Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Le nostre news in homepage

Moderatore: Newser

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda Varthall » gio lug 16, 2009 1:02 pm

@Seyia
Nel tuo ultimo post hai dichiarato un bel po' di cose, senza un "forse" o un "potrebbe essere":

- (Quelli di Hyperion) non sanno cosa sia un OS moderno (...) o se lo sanno non lo implementano su AmigaOS
- Rilasciano (...) degli aggiornamenti e quickfix con il contagocce che risolvono momentaneamente un problema
- fare annunci di nuovi progetti segreti che dimostra che Amiga è un gioco per loro oppure credono che gli amighisti siano dei fessachiotti da infinocchiare alla prima occasione.
- (...) rilasciano versioni beta, quickfix senza mai rilasciare un update finale con il botto che finalizzi il prodotto fino alla 4.2.
- Escono fuoiri con discorsi fantozziani su progetti segreti e intano però oltre a non fare niente (...)
- Rilasciano patch per migliorare l'aspetto visivo di OS4, ma alla fin fine nulla di veramente utile.

Quello che ti chiedo e' se hai qualcosa per provare tutto quello che hai detto, e cioe' che:

- la Hyperion non ha intenzione di introdurre in AmigaOS funzionalita' moderne (e quindi p.e. il compositing non e' una funzionalita' moderna)
- i loro aggiornamenti risolvono i problemi dell'OS solo momentaneamente (in pratica i problemi poi ritornano)
- il segreto negli annunci futuri e' per un fatto di gioco o di voler fregare gli utenti, e non c'e' altra motivazione
- non hanno mai rilasciato una versione di OS4 finale (quindi sufficientemente stabile, come ad esempio OS4.0 Final)
- non fanno nulla, quindi non stanno sviluppando per OS4
- le patch rilasciate da loro alla fine non sono utili (per es. la correzione dei colori in Warp3D sotto Sam, l'eliminazione dei freeze dello stesso su AmigaOne, l'aumento di velocita' delle periferiche IDE, questo per citare solo l'ultimo fix reso disponibile)

Se ti quotato in modo errato, chiedo scusa in anticipo.

Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda afxgroup » gio lug 16, 2009 1:05 pm

potrei chiedere agli sponsor della mia squadra di calcio:

Sponsor 1) Onoranze Funebri "Turbato Egidio"
Sponsor 2) Onoranze Funebri "L'umanità - Un mobile per sempre"..

Oggi li chiamo..
Avatar utente
afxgroup

Admin
 
Messaggi: 3647
Iscritto il: ven giu 11, 2004 9:49 am
Località: Taranto

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda Allanon » gio lug 16, 2009 1:41 pm

AmigaCori ha scritto:
afxgroup ha scritto:...
L'unica soluzione per avere un impennata nello sviluppo di OS4 è rilasciarlo open source.
Altrimenti non prendetevela con nessuno perchè obiettivamente quei 4 gatti che ci sono dietro stanno facendo tutto il possibile (quasi tutti..)



Quoto. Sarebbe l'unico modo ed anche il piu' coerente perche' mi pare pura ipocrisia AmigaOS...la gente, anche non pagata fa porting e deve combattere, come spesso racconta afxgroup, con testardoni che non collaborano o lo fanno a modo loro.

Si hanno progetti iniziati e mai finiti che su OpenSource non potrebbero mai e poi mai esistere: sull'Open chi e' di passaggio lo prende e lo sviluppa senza troppo giri di parole.

Open comunque non significherebbe aggratis, quindi Hyperion continuerebbe a beccarsi i soldi e l'Amighista continuerebbe a pagare il suo OS rendendolo appagato di spendere soldi per qualcosa in cui crede. :felice:

@Seiya
Beh non ti quoto :scherza: ...Hyperion e' piccola e c'e' poco da fare, se fosse AmigaOS fosse Open i fratelloni continuerebbero a guadagnarci ed anche molto di piu' perche' la filosofia Open attrarrebbe anche utenti da altre piattaforme, Open non FREE, quindi come ho gia' detto i soldi entrerebbero e, cosa da non poco....se l'azienda X vorrebbe aggiungere qualche features o programma potrebbe farlo senza star a perdere tempo con i vari problemi legali del caso.

...si proietterebbe AmigaOS nel futuro...e le si darebbe una possibilita' di vita... :sperduto:


...o di morte definitiva.
Io la filosofia Open in questo contesto un po' la temo ad essere sincero...
e se quei 4 gatti di programmatori Amiga con le BoingBall si dovessero ulteriormente dividere perchè ognuno ha la sua visione propria di AmigaOS generando 4/5 versioni differenti?
Due fork già me li immagino:
- MUI GUI
- Reaction GUI

OKKIO!
:riflette:
Avatar utente
Allanon

Eroe
 
Messaggi: 982
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:32 am
Località: Grosseto

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda samo79 » gio lug 16, 2009 1:55 pm

Afxgroup ha scritto:L'unica soluzione per avere un impennata nello sviluppo di OS4 è rilasciarlo open source.


Per carità, la filosofia open source su Amiga (parlo del sistema operativo ovviamente) non penso aiuterebbe in nessun senso, guarda AROS, lo sviluppo procede in maniera totalmente caotica, più lento rispetto ad OS4/MOS, inoltre aumenterebbe ulteriormente la frammentazione della comunità, quello che serve sono programmatori capaci e che abbiano voglia di dedicarsi alla causa e che, sopratutto finiscano i moduli a cui hanno lavorano :ammicca:

AmigaTV ha scritto:I programmatori ci sarebbero peccato si sono divisi tutti


Già, questo è il problema numero 1, ognuno lavora per se, compresi gli stessi programmatori OS4, c'è chi si sta sobbarcando lavori enormi come Andrea (MPlayer, Gnash) o Abalaban (WxWidget) totalmente da soli, avrebbero decisamente bisogno di una mano ...

L'esempio è recente, Fab si mette a programmare SWFdec quando Andrea lavora su Gnash e non si scambiano i sorgenti, non decidono insieme un porting unico da fare per tutti che si potrebbe poi ricompilare più o meno agevolmente su tutte le piattaforme, risultato, Andrea a Fab lavorano ognuno per se, con il risultato che si fa un doppio lavoro col doppio del tempo, OWB è un altro esempio illuminante ...

Afxgroup ha scritto:potrei chiedere agli sponsor della mia squadra di calcio:

Sponsor 1) Onoranze Funebri "Turbato Egidio"
Sponsor 2) Onoranze Funebri "L'umanità - Un mobile per sempre"..

Oggi li chiamo..


:ahah: Hai provato con la Bacigalupo del signor M. D.U. ?
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda NubeCheCorre » gio lug 16, 2009 4:07 pm

Lo so raga, ma qui sembra che all' esterno tutti quelli che si fanno un os riescano a trovare fondi, possibile che solo noi non ci riusciamo ??? :felice:

Qualcuno gioca al superenalotto ?? :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda AmigaCori » gio lug 16, 2009 4:26 pm

@Quelli Contro l'Open
Dovreste essere coerenti e NON usare software Open visto che, l'Open ucciderebbe AmigaOS :ammicca: ...ogni tanto un po' di coerenza ci vorrebbe. :eheh:

@Samo
AROS...?, hai scelto un esempio sbagliato perche' a me sembra che AROS si stia sviluppando molto velocemente (dai, ci hanno sbattutop la testa per mantenersi compatibili col 3.1: erano troppo vincolati) ultimamente e quando riusciranno a farlo girare sopra un "brutto" kernel POSIX tagliando con il passato (OSX non per questo non e' piu' MacOS perche' ha cambiato kernel, cosi' come le Alfa non sono piu' Alfa perche' sono JTS anziche' doppio corpo Weber) allora in nostro amato OS si diffondera' veramente: quel kernel potra' girare anche sul mio router! :ride: , se solo si sbrigassero co sto Anubis :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda AmigaCori » gio lug 16, 2009 4:31 pm

NubeCheCorre ha scritto:Lo so raga, ma qui sembra che all' esterno tutti quelli che si fanno un os riescano a trovare fondi, possibile che solo noi non ci riusciamo ??? :felice:

Qualcuno gioca al superenalotto ?? :ride:


Ma scusa se tu, oltre al motivo nostalgico, avessi dei soldi da investire, per quale motivo sceglieresti di finanziare Hyperion & co.?, per vendeee un OS facendo concorrenza ai 3 colossi? (dimenticandoci il free AROS ed il MorphOS...quindi anche nella nicchia altra concorrenza)
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda Seiya » gio lug 16, 2009 5:05 pm

Varthall ha scritto:@Seyia


- la Hyperion non ha intenzione di introdurre in AmigaOS funzionalita' moderne (e quindi p.e. il compositing non e' una funzionalita' moderna)


il compositing è un abbelllimento grafico che sfrutta l'accelerazione 3D per rendere più carino le finestre (trasparenze, ombre, chiusuera e spostamente fluidi ecc) tipo il kaboom del macos per la chiusura e apertura delle finestre, ma arrichito dall'accelrazione3D.

Usare il compositing su una 9200 passiva è un conto, usarlo con una scheda moderna è un disastro e sei costretto a toglierlo per non impazzire te e la povera vga che diventa rumorosa con un jet in decollo.
Linux non puoi gestirlo, o lo disattivi o lo tieni attivo.
in questo non è modernità..
modernità significa che posso scegliere come usare il compositing.
Su XP non c'è aero e fai le stesse cose con Vista con aero che mi sembra decisamente meno invasivo di quello su OS4.
Il compositing su OS4 mi sembra, leggendovi, che porta via abbastazna risorse, cosa che Aero non fa.

E' una cosa moderna, ma se non ci fosse non cambierebbe la vita a nessuno.
XP e varie Mod di XP non lo usano e non ne senti la mancanza.
Vista Ultimate hai dreamsene, ma dopo averlo visto lo togli subito..ti rendi conto dopo pochi secondi la sua totale inutilità.
Oltre a tenere la vga senpre attiva, che serve avere lo sfondo animato se poi la maggior parte del tempo non vedi il desktopo perchè stai giocando, lavorando, usando office ecc ecc.
Aero lo godi in finestra, se metti un applicazione in fullscreen ha la stessa gui di Vista Basic...
Una cosa moderna è che Aero viene disattivato automaticamente quando lanci un applicazione 3D per evitare di avere due applicazione che suano l'accelerazione 3D contemporaneaemnte e sopratutto inutile se giochi in fullscreen :)
Questa è una funzionalità moderna.

OS4 disabilità automaticamente il composit engine se decidi di giocare a Quake Arena in fullscreen?
O rimane sempre attivo in background?


- i loro aggiornamenti risolvono i problemi dell'OS solo momentaneamente (in pratica i problemi poi ritornano)


Voi vi lamentate di questo, io posto quello che si legge nei vari forum:
esce un update e si risole un problema, ma poi ci si lamenta che warp3D fa vedere i giochi in verde.
Esco il fix dell'audio e ad alcuni va meglio, ad altri va peggio, addirittura rimettendo i vecchi settaggi va meglio ancora.
Con il veccio OS4.0 con l'aggiornamento xx/xx non funziona più niente, bisogna ripristinare, risalavere e reinstallare.

I Service Pack di Windows una volta installati funziona tutto subito al primo colpo e se c'è un bug di sistema viene risolto, non si è costretti a cancellare tutto perchè il SP ha aggiornato un file.
Un Os moderno non dovrebbe creare problemi a uno e miglioramenti ad un altro.
Dato che la macchina e l'hardware sono gli stessi, non è accettabile.
Io ho Sam-Flex con 512MB va bene, tu con un 1GB non funziona più nulla facendo l'aggiornamento?


- il segreto negli annunci futuri e' per un fatto di gioco o di voler fregare gli utenti, e non c'e' altra motivazione


Se Hyperion sta sviluppando OS4.x, la gente chiede aggiornamenti perchè ci sono problemi di stabilità anche nei driver 3D, artefatti grafici, problemi di audio..che vai a dire in giro?
Non è meglio dire che stai facendo di tutto per risolvere il problema, fai in modo di ricevere i feedback non solo dei betatester, ma di tutti gli utenti.
Sono solo in due, ma sembrano che non lo sono per gli annunci misteriosi.

Quindi per te è meglio che Hyperion faccia 1 lavoro fatto con le palle o farne 100 fatti male?
Quando annunciano in giro progetti misteriosi è come dire che OS4 non è più la priorità assoluta e se hai dei problemi devi aspettare i loro comodi.

Quando hanno aggiornato il sito per decennale in prima pagina c'era il link ai loro server di Fear2 che ancora doveva uscire, in bella mostra.
Sucessivamente hanno tolto la pagina, ma è stato molto eloquente su cosa puntano.
Il business giochi ormai su Amiga è sparito, gli amighisti moderni non giocano più, quindi non so quanto riuscirebbe a campare facendo porting di giochi.

- non hanno mai rilasciato una versione di OS4 finale (quindi sufficientemente stabile, come ad esempio OS4.0 Final)


Guarda che per me, stabile significa che ha raggiunto la perfezione sotto tutti i punti di vista, Warp3D compreso.


- le patch rilasciate da loro alla fine non sono utili (per es. la correzione dei colori in Warp3D sotto Sam, l'eliminazione dei freeze dello stesso su AmigaOne, l'aumento di velocita' delle periferiche IDE, questo per citare solo l'ultimo fix reso disponibile)


ok.
alla prima discussione di lamentale te lo rinfaccio ok?



Varthall[/quote]
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda samo79 » gio lug 16, 2009 6:52 pm

AmigaCori ha scritto:@Samo
AROS...?, hai scelto un esempio sbagliato perche' a me sembra che AROS si stia sviluppando molto velocemente (dai, ci hanno sbattutop la testa per mantenersi compatibili col 3.1: erano troppo vincolati)


AROS è nato del 1995, siamo nel 2009, cioè quasi 15 anni, se a te questo sembra uno sviluppo veloce ...
AmigaOS e MorphOS sono nati 6-7 anni dopo eppure sono anni luce avanti

AmigaCori ha scritto:ultimamente e quando riusciranno a farlo girare sopra un "brutto" kernel POSIX tagliando con il passato (OSX non per questo non e' piu' MacOS perche' ha cambiato kernel, cosi' come le Alfa non sono piu' Alfa perche' sono JTS anziche' doppio corpo Weber) allora in nostro amato OS si diffondera' veramente: quel kernel potra' girare anche sul mio router! :ride: , se solo si sbrigassero co sto Anubis :riflette:


Non scherziamo quel coso è Linux, di Amiga ha solo la skin, a sto punto aspetto OS 5.0 di Amiga Inc. :ammicca:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda Varthall » gio lug 16, 2009 7:09 pm

Seiya ha scritto:
Varthall ha scritto:@Seyia
- la Hyperion non ha intenzione di introdurre in AmigaOS funzionalita' moderne (e quindi p.e. il compositing non e' una funzionalita' moderna)

il compositing è un abbelllimento grafico che sfrutta l'accelerazione 3D per rendere più carino le finestre (trasparenze, ombre, chiusuera e spostamente fluidi ecc) tipo il kaboom del macos per la chiusura e apertura delle finestre, ma arrichito dall'accelrazione3D.

Non e' solo questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Alpha_compositing
Il compositing viene utilizzato per combinare un'immagine con un'altra, settando il valore di "trasparenza" del primo, utilizzando le funzioni grafiche della scheda video, alleggerendo in questo modo il carico della CPU. Il fatto che l'immagine viene gestita dalla GPU rende molto piu' veloci funzioni come lo zoom e altre manipolazioni dell'immagine.

Usare il compositing su una 9200 passiva è un conto, usarlo con una scheda moderna è un disastro e sei costretto a toglierlo per non impazzire te e la povera vga che diventa rumorosa con un jet in decollo.

Il problema della rumorosita' di una scheda video e' quindi collegato a qualsiasi cosa che ne faccia molto uso, come un gioco 3D con richieste HW elevate, non e' solo colpa del compositing. Se la scheda video e' troppo rumorosa in condizioni di carico, cambia scheda :)

Linux non puoi gestirlo, o lo disattivi o lo tieni attivo.
in questo non è modernità..
modernità significa che posso scegliere come usare il compositing.

Cosa intendi per "gestirlo"?

Su XP non c'è aero e fai le stesse cose con Vista con aero che mi sembra decisamente meno invasivo di quello su OS4.
Il compositing su OS4 mi sembra, leggendovi, che porta via abbastazna risorse, cosa che Aero non fa.

Qua non so dirti, bisognerebbe confrontare il consumo di memoria grafica tra i due sistemi.

E' una cosa moderna, ma se non ci fosse non cambierebbe la vita a nessuno.
XP e varie Mod di XP non lo usano e non ne senti la mancanza.

Senza di esso non avresti SRec, che registra il Workbench in un file video ad una velocita' dignitosa a vari gradi di ridimensionamento grazie al compositing. Oppure non avresti il preview istantaneo in AltTabSwitch, che ti permette in un batter d'occhio di vedere contemporaneamente tutti gli schermi aperti in miniature. O anche lo zoom d'esempio dello schermo Workbench, anche questo molto veloce; lo uso quando voglio verificare che gli elementi di una GUI che sto creando siano perfettamente allineati. Sicuramente non utility indispensabili, ma certamente nemmeno inutili.

Una cosa moderna è che Aero viene disattivato automaticamente quando lanci un applicazione 3D per evitare di avere due applicazione che suano l'accelerazione 3D contemporaneaemnte e sopratutto inutile se giochi in fullscreen :)
Questa è una funzionalità moderna.
OS4 disabilità automaticamente il composit engine se decidi di giocare a Quake Arena in fullscreen?
O rimane sempre attivo in background?

Non ho idea, e al momento non saprei come verificarlo... come sai se il compositing e' attivo o meno se hai un applicativo 3D a tutto schermo?

- i loro aggiornamenti risolvono i problemi dell'OS solo momentaneamente (in pratica i problemi poi ritornano)

Voi vi lamentate di questo, io posto quello che si legge nei vari forum:
esce un update e si risole un problema, ma poi ci si lamenta che warp3D fa vedere i giochi in verde.

Che e' gia' diverso da quello che hai scritto... una cosa che viene fixata solo momentaneamente significa che il fix funziona solo per un certo periodo di tempo.


Esco il fix dell'audio e ad alcuni va meglio, ad altri va peggio, addirittura rimettendo i vecchi settaggi va meglio ancora.
Con il veccio OS4.0 con l'aggiornamento xx/xx non funziona più niente, bisogna ripristinare, risalavere e reinstallare.

Innanzitutto non tutti i fix finiscono cosi', certi fix sono definitivi per tutti. Per altri, come quello dell'audio, vengon fuori problemi anche perche' i betatester non hanno tutte le combinazioni di hardware possibili, e vengon fuori problemi che in fase di betatesting non sono venuti fuori, oppure son venuti ma non si e' riusciti a riprodurre il problema perche' si e' presentato solo una volta, e non si e' riusciti a trovare la combinazione di eventi/settaggi che lo fa triggerare. gli sviluppatori, come DaveAE che si e' occupato del fix audio, ascoltano comunque i problemi segnalati dagli utenti, e certi problemi vengono risolti grazie anche al loro aiuto.

I Service Pack di Windows una volta installati funziona tutto subito al primo colpo e se c'è un bug di sistema viene risolto, non si è costretti a cancellare tutto perchè il SP ha aggiornato un file.

Vuoi davvero paragonare la quantita' di sviluppatori e la quantita' di soldi investiti dalla Microsoft in ricerca e bugfixing con i mezzi a disposizione della Hyperion?

Un Os moderno non dovrebbe creare problemi a uno e miglioramenti ad un altro.
Dato che la macchina e l'hardware sono gli stessi, non è accettabile.

Magari fossero gli stessi, nel caso di OS4 abbiamo 3 serie di motheboard, ed ogni serie ha la sua lista di revisioni...

Io ho Sam-Flex con 512MB va bene, tu con un 1GB non funziona più nulla facendo l'aggiornamento?

Sono due configurazioni gia' diverse, anche se molto simili, non credi?

- il segreto negli annunci futuri e' per un fatto di gioco o di voler fregare gli utenti, e non c'e' altra motivazione

Se Hyperion sta sviluppando OS4.x, la gente chiede aggiornamenti perchè ci sono problemi di stabilità anche nei driver 3D, artefatti grafici, problemi di audio..che vai a dire in giro?
Non è meglio dire che stai facendo di tutto per risolvere il problema, fai in modo di ricevere i feedback non solo dei betatester, ma di tutti gli utenti.

E non e' quello che fa Rogue su Amigaworld, o gli altri sviluppatori (Hans per il 3D, RWO per lo stack USB, ecc.) sui singoli componenti dell'OS sempre su Amigaworld, o m3x qui quando ha preannunciato l'uscita di due update?

Sono solo in due, ma sembrano che non lo sono per gli annunci misteriosi.
Quindi per te è meglio che Hyperion faccia 1 lavoro fatto con le palle o farne 100 fatti male?
Quando annunciano in giro progetti misteriosi è come dire che OS4 non è più la priorità assoluta e se hai dei problemi devi aspettare i loro comodi.

Perche' devi pensare questo? Se non sai minimamente a cosa si riferisce il progetto, perche' devi per forza pensare male e dire che non riguarda OS4?

Quando hanno aggiornato il sito per decennale in prima pagina c'era il link ai loro server di Fear2 che ancora doveva uscire, in bella mostra.
Sucessivamente hanno tolto la pagina, ma è stato molto eloquente su cosa puntano.
Il business giochi ormai su Amiga è sparito, gli amighisti moderni non giocano più, quindi non so quanto riuscirebbe a campare facendo porting di giochi.

Di questo non so nulla, cosa e' Fear 2? Per server cosa intendi?

- non hanno mai rilasciato una versione di OS4 finale (quindi sufficientemente stabile, come ad esempio OS4.0 Final)

Guarda che per me, stabile significa che ha raggiunto la perfezione sotto tutti i punti di vista, Warp3D compreso.

Che problemi aveva Warp3d nel 4.0 Final? Chiedo sinceramente, perche' non mi ricordo se c'erano o meno problemi.

- le patch rilasciate da loro alla fine non sono utili (per es. la correzione dei colori in Warp3D sotto Sam, l'eliminazione dei freeze dello stesso su AmigaOne, l'aumento di velocita' delle periferiche IDE, questo per citare solo l'ultimo fix reso disponibile)

ok.
alla prima discussione di lamentale te lo rinfaccio ok?

Se intendi lamentate nei tuoi confronti, non puoi accusarmi. Questo discorso cosi' com'e'
puo' svilupparsi in un ottima e costruttiva analisi dei pregi e difetti di Os4 (che credo qui sia piu' che accetto), oppure in un flame senza senso con accuse, gratuite o meno, verso la Hyperion e tutto il team. Se ho esagerato io con il tono, allora sara' colpa mia, e mi scuso in anticipo con i moderatori se cosi' e' sembrato, e cerchero' di moderare il mio tono. L'importante e' rimanere civili, fatto questo si puo' discutere come si vuole. Ora per il momento stacco che senno' Afx mi lincia che sto rubando tempo ai bachi di Aria2 :P

Varthall
Avatar utente
Varthall

Maestro
 
Messaggi: 599
Iscritto il: lun lug 11, 2005 4:38 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda samo79 » gio lug 16, 2009 7:15 pm

Seiya ha scritto:il compositing è un abbelllimento grafico che sfrutta l'accelerazione 3D per rendere più carino le finestre (trasparenze, ombre, chiusuera e spostamente fluidi ecc) tipo il kaboom del macos per la chiusura e apertura delle finestre, ma arrichito dall'accelrazione3D.


Non direi, il composition aiuta molto anche nell'uso quotidiano, le finestre trasparenti assieme a tutto il resto non sono solo abbellimenti grafici, sono utili, ti assicuro che quando passo da OS4 a XP la comodità del composition mi manca

Seiya ha scritto:modernità significa che posso scegliere come usare il compositing.
Su XP non c'è aero e fai le stesse cose con Vista con aero che mi sembra decisamente meno invasivo di quello su OS4.


Parli sempre per sentito dire o c'hai messo le mani almeno una volta ?

Seiya ha scritto:Il compositing su OS4 mi sembra, leggendovi, che porta via abbastazna risorse, cosa che Aero non fa.


Nessun problema sulla mia Sam :ammicca:

Quello che tu non tieni conto è che il composition non è stato sviluppato solo per inserire quegli effetti grafici di trasparenza ma per estendere il futuro sviluppo verso una GUI più moderna, se tu avessi provato gli effetti di zoom/lente rilasciati subito dopo il 4.1 sapresti di cosa si sta parlando e di quali potenzialità future si sono aperte, daltronde anche MorphOS ha le trasparenze per giunta credo neanche eliminabili (credo, qui Guruman mi corregga) non mi pare di aver sentito lamentele da parte tua :ammicca:

Seiya ha scritto:Una cosa moderna è che Aero viene disattivato automaticamente quando lanci un applicazione 3D per evitare di avere due applicazione che suano l'accelerazione 3D contemporaneaemnte e sopratutto inutile se giochi in fullscreen :)
Questa è una funzionalità moderna.

OS4 disabilità automaticamente il composit engine se decidi di giocare a Quake Arena in fullscreen?
O rimane sempre attivo in background?


Vai in prefs e levi la spunta del composition, tanto difficile ?
Appena provato tutti i quake disponibili col composition attivo, perfettamente fluidi a 1024*768 :felice:

Seiya ha scritto:Voi vi lamentate di questo, io posto quello che si legge nei vari forum:
esce un update e si risole un problema, ma poi ci si lamenta che warp3D fa vedere i giochi in verde.


Veramente prima del fix si vedeva verde, dopo il fix no, problema risolto

Seiya ha scritto:Esco il fix dell'audio e ad alcuni va meglio, ad altri va peggio, addirittura rimettendo i vecchi settaggi va meglio ancora.
Con il veccio OS4.0 con l'aggiornamento xx/xx non funziona più niente, bisogna ripristinare, risalavere e reinstallare.


Ma quando mai ? Ripeto non puoi continuare a giudicare il funzionamente di un OS senza averlo MAI provato per più di 5 minuti in fiera o peggio per sentito dire

Seiya ha scritto:I Service Pack di Windows una volta installati funziona tutto subito al primo colpo e se c'è un bug di sistema viene risolto, non si è costretti a cancellare tutto perchè il SP ha aggiornato un file.
Un Os moderno non dovrebbe creare problemi a uno e miglioramenti ad un altro.
Dato che la macchina e l'hardware sono gli stessi, non è accettabile.
Io ho Sam-Flex con 512MB va bene, tu con un 1GB non funziona più nulla facendo l'aggiornamento?


Come sempre hai capito alla rovescia o come ti piace intenderla a te, è DOPO l'update che funziona il GB di memoria, su certe configurazioni però persistono ancora alcuni problemi grafici ma sono molto più rari rispetto a prima

Seiya ha scritto:Se Hyperion sta sviluppando OS4.x, la gente chiede aggiornamenti perchè ci sono problemi di stabilità anche nei driver 3D, artefatti grafici, problemi di audio..che vai a dire in giro?
Non è meglio dire che stai facendo di tutto per risolvere il problema, fai in modo di ricevere i feedback non solo dei betatester, ma di tutti gli utenti.
Sono solo in due, ma sembrano che non lo sono per gli annunci misteriosi.


Su questo ti do ragione, prima di lavorare su altri componenti andrebbero rivisti i componenti incompleti o non perfettamente funzionanti, l'audio comunque è stato risolto :felice:

Seiya ha scritto:Quindi per te è meglio che Hyperion faccia 1 lavoro fatto con le palle o farne 100 fatti male?
Quando annunciano in giro progetti misteriosi è come dire che OS4 non è più la priorità assoluta e se hai dei problemi devi aspettare i loro comodi.


Beh allora se la vogliamo mettere cosi ... non ti è per caso venuto in mente che il progetto misterioso sia legato ad un nuovo componente di OS4 ?

Seiya ha scritto:ok.
alla prima discussione di lamentale te lo rinfaccio ok?


Ti direi prenditi OS4 e poi lo vedi quali sono gli eventuali problemi ma so già che sarebbero parole al vento, tua scelta legittima per carità ...
Ti assicuro che tra i problemi/lacune di OS4 non ce n'è nemmeno una di quelle che hai citato :annu:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda andres » gio lug 16, 2009 7:51 pm

Seiya ha scritto:
I Service Pack di Windows una volta installati funziona tutto subito al primo colpo e se c'è un bug di sistema viene risolto, non si è costretti a cancellare tutto perchè il SP ha aggiornato un file.



Questo NON DIRLO!!! i problemi causati da alcuni aggiornamenti di Windows sono peggio di un paio di testate nucleari...
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda MacGyverPPC » gio lug 16, 2009 8:03 pm

andres ha scritto:
Seiya ha scritto:
I Service Pack di Windows una volta installati funziona tutto subito al primo colpo e se c'è un bug di sistema viene risolto, non si è costretti a cancellare tutto perchè il SP ha aggiornato un file.



Questo NON DIRLO!!! i problemi causati da alcuni aggiornamenti di Windows sono peggio di un paio di testate nucleari...

Per non parlare del Compositing di sVista che nulla ha che vedere con quello leggerissimo di OS4.1 e lo stesso per XP decisamente più leggero!
Poi paragonare Vista a OS4/XP è come paragonare un palazzo a una piuma !(senza contare l'HW tra i 2)
Vista si che è un giocattolo... mi sono pentito di aver cambiato il portatile:
la gestione grafica su due uscite è penosissima,su XP potevo gestire le risoluzioni a piacere,qui invece ne piglia solo una per entrambe gli schermi,senza contare le schifezze che mostra la scheda mentre vedo un film sul TV! :incaz2: :skull:
Intel dei miei stivali... appena mi capita lo vendo e torno su un portatile con XP,decisamente più snello e domabile!
Chiudo qui che sono già sul filo dell'OT! :ahah:
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda Seiya » gio lug 16, 2009 8:58 pm

Varthall ha scritto:Non e' solo questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Alpha_compositing
Il compositing viene utilizzato per combinare un'immagine con un'altra, settando il valore di "trasparenza" del primo, utilizzando le funzioni grafiche della scheda video, alleggerendo in questo modo il carico della CPU. Il fatto che l'immagine viene gestita dalla GPU rende molto piu' veloci funzioni come lo zoom e altre manipolazioni dell'immagine.


ma quando scrivi il codice per un programma usi il compositing?
Ti è utile che sia presente?


Il problema della rumorosita' di una scheda video e' quindi collegato a qualsiasi cosa che ne faccia molto uso, come un gioco 3D con richieste HW elevate, non e' solo colpa del compositing. Se la scheda video e' troppo rumorosa in condizioni di carico, cambia scheda :)


mai sentito parlare di "idle"?
non riguarda solo la cpu, ma anche le gpu.
Nella fase di riposo le schede moderne abbassano le frequenze per consumare meno, inquinare meno e sopratutto stanno un po più fresche.
Il composite invece usa la gpu, quindi la vga non ha una fase di riposo, ma è sempre attiva, anche se non al massimo è sempre in funzione cosa che ad esempio fa con Dreamscene.
Con Aero invece sembra non farlo..sembrerebbe a riposo


Cosa intendi per "gestirlo"?


Con ubuntu puoi avere "no effetti", "effetti medi" e "effetti massimi".
no effetti la vga sta in idel, ma gia con pochi effetti di composite, sta sempre a regime.



Qua non so dirti, bisognerebbe confrontare il consumo di memoria grafica tra i due sistemi.


leggevo di qualcuno che si è visto dimezzare la memoria video usando il composite


Non ho idea, e al momento non saprei come verificarlo... come sai se il compositing e' attivo o meno se hai un applicativo 3D a tutto schermo?


in alcuni casi ti avverte con un messaggio esplicito


Vuoi davvero paragonare la quantita' di sviluppatori e la quantita' di soldi investiti dalla Microsoft in ricerca e bugfixing con i mezzi a disposizione della Hyperion?


ok paragoniamo i boing bag con i bugfix di OS4 :scherza:




Sono due configurazioni gia' diverse, anche se molto simili, non credi?


stai scherzando vero?



Perche' devi pensare questo? Se non sai minimamente a cosa si riferisce il progetto, perche' devi per forza pensare male e dire che non riguarda OS4?



Ma ci hai mai parlato con questi 2?
io e altri si e stai tranquillo che si rideva come davanti ad un film comico.
sentrili sparare a zero su memoria protetta e virtuale per OS4 è stato deprimente da un lato perchè a quel tempo erano l'unica speranza per avere un nuovo AmigaOS, ma dall'altro erano troppi comici.
E poi negare l'evidenza di certi fatti, anche con testimoni che confermavano certe situazioni, loro per partito preso negavano tutto.
E per finire il famoso e ambizioso porting di Soldier of Fortune su AmigaOS4.
Contattali e chiedi loro a che punto è il porting :)


Di questo non so nulla, cosa e' Fear 2? Per server cosa intendi?


era un gioco molto atteso su PC, sopratutto dai giocatori online.
Hyperion a quanto pare gestisce alcuni server (a pagamento forse :sperduto: ) per poterci giocare.
Ma può essere che abbiano abbandonato tutto



Se intendi lamentate nei tuoi confronti, non puoi accusarmi. Questo discorso cosi' com'e'
puo' svilupparsi in un ottima e costruttiva analisi dei pregi e difetti di Os4 (che credo qui sia piu' che accetto), oppure in un flame senza senso con accuse, gratuite o meno, verso la Hyperion e tutto il team.


che dici?
qui si discute civilmente
io dico una cosa e tu cerchi di dire la tua, mica ti mangio o mando a quel paese perchè la vediamo in maniera diversa :)
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: Amiga os4.1: Recensione su Osnews

Messaggioda Seiya » gio lug 16, 2009 9:20 pm

samo79 ha scritto:
Non direi, il composition aiuta molto anche nell'uso quotidiano, le finestre trasparenti assieme a tutto il resto non sono solo abbellimenti grafici, sono utili, ti assicuro che quando passo da OS4 a XP la comodità del composition mi manca


pensa a me invece non manca per nulla vedere una filmino in tempo reale sul desktop mentre uso Office o gioco :)
poi scusa, mi spieghi in dettaglio qual'è la comodità/ di questo composit che ti manca su XP?
Sembra quasi che passi il tempo a guardare il composit di Amiga (almeno come hai scritto tu :eheh2: )

Parli sempre per sentito dire o c'hai messo le mani almeno una volta ?


visto e letto
Chi ha detto che con il composit attivo ha perso metà memoria video e un discreto rallentamento generale?



Nessun problema sulla mia Sam :ammicca:


mi fai un benchmark sulla tua sam?
Quake in 640x480, 800x600
GLQuake in 640x480, 800x600 e 1024x768
Quake 2 software in 640x480, 800x600 e 1024x768
Quake 2 GL in 640x480, 800x600 e 1024x768
Quake Arena in 640x480, 800x600, 1024x768 e 1280x1024 (tutto a 32bit, luci su vertex e filtro trilineare)

Quello che tu non tieni conto è che il composition non è stato sviluppato solo per inserire quegli effetti grafici di trasparenza ma per estendere il futuro sviluppo verso una GUI più moderna, se tu avessi provato gli effetti di zoom/lente rilasciati subito dopo il 4.1 sapresti di cosa si sta parlando e di quali potenzialità future si sono aperte,


prova a spiegarlo in parole povere a me anche ad altri che lurkano il sito
l'utilità dello zoom/lente o cmq questi tecnologia per definire un OS "moderno"?
Come può milgiorare a tal punto un OS grazie a questa caratteristica?

Se Vista non avesse avuto il composit, sarebbe stato cmq migliore di XP allo stesso modo di cui è adesso.
E lo stesso 7 sarebbe stato migliore lo stesso.
Sembra quasi che per dirsi moderno ci deve essere un desktop accelerato 3D

daltronde anche MorphOS ha le trasparenze per giunta credo neanche eliminabili (credo, qui Guruman mi corregga) non mi pare di aver sentito lamentele da parte tua :ammicca:


MOS è stato sviluppato fin dall'inizio per essere un OS moderno e di certo la modernità non è il composite, ma tutte le feature intrinseche, primo fra tutti un opengl degna di questo nome e supporto hardware di schede maggiore e un parco giochi più ampio.

Ormai lo sanno anche i sassi, che l'Amighista moderno non è più un giocatore, non gli interessa nemmeno più giocare con l'Amiga anche se potenzialmente ne avrebbe ancora la possibilità.
A me MOS sembra invece che cerchi ci coprire tutte le fascie, dal giocatore al programmatore, disegnatore.
OS4 anche come viene descritto nella recensione, un buon OS ma quasi un opera d'arte da tenere in bacheca, da custodire gelosamete oppure un pezzo di hardware da mostrare a fiere e manifestazioni.
MOS è un OS da usare.
il parco software lo dimostra.

Vai in prefs e levi la spunta del composition, tanto difficile ?
Appena provato tutti i quake disponibili col composition attivo, perfettamente fluidi a 1024*768 :felice:


aspetto il benchmark :)



[Quoto]Veramente prima del fix si vedeva verde, dopo il fix no, problema risolto[/quote]

Quanto ha dovuto aspettare OS4 per risolvere questo banale bug..



Ripeto non puoi continuare a giudicare il funzionamente di un OS senza averlo MAI provato per più di 5 minuti in fiera o peggio per sentito dire


ok. quindi chi si lamentava qui, su amiga.org e amigaworld.net avevano le visioni uditive :tie:




Ti direi prenditi OS4 e poi lo vedi quali sono gli eventuali problemi ma so già che sarebbero parole al vento, tua scelta legittima per carità ...


me lo prenderò appena costerà il tutto 100 euro :boing:
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

PrecedenteProssimo

Torna a News e rumors

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti