lucommodore ha scritto:2) Se la discriminante per la risposta alla mia domanda fossero le questioni di eredità, la derivazione dai vecchi OS Amiga, allora si fano considerazioni ridicole un'altra volta: sarebbe come dire che Win7 non può chiamarsi Windows perché non è basato sul DOS come il primo Win.
Non facciamola così semplicistica. windows 7 può definirsi windows non fosse altro perchè se io scrivo oggi un programma per lo stesso conoscendo le api di windows 9x facilmente il mio lavoro di scrittura sarebbe immodificato.
Lo stesso kernel nt (alla base di xp etc) funziona con lo stesso meccanismo (ovviamente migliorato ed evoluto) di coda dei messaggi (charles petzold docet) che funzionava sotto winnt.
La vera "rivoluzione" sarà con windows8 che abbandonerà il sistema di coda dei messaggi.
Non facendone una questione di qualità perchè non mi compete, se il kernel di cos sarà uno unix like certo non potrà dirsi erede di exec che è invece un microkernel (atipico).
Alla fine capisco che tutto ciò venga visto con l'amaro in bocca: quando exec fu progettato il kernel unix esisteva già da un decennio almeno quindi non era niente di nuovo già all'epoca.
Capisco che per commodore c'è una scelta strategica dietro cos/linux ma è chiaro che non può definirsi "rivoluzionario". Così come gli unici che credono che snow leopard sia rivoluzionario sono i fan boy apple di 6 anni. Perchè per la stessa ragione quando a 7 anni scoprono che il kernel di osx è un ulteriore kernel simil unix capiscono che anche la, benchè stabile, ottimo, bla bla bla, non c'è niente di nuovo sotto il sole.