GPU vs CPU + altro.

Tutta l'informatica

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » gio giu 02, 2011 12:21 am

Lecta ha scritto:
divina ha scritto:
per quale motivo bisognerebbe fare un test tanto sciocco, castrando volutamente una CPU PowerPC G4 ? (sappiamo che è il test fatto da @Lecta in Bitplane, ma come si è già detto a suo tempo, cerca il thread, è "giocare sporco" con un test fatto in quel modo).



Non intervengo sul resto del thread perché proprio non me ne può fregar di meno di alimentare il tuo EGO....
Però visto che mi chiami gentilmente in causa dandomi dello "sciocco" (colui che ha fatto il test) e di quello che gioca sporco....


Non ho scritto che tu sei sciocco ... ma che il test è sciocco, e non ho scritto che giochi sporco, ma bensi che facendo un test in quel modo è come giocare sporco ovvero fare un test barando un po' le carte in tavola ; questa è la mia opinione, ma non è certamente un qualcosa di personale (personale su cosa poi ?)

Il test come ho già spiegato in precedenza (ma ovviamente non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire come hai dimostrato più volte e come dimostrerai di nuovo rispondendo ancora a questo mio post con le solite trite e ritrite argomentazioni che ormai posti a macchinetta su qualsiasi thread venga aperto su iksnet) nel test ho preso il minimo comune denominatore disponibile per le due piattaforme. Non avendo a disposizione una versione ottimizzata per Sam460 ho preso lo stesso identico eseguibile e l'ho usato su entrambe le piattaforme, unico modo secondo me (ma ovviamente tu non conosci il significato della frase "secondo me" visto che spacci per verità assoluta tutto quello che scrivi) di poter vedere come si comportavano due piattaforme alle stesse condizioni di utilizzo.


beh mi pare ragionevole come ragionamento, se specificato nella trattazione dell' articolo in oggetto

Fidati che se avessi voluto "giocare sporco", come mi hai gentilmente accusato di fare, avrei potuto farlo in ben altri modi con test confezionati ad hoc.

Ti invito a non mettere mai più in dubbio la mia onestà, perché un conto è avere opinioni divergenti, un conto è gettare accuse sugli altri.


come detto prima, non ho detto che tu hai giocato sporco, ho detto che da come @DAX espone il confronto tra la due CPU basandosi sul tuo test du Bitplane è come giocare sporco ... cioè è un modo non attendibile per dire "un G4 è come un 460", spero ci siamo capiti :felice:
Inoltre come già detto io non ho nulla di personale ne con te ne con altri ; ho indicato @Lecta e Bitblane perchè così era più chiaro a @cdimauro e ad altri di cosa si stava parlando, tutto qui :felice:

E con questo chiudo la faccenda.
Non mi meraviglio veramente più quando sento di gente che si allontana (anche da questo forum) perché disgustata dal clima di accuse e veleni creato dai soliti noti.


questo è vittimismo però ... (leggi sopra)

Ah, evita pure di rispondermi con frasi del tipo "io ho diritto di dire come la penso" "io che sono utente di entrambi i sistemi posso giudicare obiettivamente (si come no)" o altre frasi del cavolo che usi di solito per giustificarti... ormai le conosciamo bene.

Edit: corretto due erroracci di ortografia


non è questo il punto, è che hai preso sul personale un qualcosa che non era personale ... era solo per far capire a @DAX che non può prendere un test fatto in quel modo per dire "un G4 è come una 460" e ribadisco ancora che a parte nominarti per far capire di cosa si parlava, nulla è a te riferito in quanto personale :felice:
Al contrario tu me ne hai dette di tutti i colori :ahah:
Ultima modifica di divina il gio giu 02, 2011 12:47 am, modificato 1 volta in totale.
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » gio giu 02, 2011 12:29 am

Alblino ha scritto:@Divina
In effetti dai era chiaro che su bitplane il test
di Lame era fatto con la versione che non usa le istruzioni
Altivec del G4 è ben scritto.
Per cui precisa pure però non esagerare con le accuse a Lecta di
giocare sporco.
:carucciiii:


non è riferito a @Lecta il giocare sporco ma a @DAX ... che lo cita come modo, test per dire che "un G4 è come un 460" ...
Sarebbe corretto in tal caso poter verficare anche le peculiarità della prima G4 e non castrarla a priori se lo scopo è testare al meglio entrambe
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » gio giu 02, 2011 12:37 am

TheKaneB ha scritto:Io, dovessi comprare una macchina per AmigaOS, aspetterei almeno l'uscita di tutti i drivers. Non mi piace fare il betatester forzato.


quoto

Allo stato attuale c'è poco da girarci attorno, l'hardware disponibile ha (bene che vada) prestazioni paragonabili a computer x86 di fascia medio-bassa di 10 anni fa.
Presa coscienza della cosa, tantovale tapparsi il naso e giocare con quello che passa il convento.


quoto

Tanto non puoi usare, oggi, AmigaOS per farci attività professionali (sebbene il costo del nuovo sia pari a quello di un computer professionale). MorphOS è messo un po' meglio, ma ugualmente non lo uso per attività professionali, semplicemente perchè non è maturo per tali compiti e forse non lo sarà mai.


quoto

Tuttavia è un bel passatempo, ed è questo lo spirito con cui (penso) vada presa la questione. Tappandosi gli occhi davanti ai benchmark massacranti e rincuorandosi alla vista di cose familiari come il cassetto Prefs e il caro vecchio startup-sequence :-P
IMHO bisognerebbe smettere di inseguire gli ultimi sviluppi con aspettative megagalattiche...


quoto :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » gio giu 02, 2011 12:40 am

TheKaneB ha scritto:
Varthall ha scritto:John Carmack nel 2009 ha dichiarato di voler rendere open source l'engine id Tech 4 (su cui si basano Doom 3 ed altri giochi) dopo l'uscita di Rage, prevista per quest'anno :)

http://en.wikipedia.org/wiki/Id_Tech_4


Non si sa se verrà rilasciato Doom3 insieme al suo engine. Doom3 è di proprietà Activision, mentre l'engine è di John Carmak (idSoftware).

Quasi sicuramente vedremo il source di idTech4 e 5, prima o poi, ma non sappiamo niente sul rilascio di Doom3, Quake 4, Rage e altri giochi che si basano su di essi...


eppure sarebbe così bello e stimolante :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » gio giu 02, 2011 12:45 am

Seiya ha scritto:questo non centra niente.
un bench si fa nella sua interezza.
Fai un test con G4 con Altivec e lo fai senza Altivec.
Se poi fai un test di paragone con cpu senza altivec, i test li devi proprio fare in entrambe le opzioni:

G4 (no altivec) vs G3/G2
G4 (altivec) vs G3/G2
G4 (altivec) vs G4 (no altivec)


infatti è corretto farlo così, ovvero con e senza supporto istruzioni AltiVec, tuttavia se ometti una parte dello stesso (no AltiVec) non è più attendibile :felice:
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda DAX » gio giu 02, 2011 6:07 pm

@cdimauro
Sostanzialmente abbiamo diviso la cosa in due tronconi, CPU VS GPU in generale, e il caso specifico che concerne AmigaOS nei sistemi di fascia media (dei quali vale anche la pena di ricordare che uno solo è widely available gli altri sono praticamente discontinued).

Nel primo caso ho letto la tua descrizione che punta molto sul discorso latenze, e differenze a seconda delle dimensioni dei dati, tutto condivisibile per carità tuttavia dai primi test nel video transcoding fatti da intel da una parte e Anandtech dall'altra, AVX è risultato paragonabile a Badaboom (CUDA) girante su una Nvidia GTS260, mentre con una 470GTX, AVX è risultato 5 volte piu lento (proietta su una 590 e se immagini 20 volte piu lento ci sei vicino).
Sulla GPU del SandyBridge Crysis2 alla risoluzione di un monitor 16:10 classico PC, nemmeno parte.
Insomma tante belle cose, ma all'atto pratico non si è ancora visto niente che non metta sandybridge in ridicolo se paragonato da solo contro un sistema dotato di una potente GPU. Chiaro che se accopi SandyBridge e una 590 hai il massimo, ma se mettono noi due davanti a 2 computers e quello che scegliamo sarà il nostro computer su un isola deserta (con connessione a internet però :scherza: ) per i prossimimi 15 anni, tra un i7-920 + Nvidia GTX 590 e Sandybridge da solo con la sua GPU e il poderoso AVX, quest'ultimo te lo cedo volentieri (non fare complimenti è tutto tuo! :ahah: )


Per quanto riguarda l'Amiga che poi è l'unica cosa che mi interessava, semplicemente le schede RadeonAGP non girerebbero comunque per un discorso di voltaggio mentre quelle PCI (scelta limitata alla modesta 4350 su bus a 32Mhz contro la 4890 utilizabile su 460, dire che la differenza di potenziale è abissale è davvero poco) c'è un casino bestiale li sotto e Hans non ne ha cavato un ragno da un buco, alla richiesta di aiuto a ricevuto il due di picche e comunque adesso i pochi uomini a disposizione sono occupati, dopo puo darsi pure che salta fuori qualcosa, che sarebbe comunque una ridicola mestizia considerando la limitata scelta di schede e la velocità del bus (PCI 32mhz).

Infine per la CPU la cosa eclatante non sarebbe qualche valore G4 piu alto di misura come si evince dal poco che abbiamo a disposizione, è l'esatto contrario. Io mi aspettavo margini senza altivec mostruosamente in favore del G4, per ora sto sbadigliando però, non credo che per queste differenzucole (se poco in piu o poco in meno, importa altrettanto..poco) mi pregiudicherei il PCI-E e tutto quello che ne comporta,e poi alla fine, solo un sistema è widely available ed è quello col potenziale (e l'assistenza) migliore.
Che poi vedremo piu cose per una tecnologia di accelerazione vettoriale rispetto alll'altra siamo persino concordi, ottimizazioni per PPC non le fanno, mentre l'OpenCL ci sarà e non certo perche tengano Amiga in conto (se mai quest'ultimo scroccherà allegramente il codice open source creato da utenti di altri systemi).
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda DAX » gio giu 02, 2011 7:04 pm

a parte che non so chi sia costui

Cacchio mi sa che su MorphZone ci sto piu io che te allora... :ahah:

Detto ciò è da svariati mesi che gli sviluppatori di MorphOS2.x stanno lavorando su workstation ed host G5 e solitamente si sono dimostrati bravi in tal senso, se poi son rose fioriranno

Il progetto sarebbe interessante, se ce la faranno e in tempi decenti (sperando che le bestiole non risultino delle MobyDick) sarebbe cosa buona e giusta.
Tuttavia anche parlarne come se fosse cosa fatta e dietro l'angolo, viste le problematiche espresse dal team di sviluppo (un altro membro in un intervista su Obligement alla domanda quando arriverà mos su G5, ha mostrato diverse preplessità) mi sembra cosa prematura.

Mos ha puntato su un sitema diverso (e finemente ottimizato), AOS deve cambiarlo poi arriveranno le ottimizazioni se mai.
Non ha senso blocccare tutto per l'impresa titanica che ci vorrebbe per rifare tutto sulla Peg2 ad alte prestazioni (rifacimento totale del driver 2D e 3D per R300), ne perdere tempo col supporto R300 su picasso96 per quanto visto sopra (fatti una 9100Pro 128-Bit se vuoi usare l'attuale zozzeria).

se hanno tempo da perdere per loro progetti hardware, nuovi sviluppi, supporto di amiga classici ... perchè non perdere un poco di tempo per completare il supporto delle R300 (es. ATI 9800) ? a quel punto avrebbero per lo meno portato a termine qualcosa, il supporto ottimizzato per gli AmigaOne G4 ed i Pegasos2 G4 , insomma prima finire un qualcosa e poi portare a termine il resto, non mi pare male come metodologia

Questa strana equazione è difficile da capire, siccome sono inmpegnati (hanno tempo dici tu) con delle cose, automaticamente ne acquistano altro per delle altre? Interessante se mi spieghi come funziona questa tecnica ninja vengo a prendere lezioni, cosè TimeJitsu? :ahah:
Scherzi a parte, AmigaClassic è un caso peculiare, si, mettici anche che si è rivelato una piccola miniera d'oro per Hyperion, ma in realtà hanno trovato degli sviluppatori che se ne sono occupati in cambio di un piccolo finanziamento da parte di AmigaKit e di qualche royalties sulle vendite da parte di Hyperion (i main developers hanno fatto amalpena da consulenti).
Il meglio che puo girare attualmente già risulta strozzato e non sfruttato (inchiodato dal sistema attuale) la 9800 su Picasso96 quindi ha poco senso dato che si bloccherebbe su valori simili. Come detto per fare invece un supporto a alte prestazioni per la 9800 devono rifare tutto da capo e non hanno ne uomini ne tempo (a meno che non sono venuti ad apprendere la mitica tecnica TimeJitsu :ahah:)

Non ho mai detto che la 460 sia la naturale evoluzione di niente, solo che un sistema valido e che per me quando saranno chiusi i giochi sarà una macchina che darà all'utente AmigaOS molte piu soddisfazioni della Pegasos2 (grazie alla'incapacità di quest'ultima di utlizare niente che abbia unified shader units).


manca sempre un tassello nei tuoi ragionamenti; se non si ottimizza, nulla ha senso ... ora come ora non si è ottimzzato per gli AmigaOne G4 ed i Pegasos2 G4 ... è molto grave a mio parere ... e ciò potrebbe addirittura ripetersi in futuro ... considerando i due esempi appena citati ...

Gallium potrà girare su GPU a 900Mhz il che gli darà un certo humph (lascia stare i test su x86 noi abbiamo giochi il cui CPU requirement è Pentium2 233Mhz, li quello che serve è un buon driver 2D VS noveau e parecchi Mhz sulla GPU).
Non escludo poi ottimizazioni specifiche, Hans aveva iniziato alcuni lavori di ottimizazione sulle MiniGL 2.5 (inverse square root o roba del genere) ultime uscite, ma visti dov'erano i colli di bottiglia ha deciso di cannare definitivamente le MiniGL per dedicarsi al nuovo sistema. Non è escluso che riprenda qulla strada in seguito, in passato i Driver RadeonHD gli hanno preso tutto il tempo libero che aveva a disposizione, una volta finiti avrà magari tempo per altro.

E' stato dettagliato da programmatori esperti mos come ChainQ, che il bus AGP della peg2 non è affatto AGP standard, dopo un analaisi pare che apprte il pettine si siano concentrati su un rewiring da 4 soldi contatta ChainQ e fatti dare i dettagli. Vi sono i problemi dell'open firmware, ma il fatto è che comunque si sia cercato di dare qualcosa, e Bplan ha dato il due di picche, daccordo o meno, un produttore HW non dovrebbe comportarsi così, ma che scherziamo.
Opinioni a parte le Unified Shader Units rimangono un sogno.


temo proprio tu non riesca a capire quello che voglio dire: a me interessa che in AmigaOS4.x vengano supportate al meglio (OTTIMIZZATE) le postazioni AmigaOne G4 e Pegsos2 G4 con una più che buona, ottima scheda video come la ATI Radeon 9800, che è la scheda video più indicata e corretta per questo hardware in particolare ... farlo considerando che già ora il 2D è utilizzabile con tale scheda video AGP in AmigaOS4.x (e.s nel Pegasos 2 G4) non è uno sforzo sovraumano basterebbe la buona volontà e come già detto mille volte portare a termine un progetto prima di aprirne altri ...

Quel supporto parziale come detto mille volte è garbage il lavoro è da fare tutto da zero.
Il problema è che a te interessa che venga accantonato il rilancio di Amiga su piattaforme nuove (che ricordo includono la 460 a malapena dato che quest'ultima è "in canna" da un bel po ormai) per fossilizare tutta la forza lavoro nell'ottimizare roba vecchia che non è piu in vendita e non è disponibile ai nuovi acquirenti.
Quale compagnia invece di mettere prodotti sul mercato li accannerebbe per dedicarsi a un utenza che da un lato (A1XE) ha espresso il desiderio di una macchina di classe X1000 e dall'altro saranno 100 utenti? Tu lo faresti?
Con un po di ragionevolezza la cosa credo sia comprensibile.

Sul fanboy piantiamola please, se mi metto ad estremizare con un paio di congetture trasformo Maria Teresa di Calcutta nella sorella cattiva del mostro di Milwaukee :ammicca:
Ti rammento che il thread dove eravamo si intitolava "speculazioni su Gallium" iniziato da nube con l'intento di immaginare le possibilità del medesimo, io mi sono limitato a vedere cosa stessero facendo con gallium (tipo l'accelerazione video su RadeonHD) e applicarlo ad AmigaOS visto che è in arrivo, e vista la natura del thread mi sembra abbastanza lecito. "Raining on the parade" magari un po meno. :ammicca:
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Seiya » gio giu 02, 2011 8:26 pm

DAX ha scritto:Sulla GPU del SandyBridge Crysis2 alla risoluzione di un monitor 16:10 classico PC, nemmeno parte.
Insomma tante belle cose, ma all'atto pratico non si è ancora visto niente che non metta sandybridge in ridicolo se paragonato da solo contro un sistema dotato di una potente GPU. Chiaro che se accopi SandyBridge e una 590 hai il massimo, ma se mettono noi due davanti a 2 computers e quello che scegliamo sarà il nostro computer su un isola deserta (con connessione a internet però :scherza: ) per i prossimimi 15 anni, tra un i7-920 + Nvidia GTX 590 e Sandybridge da solo con la sua GPU e il poderoso AVX, quest'ultimo te lo cedo volentieri (non fare complimenti è tutto tuo! :ahah: )


forse non hai capito bene SandyBridge...
Non è solo la gpu integrata, anzi è tutto il resto semmai, la gpu è una cosa in più per la maggior parte della gente che compra questi processori.
La gpu integrata serve per coloro che non hanno bisogno di gpu pci-express o che vogliono un processore potente, ma non fanno uso di applicazioni che richiedano gpu potenti.
Tra l'altro le schede madri disponibili con i SandyBridge, quelle basate su P67 e H67 non tutte permettono l'uso della gpu integrata.

Cmq sia ci sono video su youtube delle gpu HD3000 e HD2000 delle cpu SandyBridge che tutto sommato fanno vedere belle prestazioni, malgrado siano ridicole di fronte ad scheda di fascia medio alta.
Ripeto che le gpu integrate non vanno prese come paragone di sistemi da gioco perchè sono per chi vuole semplicemente uan gpu integrata risparmiando sul pci-express.

Per quanto riguarda l'Amiga che poi è l'unica cosa che mi interessava, semplicemente le schede RadeonAGP non girerebbero comunque per un discorso di voltaggio mentre quelle PCI (scelta limitata alla modesta 4350 su bus a 32Mhz contro la 4890 utilizabile su 460, dire che la differenza di potenziale è abissale è davvero poco) c'è un casino bestiale li sotto e Hans non ne ha cavato un ragno da un buco, alla richiesta di aiuto a ricevuto il due di picche e comunque adesso i pochi uomini a disposizione sono occupati, dopo puo darsi pure che salta fuori qualcosa, che sarebbe comunque una ridicola mestizia considerando la limitata scelta di schede e la velocità del bus (PCI 32mhz).


a parte che la 4890 su Sam460 è inutile perchè non la sfrutteresti e forse forse potresti anche sperimentare che le vecchie e più lente schede vanno meglio.
Ci sarà il tempo con Gallium di sperimentare tutte le teorie


io mi sono limitato a vedere cosa stessero facendo con gallium (tipo l'accelerazione video su RadeonHD) e applicarlo ad AmigaOS visto che è in arrivo, e vista la natura del thread mi sembra abbastanza lecito. "Raining on the parade" magari un po meno. :ammicca:


in arrivo cosa?
Seiya

Supremo
 
Messaggi: 3654
Iscritto il: sab lug 04, 2009 11:22 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda DAX » ven giu 03, 2011 1:12 am

@Seya
Mah, una volta precisato per pura curiosità che le GPU di Sandy Bridge, come riportato da TomsHardware nella recensione, si rivelano inferiori a una scheda da 49 euro (non proprio fascia medio alta...), le mie affermazioni vengono da lontano (un contesto bello lungo) dunque sarebbe meglio non estrapolarle così semplicmente, già che si finisce per vedere le classiche lucciole per lanterne... ( e a me di riepilogare tutto il thread a quest'ora non mi va :scherza: ).

Per la 4890, in quel particolare frangente (con cdimauro) si stava parlando del potenziale che le schede citate (e compatibili o meno con i diversi sistemi) hanno per l'accelerazione del calcolo vettoriale tramite OpenCL, dove mi sembra ovvio che le 800 streaming units della 4890 possono eseguire codice di quel tipo molto piu velocemente che una Radeon4350 (che mi pare abbia 160 unità cloccate molto piu basse).
Se parliamo di giochi invece il discorso è lungo e complesso. A questo "point in time" è inutile citare FPS provenienti da schede diverse, con driver 3D diversi (ricordo che Gallium è un infrastruttura "facilitatrice" e non un driver per se) e driver 2D diversi su un gioco che non necessita di alcun CPU power o bus-speeds particolari (se il problema fosse questo il gioco girerebbe a un botto di FPS su qualsiasi sistema menzionato dato che richiede un PentiumMMX a 233Mhz, l'overhead sta tutto nella parte GFX e quindi è inutile paragonare mele a banane).
Concordo senza meno sui futuri test. Da quanto ho visto qui e su AmigaWorld, partendo da Kyle che ha una X1550 arrivando ad Antique (che ha proprio una 4890 nella sua 460EX) avremo senza meno modo di vedere che tipo di impatto GPU di vario tipo possono avere in questo contesto pieno di variabili.

in arrivo cosa?

err..gallium...
Avatar utente
DAX

Maestro
 
Messaggi: 435
Iscritto il: dom giu 27, 2010 5:01 pm

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda cdimauro » ven giu 03, 2011 8:23 am

DAX ha scritto:@cdimauro
Sostanzialmente abbiamo diviso la cosa in due tronconi, CPU VS GPU in generale, e il caso specifico che concerne AmigaOS nei sistemi di fascia media (dei quali vale anche la pena di ricordare che uno solo è widely available gli altri sono praticamente discontinued).

Divide et impera dicevano gli antichi latini. :ride:
Nel primo caso ho letto la tua descrizione che punta molto sul discorso latenze, e differenze a seconda delle dimensioni dei dati, tutto condivisibile per carità tuttavia dai primi test nel video transcoding fatti da intel da una parte e Anandtech dall'altra, AVX è risultato paragonabile a Badaboom (CUDA) girante su una Nvidia GTS260, mentre con una 470GTX, AVX è risultato 5 volte piu lento (proietta su una 590 e se immagini 20 volte piu lento ci sei vicino).
Sulla GPU del SandyBridge Crysis2 alla risoluzione di un monitor 16:10 classico PC, nemmeno parte.
Insomma tante belle cose, ma all'atto pratico non si è ancora visto niente che non metta sandybridge in ridicolo se paragonato da solo contro un sistema dotato di una potente GPU. Chiaro che se accopi SandyBridge e una 590 hai il massimo, ma se mettono noi due davanti a 2 computers e quello che scegliamo sarà il nostro computer su un isola deserta (con connessione a internet però :scherza: ) per i prossimimi 15 anni, tra un i7-920 + Nvidia GTX 590 e Sandybridge da solo con la sua GPU e il poderoso AVX, quest'ultimo te lo cedo volentieri (non fare complimenti è tutto tuo! :ahah: )

A mio avviso sbagli perché stai mischiando troppo le cose. Quando ho citato la GPU di SandyBridge, in quel preciso contesto parlavo della sezione di de/codifica video che integra, che ha mostrato prestazioni di tutto rispetto su quest'aspetto.

Ecco qui a cosa mi riferivo.

Puoi vedere tu stesso che si comporta benissimo, e in particolare eccelle dal punto di vista qualitativo (il risultato finale è il migliore di tutte le soluzioni testate).

Singolare che su Tom's hardware abbiano fatto test usando AVX, quando SandyBridge offre di meglio. Mi sono molto meravigliato.

Per il resto ti faccio notare che non ho mai parlato di SandyBrigde come GPU adatta all'uso "ubiquo". Come giustamente fatto notare da Seiya, si tratta di una soluzione di fascia bassa, e come tale non puoi aspettarti granché (anche se si difende bene per il suo target).

Insomma, prima le GPU economiche venivano integrate nel chipset, e adesso trovano spazio nella CPU (mossa decisamente intelligente perché, come dicevo, eliminano o riducono enormemente il collo di bottiglia del passaggio dei dati fra i due componenti).

Che poi AVX non possa competere con le GPU per certi tipi di calcolo, beh, non mi sembra che abbia mai detto il contrario. Come non è vero il viceversa, cioè che le GPU possano competere con i campi d'elezione delle unità SIMD di cui abbiamo già discusso.
Per quanto riguarda l'Amiga che poi è l'unica cosa che mi interessava, semplicemente le schede RadeonAGP non girerebbero comunque per un discorso di voltaggio mentre quelle PCI (scelta limitata alla modesta 4350 su bus a 32Mhz contro la 4890 utilizabile su 460, dire che la differenza di potenziale è abissale è davvero poco) c'è un casino bestiale li sotto e Hans non ne ha cavato un ragno da un buco, alla richiesta di aiuto a ricevuto il due di picche e comunque adesso i pochi uomini a disposizione sono occupati, dopo puo darsi pure che salta fuori qualcosa, che sarebbe comunque una ridicola mestizia considerando la limitata scelta di schede e la velocità del bus (PCI 32mhz).

Sì, ma alla fine concordi che è un problema risolvibile eventualmente da chi sviluppa il kernel (visto che ha pienamente a disposizione l'hardware della GPU)?

Se sì, rimane in piedi l'unica questione veramente importante, che è il tempo. Tempo che non c'è a disposizione né per sistemare la Pegasus 2 né per offrire supporto a schede diverse dalle RadeonHD.

Prima hai citato quel mostro di scheda che è l'nVidia GTX 590. Beh, è una scheda che puoi scordarti di utilizzare... :ammicca:
Infine per la CPU la cosa eclatante non sarebbe qualche valore G4 piu alto di misura come si evince dal poco che abbiamo a disposizione, è l'esatto contrario. Io mi aspettavo margini senza altivec mostruosamente in favore del G4, per ora sto sbadigliando però, non credo che per queste differenzucole (se poco in piu o poco in meno, importa altrettanto..poco) mi pregiudicherei il PCI-E e tutto quello che ne comporta,e poi alla fine, solo un sistema è widely available ed è quello col potenziale (e l'assistenza) migliore.

Ma, come già detto, non puoi nemmeno pretendere di utilizzare UN test (quello con Lame, visto che quello su Blender è ampiamente discutibile, risultati presenti nell'apposito sito alla mano) per generalizzare estendendo il discorso alla totalità dei casi.

Un test non ti ha soddisfatto? Bene (anzi, male, visto che è possibile farne ben altri di test con Lame, come discusso già con Lecta): aspettiamo gli altri, visto che non credo che il tipico utilizzatore "Amiga NG" passi il tempo esclusivamente a giocare con quell'applicazione (altrimenti sarebbe già passato armi e bagagli a ben altri lidi :ride:).
Che poi vedremo piu cose per una tecnologia di accelerazione vettoriale rispetto alll'altra siamo persino concordi, ottimizazioni per PPC non le fanno, mentre l'OpenCL ci sarà e non certo perche tengano Amiga in conto (se mai quest'ultimo scroccherà allegramente il codice open source creato da utenti di altri systemi).

Sì, ma rimane in piedi il solito discorso: con OpenCL non puoi farci tutto. Altrimenti le GPU avrebbero già da un pezzo preso il posto delle CPU. :sburla:

La CPU rimane un componente estremamente importante in un sistema, che è fatto di singoli componenti che devono concorrere al risultato finale.

Altrimenti si finisce come con la PlayStation 3: osannata per la potente CPU, ma col collo di bottiglia di una obsoleta GPU che la limita mostruosamente (tanto da richiedere ai programmatori di spostare parti dei calcoli da RSX a... Cell! :ride:).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Alblino » ven giu 03, 2011 9:36 am

@DAX,Cdimauro

A proposito di test ma abbiamo già tutti i test fatti con Quake3 da
divina sotto OS4.1.
Perchè non fare anche lo stesso test sulla Sam460?
Basta mettere una Ati 9250 PCI sulla Sam460 e si vede la resa.
Poi che la versione di Quake sia lenta ma stabile non interessa lo scopo e
vedere come si comporta sulla Sam460ex confronto agli altri
con uguale OS con uguale versione.

Eccoli:
viewtopic.php?f=40&t=13185&p=146052&hilit=timedemo#p146052

li riporto per comodità:

Risultati Sam 440ep AMCC 440ep 667Mhz Quake3 in OS4.1.2:
640x480 14,7 fps
800x600 14 fps
1024x768 10,4 fps
1280x1024 11 fps

Risultati Sam 440ep flex AMCC 440ep 800Mhz Quake3 in OS4.1.2:
640x480 15,4 fps
800x600 13,4 fps
1024x768 9,7 fps
1280x1024 8,2 fps

Risultati Pegasos2 G4 Quake3 in OS4.1.2:
640x480 27,8 fps
800x600 23,3 fps
1024x768 12,2 fps
1280x1024 13,7 fps
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda cdimauro » ven giu 03, 2011 10:06 am

Questi test li conosco e li avevo anche citati, tra l'altro (con l'invito a studiarli per bene per capire come si comportano le CPU e le schede grafiche).

Il problema è che manca la SAM460. Sarebbe interessante vedere intanto un test con la stessa scheda grafica usata nella Pegasus 2, per vedere le differenze in termini di sistema (CPU e memoria, in particolare).

Poi con altre schede video PCI-Express, che rappresenta il vero valore aggiunto della nuova SAM (come avevo anche scritto nell'articolo).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda Alblino » ven giu 03, 2011 10:50 am

cdimauro ha scritto:Il problema è che manca la SAM460. Sarebbe interessante vedere intanto un test con la stessa scheda grafica usata nella Pegasus 2, per vedere le differenze in termini di sistema (CPU e memoria, in particolare).


Quoto anche se bisogna precisare che sulla Sam460Ex la Ati PCI viaggerebbe
a 33 mhz di bus confronto ai 66 mhz della Sam440flex e del Pegaso2.
Modding Amiga 500 (A500 X64) Intel i5 2500 /8 gb ram /Zotac GTX 750 ti 2gb.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=tZ2Y1-V8H0Y
PowerMac G4 MDD Single 1.25 ghz (Silent) - 2Gb Ram - Ati 9250 128 Vram
MorphOS
Hardware OS4.1 Final coming soon (Sam o altro...)
Avatar utente
Alblino

Supremo
 
Messaggi: 2538
Iscritto il: lun gen 18, 2010 9:49 am
Località: .it

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda cdimauro » ven giu 03, 2011 10:52 am

Se non ricordo male, nella Pegasus 2 l'AGP viaggia a 66Mhz (infatti è castrato), mentre il PCI dovrebbe essere quello standard (a 33Mhz e 32 bit).
Non sono più su questo forum. Mi trovate su Non Solo Amiga, AROS-Exec o AmigaWorld.
Avatar utente
cdimauro

Eroe
 
Messaggi: 2454
Iscritto il: mer giu 16, 2010 9:00 pm
Località: Germania

Re: GPU vs CPU + altro.

Messaggioda divina » ven giu 03, 2011 11:48 am

DAX ha scritto:
a parte che non so chi sia costui

Cacchio mi sa che su MorphZone ci sto piu io che te allora... :ahah:


è decisamente probabile :ahah: preferisco IRC direttamente su channel #morphos ove vi è il team stesso :felice: :ammicca:

Detto ciò è da svariati mesi che gli sviluppatori di MorphOS2.x stanno lavorando su workstation ed host G5 e solitamente si sono dimostrati bravi in tal senso, se poi son rose fioriranno

Il progetto sarebbe interessante, se ce la faranno e in tempi decenti (sperando che le bestiole non risultino delle MobyDick) sarebbe cosa buona e giusta.
Tuttavia anche parlarne come se fosse cosa fatta e dietro l'angolo, viste le problematiche espresse dal team di sviluppo (un altro membro in un intervista su Obligement alla domanda quando arriverà mos su G5, ha mostrato diverse preplessità) mi sembra cosa prematura.


beh non ci vuole molto a vedere quanto tempo hanno impiegato a supportare i primi host Mac Mini G4 e le successive workstation PowerMac G4, oltre al tempo necessario per nuova finalizzazione, se controlli e ti informi saprai trarne dati interessanti :felice: :ammicca:

se hanno tempo da perdere per loro progetti hardware, nuovi sviluppi, supporto di amiga classici ... perchè non perdere un poco di tempo per completare il supporto delle R300 (es. ATI 9800) ? a quel punto avrebbero per lo meno portato a termine qualcosa, il supporto ottimizzato per gli AmigaOne G4 ed i Pegasos2 G4 , insomma prima finire un qualcosa e poi portare a termine il resto, non mi pare male come metodologia

Questa strana equazione è difficile da capire, siccome sono inmpegnati (hanno tempo dici tu) con delle cose, automaticamente ne acquistano altro per delle altre? Interessante se mi spieghi come funziona questa tecnica ninja vengo a prendere lezioni, cosè TimeJitsu? :ahah:
Scherzi a parte, AmigaClassic è un caso peculiare, si, mettici anche che si è rivelato una piccola miniera d'oro per Hyperion, ma in realtà hanno trovato degli sviluppatori che se ne sono occupati in cambio di un piccolo finanziamento da parte di AmigaKit e di qualche royalties sulle vendite da parte di Hyperion (i main developers hanno fatto amalpena da consulenti).
Il meglio che puo girare attualmente già risulta strozzato e non sfruttato (inchiodato dal sistema attuale) la 9800 su Picasso96 quindi ha poco senso dato che si bloccherebbe su valori simili. Come detto per fare invece un supporto a alte prestazioni per la 9800 devono rifare tutto da capo e non hanno ne uomini ne tempo (a meno che non sono venuti ad apprendere la mitica tecnica TimeJitsu :ahah:)


ci puoi scherzare quanto vuoi :ahah: ma il problema rimane tale, ovvero AmigaOS4.1.x è un OS dove si tende a non sfruttare l' hardware ancora valido; come ti ho già detto attualmente vi sono e funzionano i driver 2D delle ATI Radeon 9800 AGP, però pare non abbiano tempo, voglia, interesse a completare tale supporto dando un decoroso (ancora un volta) supporto all' utente finale di tale ancora OTTIMO hardware G4 (Pegasos2 G4 ed AmigaOne G4), cercando invece di sbolognarci hardware costoso e con CPU sottoperformate (Sam 440 e 460) oppure hardware valido (AX1000) ma a costi decisamente significativi :felice:
Se non riesci a capire questa semplice equazione, penso tu abbia necessità di qualche ripetizione :felice:


Non è escluso che riprenda qulla strada in seguito, in passato i Driver RadeonHD gli hanno preso tutto il tempo libero che aveva a disposizione, una volta finiti avrà magari tempo per altro.


a casa mia è buona abitudine, completare un lavoro e quando verificato essere corretto e funzionale intraprenderne un altro :felice:


temo proprio tu non riesca a capire quello che voglio dire: a me interessa che in AmigaOS4.x vengano supportate al meglio (OTTIMIZZATE) le postazioni AmigaOne G4 e Pegsos2 G4 con una più che buona, ottima scheda video come la ATI Radeon 9800, che è la scheda video più indicata e corretta per questo hardware in particolare ... farlo considerando che già ora il 2D è utilizzabile con tale scheda video AGP in AmigaOS4.x (e.s nel Pegasos 2 G4) non è uno sforzo sovraumano basterebbe la buona volontà e come già detto mille volte portare a termine un progetto prima di aprirne altri ...

Quel supporto parziale come detto mille volte è garbage il lavoro è da fare tutto da zero.
Il problema è che a te interessa che venga accantonato il rilancio di Amiga su piattaforme nuove (che ricordo includono la 460 a malapena dato che quest'ultima è "in canna" da un bel po ormai) per fossilizare tutta la forza lavoro nell'ottimizare roba vecchia che non è piu in vendita e non è disponibile ai nuovi acquirenti.
Quale compagnia invece di mettere prodotti sul mercato li accannerebbe per dedicarsi a un utenza che da un lato (A1XE) ha espresso il desiderio di una macchina di classe X1000 e dall'altro saranno 100 utenti? Tu lo faresti?
Con un po di ragionevolezza la cosa credo sia comprensibile.


secondo il tuo ragionamento (per me "folle") bisognerebbe stravolgere tutto e supportare al meglio solo gli AX1000 e sperare che le Sam 460 risultino soddisfacenti con la loro CPU "handicappata" ... beh io ti posso dire che chi ha un buon hardware (per l' utilizzo di questo OS così "semplice") come gli AmigaONe G4 ed i Pegasos2 G4 sta usando ora suddetto hardware in modo sottosfruttato ... un minimo di buon senso porterebbe la software house in oggetto (se avesse reale interesse per l' utenza finale) a portare a termine in modo completo il supporto per suddetto hardware e poi intraprendere pieno nuovo supporto per l' hardware che essa stessa realizza (AX1000).
Ovvero prima si finisce un lavoro (BENE) e poi si intraprende il nuovo progetto, portandolo avanti e concludendolo egualmente bene ; questa è professionalità :felice:

Sul fanboy piantiamola please, se mi metto ad estremizare con un paio di congetture trasformo Maria Teresa di Calcutta nella sorella cattiva del mostro di Milwaukee
Ti rammento che il thread dove eravamo si intitolava "speculazioni su Gallium" iniziato da nube con l'intento di immaginare le possibilità del medesimo, io mi sono limitato a vedere cosa stessero facendo con gallium (tipo l'accelerazione video su RadeonHD) e applicarlo ad AmigaOS visto che è in arrivo, e vista la natura del thread mi sembra abbastanza lecito. "Raining on the parade" magari un po meno


Per me rimani un fan boy dai commenti che esprimi :felice: (non prenderla come offesa)
MorphOS 3.9-PowerMac G4 && G5 && PowerBook G4 17" && Pegasos2 G4 //AmigaOS4.x //AROS //- AMiGA 4000D/T - MacIntel - system servers -
Avatar utente
divina

Leggenda
 
Messaggi: 5033
Iscritto il: dom ago 10, 2008 11:19 pm
Località: BG

PrecedenteProssimo

Torna a Tecnologia, internet, coding

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron