AmigaCori ha scritto:@rebraist
Allora spiegami perche' gli utenti OS4 sbavano per Linux .......le stesse ma nuove e piu' prestanti ma su Linux (OS) sono "difficili", macchinose, brutte...mah.
te lo spiego da utente aros: perchè non c'è software e l'unico software immediatamente (non facilmente, immediatamente) portatile è quello opensource.
e opensource è di fatto sinonimo di linux.
Abbiamo sotto aros certe ciofeche inguardabili ma sono l'unica cosa disponibile immediatamente perchè opensource sotto linux.
@amig4be:
Benchè non sia allo stato attuale un loro cliente, anche potenziale (in futuro chissà), io mi auguro tutto il bene per cusa. Seriamente.
E concordo, basti vedere aworld o aorg, quando dici che danno fastidio. Rispetto franko. Ma credo nonostante l'età (avrà sui 40 e oltre anni) scade nell'infantilismo più assurdo quando si parla di cusa. Così come altri che scrivi cusa e iniziano a stracciarsi le vesti manco gli stessi offendendo la madre o nostro signore. Su questo hai ragione.
Ma temo, anzi tremo. Al pensiero che dopo l'hype finisca tutto proprio grazie a linux e/o a una non possente personalità della società e della macchina. A me big ben piace. E'un tycoon. Un avventuriero, un improvvisato. Mi piace. Ma non basta. Ha le capacità di rimanere sull'onda?
Perchè questa è quella buona: o la va o la spacca.
Venderanno sicuramente tanti pezzi. Ma poi? Se stavolta finisce, è finita sul serio. Per tutti.
edit: una delle prime cose che trovi nel manuale di aros sai cos'è? la guida al porting di applicativi...