque prende il controllo di quasi tutto. In questo modo diventa perfettamente legale.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda pvanni » lun gen 16, 2012 1:38 pm

Peccato che Hyperion non possa, dal punto di vista legale fare
AOS4 per Play Station o altre console quindi di che cosa stiamo parlando?
Tutti bravi qui a fare i manager delle ditte altrui
Avatar utente
pvanni

Eroe
 
Messaggi: 914
Iscritto il: lun set 27, 2004 1:29 pm
Località: Lecco

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda orson » lun gen 16, 2012 1:54 pm

pvanni ha scritto:Peccato che Hyperion non possa, dal punto di vista legale fare
AOS4 per Play Station o altre console quindi di che cosa stiamo parlando?
Tutti bravi qui a fare i manager delle ditte altrui

Non sapevo, comunque se si continua a puntare su hw sviluppato ad hoc non c'è futuro.
Da questo punto di vista il Netbook è la scelta migliore degli ultimi anni, peccato sia una ciofeca come hw.
orson

Veterano
 
Messaggi: 259
Iscritto il: ven ott 28, 2011 5:28 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda andres » lun gen 16, 2012 2:29 pm

pvanni ha scritto:Peccato che Hyperion non possa, dal punto di vista legale fare
AOS4 per Play Station o altre console quindi di che cosa stiamo parlando?
Tutti bravi qui a fare i manager delle ditte altrui

Hyperion con AmigaOS può fare quello che vuole, del resto si sa che un paio d'anni fa o giù di lì la PS3 fu effettivamente presa in esame, e poi subito scartata per alcuni aspetti tecnici che sarebbero stati assai limitanti.
Comunque per un bel pò non penso ci sarà nuovo hardware (fatta eccezione per il netbook o un eventuale notebook), sarebbe ben più importante AmigaOS potesse spremere a dovere le macchine attuali.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cdimauro » lun gen 16, 2012 2:30 pm

@orson: esattamente.
pvanni ha scritto:Peccato che Hyperion non possa, dal punto di vista legale fare
AOS4 per Play Station o altre console quindi di che cosa stiamo parlando?
Tutti bravi qui a fare i manager delle ditte altrui

Questo come fai a saperlo? La situazione di Hyperion dovrebbe essere migliore del previsto: prima si pensava che non avesse nemmeno i diritti per effettuare un eventuale porting per x86, invece sembra che abbia tutti i diritti di farci quello che vuole con AmigaOS(4).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda andres » lun gen 16, 2012 2:59 pm

questione affrontata 8 milioni di volte; dalla fine della causa Amiga/Hyperion, Hyperion ha il controllo totale, esclusivo e perpetuo di AmigaOS, sia sul piano della tecnologia/sorgenti che sul piano dei marchi.

Il punto è che nella visione di Hyperion, AmigaOS è pensato per hardware proprietario PowerPC, inquadrato nella piattaforma AmigaOne.
In quest'ottica non hanno molto senso porting verso console o hardware PPC Apple.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: AppliedMicro introduce nuovo processore APM86491 SoC

Messaggioda cdimauro » lun gen 16, 2012 3:03 pm

Facciano quello che vogliono. Per me si tratta di un'ottica di autoghettizzazione, che non porta benefici né al s.o. né ai suoi utenti.

Un AmigaOS4 che girasse su console godrebbe di una diffusione nonché supporto ben più ampi.

Potrebbe persino divenire il s.o. general-purpose "ultra-light" da utilizzare al posto di versioni customizzate di s.o. con annesse dashboard.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti