andres ha scritto:AROS non possono usarlo senza un accordo con Hyperion; così la pensa la stessa C=USA.
Alblino ha scritto:andres ha scritto:AROS non possono usarlo senza un accordo con Hyperion; così la pensa la stessa C=USA.
La comunità Aros è grande non stupirebbe se prima o poi Aros venga
fatto girare anche sulle macchine Commodore in un secondo tempo
senza che CUSA ci metta becco.
Alla fine ti compri il tuo Amiga Commodore e poi ci installi Aros ne più
ne meno di come succede ora per altri computer X86.
TheKaneB ha scritto:Per scavalcare qualsiasi bega legale basterebbe semplicemente includere uno scriptino, al centro del desktop... Doppio click e ti scarica da un lato AROS, da un altro server eventuali patch (AROS è open source, ricordatelo), partiziona in automatico, installa in automatico con tutte le patch necessarie per renderlo più "yeah" e installazione del bootloader in automatico...
Non volete il pre-installato? Benissimo, un link sul desktop ad uno script che fa il post-installato, all'utente l'ardua scelta di doppiocliccarci oppure no :-D
andres ha scritto:mah, vedremo.
Secondo me con i metodi che proponete è scontata la fine in tribunale, anche perchè sbagliate a vedere le questioni legali da un punto di vista tecnico: quella che proponete potrebbe tranquillamente essere interpretata come una violazione dell'accordo da un giudice, e questo C=USA deve averlo capito bene.
andres ha scritto:mah, vedremo.
Secondo me con i metodi che proponete è scontata la fine in tribunale, anche perchè sbagliate a vedere le questioni legali da un punto di vista tecnico: quella che proponete potrebbe tranquillamente essere interpretata come una violazione dell'accordo da un giudice, e questo C=USA deve averlo capito bene.
amig4be ha scritto:vabè dai... ma ormai sta sconfinando nel puro Fud... (evidentemente permesso nei topic su c=usa)
Non gli và giù per niente la situazione, e le prova tutte dai
Torna a Tecnologia, internet, coding
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti