GPU vs CPU + altro.

Tutta l'informatica

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » ven giu 03, 2011 11:57 am

Alblino ha scritto:@DAX,Cdimauro

A proposito di test ma abbiamo già tutti i test fatti con Quake3 da
divina sotto OS4.1.
Perchè non fare anche lo stesso test sulla Sam460?
Basta mettere una Ati 9250 PCI sulla Sam460 e si vede la resa.
Poi che la versione di Quake sia lenta ma stabile non interessa lo scopo e
vedere come si comporta sulla Sam460ex confronto agli altri
con uguale OS con uguale versione.

Eccoli:
viewtopic.php?f=40&t=13185&p=146052&hilit=timedemo#p146052

li riporto per comodità:

Risultati Sam 440ep AMCC 440ep 667Mhz Quake3 in OS4.1.2:
640x480 14,7 fps
800x600 14 fps
1024x768 10,4 fps
1280x1024 11 fps

Risultati Sam 440ep flex AMCC 440ep 800Mhz Quake3 in OS4.1.2:
640x480 15,4 fps
800x600 13,4 fps
1024x768 9,7 fps
1280x1024 8,2 fps

Risultati Pegasos2 G4 Quake3 in OS4.1.2:
640x480 27,8 fps
800x600 23,3 fps
1024x768 12,2 fps
1280x1024 13,7 fps


basterebbe infatti prendere una ATI 9250 PCI collegarla alla Sam 460 e fare analogo test ; poi quando vi saranno i novi driver per le PCIe rifare analoghi.
Per il resto quando verranno rilasciati pubblicamente i nuovi driver per MorphOS2.x, egualmente verranno riaggiornati i medesimi.
Con un po' di pazienza e buona volotà si riesce a fare tutto :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda samo79 » ven giu 03, 2011 1:27 pm

Alblino ha scritto:@DAX,Cdimauro

A proposito di test ma abbiamo già tutti i test fatti con Quake3 da
divina sotto OS4.1.
Perchè non fare anche lo stesso test sulla Sam460?
Basta mettere una Ati 9250 PCI sulla Sam460 e si vede la resa.
Poi che la versione di Quake sia lenta ma stabile non interessa lo scopo e
vedere come si comporta sulla Sam460ex confronto agli altri
con uguale OS con uguale versione.

Eccoli:
viewtopic.php?f=40&t=13185&p=146052&hilit=timedemo#p146052

li riporto per comodità:

Risultati Sam 440ep AMCC 440ep 667Mhz Quake3 in OS4.1.2:
640x480 14,7 fps
800x600 14 fps
1024x768 10,4 fps
1280x1024 11 fps

Risultati Sam 440ep flex AMCC 440ep 800Mhz Quake3 in OS4.1.2:
640x480 15,4 fps
800x600 13,4 fps
1024x768 9,7 fps
1280x1024 8,2 fps

Risultati Pegasos2 G4 Quake3 in OS4.1.2:
640x480 27,8 fps
800x600 23,3 fps
1024x768 12,2 fps
1280x1024 13,7 fps


Su questo benchmark ci sono una marea di fattori che a quanto pare incidono in maniera significativa, in primis gli aggiornamenti di U-Boot sulla Sam440/Flex, dalla 1.3.1a alla 1.3.1d c'è stato un salto di prestazioni notevolissimo sopratutto in base ai piccoli numeri di cui parliamo, a questi vanno aggiunti gli ulteriori incrementi fatti da Max nel porting di Quake 3 stesso.

Anche la rtg.library pare inciderà in futuro, insomma si è passati da 15,4 a 20,6 FPS senza nemmeno sfiorare il 3D e pare siano in arrivo altri speedup ... (la 440 liscia con chip M9 raggiunge e supera i 21.4 FPS) questo per dire che il test potrebbe benissimo essere sfalsato da molti altri fattori, per esempio una versione di U-Boot non aggiornatissima sui nuovi sistemi 460 o altro ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda cdimauro » ven giu 03, 2011 1:34 pm

Basta rifarli (anche per la Pegasus 2). :ammicca:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda DAX » ven giu 03, 2011 3:06 pm

@Cdimauro
PC: I test di video transcoding li puoi fare con qualcosa che si comporta bene con SandyBridge e non sfrutta a dovere Cuda (come MediaConverter) oppure con un applicazione ultra matura che sfrutta Cuda al massimo come BadaBoom 2.0 dove il povero quick sync fa la figura di slow sync.
Che poi le GPU di SandyBridge non fossero da prendere in considerazione se non per la facia bassa ero stato il primo io a dirlo.
Sam: Per la CPU stra concordo che la gente non sta a usare blender e lame tutto il tempo, tuttavia in passato nel fare comparazioni con la 440 gli altri programmi facevano fare alla 440 ben piu bella figura, e in base a ciò, se aspetti che siano altri programmi a portare chissà quale rivelazione stai fresco.
La bottom line è che la 460EX si comporta in maniera quanto meno competente col software a disposizione (niente gloria per carità, ma neanche chissà quale macchia) e se mai sarà l'unica scheda a godere di diverse forme di acelerazione HW in futuro, cosa IMPOSSIBLE dalla'altra parte per limitazioni tecniche (ostico ma anche ridicolo bus PCI a 32Mhz), prima ancora che di tempo.
Non credo che valga la pena parlarne ulteriormente.

@Divina
Come appena detto due righe sopra, il 460EX probabilmente forte della cache 64-way associative, un ottima sezione di branch prediction, cache L2 e discreto FSB, a 1150Mhz si comporta in maniera del tutto accettabile per il range in cui è posto e se è una CPU andicappata allora lo sono tutte le altre che performano nello stesso range. Le possibilità di enhancement futuri dovuti al PCI-E e Gallium la rendono interessante per la platea a cui è rivolta.
Purtroppo credo che dopo aver ignorato per la 1000esima volta il fatto che non devono completare niente sulla Pegasos2 per via dei colli di bottiglia dell'attuale sistema mi sembra chiaro che la tua conoscenza di tali questioni tecniche equivalga al niente piu totale.
Non mi stupisco se agli occhi di uno che di queste cose ne sa quanto Berlusconi della povera gente, il comportamento di Hyperion possa sembrare irriverente verso l'utenza, tuttavia i tentativi di spiegarti che l'attuale implementazione Picasso96 non porta a nessun gain toccato un certo tetto sono andati in vano, dall'altro non accetti il fatto che mettere le poche persone a disposizione di Hyperion a lavorare per 100 utenti (ignorando qualsiasi progetto futuro) sia una totale idiozia ( :no: )
La cosa triste è che nemmeno me ne stupisco piu di tanto quando la cosa proviene da una persona che cerca di fare propaganda a Mos in ogni modo e maniera, gettare fango su Hyperion all'infinito, in un intuzzare cronico figlio solo di orecchie che non vogliono sentire per ragioni tutt'altro che nobili.
Stai trolleggiando non ti offendere, se magari deciderai anche di smettere di farlo (non subito per carità, ma prima o poi) il cuore di tutti si riempirà di massimo gaudio :ammicca:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda DAX » ven giu 03, 2011 3:16 pm

@Alblino
Credo che il post di Samo sia abbastanza illuminante.
Il test della 9250 non ci direbbe niente in realtà, qui si parla di vantaggi con cpu piu potenti e da quei test come puoi ben vedere la CPU a 800Mhz soccombe contro quella a 667.
Vi sono colli di bottiglia dalla parte GFX e tante altre variabili, la cosa buona però è che sappiamo che ci stanno lavorando su as we speak.
Alla fine, come suggerito già da molti, i test andranno rifatti in futuro, una volta che ci sarà la nuova rtg.library, uboot ottimizato per i massimi memory transfers (a tutti i livelli) e drivers ultimati.
Li si che vedremo le cose come stanno d'avvero senza che le medesime siano inquinate da altri fattori :annu:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Alblino » ven giu 03, 2011 5:25 pm

@DAX
Ok ho capito e spero che in futuro si facciano questi test seri
ma abbastanza semplici per l'utente comune perchè io e
credo molti altri comuni mortali non ci capiamo + na mazza
sulla Sam460ex.
Riassumento allo stato attuale non è possibile sapere la
resa della Sam460ex rispetto esempio alla Sam440flex se
non ha grandi linee.
Attualmente solo il test con Lame è disponibile.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Seiya » ven giu 03, 2011 8:20 pm

Benchmark

Che versione di Uboot e RTG sono disponibili per Sam460EX?
Una volta saputo si rifanno i test di Quake Arena con la stessa 9250 64bit su tutto.
Sam460ex, Sam440ep e Sa440ep-Flex.
Usando le stesse versioni e otimizzazioni di sistema.

Sarebbe ACube a preuccuparsi di fare i test avendo tutte le macchine a disposizione e tutte le vga del caso anche per dare un info in più a eventuali acquirenti.

Ovviamente chi ha acquistato ora una 460EX con una vga X o HD praticamente solo in 2D farebbe bene a pensare di cercarsi una 9000 pro o una 9250 128bit in attesa di Gallium che io credo ben lungi da essere presto disponibile.
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » ven giu 03, 2011 10:21 pm

DAX ha scritto:@Divina
Come appena detto due righe sopra, il 460EX probabilmente forte della cache 64-way associative, un ottima sezione di branch prediction, cache L2 e discreto FSB, a 1150Mhz si comporta in maniera del tutto accettabile per il range in cui è posto e se è una CPU andicappata allora lo sono tutte le altre che performano nello stesso range.


infatti lo sono a mio parere sia le 440 che le 460 :felice:

Le possibilità di enhancement futuri dovuti al PCI-E e Gallium la rendono interessante per la platea a cui è rivolta.
Purtroppo credo che dopo aver ignorato per la 1000esima volta il fatto che non devono completare niente sulla Pegasos2 per via dei colli di bottiglia dell'attuale sistema mi sembra chiaro che la tua conoscenza di tali questioni tecniche equivalga al niente piu totale.


non è questo il punto: non sono colli di bottiglia è semplicemente mancanza di tempo, interesse ... per portare a termine il supporto per tale hardware (AmigaOne G4 e Pegasos2 G4), praticamente come già detto per la 1000esima volta non si ottimizza in AmigaOS4.1.x , si prende e si butta ... l' hardware sopra citato è validissimo per un OS come AmigaOS4.x e sarebbe da sfruttare :felice: :ammicca:

Non mi stupisco se agli occhi di uno che di queste cose ne sa quanto Berlusconi della povera gente, il comportamento di Hyperion possa sembrare irriverente verso l'utenza, tuttavia i tentativi di spiegarti che l'attuale implementazione Picasso96 non porta a nessun gain toccato un certo tetto sono andati in vano, dall'altro non accetti il fatto che mettere le poche persone a disposizione di Hyperion a lavorare per 100 utenti (ignorando qualsiasi progetto futuro) sia una totale idiozia ( :no: )


probabilmente non conosci il tipo di attività informatica che svolgo, ma non è un problema :felice: :ammicca: (beata l' ignoranza :felice: )

La cosa triste è che nemmeno me ne stupisco piu di tanto quando la cosa proviene da una persona che cerca di fare propaganda a Mos in ogni modo e maniera, gettare fango su Hyperion all'infinito, in un intuzzare cronico figlio solo di orecchie che non vogliono sentire per ragioni tutt'altro che nobili.


vedi caro @DAX , il punto è che io uso MorphOS2.x perchè è l' OS amigoso NG attualmente più completo, meglio supportato :felice: fortunatamente ho due occhi e sono in grado di poter valutare un prodotto ... se poi esso fosse AmigaOS4.x, AROS o qualsivoglia altro OS amigoso, beh farei altrattanto :felice:

Stai trolleggiando non ti offendere, se magari deciderai anche di smettere di farlo (non subito per carità, ma prima o poi) il cuore di tutti si riempirà di massimo gaudio :ammicca:


io non mi offendo non temere, puoi dirmi quello che preferisci nulla mi tange :felice: per il resto confermo che a mio parere dai tuoi continui commenti senza cognizione sei un semplice fan boy :felice: :ammicca:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » ven giu 03, 2011 10:27 pm

@Alblino

non c'è molto da capire, per farsi una idea già precisa è sufficiente collegare una scheda video PCI 9250, per sapere in futuro cosa offrirà un nuovo 3D su una certa scheda video PCIe con una CPU 460 bisognerà attendere oppure armarsi di tanta pazienza con Linux ... oppure fare due conti approssimativi :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda cdimauro » ven giu 03, 2011 10:53 pm

DAX ha scritto:@Cdimauro
PC: I test di video transcoding li puoi fare con qualcosa che si comporta bene con SandyBridge e non sfrutta a dovere Cuda (come MediaConverter) oppure con un applicazione ultra matura che sfrutta Cuda al massimo come BadaBoom 2.0 dove il povero quick sync fa la figura di slow sync.

Sono andato a cercare l'articolo di Tom's, che si trova qui e mi sembra che la situazione sia completamente diversa da quello che hai dipinto finora, con SandyBridge che offre mediamente le migliori prestazioni, nonché la qualità migliore.

L'articolo è lungo, ma non dovrebbero esserti sfuggiti i rilievi sul software parallelizzabile o meno, da spostare sulla GPU o che è appannaggio della CPU, che confermano quanto ho scritto finora.

Tra l'altro non parla mai di AVX, per cui potrebbe trattarsi di articoli diversi (ma da una rapida ricerca non ne ho trovati).
Che poi le GPU di SandyBridge non fossero da prendere in considerazione se non per la facia bassa ero stato il primo io a dirlo.

OK
Sam: Per la CPU stra concordo che la gente non sta a usare blender e lame tutto il tempo, tuttavia in passato nel fare comparazioni con la 440 gli altri programmi facevano fare alla 440 ben piu bella figura, e in base a ciò, se aspetti che siano altri programmi a portare chissà quale rivelazione stai fresco.

Spero che qualcuno faccia un test con coremark, che è basato sua una suite abbastanza variegate, e fra i risultati si trova persino il famigerato PA-Semi che integrerà l'X1000.

Ci sono anche parecchie altre CPU testate (compresi un paio di PowerPC di Freescale basati sui vecchi core 603e), per cui può essere utile per fare dei confronti di più ampio raggio.
La bottom line è che la 460EX si comporta in maniera quanto meno competente col software a disposizione (niente gloria per carità, ma neanche chissà quale macchia) e se mai sarà l'unica scheda a godere di diverse forme di acelerazione HW in futuro, cosa IMPOSSIBLE dalla'altra parte per limitazioni tecniche (ostico ma anche ridicolo bus PCI a 32Mhz), prima ancora che di tempo.
Non credo che valga la pena parlarne ulteriormente.

Ne riparleremo quando ci sarà qualche novità di rilievo.
@Divina
Come appena detto due righe sopra, il 460EX probabilmente forte della cache 64-way associative, un ottima sezione di branch prediction,

Faccio alcune precisazioni. Ottima proprio no: è allineata alle CPU di una dozzina d'anni fa.
cache L2

Che presenta prestazioni modeste, però (test eseguiti con Ragemem 0.37).
e discreto FSB

Qui non so se ti riferisci all'interfacciamento con la memoria. Se è così, anche qui ci sono delle pecche (ne ho parlato meglio nell'articolo).
non accetti il fatto che mettere le poche persone a disposizione di Hyperion a lavorare per 100 utenti (ignorando qualsiasi progetto futuro) sia una totale idiozia ( :no: )

Se la stessa logica l'applicassi all'X1000, rimarresti della stessa opinione?

Comunque direi di abbassare i toni, che si sono sono alzati troppo nell'ultimo scambio di messaggio.
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Alblino » sab giu 04, 2011 1:26 pm

@DAX
Premetto che non sono un tecnico ma un semplice utente ma
se seguo il tuo discorso sembra che Hyperion visto che ha
troppo lavoro da fare non ottimizza il sistema warp3D non
crea i driver per le Ati 9800 perchè ci sono un centinaio di
utenti con il Pegaso 2.
Ma sei proprio sicuro che gli utenti con un Pegaso 2 siano
solo un centinaio dove hai preso l'info?
Facile che siano + o meno come gli utenti delle Sam440flex.
Altra cosa mi è parso di capire che Hyperion stia correndo
a lavorare per finire Gallium perchè deve lanciare
l' X1000 se si direi meno male che ne giova anche la Sam460.
Sembra che Hyperion dia il minimo sindacale
ad Acube e alle Sam in termini di driver ma che metta tutto il resto
delle risorse per l'X1000 e Acube ne benefici.
Auguro un buon successo all'X1000 che se arriva
mi sembra di aver capito , che dopo vogliono fare un Amigaone
X500 di fascia media, che probabile a prezzo vada in diretta
concorrenza con le Sam che partono svantaggiate perchè nascono per
il mercato industriale.
A quel punto non vedo bene Acube con l'accopiata Hyperion/Aeon.
Vedremo gli sviluppi di Hyperion/Aeon con l' X1000 :happyboing: .
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda samo79 » sab giu 04, 2011 2:18 pm

Alblino ha scritto:sembra che Hyperion visto che ha
troppo lavoro da fare non ottimizza il sistema warp3D


La versione di Warp3D in betatesting contiene già dei miglioramenti, niente di rivoluzionario però visto che prima o poi andrà accantonato

Alblino ha scritto:non crea i driver per le Ati 9800 perchè ci sono un centinaio di
utenti con il Pegasos 2.


Come già abbondantemente spiegato non si tratta di accantonare qui ma di priorità e sviluppatori disponibili ad accollarsi anche questo progetto, dovrebbe essere un lavoro per Hans ma lui sta lavorando da tempo sulle Radeon HD ed è difficile pensare che possa trovare altro tempo visto che poi si deve mettere pure su Gallium assieme ai Friedens.

L'ago della bilancia e quello delle priorità pende sempre verso gli ultimi hardware disponibili o in sviluppo, la stessa ACube sta concentrando i suoi massimi sforzi sulla 460
sacrificando un po' le "vecchie" 440, non c'è nulla di strano in questo.

Alblino ha scritto:Auguro un buon successo all'X1000 che se arriva
mi sembra di aver capito , che dopo vogliono fare un Amigaone
X500 di fascia media, che probabile a prezzo vada in diretta
concorrenza con le Sam che partono svantaggiate perchè nascono per
il mercato industriale.
A quel punto non vedo bene Acube con l'accopiata Hyperion/Aeon.
Vedremo gli sviluppi di Hyperion/Aeon con l' X1000 :happyboing: .


Non vedo per quale motivo le due si debbano pestare i piedi, sono partner da anni e non c'è mai stato alcun problema tra le due soggettività, anzi !
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Alblino » sab giu 04, 2011 4:51 pm

samo79 ha scritto:
Alblino ha scritto:Auguro un buon successo all'X1000 che se arriva
mi sembra di aver capito , che dopo vogliono fare un Amigaone
X500 di fascia media, che probabile a prezzo vada in diretta
concorrenza con le Sam che partono svantaggiate perchè nascono per
il mercato industriale.
A quel punto non vedo bene Acube con l'accopiata Hyperion/Aeon.
Vedremo gli sviluppi di Hyperion/Aeon con l' X1000 :happyboing: .


Non vedo per quale motivo le due si debbano pestare i piedi, sono partner da anni e non c'è mai stato alcun problema tra le due soggettività, anzi !


Ma guarda io sto vivendo proprio questo nell'azienda per cui lavoro siamo
partner da anni con un'azienda che ora ha deciso di farci concorrenza.
Purtroppo quando ci sono di mezzo i soldi capita spesso.
E nel caso specifico di Acube se non sbaglio era l'unico produttore
hardware fino quando non è entrata in gioco AEON con Trevor.
Per cui come ben dici tu non esisteva nemmeno la possibilità che
Acube e Hyperion potessero avere dei problemi.
Sono curioso di vedere gli sviluppi futuri dopo l'X1000 se
arriverà veramente un X500 e a quel punto la vedo dura per Acube.
Perchè sai ora regge bene la storia che AEON non pesta i piedi
ad Acube perchè l'X1000 è di fascia alta e costerà tanto(non è
dato sapere quanto di preciso) ma quando e se tirerà fuori
l'X500 ipotetica che costa come le Sam vedremo se poi saranno
ancora tutti amici e felici.
Cmq è un mio pensiero non voglio allarmare nessuno. :ammicca:
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda paolone » sab giu 04, 2011 5:10 pm

Io prima di vederla dura per Acube aspetterei di vedere come vanno le cose, anche perché per adesso l'unica azienda che potrebbe vederla dura, se non si sbriga a commercializzare il suo prodotto, è proprio A-Eon.
paolone

Eroe
 
Messaggi: 913
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:31 am

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda samo79 » sab giu 04, 2011 6:50 pm

Tutto può darsi ma per come la vedo io è inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, A-Eon è ancora agli inizi e tanta strada ed esperienza dovrà ancora fare prima di essere paragonata ad ACube, per ora c'è la volontà e pensando a Trevor direi anche una certa passione, ma ... ancora devono rilasciare l'X1000 e farci girare sopra degnamente AmigaOS poi il futuro si vedrà, X500 compresa ...
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron