NubeCheCorre ha scritto:@TheKaneb
interessante, però spiegami, per favore, come mai ad oggi mac os x come multitasking fa pena e windows diciamo che va un poò meglio.. linux mi fa venire il latte alle ginocchia veramente..
Il meccanismo del multitasking e la reattività di una GUI sono totalmente scorrelati. Si può anche avere sistemi con GUI estremamente reattiva e monotasking (PalmOS) oppure, all'opposto, sistemi con GUI estremamente pesante ma dal multitasking allo stato d'arte (Solaris con KDE 4).
Se linux fa venire il latte alle ginocchia la colpa è del Desktop Environment che usi, che è evidentemente un pachiderma. Mac OS X e Windows hanno dei sistemi GUI molto ottimizzati (soprattutto OS X da questo punto di vista è messo particolarmente bene).
Quello che l'utente percepisce è la reattività della GUI, mentre per misurare le prestazioni del multitasking (non rilevabili a occhio, o soltanto in modo grossolano) occorrono dei test estremamente complessi che normalmente effettuano i programmatori per verificare le prestazioni dei propri programmi multithreaded (il test si chiama Thread Profiling).