OT Politica

Tutta l'informatica

Re: OT Politica

Messaggioda ilbarbax » mar lug 02, 2013 6:37 pm

Penso di aver letto non più di dieci post su questo tema, ma quello che più mi da fastidio, da apassionato di Amiga, è di visitare di tanto in tanto il mio sito di riferimeto in attesa di qualche succosa news amighistica, ed invece mi trovo una ridda di "OT Politica". Non penso che si possa andare avanti per una settimana con un solo tema fuori tema, quando potrebbero esserci altre discussioni più pertinenti tipo Terminillis che vuole abbandonare lo sviluppo di Gunterprint.

Scusate per l'OT
SAM 460 OS4.1 - IBM Thinkpad + Icaros - Mac Mini 1,42 MOS registrato - A1200 030 OS3.5
Avatar utente
ilbarbax

Maestro
 
Messaggi: 643
Iscritto il: lun ott 05, 2009 10:23 pm
Località: Camogli GE

Re: OT Politica

Messaggioda MacGyverPPC » mar lug 02, 2013 6:56 pm

Svegliarsi con un po' di ironia, contro giornali,Talk e TG corrotti per la Casta inciuciona!
Solidarietà per i lavoratori di Bologna che grazie alle cretinate e le falsità del loro Giornale, staranno a casa.
https://www.youtube.com/watch?feature=p ... xaNgGoFmeo

2/7/2013 Andrea Colletti "La prostituzione minorile riguarda un amico di quest'aula" :ahah: :ahah: :ahah: :rock:

Intervento di Andrea Colletti sugli emendamenti al voto sulle pene
alternative alla detenzione. La presidenza richiama il deputato a
"maggiore rispetto".
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: OT Politica

Messaggioda samo79 » mar lug 02, 2013 7:26 pm

ilbarbax ha scritto:Penso di aver letto non più di dieci post su questo tema, ma quello che più mi da fastidio, da apassionato di Amiga, è di visitare di tanto in tanto il mio sito di riferimeto in attesa di qualche succosa news amighistica, ed invece mi trovo una ridda di "OT Politica". Non penso che si possa andare avanti per una settimana con un solo tema fuori tema, quando potrebbero esserci altre discussioni più pertinenti tipo Terminillis che vuole abbandonare lo sviluppo di Gunterprint.

Scusate per l'OT


Hai ragione, almeno abbiamo cercato di confinare questo thread OT il più "lontano possibile" dal resto..
A proposito di Terminillis, su amigans.net ha appena scritto questo:

As I've had time to clear my head I decided to continue with this. :)
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: CommodoreFanGazette

Messaggioda stefano_boy » mar lug 02, 2013 9:09 pm

samo79 ha scritto:Direi che siamo fuori tema al 100%, tuttavia arrivati a questo punto e prima di glissare sull'argomento mi premerebbe dire due cosette veloci veloci specialmente ai fan sfegatati del comico genevose, quelli del PD li lascio proprio perdere per puro amor patrio, anche perchè il giudizio verso i loro dirigenti andrebbe a ricadere nel rango della pura criminalità politica ...

Al di la dei fuorvianti ed infantili dibattiti sulla casta, sulle ridicole diarie ecc di cosa stanno discutendo i nostri grandi "cittadini" in Parlamento ?

Vorrei fargli notare che questo Paese sta andando a fondo, l'Europa intera sta andando a fondo a causa delle pazzesche e controproducenti politiche di Austerity impiegate per combattere un problema assolutamente falso, ovvero il sedicente debito pubblico (quando invece il problema è il debito privato), una moneta assolutamente sopravvalutata per la nostra economia, l'impossibilità di ogni libertà in politica economica e fiscale, l'impossibilità di svalutare il cambio ecc ..

Questa è la verità reale fornita dai dati, siamo in mano ad un gruppo di cialtroni da un lato (M5S) e criminali dall'altro (PD), paradossalmente talmente assurdi da lasciare l'onere di un dibattito minimamente serio in mano ad uno come Berlusconi .. difatti non è lui ad aver recentemente dichiarato la necessità di rinegoziazione di almeno qualcuno dei trattati europei ?

Ecco un piccolo grafico per comparare i costi della cosiddetta casta in rapporto ai veri costi, ovvero quello che ci tocca pagare per stare in questa Europa



Ed ecco alcuni dati presi al volo che dimostrano esattamente alcune cause della crisi:

http://www.ecodellarete.net/code/xslt.aspx?p=81247

E sorpresa delle sorprese, ecco Fassina (responsabile economico del PD!) raccontare quello che mai oserebbe raccontare di fronte ad una telecamera TV o di fronte agli elettori del suo partito, ovvero la verità

http://www.youtube.com/watch?feature=pl ... RdomSqLHB8

Aniway, questo è un thread interessante che sarebbe bello continuare ma non qui, qui parliamo di CommodoreFanGazette, per cui se volete aggiungere qualcosa fatelo ma poi magari spostiamo tutto da un altra parte


concordo nello spostare da qualche altra parte la discussione off topic.
Rispondo di seguito.


La crtica al moVimento sugli scontrini è una banalizzazione del problema.
La casta non riguarda solo la politica, non sono solo costi cosiddetti "vivi" (autoblu, diarie, ecc) non riguarda solo l'approccio economico. La generica casta è anche la classe giornalistica che riceve finanziamenti ai quotidiani sia sotto forma pubblica più o meno mascherata che privata con le stecche delle finte pubblicità in miliardi di euro l'anno. La classe imprenditoriale con la corruzione che solo nel pubblico ci costa 60 miliardi, alimenta e protegge fondi neri ed evasione fiscale per 120 miliardi. Senza considerare la corruzione tra privati che in Italia neppure è considerata come reato. Nello specifico la rinuncia ai finanziamenti ai partiti e a parte dello stipendio parlamentare è un approccio di metodo. Cioè si ritiene che la politica tutta entrando a contatto con troppi soldi, si corrompa (fino al 1974 non c'erano i finanziamenti ai partiti) e perda il contatto con la realtà. Insomma per dirla alla Arrigoni "Restiamo Umani". Cinquemila euro mese bastano e avanzano per fare il parlamentare. Anche con il limite dei due mandati ci ricorda chi siamo e da dove veniamo. Quanto alla rinegozziazione dei trattati da parte di Berlusconi, fa specie che lo chieda proprio lui che invece quei trattati li ha firmati a Nizza. Il two pack, poi six pack e fiscal compact ratificato da Monti in una maggioranza sostenuta sempre da Berlusconi. Insomma l'unico che riesce a far credere di essere stato all'opposizione di se stesso è Berlusconi e il cialtrone sarebbe Grillo? Io credo Grillo sia 10 passi avanti a tutti, non perchè ispirato in un momento di grazia, ma perché da agitatore di coscienze, ha intorno persone molto valide che hanno contribuito a formare un'idea coerente di futuro, alternativa a quella del partito unico PD/PDL e dei loro lacché finte opposizioni.
stefano_boy

Niubbo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer giu 26, 2013 3:31 pm

Re: OT Politica

Messaggioda MacGyverPPC » mar lug 02, 2013 9:36 pm

Alessandro Di Battista ha condiviso un link.
circa un'ora fa nei pressi di Roma
Tenetevi forte! Lo hanno ammesso finalmente. Dovevamo dare la fiducia a chi difende da 20 anni il Condannato B.? Stiamo aprendo il Parlamento come una scatoletta di tonno, stiamo stanando il loro "inciucismo inside", li stiamo costringendo ad ammettere il loro essere speculari...Al prossimo giro governeremo. Il PD e il PDL sono la stessa cosa. IL Deputato Fiano del PD dice qualcosa di sensazionale!!! Cosa ne pensano gli elettori del PD? Ragazzi, so che e' difficile ammetterlo, ma vi mentono continuamente. Vedere (e cercare) per credere!
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: OT Politica

Messaggioda stefano_boy » mar lug 02, 2013 9:48 pm

samo79 ha scritto:
MacGyverPPC ha scritto:Tu ti fissi sulle cose senza guardare gli sprechi a 360 gradi... e li che casca sempre l'asino quando si impunta...
metti insieme più cose e fatti i conti!
Per esempio:


Te lo ripeto, ci saranno anche degli sprechi nella Pubblica Amministrazione cosi come può esserci tanto da razionalizzare ovunque (nel privato no ?) ma non è quello il problema

Sprechi li avevamo anche 30 anni fa eppure non stavamo messi cosi male, anzi numeri alla mano (che tu non leggi) tempo fa si sprecava molto ma molto di più ma stavamo 10 volte meglio

Visto che odiate cosi tanto lo Stato e santificate il privato andate pure da Monti e finitela di prendere in giro i poveracci ..

Tra l'altro vogliamo parlare di ingiustizie in modo facile facile ?
Bene parliamone allora: quanto guadagna Grillo dai suoi spettacoli, un banale calciatore, oppure un manager d'azienda quanto prende ?

Bene visto che sono ricchi, ben più ricchi di qualsiasi politico perchè non cominciare da loro ?
Vorrei una legge di Stato per calmierare i loro intoiti a quelli di un comune lavoratore dipendente, ci stai ?

Prova a chiederlo nel suo blog, vediamo cosa ti rispondono ?


Che gli sprechi fossero meno trent'anni fa di oggi è una tua supposizione.
Ma non è neppure il quanto, bensì il contesto.
Se tu spremi un limone per trent'anni, lo avvizzisci, arrivi al punto in cui non ce n'è più, devi per forza cambiare rotta.
Trent'anni fa avevamo un sistema economico/sociale/culturale ancora in salute che riusciva a reggere anche il politico corrotto, gli appalti gonfiati. Poi a furia di mungere, il sistema è imploso pian piano e oggi siamo al punto in cui è necessario un cambio di paradigma che non possono certo darti gli stessi che il danno l'hanno creato.
stefano_boy

Niubbo
 
Messaggi: 24
Iscritto il: mer giu 26, 2013 3:31 pm

Re: OT Politica

Messaggioda rebraist » mer lug 03, 2013 12:14 am

stefano_boy ha scritto:Poi a furia di mungere, il sistema è imploso pian piano e oggi siamo al punto in cui è necessario un cambio di paradigma che non possono certo darti gli stessi che il danno l'hanno creato.


Non ragionare per categorie.
Uno degli errori che si fanno quando ci si lascia prendere dalla rabbia è la generalizzazione.
I politici non sono "loro" e noi "noi". Siamo tutti cittadini. Dalla a alla z. Poi ci sono i cittadini onesti e i cittadini meno onesti. In tutte le categorie. Chiaramente poi, come diceva uno stempiato di duemila anni fa: "il potere logora". Senza tirare in ballo Cesare (giulio, non di mauro) in sicilia, e anche dalle mie parti ancora oggi dicono "è meglio comandare che fottere". I politici sono uomini, con incarichi di prestigio e parecchi soldi da gestire. Purtroppo il ladro lo becchi. C'è poco da fare. Non per questo tutti i politici (o la maggioranza di essi) sono ladri.


Quelli che sono al governo oggi, trentanni fa manco c'erano. Ci saranno certo gli eterni ma sono ben pochi. E per quanti nomi illustri potresti portare il
resto sono tutte persone nate con la seconda repubblica.

La soluzione purtroppo, con tutta la buona volontà, non sta in un manipolo di arrabbiati improvvisati. Non è soluzione in quanto improvvisati, non è in quanto arrabbiati.
Quando opera, un chirurgo è la persona più placida e glaciale del pianeta. Opera con un distacco da fare invidia. Se si facesse coinvolgere il malato morirebbe immediatamente. C'è un proverbio dalle mie parti che tradotto in italiano recita più o meno: "il medico pietoso fa il malato canceroso".

Dove sta la soluzione? In tanta pazienza, senza spirito di barricate. I grillini aiuteranno in parlamento quando finiranno di fare i professorini e lavoreranno per quel che sanno fare sul serio. Non tutti i politici sono avvocati, ma sicuramente in Parlamento non servono ingegneri. Però è vero che sebbene gli avvocati (o i giuristi in genere) siano ben più utili, è pur vero che se anche l'ingegnere non capisce una mazza della legge e di tutto ciò che c'è dietro, è pur vero che con TAAAAAAAAAAAAANTA umiltà (e tanto tempo) potrà mettersi lì e imparare. Da quelli che reputa ladri. Ma che hanno molta più esperienza di lui.

Si tratta di collaborare per il bene mio, tuo e degli altri. Chiedere di sciogliere le camere, dimettere quello o quell'altro è da film demenziale.
Il paese non ha bisogno di proclamisti. Il paese ha bisogno di fatti. Che spesso non passano per il wifi, non passano per lo streaming, non passano per l'eolico (chi ha letto dei rondoni in estinzione che muoiono schiantandosi nelle pale degli stessi?), o di gente che parla di temi con i quali non si mangia.
La gente vuole mangiare. Parafrasando Epicuro in questo momento siamo a un livello di bisogni base base. Alle cose sopra sopra pensiamoci un altro giorno. Se no la casa senza fondamenta crolla.

Grillo purtroppo ha cavalcato l'onda degli (giustamente) incaxxati ma anche di tutti i forcaioli che in tutti i periodi di rivoluzione sfogano la propria frustrazione sul prossimo o su chi identificano come nemico. Siamo in un periodo di guerra totale. Non si usano i missili ma altre armi. E allora non è colpa di pinco, di caio, di pallino o di sempronio. Rimbocchiamoci le maniche e additiamo di meno gli untori. Che per capire com'è fatto il batterio della peste c'hanno messo 400 anni. E gli untori non c'entravano una mazza.
Firma Sborona:
Chi ha comprato Amiga dopo il 1987 è un tamarro.
- a500 1mb ks 1.2 wb1.2+ scrigno (logistix, superbase etc)
- macminig4 Morphos 3.7 - registered
- sam440 ep Amiga Os4.1.X
- Powerbook a1106 - Morphos 3.7 - Osx10.5.8
- NB Acer lm3006 - Icaros 1.5.2 - Win8.
- p7p55- I5 - 8 GB Ram - una decina di dischi fissi... con Icaros 1.5.2, Windows 8 pro e Osx 10.7.qualchecosa...
-Eeepc1005ha - Icaros Os 1.5.2 - Windows 8 pro - ElementaryOs
http://arosamiga.blogspot.com
http://www.amigan.net
Avatar utente
rebraist

Maestro
 
Messaggi: 634
Iscritto il: ven mar 25, 2011 12:38 am

Re: OT Politica

Messaggioda MacGyverPPC » mer lug 03, 2013 2:00 pm

ma guarda un pò ancora le banche dietro le nostre "priorità" della Costituzione.... sveglia italiani.
https://www.youtube.com/watch?v=Vj7bhljF3mo#at=82

Altra vittoria a 5 stelle! Olè :)
Intanto non lo dicono... i soliti media lecconi! :frusta:
https://lh3.googleusercontent.com/-PQOJ ... %C3%A8.jpg
------------------------------------------------------------------------------
Se vedete animali abbandonati, chiamate questo numero verde.

:skull:
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: OT Politica

Messaggioda MacGyverPPC » gio lug 04, 2013 5:22 pm

F35, documentato e ridicolozzato dagli stessi che lo producono... fatti non pugnette... continuate a dar la colpa a Grillo , invece di usare la ragione!?
Aprire la mente please! :skull:
Dati tecnici non favole!
http://www.youtube.com/watch?v=3DwQyjOok-U

Rai3 ha fatto un bel servizio sul restitution day per la prima volta!
Mi stavo quasi commuovendo guardando un TG che finalmente dice qualcosa senza falsità :) :carucciiii: :rock:
http://www.beppegrillo.it/lacosa
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

Re: OT Politica

Messaggioda MacGyverPPC » gio lug 04, 2013 10:05 pm

Nicola Morra a la 7 nella trasmissione "IN ONDA" ospite di Telese, ( il più grande giornalista delle cronache politiche, insipido, presuntuoso e supponente, giornalaio più da rivista gossip, che attento conoscitore delle vicende parlamentari), Comunque, dopo la presentazione dello striscione della cifra che il M5S a messo a disposizione degli organi di stato da evolvere come contributo alla crisi, sono iniziate le domande. Domande che poneva Telese, ma nello stesso tempo sembrava che lui volesse rispondere alle domande appena fatte, molto incalzanti le sue domande, su Grillo, su la Gambaro, su Crimi. E iniziato così un ping-pong che il senatore Morra non riusciva ha terminare i suoi commenti. Telese più che badare alla bontà dei contenuti, era più propenso alla ricerca del gossip e del pettegolezzo. L'onesta intellettuale e la sobrietà delle risposte del senatore Morra, non hanno dato spazio al tergiversare di Telese. Morra ne è uscito con dignità con le sue reali argomentazioni politiche sulla casta parlamentare e i suoi accoliti. W Morra ... W il M5S. Ciao Telese: adesso puoi andare anche al mare.


#Restitutionday, il M5S mantiene le promesse
http://www.youtube.com/watch?v=0KwwDyn9bqY
Quando finalmente gli italiani si accorgeranno dell'onesta' e della competenza di questi ragazzi allora le cose cambieranno sul serio in Italia! Altrimenti continueremo a non far piu' caso agli scandali quotidiani che investono la maggior parte dei politici e di uomini delle Istituzioni.
OS4.1.3Immagine+SAM= ImmagineNG c'è!
SAM440EP: OS4.1.4Up4:con USB2.0 UP,RunInUae integrato con Kickstart 3.1,1.3,CD32 originali, MUI migliorato ecc/HD400GbSata/masterizzatore sataDVD/SB Audigy5.1.
AMIGA1200PPC/060(HomeTower):OS4Classic/USB/BlizzardPPC/BVision/Ram128Mb/HD/CD-DVD/RW :rock:
AMIKIT WinUAE:OS3.9/OS4 FE : AMD A8 x64
Advance
Multitask
Integrated
Grafic
Architecture
Avatar utente
MacGyverPPC

Leggenda
 
Messaggi: 10887
Iscritto il: sab set 22, 2007 4:51 pm
Località: Alessandria

OT Politica

Messaggioda cdimauro » sab lug 13, 2013 6:20 am

Rieccomi. Rispondo soltanto ad alcune cose al tuo messaggio, perché per il resto sono sostanzialmente d'accordo con quanto hai scritto (anche negli altri messaggi).
samo79 ha scritto:
cdimauro ha scritto:A SEL ho dato il mio voto soltanto una volta, alle ultime nazionali, turandomi il naso (infatti sono stato indeciso fino all'ultimo minuto, perché era mia intenzione non andare a votare). Non mi piace come partito (io sto MOLTO più a sinistra), ma era oggettivamente l'unico di "sinistra" che poteva avere qualche chance di portare dei rappresentanti in parlamento e fare "qualcosa di sinistra". E' una cosa che ancora oggi mi fa storcere il naso, ma ho scelto quello che rappresentava il male minore in quel momento.


Beh qui imho hai commesso una leggerezza se mi permetti la critica, SEL è nata proprio per fare la ruota di scorta al PD in caso di bisogno, in questo caso serviva solo per frenare l'ascesa del M5S e continuare le sciagurate politiche europee dettate dall'UE .. e poi bastava vedere la posizione di Vendola circa l'aggressione alla Libia o alla Siria per capire di che pasta è fatto il personaggio, queste assurde fissazioni fanatico-ideologiche sugli omosessuali ed altre amenità del genere ..

SEL è solo la ruota di scorta del potere, la sua copertura "a sinistra"

Sì, Vendola con le sue fissazioni non mi piace. Però, oggettivamente, cos'altro si poteva votare alle nazionali? Per me l'obiettivo era fermare Berlusconi, non l'avanzata del M5S. L'alternativa, che ho cullato fino all'ultimo minuto, sarebbe stata non andare a votare.
cdimauro ha scritto:Un meccanismo come questo funziona in paesi virtuosi, come quelli del nord europa o la Germania


Non dimenticare che in Germania ci sono più di 7 milioni di lavoratori che percepiscono stipendi al di sotto dei 600/700 euro, questo dopo la riforma Hartz e le ulteriori manovre di precarizzazione del lavoro, per non parlare delle pesanti moderazioni salariali imposte per praticare le politiche competitive atte all'esportazione

A proposito per chi decanta la mitica purezza Germanica in confronto alla corruzione italica, guardate un po' cosa combinava Mister riforma del lavoro, della serie dobbiamo fare le riforme come in Germania !

http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLi ... iew=Libero

E pensare che Grillo si è detto favorevole alla riforma Hartz, una buona cosa da fare pure da noi :boing:

ROFL. :ahah:

Comunque sono stato in Germania proprio questa settimana per un colloquio di lavoro, e per lo meno in ambito tecnico (informatica, nel mio caso) gli stipendi non sono affatto male. Anzi.
D'altra parte la Germania ha bisogno di manodopera specializzata che importa dall'esterno, visto che non riesce a soddisfare internamente l'enorme richiesta, per cui se non pagassero bene non favorirebbero questo tipo di immigrazione.
Inoltre ha un sistema di welfare di gran lunga migliore del nostro, anche se questo è abbastanza normale per un paese nord-europeo.
cdimauro ha scritto:(3 punti di PIL non sono poca roba).


Dipende da cosa desideri fare, per politiche sociali degne di questo nome il 3% è e resta una miseria .. inoltre non c'è nessun senso economico nell'imporre questo fantomatico 3% .. questo anche a detta di Stiglitz (premio Nobel per l'economia)

Sì, lo sappiamo bene, e proprio di recente sono venuti fuori i macroscopici errori che sono stati commessi dai fautori della politica di austerità quale ricetta per risolvere la crisi. Errori che hanno, però, messo in ginocchio tanti paesi, fra i quali il nostro.

Comunque il 3% non è molto per realizzare una riforma del lavoro e mettere a disposizioni ammortizzatori sociali degni di questo nome, ma almeno era qualcosa. Adesso non c'è più nemmeno quello... :triste:
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

OT Politica

Messaggioda cdimauro » sab lug 13, 2013 6:56 am

stefano_boy ha scritto:concordo nello spostare da qualche altra parte la discussione off topic.

Siamo già da un'altra parte rispetto a dov'era il thread, e anche il titolo è stato modificato. Se discutere di politica non piace, non capisco perché la gente entri in questo thread che, ribadisco, ha un titolo piuttosto eloquente.

Poi se non si può parlare di politica qui è un altro paio di maniche.
Rispondo di seguito.

La crtica al moVimento sugli scontrini è una banalizzazione del problema.

E' lo specchio della "pasta" del movimento: gente che sulla carta dovrebbe risolvere i problemi del paese, ma che perde tempo con gli scontrini e con le epurazioni degli infedeli.
La casta non riguarda solo la politica, non sono solo costi cosiddetti "vivi" (autoblu, diarie, ecc)

Costi che sono ben poca cosa rispetto al fabbisogno del paese (poco più di 800 miliardi di euro l'anno), questo va detto.
non riguarda solo l'approccio economico. La generica casta è anche la classe giornalistica che riceve finanziamenti ai quotidiani sia sotto forma pubblica più o meno mascherata che privata con le stecche delle finte pubblicità in miliardi di euro l'anno.

I finanziamenti all'editoria sono una briciola sia riguardo al suddetto fabbisogno sia per l'incidenza che hanno sull'editoria (per essere chiari: i giornali e le riviste che li ricevono non campano soltanto con quelli).
La classe imprenditoriale con la corruzione che solo nel pubblico ci costa 60 miliardi, alimenta e protegge fondi neri ed evasione fiscale per 120 miliardi. Senza considerare la corruzione tra privati che in Italia neppure è considerata come reato.

E le proposte del M5S in merito quali sarebbero? Non mi sembra che abbiano proposto alcunché in merito, tanto meno il classico uovo di Colombo...
Nello specifico la rinuncia ai finanziamenti ai partiti e a parte dello stipendio parlamentare è un approccio di metodo. Cioè si ritiene che la politica tutta entrando a contatto con troppi soldi, si corrompa (fino al 1974 non c'erano i finanziamenti ai partiti) e perda il contatto con la realtà. Insomma per dirla alla Arrigoni "Restiamo Umani".

Invece l'obiettivo di questi finanziamenti è diametralmente opposto a quello che propugni, ed è proprio il motivo per cui anche in altri paesi i partiti sono finanziati (pubblico o privato; ma l'importante è che siano finanziati) e i parlamentari ricevono stipendi elevati: evitare che, prendendo poco, non pensino ad altro che a intascare soldi tramite corruzione oppure con leggi ad hoc.
Cinquemila euro mese bastano e avanzano per fare il parlamentare.

Considerato che devono gestire un'intera nazione, no, direi proprio di no. Lo stipendio dovrebbe essere commisurato alle responsabilità che si hanno. Esattamente come si fa anche nelle aziende, dove i manager non prendono di certo quanto un operaio.

Piuttosto, sarei disposto anche a raddoppiare il loro stipendio attuale, purché facciano bene quel lavoro.

Infatti il problema principale attualmente non è lo stipendio, ma il rendimento dei parlamentari e in generale di chi è chiamato a gestire la cosa pubblica. Se proposte devono essere fatte in materia è proprio in questo senso.

Posto che io ho idee ben diverse in materia, ma andrebbe scardinato l'intero sistema...
Anche con il limite dei due mandati ci ricorda chi siamo e da dove veniamo.

E' un limite di chiara matrice populista, poiché privo di senso. Un Gramsci lo manderei in parlamento fino alle fine dei suoi giorni, perché è persona che ha dimostrato di sapere fare bene; molto bene. Col limite dei due mandati lo metteresti fuori dal parlamento quando, invece, potrebbe ancora dare parecchio al paese.

E te lo dico da persona che ha firmato i 3 referendum di Grillo tempo fa, al V-Day, perché preso dalla voglia di cambiamento delle istituzioni e della classe politica. Purtroppo soltanto a posteriori mi sono reso conto dell'inutilità di quelle proposte, di chiara matrice populista. Sfortunatamente non c'è modo di tornare indietro e cancellare quelle mie firme...
Quanto alla rinegozziazione dei trattati da parte di Berlusconi, fa specie che lo chieda proprio lui che invece quei trattati li ha firmati a Nizza. Il two pack, poi six pack e fiscal compact ratificato da Monti in una maggioranza sostenuta sempre da Berlusconi. Insomma l'unico che riesce a far credere di essere stato all'opposizione di se stesso è Berlusconi e il cialtrone sarebbe Grillo?

Perché lo si dovrebbe escludere? Berlusconi non ha certo il monopolio della cialtroneria. Grillo, infatti, è il suo degno alter-ego. Anzi, credo che a livello di balle e menzogne l'abbia tranquillamente superato...
Io credo Grillo sia 10 passi avanti a tutti, non perchè ispirato in un momento di grazia, ma perché da agitatore di coscienze, ha intorno persone molto valide che hanno contribuito a formare un'idea coerente di futuro, alternativa a quella del partito unico PD/PDL e dei loro lacché finte opposizioni.

Intanto che siano persone valide è tutto da dimostrare. Finora hanno soltanto fatto vedere quanto siano incapaci e incompetenti, con ben poche proposte, e di queste ancor meno sono quelle valide.

Tanto meno c'è un programma coerente: è un patchwork di idee, alcune davvero strampalate. Nel mio articolo sulla parte informatica del programma ho sviscerato i vari punti, e messo a nudo carenze e assurdità.

Grillo, come hai giustamente detto, è un agitatore di coscienze, ma questo è anche il suo limite e la sua grande pecca. E' frutto del più bieco populismo forcaiolo, ed egli stesso è l'incarnazione dell'uomo della provvidenza, totalitario e nazifascista, che tanto male ha portato al nostro paese. E siccome due sono già stati sufficienti, non voglio che lui diventi il terzo...
stefano_boy ha scritto:
samo79 ha scritto:Te lo ripeto, ci saranno anche degli sprechi nella Pubblica Amministrazione cosi come può esserci tanto da razionalizzare ovunque (nel privato no ?) ma non è quello il problema

Sprechi li avevamo anche 30 anni fa eppure non stavamo messi cosi male, anzi numeri alla mano (che tu non leggi) tempo fa si sprecava molto ma molto di più ma stavamo 10 volte meglio

Visto che odiate cosi tanto lo Stato e santificate il privato andate pure da Monti e finitela di prendere in giro i poveracci ..

Tra l'altro vogliamo parlare di ingiustizie in modo facile facile ?
Bene parliamone allora: quanto guadagna Grillo dai suoi spettacoli, un banale calciatore, oppure un manager d'azienda quanto prende ?

Bene visto che sono ricchi, ben più ricchi di qualsiasi politico perchè non cominciare da loro ?
Vorrei una legge di Stato per calmierare i loro intoiti a quelli di un comune lavoratore dipendente, ci stai ?

Prova a chiederlo nel suo blog, vediamo cosa ti rispondono ?


Che gli sprechi fossero meno trent'anni fa di oggi è una tua supposizione.
Ma non è neppure il quanto, bensì il contesto.
Se tu spremi un limone per trent'anni, lo avvizzisci, arrivi al punto in cui non ce n'è più, devi per forza cambiare rotta.
Trent'anni fa avevamo un sistema economico/sociale/culturale ancora in salute che riusciva a reggere anche il politico corrotto, gli appalti gonfiati. Poi a furia di mungere, il sistema è imploso pian piano e oggi siamo al punto in cui è necessario un cambio di paradigma che non possono certo darti gli stessi che il danno l'hanno creato.

Non per questo si può dare il paese in mano a gente come Grillo.

Per essere chiari, il fatto che il paese abbia bisogno di una svolta non implica che lo si debba dare in mano al primo populista nazifascista che capiti a tiro e che si spacci come salvatore della patria.

L'incontro con Napolitano com'è andato? Mi potresti dire quali ricette ha proposto il pifferaio di Genova per salvare questo paese? Idee e progetti concreti, intendo. Perché dire che questo paese è allo sfascio lo può fare anche un bambino: tutt'altra cosa è mostrare un piano REALISTICO per portarlo fuori dalla fossa...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OT Politica

Messaggioda tlosm » sab lug 13, 2013 9:07 am

Tante briciole fanno un panetto di pane...e il panetto di fame sfama un famiglia che non può mangiare ... Il problema della nostra Italia sono gli italiani stessi che vedono quello che vogliono vedere e sentono quello che vogliono sentire ... Ma agli occhi del mondo siamo una nazione di mentecatti, buffoni e volta gabbana... Che vogliano illuderci di fanta economia e che abbiamo avuto un Rating BBB come la Romania , albania e Marocco e che hanno sbagliato le aziende di Rating perché si basano sul fatto e non su quello che si farà ... Chiacchiere su chiacchiere alla fine voi siete più poveri e loro più ricchi ...e dormite.
A 500 + ; CDTV; CD32; A 4000 040
PowerMac G5 Quad, 8Gb Ram Nv 7800gtx 512mb, Radeon 6570H 2gb , SSD, SSHD ; MacBook Pro Retina 2x4 I7 2.3ghz 8gb ram;... And Moore pc.
#noMoreA-eonInMyHome
Avatar utente
tlosm

Supremo
 
Messaggi: 4509
Iscritto il: lun mag 07, 2012 7:01 pm
Località: Puglia bari

Re: OT Politica

Messaggioda cdimauro » sab lug 13, 2013 9:11 am

Le briciole fanno un panetto di pane se ciò viene dimostrato. Coi NUMERI. Altrimenti sono soltanto vuote chiacchiere populiste...
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: OT Politica

Messaggioda samo79 » sab lug 13, 2013 10:27 am

cdimauro ha scritto:L'incontro con Napolitano com'è andato? Mi potresti dire quali ricette ha proposto il pifferaio di Genova per salvare questo paese? Idee e progetti concreti, intendo. Perché dire che questo paese è allo sfascio lo può fare anche un bambino: tutt'altra cosa è mostrare un piano REALISTICO per portarlo fuori dalla fossa...


E' andata come al solito, ovvero nulla di nulla
Nel frattempo in conferenza stampa sembra che Grillo si sia indignato per la mancanza di telefono fisso (e Wi-Fi) nello studio del Presidente ! .. :boing:

Cmq pur calando un velo pietoso sulla "diatriba tecnologica" c'è da dire che qui l'errore è stato proprio quello di andare da Napolitano .. cosa sperava di ottenere Grillo da un Presidente implicato fino al midollo ?

cdimauro ha scritto:Per essere chiari, il fatto che il paese abbia bisogno di una svolta non implica che lo si debba dare in mano al primo populista nazifascista che capiti a tiro e che si spacci come salvatore della patria.


Mah, condivido più o meno tutto ma sinceramente l'accusa di "fascismo" nei confronti di Grillo non la condivido .. anche perchè al giorno d'oggi non esistono persone con le "palle" (figuriamoci Grillo!) in grado di diventare un vero e proprio pericolo per il sistema, inoltre al giorno d'oggi non sussistono nemmeno le condizioni per l'avvento di un qualsiviglia sistema diverso dal solito capitalismo liberale ..

Almeno in teoria ..

Insomma dove lo trovi al giorno d'oggi un Mussolini, un Hitler, un Franco solo per dire tre nomi di tizi che sono stati capaci di rovesciare un sistema implementandone un altro (e cmq non certo da soli) ?

Grillo imho ricade nella classica categoria moderna dei "rivoluzionari" occidentali che spariscono nella primavera successiva, magari appena ci si scoccia oppure semplicemente perchè si ha altro da fare (ad esempio c'è da vedè la partita in TV !)

L'idelogia grillesca è più o meno riassumibile con questo mix:

- Un po' di populismo di sinistra qua e la
- Mezza tocca di sinistra borghesuccia che ci sta sempre bene
- Una spruzzatina finale di proto-leghismo

Insomma il nulla, come nulla sono tutti gli altri pseudo partitini di sinistra o i loro degni compari della barricata opposta ..

Insomma rilassatevi, il potere dormirà sogni più che tranquilli nei prossimi mesi/anni, non c'è niente e nessuno in grado di tenergli testa ..
Al massimo in caso di disastro totale è probabile che un pezzo dell'elite dominante possa sganciarsi proponendo una qualche strada alternativa, magari di scuola neo keynesiana (soluzione più probabile)

Cmq anche questa (pur ampiamente moderata come svolta) rimane pura fantapolitica al momento ..
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron