
Kyle ha scritto:Azz, non sapevo che la starter facesse così pena (a livello di interattività)![]()
Vabbè intanto lo faccio arrivare e valuto un po' com'è (vi ripeto, per quello che ci devo fare io ma soprattutto mia moglie), poi eventualmente passerò ad altro
Amiga Supremo ha scritto:@ Alblino
Quello che hai scritto lo fai tutto senza problemi (anche OFFICE è strarter edition).
Il wifi ormai ce l'hanno di serie praticamente tutti i netbook.
TheKaneB ha scritto:andres ha scritto:io proprio non capisco il senso di tutte queste versioni... sarebbero bastate una versione standard e, non so, eventualmente una per server, basta.
Beh, sostanzialmente è così:
- Versione Starter, non la puoi comprare come utente finale. Può soltanto essere installata sui netbook dagli OEM, è pensata per essere super castrata in modo da incentivare l'acquisto di una licenza più grossa. Agli OEM d'altro canto costa pochissimo, quindi possono abbassare il prezzo a scaffale e incrementare le vendite dell'hardware. Gli manca Aero, quindi tutta la grafica grava sulla CPU, perciò è paradossalmente più pesante delle altre versioni (nonostante sia stata pensata proprio per i netbook!)
- Versione Home. Versione di base perfetta per tutti gli usi. Contiene MediaCenter, supporto per schermi multitouch / all-in-one / tablets, riconoscimento della scrittura e dei comandi vocali, ecc...
- Versione Professional. Contiene il supporto per i network domain, integrazione con sharepoint ed exchange server, RDP Server, Virtualizzazione con XP Mode, e altra roba utile soltanto negli uffici.
- Versione Enterprise. Come la Professional, ma ha in più il Bitlocker (crittografia forte), supporto Multilingue, attivazione di licenze in volumi, licenza valida anche per eseguire istanze multiple in virtualizzazione, supporto completo per applicazioni UNIX e una saccata di cose utili solo in grosse aziende. Si compra in volumi, con licenze distribuite trasferibili tramite server di attivazione aziendale (meccanismo che consente un certo risparmio quando il numero di postazioni è alto).
- Versione Ultimate. Come la Enterprise ma è disponibile anche per l'acquisto in licenza singola per uso casalingo. Sostanzialmente è la versione più INUTILE, perchè in casa non userai mai tutte le funzioni della Enterprise (da cui la totale mancanza di senso dell'affermazione di cip un paio di post sopra).
Poi c'è Windows Server 2008, che non è destinata all'uso su PC, ma appunto su server aziendali / dipartimentali, e contiene di serie PowerShell (per lo scripting avanzato), supporto nativo per il clustering, una versione potenziata di NTFS, Microsoft SQL Server, Microsoft IIS, supporto alla paravirtualizzazione con Hyper-V, supporto per la sostituzione "a caldo" di CPU, memorie, ecc...
Windows Server è su un altro livello, e non è sovrappobile con Windows 7.
E' un po' come paragonare Ubuntu a Red Hat Enterprise Linux... entrambi sono basati su Linux, ma uno è per giocare l'altro serve per tenere in piedi interi pezzi di INTERNET :-D
Amiga Supremo ha scritto:@ Alblino
Quello che hai scritto lo fai tutto senza problemi (anche OFFICE è strarter edition).
Il wifi ormai ce l'hanno di serie praticamente tutti i netbook.
Amiga Supremo ha scritto:@ MacGyverPPC
Se quello che prospetti accadrà, allora ben venga.![]()
Vorrà dire che non userai più Windows.![]()
Io su questo però sono scettico, in quanto realisticamente parlando, vedo che diverse cose su AMIGA NG ci sono anche adesso, eppure...
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti