Energia: si costruisce reattore a fusione nucleare
06/08/2004 - 09:04
In autunno si scegliera' il sito per la realizzazione
(ANSA)- TRAPANI, 6 AGO - Entro la fine del 2004 dovrebbero cominciare i lavori per la realizzazione del reattore sperimentale a fusione nucleare 'Iter'. La conferma arriva dal Centro 'Ettore Majorana' di Erice ed il progetto coinvolge molti Paesi del mondo. Il sito dove realizzare il reattore non e' stato ancora scelto, ma ci sono 2 candidature, Cadarache in Francia e Rokkasho-Mura in Giappone. Con 'Iter' i fisici intendono produrre piu' energia di quanta ce ne vuole per accendere il reattore.
Speriamo bene!! (anche se questo tipo di reattore ha "tarpato" le ali alla fusione fredda, è sempre energia pulita in abbondanza)



.



, e ti posso assicurare che il vento non è un buon modo per fare energia, almeno quello attuale). L'energia delle maree mi ispira, ma non ha mai spiccato il volo. Il solare, non fotovoltaico (che è poco efficiente, 30% circa, e per produrre i pannelli occorrono procedimenti assai inquinanti), è decisamente il migliore tra tutti i metodi, ma l'irraggiamento solare medio è di 'soli' 1300 W/m², di più non si può fare. La fusione è assolutamente quello di gran lunga migliore, e poi come ho detto non ci sono scorie nucleari poichè l'unico scarto è il gas inerte elio. Io avrei preferito quella fredda, ma il boicottaggio nella scienza è pratica comune ormai
(esistono in realtà molti progetti di 'free energy', come quello di Tesla o di Moray, ma qui siamo già sull'eretico andante anche più della fusione fredda





