Mi sto interrogando sull'etica di alcune cose che mi sono capitate, e vorrei un parere di altri utenti:
Stavo valutando due shareware con due tipi di limitazioni differenti, uno mi permetteva di usarlo per 30 gg e l'altro invece mi limitava all'uso di 250 oggetti (un programma di catalogazione icone).
Questi due programmi li uso, ma non tanto da giustificare il prezzo richiesto per me (oltre al fatto che sono a 0 sghei

Quindi di fatto sto usando due programmi senza limitazioni senza aver pagato.....
Il fatto e' che non mi sento particolarmente in colpa.... Eticamente parlando e' probabilmente sbagliato, ma il fatto di tenere o no un file sul mio disco credo sia a mio criterio, e se questo per caso sblocca un programma bhe...... e se l'utilizzo scorretto di un altro programma mi permette di aggirarne i limiti....
Forse sarebbe il caso di avvertire gli sviluppatori, intanto io posso continuare a godermi le vecchie versioni senza limiti, e forse loro saranno piu' contenti.
Bho, datemi qualche parere
