In una scena si è visto chiaramente un computer Mac, credo un Mac Plus, che faceva girare una boing ball Amiga, in bianco e nero e ovviamente senza audio...
Una penosa demo Mac dell'epoca dove cercavano di paragonarsi all'Amiga.
Poi dopo c'era da un altro computer una scena di Dragons Lair in bianco e nero, ma almeno lì l'audio c'era...
L'unica parte interessante del servizio era la parte riguardante l'Apple cosiddetto 1 e l'Apple Lisa...
Curioso che con tanti programmi Mac interessanti, quelli di RAI 3 siano andati ad acchiappare proprio queste perle che hanno fatto la gloria di Amiga...
Io penso che i responsabili del museo abbiano voluto farsi belli, spacciando per propria, ciò che non era farina del sacco Apple.
Di sicuro la boing ball simil-Amiga non girava lì per caso... Se ce l'hanno messa è stato un fatto decisamente intenzionale.
Se fosse vero allora si meriterebbero un solo commento: Sbruffoni...
