Etica...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Etica...

Messaggioda Whamoo » mer giu 01, 2005 12:48 pm

Olas,

Mi sto interrogando sull'etica di alcune cose che mi sono capitate, e vorrei un parere di altri utenti:

Stavo valutando due shareware con due tipi di limitazioni differenti, uno mi permetteva di usarlo per 30 gg e l'altro invece mi limitava all'uso di 250 oggetti (un programma di catalogazione icone).

Questi due programmi li uso, ma non tanto da giustificare il prezzo richiesto per me (oltre al fatto che sono a 0 sghei :riflette:), ma da bravo powerlamer quale sono, ho aggirato i due sistemi di protezione, nel primo caso bastava cancellare un piccolo file, nel secondo il programma non tiene conto delle icone che butto nel suo cestino, nonostante me le faccia usare senza limitazioni da li....

Quindi di fatto sto usando due programmi senza limitazioni senza aver pagato.....
Il fatto e' che non mi sento particolarmente in colpa.... Eticamente parlando e' probabilmente sbagliato, ma il fatto di tenere o no un file sul mio disco credo sia a mio criterio, e se questo per caso sblocca un programma bhe...... e se l'utilizzo scorretto di un altro programma mi permette di aggirarne i limiti....

Forse sarebbe il caso di avvertire gli sviluppatori, intanto io posso continuare a godermi le vecchie versioni senza limiti, e forse loro saranno piu' contenti.

Bho, datemi qualche parere :ride:
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda ZeuS » mer giu 01, 2005 2:05 pm

Secondo me in quello dove usi il cestino non fai nulla di illegale e di male. Cavoli loro che non ci hanno pensato :ride:
Nell'altro dove hai cancellato il file si può parlare di craccaggio programma. Alla fine quando cracchi un programma solitamente...o sostituisci files o ne cancelli alcuni. :ride:

Non ho capito che vuoi dire agli sviluppatori.
ZeuS
 

Messaggioda Whamoo » mer giu 01, 2005 2:12 pm

Semplicemente segnalare queste falle nei loro software :ride:
Ma siccome sono pigro, e la loro politica di rilascio non e' entusiasmante credo che lasciero' che alcuni utenti possano godere dei loro prodotti gratuitamente :annu:

Ps: W l'open source
-- rtg.library, non c'e' limite all'estensione
Avatar utente
Whamoo

Veterano
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mer gen 15, 2003 1:40 pm
Località: 0- in geografia

Messaggioda ikir » mer giu 01, 2005 3:06 pm

Quanto costano suddetti programmi? Io segnalerai agli autori. E se sono software che usi li registrei prima o poi, se no nt iva cerca alternative. Però non è giusto utilizzare un software a pagamento/shareware senza aver dato un soldo all'autore.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » mer giu 01, 2005 10:06 pm

Bhe, e` vero che come protezioni sono farlocche, ma se ti cominci a rodere il fegato con questioni di morale tipo "ma non era una vera e propria protezione", allora non arrivi da nessuna parte, IMHO. Ci vogliono principi, ovvero, "io crakko tutti i Software che uso", oppure "io non ne crakko nessuno". Posso capire che sia un po estremista come cosa, ma il dubbio e` la strada verso la follia, e la follia conduce solo in un certo posto...REDMOND! :scherza: :ahah:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio giu 02, 2005 1:01 am

Tecnicamente la licenza dice che tu puoi usare un programma senza pagarlo per meno di 30 giorni o con meno di 250 icone. Quindi se tu violi una di queste cose (in qualsivoglia maniera) sei fuori dalla licenza.
Il programmatore potrebbe anche non avere imposto nessuna forma di protezione e tu saresti comuque fuori dalla licenza.

Poi... c'e` di peggio. Diciamo che se li usi sarebbe meglio che tu li registrassi. Ma in generale un "ritardo" nel pagamento, anche se tecnicamente non legale, e` parecchio accettabile.
Voglio dire, non credo a lui dia poi cosi` fastidio.

Molti produttori di shareware addirittura pensano che comunque promuovere il loro sw sia cosa positiva, tollerano anche seriali condivisi fra amici (tecnicamente illegali, ma 1 licenza su 3 e` meglio di 0 licenze, e magari qualcuno di quelli la versione dopo se la prende comunque la licenza).

Un riko che ha appena cacciato fuori 125 euro e rotti di BBEdit. Che pero` adesso si che si ragiona!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti