Ma una domanda: Voi sapete chi è questo misterioso personaggio del Kazakistan la cui moglie (residente in Italia) è stata reimpatriata ?
E poi Mac si offende se gli diciamo che il M5S è assolutamente inadeguato ed è complice della disinformazione di Regime
Alma Shalabayeva, moglie dell'ex banchiere kazako Mukhtar Ablyazov era indagata per detenzione di passaporto illegale, non quindi e non solo per le sue specifiche relazioni con il marito, la sua espulsione seppur in un clima di assoluta confusione istituzionale (poi semmai vedremo il perchè) non è assolutamente diversa dal percorso di espulsione di tanti altri immigrati
Come dette, l'iter dell'espulsione non è cosi diverso da quello di altri immigrati comuni dei quali invece non si parla mai .. pensiamo soltanto ai vergognosi casi di rendition qualora si dovevano consegnare prigionieri e sospetti agli USA ..
Vediamo allora chi è questo misterioso "dissidente" di cui tutti si riempono lo bocca senza saperne un tubo:
La sua carriera come imprenditore iniziò in Kazakistan all'indomani del crollo dell'Unione Sovietica (1992), come molti oligarghi del suo tempo anche Ablyazov (sfruttando l'occasione della vicinanza con alcuni ambienti di Stato ormai crollati) fondò una sua holding privata, la Astana Holding, compagnia impegnata in vari settori.
Nel 1998 insieme a un consorzio di investitori kazaki, acquisì numerose quote della Banca TuranAlem (poi divenuta nota come BTA Bank) mediante la partecipazione ad un'asta indetta per la privatizzazione di un capitale di 72 milioni di dollari
Nel 1997 Ablyazov aveva ricevuto l'incarico di guidare la compagnia elettrica di Stato del Kazakihstan e nel 1998 fu nominato Ministro dell'energia, dell'industria e del commercio del suo paese
Nel luglio 2002, Ablyazov fu dichiarato colpevole di “abuso di potere compiuto in qualità di ministro” e condannato a sei anni di prigione.
Dopo l'uscita di prigione Ablyazov cambiò paese e stando a quanto riporta la BBC avrebbe speso milioni di dollari per finanziare vari gruppi di opposizione e mass media "indipendenti" in altre aree dell'est europeo, prassi molto comune da quelle parti basti pensare ai noti casi di George Soros o Boris Berezovsky, difatti Ablyazov si spostò rapidamente a Mosca nel 2003 in modo da ricostruire i suoi rapporti d'affari e nel 2005 divenne presidente del consiglio di amministrazione della banca londinese BTA Bank
Il 24 marzo 2009, appena dopo il suo arrivo a Londra, la BTA Bank intraprese contro di lui un procedimento legale presso l'Alta corte del Regno Unito, all'interno di un accordo di ristrutturazione con i propri creditori per recuperare asset patrimoniali di cui Ablyazov si sarebbe indebitamente appropriato all'epoca della sua gestione della BTA Bank
Già ad agosto 2009 l'Alta corte ha riconosciuto un fumus sufficiente per decidere il congelamento di tutti i beni di Ablyazov e la confisca del passaporto
A settembre 2009, un fondo sovrano Kazako, Samruk-Kazyna, immise ingenti capitali nella BTA Bank nel tentativo di salvaguardarne la solvibilità, diventando così il suo azionista di maggioranza
Subito dopo l'intervento del fondo Samruk-Kazyna Ablyazov volò dal Kazakhstan a Londra.
Nel 2010, la Russia emise nei suoi confronti un mandato di arresto sotto l'accusa di quattro capi d'imputazione per reati finanziari e lo ha inserito in una lista di ricercati internazionali
Ablyazov è stato oggetto di sette azioni legali presso la Suprema Corte britannica per un totale di 3,7 miliardi di dollari (2,26 miliardi di sterline)Il comitato investigativo del Ministero degli interni russo ha anche emesso un mandato di cattura per l'arresto di Ablyazov in Russia, paese nel quale è stato imputato di reati finanziari, compresa una truffa da 5 miliardi di frode e lo ha inserito in una lista di ricercati internazionali
Ablyazov attualmente vive a Londra in una sistemazione di lusso e si è visto riconoscere l'asilo politico a Luglio 2011, tuttavia su di lui continua a pendere una richiesta di estradizione inoltrata dall'ufficio del Procuratore generale del Kazakistan.
In base a quanto riportato, il governo britannico non avrebbe risposto a tale richiesta di estradizione
Secondo fonti inglesi, il governo Kazako ha avvertito che punirà le società britanniche in affari con il suo paese aggiudicando lucrosi contratti a imprese Cinesi (invece che Inglesi) qualora ad Ablyazov fosse garantito il diritto di asilo, difatti il Kazakistan da tempo ne richiede l'estradizione..
Ecco questa è la storia del personaggio in pillole, la storia di un ladro ed oligarga ricercato in tutta Europa (occidente compreso), un ladro che fa comodo in chiave destabilizzante però, ora è noto che il centro destra italiano per motivi puramente commerciali (Gas) mantiene dei rapporti piuttosto cordiali con alcuni politici diciamo anti-occidentali (in primis Putin ma anche Nazarbaev), è qui che molto probabilmente vanno ricercati i motivi del consenso all'estradizione (inoltrata tramite Alfano) della moglie di Ablyazov ..
Al contrario si capisce bene l'imbarazzo di tutti gli altri (M5S compreso) essendo i tirapiedi prezzolati della NATO risulta evidente che la situazione li abbia presi decisamente in contropiede, daltronde sono cose che capitano quando si fanno grandi coalizioni e ammucchiate tanto per difendere fino allo stremo istituzioni e sistemi economici ormai decandenti e ammuffiti ..
Quello che sorprende è la complicità del Movimento .. ma forse nemmeno tanto
@cdimauro
Appena ho un attimo ti rispondo sull'argomento "economia"

@Mac
Insomma Mac hai capito, apri bene le orecchie !
Il Movimento e tutta la pletora di finti oppositori o traditori della sinistra sta DIFENDENDO un LADRO, capisci un BANCHIERE INTERNAZIONALE LADRO ... ironia della sorte in questa vicenda il campione della legalità pare diventato Alfano !
