Domandona da ignorante...

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Domandona da ignorante...

Messaggioda bak » mar mag 17, 2005 3:19 pm

Ciao a tutti...

ho una domanda che per la maggior parte di voi sarà banale, ma per me estraneo quasi del tutto al mondo linux crea qualche dubbio.

I programmi che funzionano in una distro linux (es. knoppix) funzionano anche nelle altre distro ...es. Suse, Debian, Mandrake, ecc. oppure no ?


E su Linspire (mi sembra sia una nuova implementazione linux o no?) come vanno ?

Grazie in anticipo per il chiarimento.
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda TakeDown » mar mag 17, 2005 8:02 pm

Certo, tutti i programmi vanno su tutte le distro. Alcuni programmi hanno i formati specifici per la distro (es debian i .deb) se no ci sono i tgz.

Saluti
TakeDown
Immagine
Avatar utente
TakeDown

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: mer ago 11, 2004 9:16 pm

Messaggioda MazinKaesar » mar mag 17, 2005 9:24 pm

TakeDown ha scritto:Certo, tutti i programmi vanno su tutte le distro. Alcuni programmi hanno i formati specifici per la distro (es debian i .deb) se no ci sono i tgz.

Saluti
TakeDown


Forse meglio se gli specifici che i tgz (o tarball, li trovi anche con la
doppia estensione .tar.gz o .tar.bz2) sono i pacchetti che contengono
i sorgenti da ricompilare.

Di solito è semplice, e se tutto va bene con tre comandi te la cavi:

./configure
make
make install

ma deve andare bene proprio tutto :)

Altrimenti ci sono come diceca TakeDown i vari
pacchetti gia' compliati per le varie distribuzioni.
Esiste anche un tool, alien, per poter usare i pacchetti
es della debian (.deb) su redhat (che usa .rpm) o viceversa,
ma si tratta di una forzatura che non sempre funziona.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4052
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Grazie

Messaggioda bak » mar mag 17, 2005 9:33 pm

Ora le idee un po' più chiare...
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda Blackfede » mar mag 17, 2005 9:52 pm

Ma non tanto credo! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Credi ?

Messaggioda bak » mar mag 17, 2005 11:27 pm

Dopo una giornata passata a seguire un "cervellone" delle reti Windows con domini, sotto domini, condivisioni, ecc. queste bazzecole linuxxiane mi sembrano cose da bambini. :ahah:
Fondatore di http://www.amigaplatform.eu
AmigaOne XE 800 MHz, Amiga 2000, Amiga 500, Commodore 64, Commodore Vic-20
Avatar utente
bak

Veterano
 
Messaggi: 355
Iscritto il: ven mar 19, 2004 1:38 pm
Località: Padova

Messaggioda Böch 3343 » mer giu 01, 2005 8:09 pm

Oltre tutto è possibile eseguire programmi linux anche su BSD (installando gli appositi pacchetti).
Avatar utente
Böch 3343

Veterano
 
Messaggi: 236
Iscritto il: dom ott 26, 2003 11:43 am
Località: Cernusco S.N.

Messaggioda Blackfede » mer giu 01, 2005 10:01 pm

Al massimo ricompilando i sorgenti! :scherza: La maggior parte dei programmi per linux sono OpenSource, questo significa tante cose, ma principalmente significa che i sorgenti sono disponibili a chiunque li vogli consultare, scaricare, modificare, distribuire. Con poche modifiche ( a seconda del programma e di come e` stato scritto) e` possibile portare un programma da un Sistema Operativo ad un'altro sena grandissimi sforzi.
Ovviamente dipende sempre dal singolo programma, ma diciamo che la cosa vale per molti programmi Open
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio giu 02, 2005 12:53 am

In realta` fBSD ha anche un layer di compatibilita` per linux. Ci si riescono a fare girare anche programmi compilati per Linux x86 (su fBSD x86).
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » gio giu 02, 2005 12:50 pm

Non lo sapevo! Come mai hanno deciso di implementre una cosa del genere? immagino sia per tutte quelle applicazioni Closed che girano su linux...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » gio giu 02, 2005 9:57 pm

Blackfede ha scritto:Non lo sapevo! Come mai hanno deciso di implementre una cosa del genere? immagino sia per tutte quelle applicazioni Closed che girano su linux...


Esatto. Quelli di Linux hanno poi fra le altre cose fatto un bel po' di cose strane per essere uno *nix... evabbe`.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti