Certo che il mercato e` stronz*

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Certo che il mercato e` stronz*

Messaggioda riko » lun giu 13, 2005 6:41 pm

http://www.macitynet.it/macity/aA21692/index.shtml

Voglio dire, che la storia dell'informatica sia piena di tecnologie migliori abbandonate per tecnologie mediocri o scadenti e` noto... ma qui direi che si esagera.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Trix180 » lun giu 13, 2005 7:51 pm

una partitina a monopoli ?
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda riko » lun giu 13, 2005 8:07 pm

Trix180 ha scritto:una partitina a monopoli ?


Ce lo ho solo in versione PPC...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » lun giu 13, 2005 8:35 pm

Questa notizia balenava nell'aria da un paio d'anni :sperduto:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda MazinKaesar » mar giu 14, 2005 12:26 am

riko ha scritto:
Trix180 ha scritto:una partitina a monopoli ?


Ce lo ho solo in versione PPC...


Io ho la versione per C64... :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda NubeCheCorre » mar giu 14, 2005 1:18 am

A sto punto IBM deve tenere duro.. IBM non mollare :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda Raffaele » mar giu 14, 2005 10:25 am

NubeCheCorre ha scritto:A sto punto IBM deve tenere duro.. IBM non mollare :felice:


Altro che tenere duro...

QUEGLI SCIOPERATI ALLA IBM DEVONO LAVORARE ALTROCHE'!

Il G3 era un'ottima macchina che funzionava con dissipatore ad alette...

Il G4 era un'ottima, anzi ottimissima, anzi di più OTTIMISSIMISSIMA macchina con Altivec ma necessitava di dissipatore con ventolina...

IL G5 ha i 64 bit ma è un mostro sfornacalore... che ha bisogno del raffreddamento a liquido nel cubone isolante che salva il computer dalla condensa del vapore acqueo...

E' un processore ottimo, ma scarfa come una stufa, e per questo inadatto, tanto che Apple li ha mandati a quel paese.


O si mettono lì STESI sui fogli giganti a studiarsi circuito per circuito che cosa hanno sbagliato...

...O ci ridurremo tutti al CELL che è un'ottimo processore, multicore e che non riscalda troppo, ma ci ha (CI ha) dentro PALLADIUM TCPA che non mi piace proprio...

No, no, non mi piace per niente...


Ma la vedo dura. Per me la serie PPC GX è finita col G5 e non ci sarà mai un G6, perché non ci sono più i soldi facili come negli anni '80 per creare nuove linee di chip che si prevede già in fase di marketing che non sarà remunerativa.


Il PPC CELL è un'ottima macchina, ma mi devono togliere ogni riferimento a Palladium già in fase di progettazione.
Non voglio UNA CPU che mi spia o che non mi permette di usare AmigaOS se non è lui a permettermelo esplicitamente perché Bill Gates da Seattle col pulsantino in internet gli ha detto: «Stop! Non fare girare più SO alternativi!».

LIBERTA' DIGITALE| :sburla: :figooo: :uffa: :fuck: :happyboing:
Que viva Amiga! :ammicca:
Avatar utente
Raffaele

Supremo
 
Messaggi: 3501
Iscritto il: dom mag 22, 2005 1:01 pm
Località: Qualche volta qui, qualche volta su altri siti

Messaggioda ikir » mar giu 14, 2005 11:30 am

Un'altra brutta notizia :riflette:

PS: forse la sezione giusta è computer e internet. In comune con Mac c'è solo la triste decisione.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » mar giu 14, 2005 9:11 pm

ikir ha scritto:PS: forse la sezione giusta è computer e internet. In comune con Mac c'è solo la triste decisione.


Forse hai ragione, ma ora riporto su Mac, quindi lasciamo qui.

A parte che la tecnologia alla base del G3 (rame su silicio) era Apple... e forse non e` nemmeno troppo vero che il G5 scalda cosi` tanto (ci sono versioni contrastanti in giro, non saprei proprio dire, sicuro che scalda piu` di un G4, ma per capirci non so quanto scalda piu` di un AMD).

Il punto e` che le vacche grasse sono finite per tutti. La ricerca costa. Anche a IBM. La ricerca si ammortizza con le vendite.
Intel la ammortizza. AMD pure.
5 milioni di Mac no. Non pagano.
20 milioni di console si. Anche perche` i Mac vanno aggiornati ogni x mesi... bisogna fare processori nuovi, piu` potenti.
I processori per console possono rimanere gli stessi ogni y anni... ergo costano meno da quel punto di vista. Ma si prendono gli stessi soldoni a venderli.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda samo79 » mar giu 14, 2005 9:23 pm

Purtoppo è cosi caro Riko :skull:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Flipper » gio giu 16, 2005 2:52 am

Raffaele ha scritto:
NubeCheCorre ha scritto:A sto punto IBM deve tenere duro.. IBM non mollare :felice:

IL G5 ha i 64 bit ma è un mostro sfornacalore... che ha bisogno del raffreddamento a liquido nel cubone isolante che salva il computer dalla condensa del vapore acqueo...


Io sinceramente non sò come funziona il liquido su un g5, ma una cosa è certa, la condensa si ha solo se si utilizza una tec......

In parole povere, un sistema a liquido è costituito da uno scambiatore di calore o waterblock, di solito in rame, a contatto della cpu ed un cicuito con tubi di plastica, che connettono lo scambiatore con una pompa, che muove l'acqua, un serbatoio, come riserva, ed un radiatore raffreddato da ventole.

In un circuito così composto, i cui componenti possono essere disposti in seriale o in parallelo, l'acqua non può, assolutamente, evaporare, perche è raffreddata tramite il radiatore dotato di ventole. La temperatura dell'acqua sarà, al massimo, superiore a quella ambiente....non può evaporare.

La condensa, in un sistema a liquido, si può avere solo se si utilizza un sistema termoelettrico (detto tec o cella di Peltier, dal nome dello scopritore di questo fenomeno). Si tratta di un piccolo dispositivo quadrato, di dimensioni variabili, che tende a creare da un lato una certa quantità di freddo e dall'altro lato una certa quantità di calore (calore come conseguenza del processo elettrico di resistenza agli elettroni).....Il lato caldo viene raffreddato con il waterblock (un dissi ad aria difficilmente può reggere una tec), il lato freddo si interfaccia con il processore per raffreddarlo.

La condensa è data dall'escursione termica tra i due lati della tec, che tendono a condensare l'acqua contenuta nell'aria. Tale problema si risolve coibentando la tec, il waterblock ed il coldplate(la tec non può interfacciarsi direttamente con il processore poichè è rivestita da materiale ceramico, cattivo conduttore ed isolante elettrico, quindi si usa un altro pezzo di rame) con del materiale isolante, tipo neoprene.

In conclusione, quello che voglio far notare consiste nel fatto che il g5 è raffreddato a liquido, senza tec ed il cubone isolante, probabilmente, è solo un convogliatore per il radiatore.

Ciao
Flipper

Veterano
 
Messaggi: 150
Iscritto il: ven nov 19, 2004 6:03 pm

Messaggioda riko » gio giu 16, 2005 2:59 am

Direi post molto dettagliato ed istruttivo. Complimenti!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite