C=USA [era: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?]

Tutta l'informatica

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » dom giu 05, 2011 2:14 pm

amig4be ha scritto:
andres ha scritto:ma infatti aspettiamo il prodotto reale e recensioni di questo C=64, poi vedremo come lavorano...
Fino ad adesso c'è tanto fumo e non molto arrosto, visto che la C= (quella "vera", ovvero Asiarim, che gli ha licenziato il marchio) in un documento di qualche tempo fa lamentava di non aver ricevuto ancora dagli americani il pagamento della una tantum stabilita per la licenza del C=64, oltre ad avvisare di avere dei dubbi sulla propria solidità come azienda (in pratica diceva che il continuo delle attività è in dubbio a causa di mancanza di liquidità).
Quindi, aspettiamo.



solito tentativo di fud magari partendo da qualcosa mal interpretata, mal tradotta , o addirittura inventata dal nulla, di cui spesso per non dire quasi sempre ti rendi artefice?

Link e fonti, please...

ma ti rendi conto di come ti rivolgi agli altri?!?
porca miseria, e scusate il termine, ma prima di sparare m.... su quel che uno scrive ti vuoi prendere la briga di cercarti la fonte e leggertela?
Sono documenti ufficiali rilasciati da Asiarim, se ti sbatti un minimo dovresti trovarli...
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom giu 05, 2011 2:21 pm

solito tentativo di fud magari partendo da qualcosa mal interpretata, mal tradotta , o addirittura inventata dal nulla, di cui spesso per non dire quasi sempre ti rendi artefice?

Link e fonti, please...

andres ha scritto:ma ti rendi conto di come ti rivolgi agli altri?!?
porca miseria, e scusate il termine, ma prima di sparare m.... su quel che uno scrive ti vuoi prendere la briga di cercarti la fonte e leggertela?
Sono documenti ufficiali rilasciati da Asiarim, se ti sbatti un minimo dovresti trovarli...



scusa ma più di una volta sei stato smentito in tante tue affermazioni come questa che interpretano qualcosa letta da un'altra parte, posso trovarti anche i thread, e in casi pure in cui inizialmente ti consideravo attendibile... e ci credevo pure

Non c'è malizia nelle mie parole, ma non ti considero attendibile :-) non è un fatto personale credimi


ad ogni modo cercherò di verificare quanto hai affermato... [ot] intanto devo occuparmi di smitizzare la boing ball nel mio blog :ride: [/ot]
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » dom giu 05, 2011 2:27 pm

http://amigaworld.net/modules/newbb/vie ... r=0#615828
da documenti di Asiarim dei mesi scorsi:

...our inability to raise funds for a marketing program will have a severe negative impact on our ability to remain a viable company.

e:

During the prior fiscal year, in August 2010, the Company entered into a brand licensing arrangement with a third party to license the Keyboard Computer under the traditional form factor of the Commodore 64. Under the license agreement, the third party is expected to pay an initial royalty of Euro 250,000 on or before December 31, 2011. At the date of this report, the third party has not formally submitted the computer for our approval and has not paid the initial royalty. Accordingly we have not recorded this initial royalty in our accounts until we receive the royalty payment. Therefore there was no royalty income earned during the three months period ended December 31, 2010.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda TheKaneB » dom giu 05, 2011 2:43 pm

NubeCheCorre ha scritto:io mi son sempre chiesto come mai, visto che amiga non ha inventato nulla, amiga in realtà usava cose che già c'erano, come il multitasking pre emptive e tante altre belle cose, come mai, visto che erano tutte cose di lusso per l'epoca (e alcune da quanto ho capito lo sono ancora oggi), nessuno le ha implementate in una macchina professionale, ma sono dovuti arrivare quei quattro rincoglioniti degli ingegneri commodore a proporre alla massa un computer professionale (come detto sopra) che fosse però anche un bel home computer fatto e finito.. mah..

Sostanzialmente perchè le altre case si facevano pagare molto salate queste tecnologie, mentre Commodore era sempre alla ricerca del computer all'avanguardia a prezzi popolari. Infatti anche con il C64 la gente si strappava i capelli per capire come diavolo fossero riusciti a mettere tutta quella RAM ad un prezzo così (relativamente) basso.
Con l'Amiga fecero il botto perchè aveva molte delle caratteristiche di un computer professionale ad un prezzo assolutamente abbordabile.
@TheKaneb

domanda, quando parli di multitasking e mi dici che é nato su Unix negli anni 70, intendi anche il multitasking che oggi posso trovare su Debian e company?

Esattamente.
Anche se UNIX è sempre stato leggermente superiore perchè oltre al multitasking prelativo supporta la multiutenza, address spaces separati ed è network transparent, cioè gli utenti ed i task possono lavorare su macchine distinte senza che l'utente se ne accorga.
Non ricordo la data esatta, ma sono assolutamente sicuro che VMS avesse già il preemptive multitasking nel 1978, mentre SunOS, SystemV, IRIX e BSD l'hanno avuto fin dal primo giorno.
Comunque cercando un po' su Google si trovano tanti documenti interessanti.
Il Multitasking Preemptive (o Prelativo) è arrivato negli home computer (escludendo quindi UNIX e varianti) con il SinclairQL e poi con l'Amiga, seguito a ruota da Windows 95 (solo per i processi a 32 bit) e infine da Mac OS X (l'ultimo del giro ad implementare tale sistema).
Ultima modifica di TheKaneB il dom giu 05, 2011 2:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 05, 2011 2:45 pm

@ amig4be
Non hai risposto alla mia domanda. :felice:

beh guarda carissimo, se io avessi scritto come sfikker

"Si effettivamente chi ha progettato quello stampo e' un assassino"

tipo:

"si effettivamente chi ha programmato quel -caratteristica di amigaos4.x- è un assassino"

sarei stato bannato all'istante :felice:

Ti riconfermi il re dell'OT. :ahah:
È chiaro il tuo disagio, però credimi, continuando così non riuscirai mai a risolverlo. :ammicca:

poi comunque occhio a usare certi termini (critiche tranquillamente quanto vi pare) contro società esistenti e che avranno anche i loro legali...

Sono d'accordo, però per procedere con questioni legali di tipo querela (per ingiuria, diffamazione o calunnia) serve qualcosa di più di un sintetico parere contestualizzato, altrimenti va a finire che il giudice incaricato disponga per l'archiviazione (in questo caso ci sono soltanto 10gg. per l'opposizione).

(ma poi non lo ha progettato Motorola lo stampo? non mi pare l'ultima venuta...)

Motorola? :sperduto:
So che General Electric fornisce il granulato per degli stampaggi, di Motorola invece non sono a conoscenza di nulla in tal senso.
Potresti essere più preciso?
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom giu 05, 2011 2:49 pm

@andres

mah, sinceramente questi dubbi sulla solidità dell'azienda che deve ancora arrivare agli utili mi lasciano molto molto perplesso, e ancor più con certe premesse che sono state ben visibili a tutti... mi sembrano piuttosto desideri di chi (e non capirò mai perché, ne ora e né in futuro) spera ardentemente che questi utili non arriveranno mai; disposti a incolonnare nei soliti forum qualsivoglia sequenza di parole al fine di mistificare.

comunque sono al momento sono chiacchiere, sia pro che contro, quando inevitabilmente le cose verranno man mano a chiarirsi, definendo in modo inequivocabile tante cose su C=usa... e se tu pensi che la cosa fallirà miseramente, è una tua opinione legittima che fondamentalmente non m'interessa, rassereniamo pure gli animi :felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 05, 2011 2:52 pm

amig4be ha scritto:comunque sono al momento sono chiacchiere, sia pro che contro, quando inevitabilmente le cose verranno man mano a chiarirsi, definendo in modo inequivocabile tante cose su C=usa...

Ma appunto, aspettiamo serenamente i fatti concreti.
Con tutti i C=USA 64 che hanno già venduto, sicuramente a breve ne avremo ben d'onde.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom giu 05, 2011 2:55 pm

@amigasupremo

mi sono già dichiarato immune decine di pagine di post fa alla tua solita e ultra nota tattica per creare polemica, quando poi all'occorrenza diventi rigidamente rispettoso di ogni regola del regolamento e netiquette


Comunque ho chiesto a un moderatore se sia possibile trasformare il thread in un più generale "Commodore Usa", per minimizzare gli off topic e l'impatto dell'argomento stesso sul sito proseguendo così un unico luogo di discussione, questo :felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom giu 05, 2011 2:56 pm

Amiga Supremo ha scritto:
amig4be ha scritto:comunque sono al momento sono chiacchiere, sia pro che contro, quando inevitabilmente le cose verranno man mano a chiarirsi, definendo in modo inequivocabile tante cose su C=usa...

Ma appunto, aspettiamo serenamente i fatti concreti.
Con tutti i C=USA 64 che hanno già venduto, sicuramente a breve ne avremo ben d'onde.


appunto, ma non dirlo a me... :felice:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda andres » dom giu 05, 2011 3:01 pm

amig4be ha scritto:@andres

mah, sinceramente questi dubbi sulla solidità dell'azienda che deve ancora arrivare agli utili mi lasciano molto molto perplesso, e ancor più con certe premesse che sono state ben visibili a tutti... mi sembrano piuttosto desideri di chi (e non capirò mai perché, ne ora e né in futuro) spera ardentemente che questi utili non arriveranno mai; disposti a incolonnare nei soliti forum qualsivoglia sequenza di parole al fine di mistificare.

comunque sono al momento sono chiacchiere, sia pro che contro, quando inevitabilmente le cose verranno man mano a chiarirsi, definendo in modo inequivocabile tante cose su C=usa... e se tu pensi che la cosa fallirà miseramente, è una tua opinione legittima che fondamentalmente non m'interessa, rassereniamo pure gli animi :felice:

Sono citazioni di documenti ufficiali di Asiarim (con il link al documento intero, che puoi leggerti tranquillamente), e questo dovrebbe bastare ad attribuirgli un minimo di credibilità.
Se tu ritieni che un'azienda sana scriva in un suo documento (immagino per gli azionisti) di avere dei dubbi circa le sue possibilità di rimanere in piedi fai un po' te...
Nessuno ha detto che falliranno domani (e comunque si parla di Commodore, non di C=USA che è solo una licenziataria), ma che non navighino in buone acque mi pare evidente, visto che sono loro a dirlo.
Come faccia tu a giudicare un documento ufficiale delle "chiacchiere" lo sai solo te.

Cmq in futuro prima di dare del bugiardo al sottoscritto documentati.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 05, 2011 3:05 pm

@ amig4be
Diventi sempre più scontato.

Comunque ho chiesto a un moderatore se sia possibile trasformare il thread in un più generale "Commodore Usa", per minimizzare gli off topic e l'impatto dell'argomento stesso sul sito proseguendo così un unico luogo di discussione, questo :felice:

Richiesta che non risolve il problema, che rimane sempre lo stesso che finora ha fatto chiudere o spostare alcune discussioni.
Le regole sono semplici; rispettarle non è difficile.
Non c'è bisogno di cercare scuse per giustificare comportamenti scorretti e derogare sempre e comunque a proprio piacimento; come ho già scritto prima, qui NON sei a casa tua. :felice:
Comunque, come per il discorso C=USA 64 (unico oggetto di questo thread), vediamo i moderatori cosa decideranno.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 05, 2011 3:09 pm

andres ha scritto:Se tu ritieni che un'azienda sana scriva in un suo documento (immagino per gli azionisti) di avere dei dubbi circa le sue possibilità di rimanere in piedi fai un po' te...

@ amig4be
Ecco, è questo uno dei possibili teatri in cui potrebbe entrare in scena il consulente legale; altro che un parere sulla bontà o meno di delle soluzioni per lo stampaggio di materie plastiche.
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom giu 05, 2011 3:30 pm

andres ha scritto:
amig4be ha scritto:@andres

mah, sinceramente questi dubbi sulla solidità dell'azienda che deve ancora arrivare agli utili mi lasciano molto molto perplesso, e ancor più con certe premesse che sono state ben visibili a tutti... mi sembrano piuttosto desideri di chi (e non capirò mai perché, ne ora e né in futuro) spera ardentemente che questi utili non arriveranno mai; disposti a incolonnare nei soliti forum qualsivoglia sequenza di parole al fine di mistificare.

comunque sono al momento sono chiacchiere, sia pro che contro, quando inevitabilmente le cose verranno man mano a chiarirsi, definendo in modo inequivocabile tante cose su C=usa... e se tu pensi che la cosa fallirà miseramente, è una tua opinione legittima che fondamentalmente non m'interessa, rassereniamo pure gli animi :felice:

Sono citazioni di documenti ufficiali di Asiarim (con il link al documento intero, che puoi leggerti tranquillamente), e questo dovrebbe bastare ad attribuirgli un minimo di credibilità.
Se tu ritieni che un'azienda sana scriva in un suo documento (immagino per gli azionisti) di avere dei dubbi circa le sue possibilità di rimanere in piedi fai un po' te...
Nessuno ha detto che falliranno domani (e comunque si parla di Commodore, non di C=USA che è solo una licenziataria), ma che non navighino in buone acque mi pare evidente, visto che sono loro a dirlo.
Come faccia tu a giudicare un documento ufficiale delle "chiacchiere" lo sai solo te.

Cmq in futuro prima di dare del bugiardo al sottoscritto documentati.


sarà ma io vedo che si tende anche a trascurare nelle proprie valutazioni, specie le tue che continuo a non giudicare come utile riferimento(come in passato sono sta già ampiamente smentite in tante cose), e che io liberamente sospetto essere nel loro insieme(non mi riferisco a questi ultimi documenti)di natura quantomeno tendenziosa... trascurare dicevo:

un ottimo avvio con delle più che interessanti partnership, degli obietti posti raggiunti, investimenti economici, ottimo hype senza ancora neanche aver avuto bisogno di una vera e propria campagna pubblicitaria, e infine progettazione--->produzione--->livello qualitativo del case--e come tra qualche settimana vedremo-->commercializzazione completata con la distribuzione dei C=64

poi sotto con Amiga :ride:
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda amig4be » dom giu 05, 2011 3:41 pm

Amiga Supremo ha scritto:Comunque, come per il discorso C=USA 64 (unico oggetto di questo thread), vediamo i moderatori cosa decideranno.



beh penso sia la cosa più logica trasformare il topic in Commodore= Usa. Di carne al fuoco ne hanno tanta...scusa, dovremmo lasciare questo 3D per il c=64, tra un po' crearne uno per i rumors sugli Amiga, poi un altro sul commodore=os... mi pare esagerato per la natura stessa di amiganews :-)

Samo come minimo ricorrerebbe al napalm :ride: (scherzo eh...!)

un topic basta e avanza se si discute in modo razionale

Tra le altre cose il titolo del topic nasce dai primi giorni di forte polemica e ne eredita quella natura, ma essendo ora la situazione più calma con l'invito in Home di essere costruttivi, si può anche passare oltre e cambiarlo
-Il meraviglioso topic della rinascita di C= (29 Pg)
-Rinascita parte II (54 Pg)
-Rinascita Parte III (12 Pg)
-Aspettando la parte IV
L'argomento più "infernale" nella storia Amiga
"Per me si va ne la citta' dolente, per me si va ne l'eterno dolore, per me si va tra la perduta gente...."
Oppure si vai qui:
Immagine
-->Commodore Computer Blog + Controinformazione AmigaOS<--
Avatar utente
amig4be

Eroe
 
Messaggi: 1772
Iscritto il: lun nov 15, 2010 1:40 pm
Località: ...sul C=arro dei Vincitori

Re: Il nuovo Commodore 64! Fuffa o Rivoluzione?

Messaggioda Amiga Supremo » dom giu 05, 2011 3:51 pm

@ amig4be
Allargare il thread vorrebbe dire essere poco rispettosi per chi lo ha aperto e magari di tutto questo inquinamento non ne voleva neanche sentir parlare.
Se serve, è possibile aprire altrove tutte le discussioni che si vogliono :felice: ; perchè far pagare a questa l'incapacità di qualcuno di restare in tema :no: , in barba a quanto scritto ed evidenziato già in HOME? :riflette: :sperduto: :mah:
...A good friend of flew on the Commodore Jet to Irving Gould's house in the Bahamas in about 1996. At that time Irving Gould was alive and well living in retirement and was believed to still be a Canadian citizen. Go CANADA!!!
Avatar utente
Amiga Supremo

Leggenda
 
Messaggi: 8388
Iscritto il: dom apr 29, 2007 12:56 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti