Raffaele ha scritto:NubeCheCorre ha scritto:A sto punto IBM deve tenere duro.. IBM non mollare

IL G5 ha i 64 bit ma è un mostro sfornacalore... che ha bisogno del raffreddamento a liquido nel cubone isolante che salva il computer dalla condensa del vapore acqueo...
Io sinceramente non sò come funziona il liquido su un g5, ma una cosa è certa, la condensa si ha solo se si utilizza una tec......
In parole povere, un sistema a liquido è costituito da uno scambiatore di calore o waterblock, di solito in rame, a contatto della cpu ed un cicuito con tubi di plastica, che connettono lo scambiatore con una pompa, che muove l'acqua, un serbatoio, come riserva, ed un radiatore raffreddato da ventole.
In un circuito così composto, i cui componenti possono essere disposti in seriale o in parallelo, l'acqua non può, assolutamente, evaporare, perche è raffreddata tramite il radiatore dotato di ventole. La temperatura dell'acqua sarà, al massimo, superiore a quella ambiente....non può evaporare.
La condensa, in un sistema a liquido, si può avere solo se si utilizza un sistema termoelettrico (detto tec o cella di Peltier, dal nome dello scopritore di questo fenomeno). Si tratta di un piccolo dispositivo quadrato, di dimensioni variabili, che tende a creare da un lato una certa quantità di freddo e dall'altro lato una certa quantità di calore (calore come conseguenza del processo elettrico di resistenza agli elettroni).....Il lato caldo viene raffreddato con il waterblock (un dissi ad aria difficilmente può reggere una tec), il lato freddo si interfaccia con il processore per raffreddarlo.
La condensa è data dall'escursione termica tra i due lati della tec, che tendono a condensare l'acqua contenuta nell'aria. Tale problema si risolve coibentando la tec, il waterblock ed il coldplate(la tec non può interfacciarsi direttamente con il processore poichè è rivestita da materiale ceramico, cattivo conduttore ed isolante elettrico, quindi si usa un altro pezzo di rame) con del materiale isolante, tipo neoprene.
In conclusione, quello che voglio far notare consiste nel fatto che il g5 è raffreddato a liquido, senza tec ed il cubone isolante, probabilmente, è solo un convogliatore per il radiatore.
Ciao