Scelta netbook

Tutta l'informatica

Re: Scelta netbook

Messaggioda cip060 » sab giu 04, 2011 5:39 pm

La versione Strater fa pena non ci puoi' nemmeno cambiare lo sfondo e occupa piu' di 6 giga per nulla!!io ho una versione LITE di ultimate 7 che mi occupa non di piu' di 2.5 GIGA e ho TUTTO
Questo e' il motivo di PIALLARE Starter
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Scelta netbook

Messaggioda TheKaneB » sab giu 04, 2011 5:57 pm

cip060 ha scritto:La versione Strater fa pena non ci puoi' nemmeno cambiare lo sfondo e occupa piu' di 6 giga per nulla!!io ho una versione LITE di ultimate 7 che mi occupa non di piu' di 2.5 GIGA e ho TUTTO
Questo e' il motivo di PIALLARE Starter


Per quello che ci fai tu basta anche la Home... dubito che a casa tu abbia un network domain o l'integrazione con Exchange, oppure l'hard disk crittografato con BitLocker... probabilmente nemmeno sai di averle ste cose nella Ultimate. Ah, nella Ultimate c'è anche la possibilità di installare Language Pack addizionali, e sappiamo tutti che tu sei un rinomato studioso di lingue straniere :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Scelta netbook

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 04, 2011 7:01 pm

cmq non ho mai capito perché le lingue le hai solo nella ultimate.. pure os4 che é un os hobbistico ha tutte le lingue disponibili incluse, mai capito questa cosa...
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Scelta netbook

Messaggioda TheKaneB » sab giu 04, 2011 7:12 pm

NubeCheCorre ha scritto:cmq non ho mai capito perché le lingue le hai solo nella ultimate.. pure os4 che é un os hobbistico ha tutte le lingue disponibili incluse, mai capito questa cosa...


Un modo come un altro per incentivare la vendita della Ultimate...
Molti stranieri che conosco hanno comprato la Ultimate (a differenza di cip che la scarica dal mulo :ahah: ) perchè vivono in appartamenti con persone di 3-4 nazioni diverse e hanno un solo computer in comune. In questo modo ogni utente si setta la propria lingua (installando i relativi language packs).

Comunque fosse per me, darei i language packs gratuitamente a partire dalla Starter.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Scelta netbook

Messaggioda andres » sab giu 04, 2011 7:16 pm

io proprio non capisco il senso di tutte queste versioni... sarebbero bastate una versione standard e, non so, eventualmente una per server, basta.
A1200/020+68882 - 6 MB RAM - AmigaOS 3.0
Parliamo di Home Recording e Audio
Avatar utente
andres

Eroe
 
Messaggi: 2097
Iscritto il: mer mar 04, 2009 10:40 pm

Re: Scelta netbook

Messaggioda TheKaneB » sab giu 04, 2011 7:42 pm

andres ha scritto:io proprio non capisco il senso di tutte queste versioni... sarebbero bastate una versione standard e, non so, eventualmente una per server, basta.

Beh, sostanzialmente è così:

- Versione Starter, non la puoi comprare come utente finale. Può soltanto essere installata sui netbook dagli OEM, è pensata per essere super castrata in modo da incentivare l'acquisto di una licenza più grossa. Agli OEM d'altro canto costa pochissimo, quindi possono abbassare il prezzo a scaffale e incrementare le vendite dell'hardware. Gli manca Aero, quindi tutta la grafica grava sulla CPU, perciò è paradossalmente più pesante delle altre versioni (nonostante sia stata pensata proprio per i netbook!)

- Versione Home. Versione di base perfetta per tutti gli usi. Contiene MediaCenter, supporto per schermi multitouch / all-in-one / tablets, riconoscimento della scrittura e dei comandi vocali, ecc...

- Versione Professional. Contiene il supporto per i network domain, integrazione con sharepoint ed exchange server, RDP Server, Virtualizzazione con XP Mode, e altra roba utile soltanto negli uffici.

- Versione Enterprise. Come la Professional, ma ha in più il Bitlocker (crittografia forte), supporto Multilingue, attivazione di licenze in volumi, licenza valida anche per eseguire istanze multiple in virtualizzazione, supporto completo per applicazioni UNIX e una saccata di cose utili solo in grosse aziende. Si compra in volumi, con licenze distribuite trasferibili tramite server di attivazione aziendale (meccanismo che consente un certo risparmio quando il numero di postazioni è alto).

- Versione Ultimate. Come la Enterprise ma è disponibile anche per l'acquisto in licenza singola per uso casalingo. Sostanzialmente è la versione più INUTILE, perchè in casa non userai mai tutte le funzioni della Enterprise (da cui la totale mancanza di senso dell'affermazione di cip un paio di post sopra).

Poi c'è Windows Server 2008, che non è destinata all'uso su PC, ma appunto su server aziendali / dipartimentali, e contiene di serie PowerShell (per lo scripting avanzato), supporto nativo per il clustering, una versione potenziata di NTFS, Microsoft SQL Server, Microsoft IIS, supporto alla paravirtualizzazione con Hyper-V, supporto per la sostituzione "a caldo" di CPU, memorie, ecc...
Windows Server è su un altro livello, e non è sovrappobile con Windows 7.
E' un po' come paragonare Ubuntu a Red Hat Enterprise Linux... entrambi sono basati su Linux, ma uno è per giocare l'altro serve per tenere in piedi interi pezzi di INTERNET :-D
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Scelta netbook

Messaggioda Alblino » sab giu 04, 2011 8:04 pm

Pure io stavo valutando un netbook per la futura moglie ho visto
gli Asus belli esteticamente il cace sembra in tessuto.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: Scelta netbook

Messaggioda cip060 » sab giu 04, 2011 8:36 pm

A parte che non ho MAI saputo le differenze sapevo solo della versione starter che occupa 7 giga e non si cambia nemmeno lo sfondo :sbam: :sbam:
Guarda che si puo' anche scaricare windows dal sito della microsoft e provarlo poi lo puoi anche comprare o warezzare :ride: non occore il mulo lo trovi liberamente scaricabile che poi tra l'altro la mia e' una versione RC 7127 manco la 7600
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Scelta netbook

Messaggioda TheKaneB » sab giu 04, 2011 8:45 pm

cip060 ha scritto:A parte che non ho MAI saputo le differenze

Non avevo dubbi
sapevo solo della versione starter che occupa 7 giga e non si cambia nemmeno lo sfondo :sbam: :sbam:

Quindi per te va benissimo la Home Premium.
Guarda che si puo' anche scaricare windows dal sito della microsoft e provarlo poi lo puoi anche comprare o warezzare :ride: non occore il mulo lo trovi liberamente scaricabile che poi tra l'altro la mia e' una versione RC 7127 manco la 7600

Ma tu non l'hai comprato, visto che hai warezzato la RC 7127 (che è una beta).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Scelta netbook

Messaggioda cip060 » sab giu 04, 2011 8:49 pm

veramente no ho warezzato nulla!!mi sono registrato sul sito di microsoft all'epoca emi hanno dato il codice di attivazione :ride:
Avatar utente
cip060

Leggenda
 
Messaggi: 7934
Iscritto il: lun feb 17, 2003 9:19 pm
Località: Usa

Re: Scelta netbook

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 04, 2011 8:54 pm

ma la power shell c'e' anche nella ultimate?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Scelta netbook

Messaggioda TheKaneB » sab giu 04, 2011 9:07 pm

NubeCheCorre ha scritto:ma la power shell c'e' anche nella ultimate?


di serie si... comunque se ti serve è gratuitamente scaricabile ed installabile su tutte le altre versioni. Si scarica da MSDN.
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Scelta netbook

Messaggioda NubeCheCorre » sab giu 04, 2011 9:16 pm

si ce l'ho grazie, era solo curiosità, ah già che ci sei, mi dici, per favore, cosa offre questa shell, dal classico terminale o da una classica shell come può essere quella di linux?

eh mi dici un'altra cosa?, la virtualizzazione di xp dentro seven, é la stessa virtualizzazione che posso ottenere io usando virtualbox sulla mia macchina?
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Scelta netbook

Messaggioda Kyle » sab giu 04, 2011 9:19 pm

Azz, non sapevo che la starter facesse così pena (a livello di interattività) :sperduto:

Vabbè intanto lo faccio arrivare e valuto un po' com'è (vi ripeto, per quello che ci devo fare io ma soprattutto mia moglie), poi eventualmente passerò ad altro :riflette:
AmigaOne X5000/20 - 4GB - RadeonHD 4670 - HD 1TB + 512GB- AmigaOS 4.1 Final Edition / MorphOS 3.16
A1200 Diamond Red - Vampire V1200 - 130 MB - CF 32GB - Gotek Drive - Coffin R59
A1200 - Blizzard 1230 IV + FPU - 34 MB - KS 3.1 - CF 4GB - ClassicWB Full
A3000 - 18 MB - KS 3.1.4 - ClassicWB 3.1.4
CDTV - 10MB - T30 - Extended roms 2.30 - KS 1.3/3.1 - built in Gotek Drive - ClassicWB 68K
A500 & A570 - 3MB - KS 1.3 - OS1.3
Avatar utente
Kyle

Leggenda
 
Messaggi: 8787
Iscritto il: dom dic 24, 2006 11:15 am
Località: Livorno

Re: Scelta netbook

Messaggioda TheKaneB » sab giu 04, 2011 9:43 pm

NubeCheCorre ha scritto:si ce l'ho grazie, era solo curiosità, ah già che ci sei, mi dici, per favore, cosa offre questa shell, dal classico terminale o da una classica shell come può essere quella di linux?

Non l'ho mai usata seriamente perchè non sono un sysadmin, comunque in pratica ti consente di utilizzare gli oggetti .Net nella shell stessa, potendo quindi scriptare potenzialmente di tutto.
Molto più avanzata della shell di Unix, o della normale shell di Windows, che sono semplici "lanciatori di programmi" con qualche scarsa istruzione di controllo (tipo if, for, switch, ma fatti male e poco flessibili).
eh mi dici un'altra cosa?, la virtualizzazione di xp dentro seven, é la stessa virtualizzazione che posso ottenere io usando virtualbox sulla mia macchina?

Più o meno si, però in quel caso devi comprare anche la licenza di XP, invece con XP Mode è inclusa nel prezzo di Win 7 Professional. Si tratta sostanzialmente di una questione di licenze... Poi se usi VMWare funziona anche meglio di XP Mode (che è praticamente Windows XP preconfigurato per girare dentro Microsoft VirtualPC, un po' scarso come virtual machine).
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 6 ospiti

cron