Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo!

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Kyle » mar mag 11, 2010 8:39 pm

Mah, speriamo bene... :mah:
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda divina » mar mag 11, 2010 10:23 pm

TheKaneB ha scritto:In effetti la cosa è tragica.

Per portare un software verso una nuova piattaforma non serve tanto conoscere il software, ma bisogna avere conoscenze approfondite della piattaforma di destinazione, altrimenti come cavolo li programmi i wrapper per le API del sistema? Un software scritto bene necessita solo ed esclusivamente di un livello di astrazione (in gergo, un "wrapper") che lo interfacci verso il nuovo OS. Non serve conoscere il funzionamento "interno" di quel software, nel modo più assoluto.


quotone, il punto è logicamente che la persona in oggetto deve essere affiancata (almeno) da sviluppatori del OS e poi a questo punto perchè non portare avanti il progetto congiuntamente a MorphOS ???
Se proprio è necessario partire, meglio farlo con un ampio supporto, considerando che do OpenOffice al momento AmigaOS4.x non ha in mano neppure un pugno di mosche ...
ciao
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Seiya » mar mag 11, 2010 10:37 pm

la news dovrebbe essere chiamata: Open Office for Kids a Luglio 2011
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda samo79 » mar mag 11, 2010 10:53 pm

divina ha scritto:quotone, il punto è logicamente che la persona in oggetto deve essere affiancata (almeno) da sviluppatori del OS


Quotissimo :felice:

divina ha scritto:e poi a questo punto perchè non portare avanti il progetto congiuntamente a MorphOS ???


Beh mi pare evidente, chi lavora su OS4 di certo non si mette ad agevolare MorphOS e viceversa, questo almeno potrebbero farlo gli utenti ma aspettarsi che gente legata ad Hyperion lo faccia ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Varthall » mar mag 11, 2010 11:30 pm

Seiya ha scritto:
TheKaneB ha scritto:questo ci ha messo una settimana per arrivarci... va beh...) :D

Sistema operativo disastroso e il fatto che ha trovato difficoltà a scompattare un file da 500MB è grave, nom per lui, ma per l'OS.

Cosa ne pensi di Windows 7 allora, che almeno nella versione Home Premium nemmeno riconosce i file .tar.gz come archivi, bensi' li visualizza come file sconosciuti? :felice:

Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda divina » mar mag 11, 2010 11:53 pm

samo79 ha scritto:
divina ha scritto:e poi a questo punto perchè non portare avanti il progetto congiuntamente a MorphOS ???


Beh mi pare evidente, chi lavora su OS4 di certo non si mette ad agevolare MorphOS e viceversa, questo almeno potrebbero farlo gli utenti ma aspettarsi che gente legata ad Hyperion lo faccia ...


non sono d' accordo; se il progetto OpenOffice Amiga OS4.x esistesse realmente e vi fosse già qualcosa di tangibile, non avrei "proposto ciò", ma proprio perchè si è capito in modo cristallino che OpenOffice Amiga OS4.x non esiste in alcun modo al momento, forse si potrebbe lavorare congiuntamente a questo progetto, che mi pare interessante.
Un progetto comune AmigaOS/AROS/MoprhOS che parte da zero (come in questo caso) potrebbe essere preso in considerazione, dai rispettivi team se interessati ...
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » mer mag 12, 2010 12:00 am

ilbarbax ha scritto:In accordo a questa documentazione il porting è ben distante dal completamento (Timeline: early July 2011), anzi siamo all'inizio, inoltre mi sembra che se ne stia occupando un programmatore non Amiga, e dai commenti non mi sembra molto entusiasta del ns sistema.
Penso abbia bisogno di un certo supporto!

http://wiki.ooo4kids.org/index.php/Envi ... up/AmigaOS


TheKaneB ha scritto:Leggendo quella pagina le speranze di vedere Open Office su AOS4 mi sembra che si riducano in modo drastico... non per essere pessimista, ma uno sviluppatore che nel tempo libero si dedica ad Amiga deve avere almeno un po' di passione per farlo, e inoltre il nostro sistema sembra del tutto estraneo a questo tizio.

Temo che prima di 6 mesi getterà la spugna e darà fuoco alla Sam... Se avessi un po' di tempo libero ci proverei io a fare questo porting, sicuramente ci metterei meno tempo ad installare l'SDK e a capire che il TCP va configurato dal cassetto Prefs (questo ci ha messo una settimana per arrivarci... va beh...)


samo79 ha scritto:Dovrebbe essere tale Eric Bachard, un professore universitario

http://eric.bachard.free.fr/news/

A quanto ho capito è proprio uno degli sviluppatori ufficiali della suite ufficiale, non male direi :felice:


Seiya ha scritto:che non si trova bene con amigaos4 a quanto pare..



Maronna e come siete tragici... Noi siamo la GRANDE COMUNITA' AMIGA.

Contattate sto tizio.

Vedete se ha MSN o Skype, o anche solo via mail.

Poi offritevi di spiegargli AmigaOS, e le cose che non riesce a capire.


Non dico che ci guadagneremo un utente affezionato, ma almeno aiutandolo guadagneremo una persona che possa fare un lavoro di discreta qualità, senza più avere paura dell'OS e di non capire come funziona, mentre adesso, solo e abbandonato, dopo un avvio incerto come autodidatta, sembra porre per mezzo un periodo ENORME per realizzare anche solo una ALPHA version.

Col nostro aiuto invece, imparerà ad apprezzare la comunità, l'OS e facendo le cose per bene rispettando la macchina e il sistema operativo, invece di strapazzarli realizzando magari un brutto porting con librerie inusabili ed eseguibili di dimensioni elefantiache contrarie ad ogni styleguide Amiga.

Chi sa abbastanza di inglese e di programmazione per insegnare a questo nuovo Amigo (forzato) come funziona l'OS?
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda andres » mer mag 12, 2010 12:12 am

Senza essere troppo "invadenti", considerato che questo porting è un progetto finanziato da A-EON (e quindi sapranno loro come gestirlo), quella di Raffaele mi sembra una buona idea...
Magari se qualche programmatore manda una mail al tizio, semplicemente offrendogli qualche consiglio alla bisogna, penso sia una cosa che possa aiutare.
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Seiya » mer mag 12, 2010 1:23 am

nessuno si è chiesto come mai A-eon abbia affidato il compito ad uno che non ha mai visto AmigaOS invece che affidarsi ad un colloaudato sviluppatore Amiga?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda clros » mer mag 12, 2010 7:44 am

Raffaele ha scritto:
Poi offritevi di spiegargli AmigaOS, e le cose che non riesce a capire.



Essendo un docente universitario, mi sembra strano che ci siano cose che non riesce a capire.
Può essere che NON ci siano cose nell'OS che permettano di fare il porting.

Ma è solo una mia idea e, in ogni caso, inutile pensarci troppo; se tutto va bene, vedremo il porting tra più di un anno.

Possiamo dedicarci tranquillamente a usare altro.
Avatar utente
clros

Supremo
 
Messaggi: 3473
Iscritto il: ven mag 07, 2004 2:41 pm
Località: SYS 64738

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » mer mag 12, 2010 9:14 am

Seiya ha scritto:nessuno si è chiesto come mai A-eon abbia affidato il compito ad uno che non ha mai visto AmigaOS invece che affidarsi ad un colloaudato sviluppatore Amiga?


La prima (ed unica) cosa che mi viene in mente come motivo è che non si fidavano di nessun programmatore Amiga, per tenere il porting segreto all'inizio dello sviluppo (perché la comunità Amiga è troppo chiacchierona).

Ma così si son dati (e ci hanno dato) una bella zappa sui piedi. :kaput:

clros ha scritto:Essendo un docente universitario, mi sembra strano che ci siano cose che non riesce a capire.
Può essere che NON ci siano cose nell'OS che permettano di fare il porting.

Ma è solo una mia idea e, in ogni caso, inutile pensarci troppo; se tutto va bene, vedremo il porting tra più di un anno.

Possiamo dedicarci tranquillamente a usare altro.


Caro Clros, purtroppo, spesso e volentieri i docenti universitari sono abituati a vedere le cose in modo FISSO, perché insegnano anno dopo anno le stesse cose. Si chiudono nelle loro abitudini, e diventano CATTEDRATICI.

Non solo, magari sono aperti alle novità, ma non sanno come sfruttarle o capirle.

Forse non ti rendi conto della TRAGICA COMICITA' della cosa...

Questo ha ricevuto il suo Amiga (Si tratta di una SAM Flex) il 29 di marzo... E HA CAPITO SOLO IL 27 APRILE COME ANDARE IN INTERNET SU AMIGA. :wow: :mah:

Ha perso fra impegni universitari, e tempo dedicato alla macchina, qualcosa come 3 giorni di marzo e 27 giorni di aprile solo per questo. :svitato:

March
29th March

Received my machine today !! Unfortunaly, will ony be able to test it wednesday afternoon, or even saturday

27th April

Got the network working .. woo-hoo :) This is done through Prefs/Internet (directory Prefs contains all settings (called preferences) programs).


Il fatto che sulla macchina c'erano solo 2 USB lo ha BLOCCATO!

Un qualsiasi utente normale sarebbe sceso in un negozio a comprare un HUB con 4 porte USB.

LUI invece ('o prufessore) ogni tanto stacca la tastiera normale e attacca quella Apple MAc dove c'è l'USB e si lamenta che per attaccare più periferiche USB deve per forza fare questo scambio di tastiere.

Hardware side : there are only two USB ports available. One for the keyboard, and one for the mouse. So how to add my USB key containing the softwares I downloaded ? ( please think 3 or 4 USB ports, 2 is not enough).

hack : use an Apple keyboard, so, since this is an USB hub, other USB ports are available.

---

1st May

only two USB ports : I had to re-use the hack with the Apple keyboard, and copy-paste every subdir manually, until the sources are complete.


Questo non mi sembra il massimo dell'elasticità mentale per una persona che è deputata all'insegnamento universitario... :sbam:

(Mi domando se è troppo tirchio per comprarsi un HUB 4 porte) :no:

Rimane interdetto di fronte agli .info files:

Strange .info files included (sort of blobs). These files are icons. They contain the imagery (both unselected and selected images) as well as optional one time configuration.


Inoltre non riesce neanche a trovare a prima botta l'editor di testi:


1st May

found no vi nor emacs nor whatever else correct editor on the machine

Current status : improve configure (the notepad seems to be helpfull, and at least allows to modify the scripts


Se qualcuno della comunità Amiga fose in contatto diretto con Eric Bachard e gli avesse spiegato che poteva trovare delle bellissime versioni di VI o Emacs, o MicroEmacs (alle quali si vede è abituato 'o prufessor) in Aminet, quest'uomo già avrebbe fatto i salti di gioia e sarebbe diventato da subito più produttivo... :annu:

Comunque tutto questo dimostra come, nel futuro, se vogliamo acquisire nuovi utenti, bisogna realizzare manuali cartacei che spieghino per filo e per segno come funziona Amiga, dove trovare i programmi base di utilità in rete, e magari realizzare un video introduttivo su Amiga, che alla prima partenza del CD di installazione spieghi al nuovo utente, come funziona Amiga.

Decisamente una bella lezione per il futuro. :eheh: :skull:
Ultima modifica di Raffaele il mer mag 12, 2010 9:28 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Lecta » mer mag 12, 2010 9:18 am

divina ha scritto:non sono d' accordo; se il progetto OpenOffice Amiga OS4.x esistesse realmente e vi fosse già qualcosa di tangibile, non avrei "proposto ciò", ma proprio perchè si è capito in modo cristallino che OpenOffice Amiga OS4.x non esiste in alcun modo al momento, forse si potrebbe lavorare congiuntamente a questo progetto, che mi pare interessante.
Un progetto comune AmigaOS/AROS/MoprhOS che parte da zero (come in questo caso) potrebbe essere preso in considerazione, dai rispettivi team se interessati ...


Perfetto. Allora REGALA (come ha fatto Trevor per AmigaOS) al programmatore una macchina in grado di far girare morphos (e aggiungi anche il prezzo della registrazione di morphos) e poi puoi anche chiedere che possa essere effettuato il porting per MOS.

Altrimenti sono solo chiacchiere fatte alle spalle di gente che ci sta investendo di suo in questi progetti e che si piglia sempre e solo critiche.
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Lecta » mer mag 12, 2010 9:22 am

A nessuno è venuto in mente che sia stato chiesto a lui perché:

A) Ha manifestato interesse nel farlo

B) E' uno dei programmatori principali del progetto e quindi FORSE conosce la bestia meglio di altri?

L'idea di aiutarlo proposta da Raffaele è buona, e già ci sono persone che lo stanno supportando (e non per tirare l'acqua al mulino dei soliti noti... ACube è fra questi). Ciò non toglie che se qualcuno ha intenzione e capacità per aiutarlo è liberissimo di contattarlo.
Così vediamo se per una volta le chiacchiere si trasformano in fatti.

(si vede che mi sono svegliato male stamattina?)
Avatar utente
Lecta

Eroe
 
Messaggi: 1145
Iscritto il: dom giu 08, 2003 3:55 pm
Località: Reggio Emilia (o giù di lì)

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda cip060 » mer mag 12, 2010 9:27 am

non ti sei svegliato male!!
ti sei svegliato BENISSIMO sarebbe ora di finirla con tutte queste congetture :ultralol:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Trevor Dick dichiara a Obligement: Open Office in arrivo

Messaggioda Raffaele » mer mag 12, 2010 9:35 am

Lecta ha scritto:A nessuno è venuto in mente che sia stato chiesto a lui perché:

A) Ha manifestato interesse nel farlo

B) E' uno dei programmatori principali del progetto e quindi FORSE conosce la bestia meglio di altri?


C) E probabilmente è stato ben pagato... :skull: :semo:

L'idea di aiutarlo proposta da Raffaele è buona, e già ci sono persone che lo stanno
supportando (e non per tirare l'acqua al mulino dei soliti noti... ACube è fra questi).


Non direttamente.

Non credo che ACube sapesse che 'o prufessore Bachard avesse questa macchina.

Credo invece che sia una di quelle 16 macchine SAM che Trevor Dickinson ha comprato coi soldi suoi da ACube e ha poi regalato lui di persona agli sviluppatori.


Di sicuro quest'uomo ha bisogno di aiuto come il pane per imparare ad usare Amiga, sennò finisce che realizza un programma per fare lo spettacolo dei pupi siciliani, invece che un programma di word processing, anche se è uno degli sviluppatori del branch principale.
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron