MacGyverPPC ha scritto:Il debito non è nostro, lo continuano ad aumentare i ladri di cui sopra... sveglia... e prova a seguire adesso LaCosa per capire di cosa si parla....
No segui te perchè a quanto pare di economia sei molto ma molto a digiuno, puoi comunque consolarti di non essere l'unico
Il debito è NOSTRO, ma qui stiamo parlando di
debito privato non debito pubblico che
E' UN ALTRA COSACominciamo per gradi, cos'è il debito pubblico ?
Il debito pubblico è un operazione finanziaria volta alla raccolta di denaro contro interesse, questa è compiuta sul mercato da parte di uno Stato con la promessa di restituire ai sottoscrittori la restituzione del capitale stesso maturato da interessi.
Questa è un operazione che è sempre stata fatta negli Stati a conduzione capitalista e non è MAI stato un problema per uno Stato sovrano, il problema nasce da quando questa raccolta di denaro è stata "internazionalizzata", cosa significa questo ?
Significa che negli anni 90 (dopo la caduta del Muro di Berlino) si è poi è assistito ad un vera e internazionalizzazione del debito (pubblico) che dalle mani degli italiani è passato sostanzialmente in mani straniere (mercati dei capitali in primis)
Tutto ciò ha danneggiato gravemente sia l'Italia che altri paesi analoghi poichè questo ha fatto schizzare in alto i tassi di interesse che il nostro paesi ha difficoltà a restituire
Quindi il debito pubblico NON deriva dalle ostriche, e manco dal caviale, dalle auto blu o dagli stipendi dei politici, IL PROBLEMA DEL DEBITO PUBBLICO E' UN PROBLEMA DI SOLVIBILITA' ED E' CAUSATO QUASI ESCLUSIVAMENTE DAGLI INTERESSI SUL DEBITO
Quindi il problema non è tanto un debito ma se uno è in grado di ripagarlo, gli USA ma anche il Giappone se voglono emettere titolo di stato possono farlo perchè male che vada stampano modeta a gogo, noi NON possiamo farlo perchè non abbiamo alcun controllo sulla moneta e manco sulla banca centrale (BCE)
Se avessimo un economia in crescita, anche in lentissima crescita non avremmo problemi nel rimborsare il debito pubblico, MAI
Perchè il problema attuale e più grave è quello del debito privato ?
Easy, perchè la strategia di espansione del capitalismo del Nord ha favorito lo smaltimento della propria sovrapproduzione inondando di liquidità i mercati del Sud questo per facilitare l’accesso al credito di famiglie e imprese.
Lo dimostrano i dati sul debito estero netto: le prime economie colpite sono quelle nelle quali il debito estero è aumentato di più (70 punti di Pil in Grecia, 68 in Irlanda ecc…), e il principale creditore era la Germania il cui credito estero netto è simmetricamente aumentato di 25 punti di Pil !
Un il classico giochetto del (ti presto i soldi così mi compri i miei beni), simile a quello che la Cina gioca con gli Stati Uniti: sarebbe potuto durare più a lungo se da oltre Oceano non fosse arrivato lo shock del fallimento Lehman. Questo ha costretto le banche tedesche a rientrare dalle loro esposizioni, facendo, come nella miglior tradizione locale, la voce grossa coi più deboli: ovvero noi maiali (Pigs)
Il resto lo ricordiamo tutti. Le politiche di austerità, in questo contesto, non possono che peggiorare la situazione, mettendo in ulteriore difficoltà le famiglie e le imprese che devono rimborsare i propri debiti (privati).
Cos'è l'austerità e perchè ci stringono questo cappio ?
Ancora very easy ..
Si riduce l'indebitamento privato dei cittadini togliendogli i soldi, cosi non comprano e riducono le loro esposizioni estere .. piccolo problemuccio, crolla l'economia, il PIL si abbassa e riducendo le entrate fiscali aumenta pure lo stock del debito pubblico
Insomma un macello .. questa è la situazione generale in cui ci hanno messi .. ma non solo noi .. tutti i paesi europei sono in questa condizione
Understand ?