Prime impressioni SAM460ex

Software e hardware per OS4.x

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda amig4be » lun mar 21, 2011 3:17 pm

guruman ha scritto:in MorphOS usano Altivec, tra le altre cose... Showgirls...



in effetti è una scheggia showgirls, avevo provato anche con immagini a risoluzione abbastanza alta... Andrebbe evoluto con strumenti di fotoritocco
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Alblino » lun mar 21, 2011 3:38 pm

amig4be ha scritto:
guruman ha scritto:in MorphOS usano Altivec, tra le altre cose... Showgirls...



in effetti è una scheggia showgirls, avevo provato anche con immagini a risoluzione abbastanza alta... Andrebbe evoluto con strumenti di fotoritocco


Ti quoto alla grande è una scheggia ed incorpora già alcuni strumenti per
il fotoritocco saberre grandioso se si evolvesse in questa direzione.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Tuxedo » lun mar 21, 2011 3:39 pm

Seiya ha scritto:
Tuxedo ha scritto:Vorrei anche ricordare che c'è pure il LoView :) test per chi è interessato mi mandi pure un PM che gli invio le foto per il test :)


perchè non fai tu, una versione benchmark di loview?


Perchè il test che propongo io(caricare un paio di immaigni un po' di volte e fare una media del tempo di caricamento), è un test "artigianale" ma abb significativo nel suo piccolo, però creare un vero e proprio bench non mia pre il caso...
Sarebbe lavoro da gente che ci capisce e cmq dovrebbe avere calcoli precisi e fatti in una certa maniera...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Seiya » lun mar 21, 2011 6:21 pm

io intendevo però un bench artigianale.
prepari già un archivio di loview con le immagini già nell'archivio e una volta lanciato l'exe non apre il programma ma apre il requester per caricare le immagini.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda guruman » mar mar 22, 2011 2:32 am

m3x ha scritto:
guruman ha scritto:Chiaramente la legge di Moore non vale per Amiga!

Hai perfettamente ragione, tanto che bPlan dopo il Peg2 ha fatto uscire la eFika...

Che, per quanto effettivamente non abbia scalato con la legge di Moore, offriva meno del Peg2 ma costava alla fin fine meno di 100 Euro ivati... A me risulta che 100 Euro siano molti meno dei 600 che ci volevano per un G4 a 1GHz e comunque decisamente meno dei 360 che servivano per il Peg2 G3 a 600MHz.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Lecta » mar mar 22, 2011 10:10 am

Si ma la legge di Moore prende in considerazione le prestazioni, non il prezzo all'utente finale. La seconda Legge di Moore comincia a considerare anche i costi, ma sempre e solo quelli di produzione (se non ricordo male tratta dei costi degli impianti di produzione).

Quindi l'affermazione di m3x è corretta :scherza:
Saluti,
Stefano Guidetti
AmigaOS 4 Translator & Betatester

Qualunquemente...
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda NubeCheCorre » mar mar 22, 2011 7:48 pm

OT

io non mi ricordo più cosa successe ai tempi, ma perché, visto che i Peg costavano poco, non li hanno più prodotti?..

/OT
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Tuxedo » mar mar 22, 2011 9:33 pm

NubeCheCorre ha scritto:OT

io non mi ricordo più cosa successe ai tempi, ma perché, visto che i Peg costavano poco, non li hanno più prodotti?..

/OT


Buona domanda...neppure io ricordo a parte che doveva esserci un Peg3 con il (dual?)G5 ma morì sl nascere pure quello...

PS Cmq da quel hce ne so il Peg2 venne dismesso perchè non RHoS...davvero un peccato imho! E di sicuro non era conveniente aggiornare la scheda al RHoS per cui procedettero al Peg3...
Simone"Tuxedo"Monsignori, Perugia.
Avatar utente
Tuxedo

Eroe
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: sab apr 03, 2010 2:48 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda andres » mar mar 22, 2011 9:41 pm

che io sappia, non rispettava le normative europee RoHS...
piuttosto, come faceva l'Efika a costare così poco? (come quella odierna del resto)...
eppure ne avranno vendute qualche migliaio a dir tanto...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda ikir » dom mar 27, 2011 11:45 am

Tornate on topic o create nuove discussioni, qui si parla di quel gioellino che è la Sam460ex! Spettacolo.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda guruman » dom mar 27, 2011 4:06 pm

Rispondo solo a questo, perche' le domande son rimaste qui...
andres ha scritto:che io sappia, non rispettava le normative europee RoHS...
piuttosto, come faceva l'Efika a costare così poco? (come quella odierna del resto)...
eppure ne avranno vendute qualche migliaio a dir tanto...

Il PegasosII impiegava componenti non certificati RoHS e che non hanno sul mercato sostituti pin-compatibili che rispettino la normativa, quindi la scheda madre andava leggermente riprogettata e andava cambiata la BoM.
Efika costava poco perche' veniva prodotta in lotti relativamente grossi (che io sappia, ci dev'essere stata un'unica produzione di serie in un singolo lotto di oltre un migliaio di macchine, infatti qualcuna nuova e' ancora in vendita da allora... e inoltre Genesi parlava di un lotto minimo di 300 pezzi per giustificare la produzione di una versione con piu' RAM onboard). Cio' comporta un rischio - devi ordinare un sacco di componenti e dunque anche pagarli, devi produrre un bel po' di schede madri - ma poi significa costi molto, molto piu' bassi. Il fatto e' che l'impressione che si ha e' che il rischio d'impresa, tra le aziende che hanno servito anche il mercato Amiga, lo abbia preso negli ultimi 15 anni solo Genesi, mentre le altre lo spalmano (sotto forma di prezzi piu' alti) sugli acquirenti.

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Alblino » dom mar 27, 2011 8:58 pm

Purtroppo è già tanto che esiste Acube con le Sam.
La loro scelta che fino ad ora ha avuto ragione è
stata quella di bilanciare il rischio degli investimenti
con lotti di produzioni bassi e conseguente prezzo alto.
Altra cosa credo che rimangano sulle cpu Micro perchè
accettano anche ordini piccoli con un prezzo decente.
Fino a quando la nicchia OS4 non si allarga la vedo
dura che il prezzo scende.
Da un lato anche Hyperion poteva far di meglio a
scelte a strategie invece di buttarsi direttamente a
fare l'X1000 investiva 2 soldi con Acube e
tiravano fuori un computer con loro.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda NubeCheCorre » dom mar 27, 2011 9:09 pm

@Albilino

o meglio ancora, loro si concentravano solo sull' os e lasciavano ad Acube il compito di concentrarsi sull'hw in modo da non disperdere tempo e risorse (leggi risorse come programmatori da impiegare sull'x1000)
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda Alblino » dom mar 27, 2011 9:27 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Albilino

o meglio ancora, loro si concentravano solo sull' os e lasciavano ad Acube il compito di concentrarsi sull'hw in modo da non disperdere tempo e risorse (leggi risorse come programmatori da impiegare sull'x1000)


Concordo pienamente.
Supportavano in pieno la nuova Sam460 + velocemente dell'X1000
di sicuro e poi si concentravano a far crescere Os4.
Trovavano anche il tempo per fare i port su Classic e per tutto il resto.
Conseguenza ci guadagnavano bene da subito e velocemente
vendendo copie di OS4 per la Sam460 e per il Classic.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Prime impressioni SAM460ex

Messaggioda TmTFx » mar mar 29, 2011 1:15 pm

Mah dal mio punto di vista la sam e il X1000 sono due cose totalmente diverse, come parlare di netbook e di server.
Hanno entrambi la loro particolarità, la sam ha il suo fpga (che vorrei tanto riuscire a programmare con un mio amico ingegnere elettronico e interfacciarlo con amigaOS 4.1) e il X1000 ha il suo bus speciale xorro e il coprocessore xmos.
Non sono due prodotti ridondanti, e poi non dobbiamo dimenticare che non sono aziende del calibro di intel quindi probabilmente la sola acube non sarebbe riuscita a rientrare nei costi con entrambi i progetti in piedi, chissà, si dice che con i se e con i ma non si fa la storia...
TmTFx

Niubbo
 
Messaggi: 10
Iscritto il: sab mar 26, 2011 7:36 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Amiga OS 4.x

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti