Era ora

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Era ora

Messaggioda ZeuS » ven apr 08, 2005 1:44 pm

Dopo una lunga attesa durata un mese esatto finalmente è arrivato il mio caro Pb...è molto bello e veloce...anche più di quello che mi aspettavo. Mi devo abituare a tante cose strane ma non credo di metterci molto.
Ho qualche problemino:
-Mi sono fatto prestare un gioco ma non riesco a installarlo...nel readme c'è scritto di fare doppio click su "install Age of Empires II" ma non c'è nessun file con quel nome...ho provato ad aprire "Age of empires II" ma mi fa scegliere l'applicazione da usare e non so quale usare...
-Devo installare X11 ma nel dvd in dotazione non c'è :inca: ...ho provato a installare ma non mi ha chiesto niente e si è messo a installare e non potevo nemmeno bloccarlo...la cosa strana è che non so nemmeno che cosa ha installato....penso documenti di garage band e quei programmi la...ho visto nel sito apple che posso scaricare da li X11 ma è piuttosto grande e non riesco a scaricarlo col 56Kb....in realtà la soluzione ci sarebbe ma non so se è legale (vedi punto successivo)
-Provavo il bluetooth e il wifi e mi sono accorto che il wifi rintraccia una rete di nome "spiccau"....faccio connetti e il Pb si connette senza chiedermi password o cose simili...apro safari e sono in rete :wow: :wow: ...li per li dicevo...ma come è possibile? Provo a scaricare camino e il dl andava a 30 e quando il segnale era alto è arrivato anche a 100!!! Sono andato su network e ho visto che c'erano due pc connessi e anche io col nome di servers...cliccando sugli altri pc mi veniva chiesta una pass WEP in uno mentre per l'altro falliva la connessione...cliccavo sul mio e vedevo tutto il mio hd...allora ho pensato che loro potessero vedere il mio disco e ho disconnesso. Volendo potrei connettermi anche ora li ma è illegale vero? Come mai posso navigare in una rete non mia? Loro vedono il mio hd come lo vedo io o devono mettere una password per accedere ai miei files? Posso capire da dove viene il segnale in qualche modo?
ZeuS
 

Messaggioda ikir » ven apr 08, 2005 3:40 pm

Complimento per il tuo gioiello!

Da quel che so x11 dovrebbe essere sul dvd in dotazione. Altrimenti datti da fare con il 56k :-)

Rigurdo al wi-fi.... ti sarai connesso alla lan del tuo vicino di casa! :ahah:

Strano che la connessione non richieda una password, non si sono curati molto della sicurezza (mi riferisco ai proprietari del wi-fi a cui ti connetti).

Per quanto riguarda l'utlizzo del sistema operativo, sono certo che riko, blackfede & co sapranno aiutarti. Vedrai che comodità le hotkey per passsare da un programma all'altro, chiederli ecc.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: Era ora

Messaggioda riko » ven apr 08, 2005 7:53 pm

iron ha scritto:-Mi sono fatto prestare un gioco ma non riesco a installarlo...nel readme c'è scritto di fare doppio click su "install Age of Empires II" ma non c'è nessun file con quel nome...ho provato ad aprire "Age of empires II" ma mi fa scegliere l'applicazione da usare e non so quale usare...


Allora... in MacOS X e` possibile fare girare le "vecchie" applicazioni MacOS pre-X a patto di avere installato l'ambiente Classic (lo fai dai CD di installazione). In pratica lui installa un vecchio System 9 e le applicazioni che si aspettavano questo ambiente funzionano (non sempre... per esempio non quelle che fanno accesso diretto all'hardware).
Per Ages of Empire II non ho idea, ma non ho motivo di credere che *non* funzioni. Probabilmente funzionera`... io ho fatto girare alcuni vecchi giochi... per dire Doom.
Per altri e` stato fatto un minieseguibile aggiornato per MacOS X, scaricabile sul sito del produttore, che fa funzionare il vecchio gioco.
Un esempio e` Starcraft.

-Devo installare X11 ma nel dvd in dotazione non c'è :inca: ...ho provato a installare ma non mi ha chiesto niente e si è messo a installare e non potevo nemmeno bloccarlo...la cosa strana è che non so nemmeno che cosa ha installato....penso documenti di garage band e quei programmi la...


Se cerchi bene dovresti trovarlo. Io ho acquistato la versione Panther disponibile nei negozi (e ho 3 CD e non 1 DVD). Io lo trovo nel cd 3... sul DVD non saprei dove potrebbe essere.
Comunque prova a vedere nella cartella nascosta .images dentro al DVD cosa c'e` dentro. Essendo una cartella "nascosta" secondo le convenzioni *nix potrai accedere per esempio in modo comodissimo via terminale.

Apri un terminale. Poi scrivi
cd
(dopo cd uno spazio)
e trascina l'icona del DVD sulla finestra del terminale.

Vedrai comparire dopo cd il path del DVD. A quel punto fai invio, e sei nella cartella principale del DVD.

con

ls .images
(non ricordo se e` il nome esatto... comunque potrai esplorare il contenuto del DVD in modo approfondito da terminale).

Ora ho pensato che loro potessero vedere il mio disco e ho disconnesso. Volendo potrei connettermi anche ora li ma è illegale vero? Come mai posso navigare in una rete non mia? Loro vedono il mio hd come lo vedo io o devono mettere una password per accedere ai miei files? Posso capire da dove viene il segnale in qualche modo?


Allora... tecnicamente non e` del tutto legale connetterti a quelli la. Dopo di che...

Una volta che hai tirato su il firewall (Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Firewall) e che hai disabilitato i servizi (Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Servizi) loro non potranno accedere a nessun dato sul tuo computer.
Anche tenendo abiitati servizi loro potranno accedere solo a quello che hanno diritto (per esempio se abiliti la condivisione web potranno vedere il tuo sito).

Ad ogni modo tecnicamente loro possono vedere che sei connesso alla loro rete. Non e` detto che siano capaci di farlo.. e specie se disabiliti servizi "attivi" che diffondono la tua presenza (Windows Sharing) non e` tanto facile. O meglio, non e` facile che lo sappiano fare persone che non sanno crittografare una connessione wireless (robba davvero banale).

Per il problema legale... tu tecnicamente non potresti. Pero` perfino quella del warstrolling e del wardriving sono pero` pratiche abbastanza diffuse e innocue (specie se fatte con cognizione e lo spirito giusto).
Ovvero non fare danni e non abusare della connessione.

Wardriving is the term for finding and marking the locations and status of wireless networks. Wardrivers typically use software to determine whether the network is open or closed and a Global Position System device to record the location. A wardriver marks the spot either by using a symbol written in chalk on a building near the spot -- known as warchalking -- or mapping the locations and posting it on the Internet.
premium.asia.cnn.com/2004/TECH/internet/10/25/glossary/

Wardriving is an activity consisting of driving around with a laptop or a PDA in one's vehicle, detecting Wi-Fi wireless networks. It is also known (as of 2002) as WiLDing (Wireless Lan Driving), originating in the USA with the Bay Area Wireless Users Group (BAWUG). It is similar to using a scanner for radio. Most wardrivers will use GPS devices to find the exact location of the network found and log it on a website. For better range, antennas are built or bought, and vary from omnidirectional t
en.wikipedia.org/wiki/Wardriving


Insomma... diciamo che non e` grave. Pero` se prima o poi si accorgono ti chiudono l'accesso.

Se sei in buoni rapporti con loro, semmai prova a dire loro che hai scoperto una grave insicurezza loro e che gliela metti a posto in cambio del permesso (ovvero password) di navigare dal loro access-point.
Magari funziona...

Comunque intanto scaricati quei files che ti servono... senza sovraccaricare la connessione :ride:

Per il tuo PM... aspetto un po' di tempo libero per rispondere.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » sab apr 09, 2005 11:53 am

Per Ages of Empire II non ho idea, ma non ho motivo di credere che *non* funzioni. Probabilmente funzionera`... io ho fatto girare alcuni vecchi giochi... per dire Doom.


Nel readme c'è scritto che funziona su tutti compreso X. Non sono ancora riuscito a installarlo ma non fa nulla tanto mi serviva solo per verificare capacità grafiche ma effettivamente con un gioco così vecchio non penso che il giocattolino abbia problemi :ride:


Se cerchi bene dovresti trovarlo. Io ho acquistato la versione Panther disponibile nei negozi (e ho 3 CD e non 1 DVD). Io lo trovo nel cd 3


Ok trovato e installato...e ho messo anche matlab così sono apposto...ma perchè dicevi che "Matlab su Mac funziona ABBASTANZA bene"? A me pare funzionare normalmente come su un pc. :annu: . Perchè l'icona di Matlab nel doc compare con una freccia verso l'alto? quando lo avvio si apre X11 e tutto ok....ma perchè si apre anche xterm?

Una volta che hai tirato su il firewall (Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Firewall) e che hai disabilitato i servizi (Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Servizi) loro non potranno accedere a nessun dato sul tuo computer.


Fatto ma i servizi erano già disabilitati. Non sto abusando della linea anche perchè la maggior parte del tempo mi lasciano pochissima banda...penso scarichino parecchio da internet....ne ho approfittato solo per scaricare openoffice e un pò di documentazione.

Se sei in buoni rapporti con loro, semmai prova a dire loro che hai scoperto una grave insicurezza loro e che gliela metti a posto in cambio del permesso (ovvero password) di navigare dal loro access-point.
Magari funziona...

Il problema è che sono in una casa a cagliari in affitto e non ho la più pallida idea di chi sia la linea!!! Ci sono tanti palazzi intorno e non conosco tutti del vicinato...solo qualche coetaneo. Che raggio d'azione hanno in genere le reti wireless? Così restringo il campo di ricerca... :ride: .
Per il tuo PM... aspetto un po' di tempo libero per rispondere.

Non ti preoccupare. :felice:
ZeuS
 

Messaggioda riko » sab apr 09, 2005 4:19 pm

iron ha scritto:Nel readme c'è scritto che funziona su tutti compreso X. Non sono ancora riuscito a installarlo ma non fa nulla tanto mi serviva solo per verificare capacità grafiche ma effettivamente con un gioco così vecchio non penso che il giocattolino abbia problemi :ride:

Bene.... allora devi solo installare l'ambiente di emulazione Classic.


Ok trovato e installato...e ho messo anche matlab così sono apposto...ma perchè dicevi che "Matlab su Mac funziona ABBASTANZA bene"?


Sara` che il tuo mac e` piu` nuovo (e quindi se ho fatto bene i conti dovrebbe avere circa il doppio di processore del mio)... qui Matlab in se funziona bene, ma e` un parto farlo avviare... lentissimo :triste:.
Inoltre non mi fa impazzire il fatto che le finestre dei grafici (ed eventualmente le applicazioni grafiche scritte in matlab) girino sotto X11. Tutto qui...
Poi la velocita` di calcolo e compagnia bella e` buona... e` solo l'interazione con la GUI che e` un po' seccante.

Perchè l'icona di Matlab nel doc compare con una freccia verso l'alto? quando lo avvio si apre X11 e tutto ok....ma perchè si apre anche xterm?


Beh.. perche` e` fatta cosi` :ride:. In realta` quello che avvii e` una mini-applicazione che avvia X11 e Matlab, non e` proprio tecnicamente "matlab" (ma questo e` un sofismo).
L'xterm parte per causa di X11. Nell' xinitrc di default viene lanciato un xterm. Ragion per cui ogni qual volta avvi X11.app lui appena si e` aperto, apre anche un xterm.
Siccome l'applicazioncina helper di Matlab apre X11.app, allora viene aperto anche l'xterm.

Se ti da fastidio, fai cosi`:

cd
cp /etc/X11/xinit/xinitrc .xinitrc
poi editi .xinitrc nella tua home ed elimini la riga xterm &.

A proposito di editare...
un ottimo editor gratuito per MacOS e` TextWrangler, molto carino e potente, puo` anche installare un'interfaccia da linea di comando che installa il comando "edit" che ordina a TW di aprire il file scelt.


Fatto ma i servizi erano già disabilitati.

Ottimo. Allora sei a posto.
Non sto abusando della linea anche perchè la maggior parte del tempo mi lasciano pochissima banda...penso scarichino parecchio da internet....ne ho approfittato solo per scaricare openoffice e un pò di documentazione.


Fai bene... se loro non si proteggono... :scherza:

Il problema è che sono in una casa a cagliari in affitto e non ho la più pallida idea di chi sia la linea!!! Ci sono tanti palazzi intorno e non conosco tutti del vicinato...solo qualche coetaneo. Che raggio d'azione hanno in genere le reti wireless? Così restringo il campo di ricerca... :ride: .


Bah.. grosso modo un centinaio di metri (ma varia moltoda access point ad access point.. se usano 802.11b o 802.11g... dalla dimensione delle mura...)
In generale direi che la cosa piu` probabile e` che sia un appartamento confinante.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom apr 10, 2005 1:39 am

Ma da dove devo aprirlo openoffice? Se lo apro da start openoffice.org ogni volta mi chiede in che directory è installato e dopo che glielo dico me lo avvia.
Come faccio a reolare bene i colori del monitor? Ho provato a equilibrarlo ma i colori non è che siano il massimo. Posso anche scegliere tra varie configurazioni del monitor ma non me piace nessuna.
Che programma di masterizzazione mi consigli? Tutti usano toast da quel che ho visto ma costa troppo. C'è qualcosa di free in giro?
Dove sta l'equivalente del tasto canc?Mi serve per cancellare verso avanti...

Mi impressiona più di tutto la durata della batteria

:wow: :wow: :wow: mai visto nulla di simile...molto belli anche i programmi...i migliori itunes e garage band. Il peggiore.....internet explorer...la versione per mec è anche più orrenda di quella per pc...ma perchè la installano? Complessi di inferiorità verso microsoff? :mah: spero di no...
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom apr 10, 2005 3:00 pm

iron ha scritto:Ma da dove devo aprirlo openoffice? Se lo apro da start openoffice.org ogni volta mi chiede in che directory è installato e dopo che glielo dico me lo avvia.


Usa NeoOffice J. E` una specie di port di OpenOffice per funzionare meglio in ambiente Mac.
Comunque il word processor piu` consigliato e` Pages (di Apple).

Come faccio a reolare bene i colori del monitor? Ho provato a equilibrarlo ma i colori non è che siano il massimo. Posso anche scegliere tra varie configurazioni del monitor ma non me piace nessuna.


Fai un profilo personalizzato con ColorSync. Preferenze di Sistema->Displays->Colori->Calibrate.

Comunque io non lo consiglio. ColorSync e` fatto per essere fedele, tu devi scegliere il profilo del monitor dell'ibook. Se tutte le periferiche che usi hanno il loro profilo color-sync, MacOS assicura consistenza fra i colori nell'una e nell'altra. Per esempio stamperai esattamente i colori che vedi nello schermo. Se una foto non ti piace e metti a posto i colori, questi saranno come li vedrai stampati.

Che programma di masterizzazione mi consigli? Tutti usano toast da quel che ho visto ma costa troppo. C'è qualcosa di free in giro?


Missing Media Burner
YaBurn (qualcosa del genere)
Dragonburn (a pagamento).
cdrecord

Il Finder lo hai provato? E` abbastanza agevole. Poi per dire per masterizzare audio, puoi usare iTunes e cosi` via.

Comunque Toast e` davvero diffuso, molto molto comodo. Vale la pena di trovarlo.

Dove sta l'equivalente del tasto canc?Mi serve per cancellare verso avanti...

Ctrl-d per esempio funziona. In alcuni programmi basta Shift-Backspace.

Il peggiore.....internet explorer...la versione per mec è anche più orrenda di quella per pc...ma perchè la installano?.


In realta` la versione per Mac non ha molti dei difetti di quella per PC. Tieni presente che MS si rifiuta di aggiornarlo (e` la 5.2/5.3).
Comunque nessuno la usa... diciamo che la mettono per abitudine.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » dom apr 10, 2005 8:11 pm

Fai un profilo personalizzato con ColorSync. Preferenze di Sistema->Displays->Colori->Calibrate.

Comunque io non lo consiglio. ColorSync e` fatto per essere fedele, tu devi scegliere il profilo del monitor dell'ibook. Se tutte le periferiche che usi hanno il loro profilo color-sync, MacOS assicura consistenza fra i colori nell'una e nell'altra. Per esempio stamperai esattamente i colori che vedi nello schermo. Se una foto non ti piace e metti a posto i colori, questi saranno come li vedrai stampati.


Scusa ma non ho capito bene. Allora sono andato e ho fatto calibra...mi ha fatto selezionare un pò di cose ma i colori che ne sono usciti fuori col mio profilo sono ancora peggiori. Cosa non consigli? Ora uso sRGB. Il monitor non è stancante perchè ci sto attaccato da mattina a sera (evviva lo studio!!! :ride: :ride: ) e gli occhi non ne risentono....però se lo vedo un pò di sbieco si vede male e poi i colori sono smorti... :triste: .
E poi non è un aibuk....è un pauerbuk....si è offeso! :scherza:

Il Finder lo hai provato?

Si ho scritto qualche reiscrivibile ed è molto comodo, veloce e intuitivo solo che non sono riuscito a capire come diavolo si fa a non chiudere il cd....ma si può?


In realta` la versione per Mac non ha molti dei difetti di quella per PC. Tieni presente che MS si rifiuta di aggiornarlo (e` la 5.2/5.3).
Comunque nessuno la usa... diciamo che la mettono per abitudine.

Addirittura! Tanto sto usando camino e mi piace parecchio. Safari mi pare molto veloce ad aprire le pagine ma ho già trovato due o tre siti che mi visualizza male. Uno di questi....quello della facoltà di informatica...eppure ci sono tutti quei bollini di conformità...W3C XHTML 1.0, W3C CSS 2.0, W3C WAI-AA ...evvabbuò...pazienza.
ZeuS
 

Messaggioda riko » dom apr 10, 2005 10:45 pm

iron ha scritto:Scusa ma non ho capito bene. Allora sono andato e ho fatto calibra...mi ha fatto selezionare un pò di cose ma i colori che ne sono usciti fuori col mio profilo sono ancora peggiori. Cosa non consigli?


Non consiglio di fare un profilo personalizzato (se trovi il tuo nella lista). Se non lo trovi allora lo devi fare tu.
Leggi bene quello che ti chiede e muovi con attenzione gli slider. Magari mettiti anche in condizioni di illuminazione buone ed assicurati di stare bene davanti allo schermo.

Si ho scritto qualche reiscrivibile ed è molto comodo, veloce e intuitivo solo che non sono riuscito a capire come diavolo si fa a non chiudere il cd....ma si può?


Lo puoi fare con Utility Disco.
Qui le istruzioni:
http://macs.about.com/cs/osxbasics/a/burn_sessions.htm

Un sito pieno di infos sul Mac (a cui ho anche un poco collaborato) e`
www.faqintosh.com

Addirittura! Tanto sto usando camino e mi piace parecchio. Safari mi pare molto veloce ad aprire le pagine ma ho già trovato due o tre siti che mi visualizza male.


Qualche problemino in effetti lo ha... ma io sinceramente sono secoli che non mi imbatto (io uso Omniweb, che usa lo stesso motore di Safari).
Comunque sono andato a vedere il sito dell'Uni ed in effetti si vede male. Ho anche spulciato il codice e sembra a posto (a meno che non sia un qualche Javascript a fare casino).
Comunque poco importa... se ti piace Camino sei a posto.

A proposito, che versione stai usando? Ci sono delle nightly build che sono fantastiche. Io sfortunato ne ho trovata una che e` una ciofeca... ma tant'e` :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » dom apr 10, 2005 11:51 pm

Bene! :felice: Ecco un'altro macchista! Per materizzare ti consiglio Firestartef FX e` un fronted per cdrecord, lo trovi su www.versiontacker.com insieme ad un sacco di programmi per mac!

PS: Se hai tenuto l'installazione che ti viene fatta in negozio o cmq una che non hai fatto tu, sembra che a volte questa dia problemi ignoti...per cui conviene piallare e poi mettere su tutto nuovo!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » lun apr 11, 2005 12:36 am

Blackfede ha scritto:PS: Se hai tenuto l'installazione che ti viene fatta in negozio o cmq una che non hai fatto tu, sembra che a volte questa dia problemi ignoti...per cui conviene piallare e poi mettere su tutto nuovo!


Anche questa cosa... la consigliano in tanti (specie su ICM). Io non lo ho mai fatto e non ho mai avuto problemi. Ma siccome e` indimostrabile, nel dubbio forse vale la pena farlo.
Se pero` hai gia` installato un po' di roba... lascia perdere senza pensarci.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » lun apr 11, 2005 3:48 pm

Prova Open Office 2.0 beta :annu:

Explorer 5 per Mac è meglio del 6 per Windows, ha un buon supporto css. Meglio usare Safari o FireFox comunque :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda samo79 » lun apr 11, 2005 3:54 pm

ikir ha scritto:Prova Open Office 2.0 beta :annu:

Explorer 5 per Mac è meglio del 6 per Windows, ha un buon supporto css. Meglio usare Safari o FireFox comunque :ammicca:


Io ci ho anche lavorato con IE 5 per Mac, ci facevo i test di compatibilità, non è che fosse molto compatibile con le versioni Windows, anzi sembrava un altro browser sotto certi aspetti

In ogni caso è totalmente obsoleto, lanciatevi su altro :felice:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Blackfede » lun apr 11, 2005 10:49 pm

riko ha scritto:Se pero` hai gia` installato un po' di roba... lascia perdere senza pensarci.


Approvo...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ZeuS » lun apr 11, 2005 11:03 pm

Scusate se non rispondevo ma il tipo oggi non voleva proprio connettersi!!! :no:

Bene! Ecco un'altro macchista! Per materizzare ti consiglio Firestartef FX e` un fronted per cdrecord, lo trovi su www.versiontacker.com insieme ad un sacco di programmi per mac!

Lo stesso cdrecord di linux? Meglio di no...masterizzo dal finder tanto ho anche capito come fare i multisessione.

per cui conviene piallare e poi mettere su tutto nuovo!

Pare che tutto funzioni molto moooolto bene ma terrò in considerazione la proposta visto che con i miei test :riflette: solo il Pb è in grado di capire quello che gli sto facendo....povero lui... :kaput:

Prova Open Office 2.0 beta

Ho messo neo office e mi pare funzioni parecchio bene...non riesco a mettere l'apertura dei .doc come default...e poi come si cambia l'icona di un file? Da quando ho rimosso office i .doc hanno come icona un foglio bianco inh stile "non so cosa tu sia" :mah:
A proposito, che versione stai usando? Ci sono delle nightly build che sono fantastiche. Io sfortunato ne ho trovata una che e` una ciofeca... ma tant'e`

Uso la 0.8.2
ZeuS
 

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti