Comunque... per chiarire... qui nessuno dice che C=usa non possa avere successo, solo il fatto dei suoi metodi da fastidio a chi conosce sta situazione come noi. Possiamo anche chiudere un'occhio per quanto riguarderà la felicità dei suoi clienti... niubbi o consapevoli di cosa andranno a prendere.
Di certo, per i puristi dell'etica e della storia, come noi che spulciamo e ci indignamo per chiari motivi... non è un bello spettacolo veder rovinare di continuo qualcosa in cui si è sempre sperato il meglio, e qui C=usa sta spezzando un filo logico importante.
La cosa brutta è che a molti sta cosa passerà sotto il naso non per indifferenza, ma per la naturale ignoranza della storia, che molti non sanno.
Tranquillo Ami4be, le ultime generazioni come clientela per C= saranno le migliori, sopratutto quelle che un'Amiga pensano di vederlo per la prima volta solo adesso, senza nemmeno immaginarselo cosa fosse un percorso storico di 25 anni in confronto a quello che gli metterà tra le mani questa C=olorata serie di Bit e HW fatta da un'imprenditore qualsiasi che alla fine avrà solo il gusto di guadagnare, l'unica cosa sicura che fà brillare gli occhi a questi personaggi è la consapevolezza di aver acquisito un Marchio che ha fatto la differenza anni fà... ma non sarà la stessa differenza ed emozione che il Biscotto o l'Amiga, con il loro HW ma sopratutto con l'OS,che è quello che si tocca con mano, si son portati a presso fino ad oggi.
Penso che vedere un Biscottone originale possa darmi qualche emozione, ma un Linux che mi dice:Ciao sono Amiga. No no grazie! Hai un bel nome ma, tua "madre" e tuo "padre" lo sanno benissimo che non ti s'addice!
Queste non sono critiche, a mio modo di vedere sono chiarimenti... e putacaso certi chiarimenti se danno fastidio a chi non li vuole a casa C=usa, vuol dire solo una cosa, sono consapevoli di prenderci per il naso e con coda paglierina non lo ammettono,evitando il discorso scomodo sui loro lidi. Cosa che sarebbe più ammirabile se ammettessero apertamente: abbiamo nomi Amiga in mano, ma il sistema sarà un linux fatto così o modificato cosà per darvi una nuova esperienza.
Io fossi in loro, spererei di dire anche di più, tipo: Con il tempo se ci sarà modo di collaborare con chi ha i veri sorgenti Amiga e tutte le migliorie del caso, speriamo di rimettere insieme tutti quelli che della scena storica comune, ancora oggi, perseguono un miglioramento del vero cuore Amiga... MOS/AROS/Hyperion/ACube per creare il nuovo vero OS Amiga su un'HW dedicato e un bel parco SW ripreso e modernizzato per l'occasione dai più esperti.
Ragazzi...
Che sia X86,Freescale o chissachè.... personalmente a me farebbe 1000mila volte più piacere, sapere che l'anima dei codici di un Nuovo Amiga OS targato C= riprendano vita nel miglior modo possibile. Questo si sarebbe dare lustro e onore a un pezzo di storia, come lustro e onore danno ora OS4.X/Aros/Mos nella loro nicchia....
Non esistessero questi, allora accetterei molto meglio il basso colpo di C=usa con queste uscite Linux... ma se c'è una minima speranza di successo, e si vuol dare a Cesare(cliente) ciò che è di Cesare... una bella presentazione con simili discorsi, farebbe solo bene in stile Steve Jobs a tutta la comunità nuova,vecchia o niubba che sia.
Stiamo a guardare o... chi ne ha modo non tempesterebbe di tali idee chi di diritto potrebbe fare la differenza... un giorno magari, invece di vendere PC e Case senza il Cuore che gli spetta di diritto... ?
Secondo me se li stressiamo tutti nel corso del tempo, raccogliendo tutti gli interessati in giro nei vari forum Amiga e non a mettere le pulci nell'orecchio,tra nuovi utenti o interessati che avrà C=usa insieme a noi, puo far su e chiamare a raccolta tutti quelli che ruotano come utenti o probabili, per far cagnara... e tutti o meno tra A.inc,Hype,C=usa, ecc, potrebbero cedere alla tentazione di una collaborazione unica!
Io non ho i mezzi, ma un Movimento Amiga che fa cagnara per il web,anche se sembra fantascientifico, per me farebbe riflettere tutti... a tal punto da smuovere l'interesse nel verso giusto,a coloro che a tali richieste pressanti ci vedrebbero tutti insieme la cosa più giusta da fare.
Se non vogliamo un Linux a vita con nomi sbagliati... bisogna rompere fin che le cose possano prendere il loro posto di diritto, migliorandole ovviamente!
