Con che linguaggio create pagine web?

Tutta l'informatica

Con che linguaggio create pagine web?

Sondaggio concluso il mer mar 12, 2003 1:59 am

HTML
10
38%
HTML+CSS
7
27%
WAP
0
Nessun voto
DHTML
0
Nessun voto
XML
1
4%
FLASH
3
12%
PHP
3
12%
ASP
2
8%
 
Voti totali : 26

Re: Già...

Messaggioda kristo » mar set 23, 2003 9:37 am

samo79 ha scritto:Caliamo un velo pietoso.....anzi un velo di cartigienica...

samo79
http://digilander.libero.it/samo79


Scusate la critica, ma quanto detto non corrisponde a verità. DOM e' una specifica w3c. Il problema e' che il Document Object Model, come dice la parola stessa, riguarda solo il documento. Le classi che stanno sopra, nella gerarchia, a document(tipo window) non appartengono al DOM. Qualcuno chiama queste BOM(Browser Object Model). Non ho informazioni in merito, ma credo non esista una specifica ufficiale open per questo.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » mar set 23, 2003 11:39 am

Ciao kristo benvenuto
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

DOM

Messaggioda samo79 » mar set 23, 2003 11:47 am

Si ok per la precisazione, ma purtoppo il concetto non cambia :triste:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda kristo » gio set 25, 2003 10:09 am

E cambia si. Intendo dire che esiste uno standard ben definito per quanto riguarda la modifica "dinamica" del documento lato client. Standard che tutti i produttori di browser si sono impegnate a rispettare. Il problema nasce quando si va oltre la classe document. Ossia quando si trattano bookmark, barra dei menù, barra di stato e finestre. Io personalmente non ho trovato alcuna specifica ufficiale, anche perchè non so chi la dovrebbe rilasciare. Sto comunque iniziando adesso lo studio di questo aspetto dei web-protocols, per cui se qualcuno ha qualche informazione in più lo ringrazio in anticipo.

PS: Ciao IKIR !!
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » gio set 25, 2003 10:11 am

Kristo sei un super esperto :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Document Object Model

Messaggioda samo79 » gio set 25, 2003 2:15 pm

Sei sicuro, io qui ho un bel libro di DHTML che tratta il DOM come un "contenitore unico" di tutti gli oggetti.....

Ripeto potrei sbagliarmi (con il libro ?) ma il DOM dovrebbe contenere tutto
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Document Object Model

Messaggioda kristo » gio set 25, 2003 3:19 pm

samo79 ha scritto:Sei sicuro, io qui ho un bel libro di DHTML che tratta il DOM come un "contenitore unico" di tutti gli oggetti.....


No, non sono sicuro. Comunque nelle specifiche w3c ancora non ho trovato traccia di windows. Oggi continuo a cercare.

samo79 ha scritto:Ripeto potrei sbagliarmi (con il libro ?) ma il DOM dovrebbe contenere tutto


Il fatto che esista un libro non significa nulla. L'unico libro di cui mi fido e' il Kurningam-Ritchie sul linguaggio C, dato che l'hanno inventato loro.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

DHTML e Javascript

Messaggioda samo79 » gio set 25, 2003 5:00 pm

Il libro che ho io è della o'really, una ditta molto competente è affidabile, ti dico potrei sbagliarmi come potrei aver interpretato male il libro ma mi pare che sia cosi
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda The Elter » gio set 25, 2003 5:30 pm

kristo ha scritto:E cambia si. Intendo dire che esiste uno standard ben definito per quanto riguarda la modifica "dinamica" del documento lato client. Standard che tutti i produttori di browser si sono impegnate a rispettare. Il problema nasce quando si va oltre la classe document. Ossia quando si trattano bookmark, barra dei menù, barra di stato e finestre. Io personalmente non ho trovato alcuna specifica ufficiale, anche perchè non so chi la dovrebbe rilasciare. Sto comunque iniziando adesso lo studio di questo aspetto dei web-protocols, per cui se qualcuno ha qualche informazione in più lo ringrazio in anticipo.

PS: Ciao IKIR !!


Domandina (forse stupida):
Perché M$ dovrebbe rispettare una specifica w3c riguardo il DOM quando non rispetta nemmeno le direttive HTML 4.0? Provate a rilggere il paragrafo 17.13.2 della specifica w3c/HTML 4.0 (Succesful controls). I submit buttons non vengono gestiti correttamente da IE, oltretutto sulla pagina dell'MSDN online che tratta dell'argomento la M$ ha pure il riferimento alla specifica w3c dicendo che sono compliant!!!!
:inca:
:mah:
...
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda ikir » gio set 25, 2003 6:59 pm

Lasciamo stare la Microsoft... e lasciamo stare anche che The Elter (sei mostruoso ragazzo mio, ma quanto ne sai!!!???)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda The Elter » gio set 25, 2003 7:25 pm

ikir ha scritto:Lasciamo stare la Microsoft... e lasciamo stare anche che The Elter (sei mostruoso ragazzo mio, ma quanto ne sai!!!???)


Ho fatto qualche sito qua e là... :scherza:

Ma non mi piace dare troppo peso al mio alter-ego informatico, vedere che è passato così tanto nell'informatica dagli anni del Vic 20 lo fa sembrare vecchio! :sburla:
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda kristo » ven set 26, 2003 10:31 am

The Elter ha scritto:
Domandina (forse stupida):
Perché M$ dovrebbe rispettare una specifica w3c riguardo il DOM quando non rispetta nemmeno le direttive HTML 4.0? Provate a rilggere il paragrafo 17.13.2 della specifica w3c/HTML 4.0 (Succesful controls). I submit buttons non vengono gestiti correttamente da IE, oltretutto sulla pagina dell'MSDN online che tratta dell'argomento la M$ ha pure il riferimento alla specifica w3c dicendo che sono compliant!!!!
:inca:
:mah:
...


Se vuoi la mia opinione, M$ non rispetta la specifica non perche' non vuole, ma perche' non sono capaci di fare qualcosa di decente. E comunque il fatto che non la rispettino loro non significa che non dobbiamo farlo noi. Anzi, bisognerebbe creare siti non visibili con IE e sottolinearlo. Tanto gli altri browser sono gratuiti e non costa niente scaricarli, e non piantano il sistema come IE.
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

Messaggioda ikir » ven set 26, 2003 11:06 am

Grande kristo :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda The Elter » ven set 26, 2003 11:41 am

kristo ha scritto:
The Elter ha scritto:
Domandina (forse stupida):
Perché M$ dovrebbe rispettare una specifica w3c riguardo il DOM quando non rispetta nemmeno le direttive HTML 4.0? Provate a rilggere il paragrafo 17.13.2 della specifica w3c/HTML 4.0 (Succesful controls). I submit buttons non vengono gestiti correttamente da IE, oltretutto sulla pagina dell'MSDN online che tratta dell'argomento la M$ ha pure il riferimento alla specifica w3c dicendo che sono compliant!!!!
:inca:
:mah:
...


Se vuoi la mia opinione, M$ non rispetta la specifica non perche' non vuole, ma perche' non sono capaci di fare qualcosa di decente. E comunque il fatto che non la rispettino loro non significa che non dobbiamo farlo noi. Anzi, bisognerebbe creare siti non visibili con IE e sottolinearlo. Tanto gli altri browser sono gratuiti e non costa niente scaricarli, e non piantano il sistema come IE.


Probabilmente è vero, ma quello che personalmente detesto è sentirmi preso per il c**o. Se scrivessero sulla loro documentazione "si fa così perche ci và" sarebbe meglio! :sperduto:

Riguardo ai siti non compatibili con IE... Se è un sito personale mi sta bene, ma se devo farlo per un cliente mi tocca purtroppo considerarlo...
Ben inteso che il mio riferimento per la compatibilità è e resta Mozilla, veramente unico. :figooo:
Avatar utente
The Elter

Veterano
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lun set 22, 2003 10:41 am
Località: Firenze

Messaggioda kristo » ven set 26, 2003 3:16 pm

The Elter ha scritto: Ben inteso che il mio riferimento per la compatibilità è
e resta Mozilla, veramente unico. :figooo:


... e Mozzilla ha lo stesso motore di Netscape, alla faccia delle campagne
NoNetscape, ...

:ammicca:
ciao ciao !!

Home:cristianolongo.altervista.org
e-mail:[email protected]
kristo

Esperto
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mar set 23, 2003 9:31 am
Località: Catania

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

cron