iron ha scritto:-Mi sono fatto prestare un gioco ma non riesco a installarlo...nel readme c'è scritto di fare doppio click su "install Age of Empires II" ma non c'è nessun file con quel nome...ho provato ad aprire "Age of empires II" ma mi fa scegliere l'applicazione da usare e non so quale usare...
Allora... in MacOS X e` possibile fare girare le "vecchie" applicazioni MacOS pre-X a patto di avere installato l'ambiente Classic (lo fai dai CD di installazione). In pratica lui installa un vecchio System 9 e le applicazioni che si aspettavano questo ambiente funzionano (non sempre... per esempio non quelle che fanno accesso diretto all'hardware).
Per Ages of Empire II non ho idea, ma non ho motivo di credere che *non* funzioni. Probabilmente funzionera`... io ho fatto girare alcuni vecchi giochi... per dire Doom.
Per altri e` stato fatto un minieseguibile aggiornato per MacOS X, scaricabile sul sito del produttore, che fa funzionare il vecchio gioco.
Un esempio e` Starcraft.
-Devo installare X11 ma nel dvd in dotazione non c'è

...ho provato a installare ma non mi ha chiesto niente e si è messo a installare e non potevo nemmeno bloccarlo...la cosa strana è che non so nemmeno che cosa ha installato....penso documenti di garage band e quei programmi la...
Se cerchi bene dovresti trovarlo. Io ho acquistato la versione Panther disponibile nei negozi (e ho 3 CD e non 1 DVD). Io lo trovo nel cd 3... sul DVD non saprei dove potrebbe essere.
Comunque prova a vedere nella cartella nascosta .images dentro al DVD cosa c'e` dentro. Essendo una cartella "nascosta" secondo le convenzioni *nix potrai accedere per esempio in modo comodissimo via terminale.
Apri un terminale. Poi scrivi
cd
(dopo cd uno spazio)
e trascina l'icona del DVD sulla finestra del terminale.
Vedrai comparire dopo cd il path del DVD. A quel punto fai invio, e sei nella cartella principale del DVD.
con
ls .images
(non ricordo se e` il nome esatto... comunque potrai esplorare il contenuto del DVD in modo approfondito da terminale).
Ora ho pensato che loro potessero vedere il mio disco e ho disconnesso. Volendo potrei connettermi anche ora li ma è illegale vero? Come mai posso navigare in una rete non mia? Loro vedono il mio hd come lo vedo io o devono mettere una password per accedere ai miei files? Posso capire da dove viene il segnale in qualche modo?
Allora... tecnicamente non e` del tutto legale connetterti a quelli la. Dopo di che...
Una volta che hai tirato su il firewall (Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Firewall) e che hai disabilitato i servizi (Preferenze di Sistema -> Condivisione -> Servizi) loro non potranno accedere a nessun dato sul tuo computer.
Anche tenendo abiitati servizi loro potranno accedere solo a quello che hanno diritto (per esempio se abiliti la condivisione web potranno vedere il tuo sito).
Ad ogni modo tecnicamente loro possono vedere che sei connesso alla loro rete. Non e` detto che siano capaci di farlo.. e specie se disabiliti servizi "attivi" che diffondono la tua presenza (Windows Sharing) non e` tanto facile. O meglio, non e` facile che lo sappiano fare persone che non sanno crittografare una connessione wireless (robba davvero banale).
Per il problema legale... tu tecnicamente non potresti. Pero` perfino quella del warstrolling e del wardriving sono pero` pratiche abbastanza diffuse e innocue (specie se fatte con cognizione e lo spirito giusto).
Ovvero non fare danni e non abusare della connessione.
Wardriving is the term for finding and marking the locations and status of wireless networks. Wardrivers typically use software to determine whether the network is open or closed and a Global Position System device to record the location. A wardriver marks the spot either by using a symbol written in chalk on a building near the spot -- known as warchalking -- or mapping the locations and posting it on the Internet.
premium.asia.cnn.com/2004/TECH/internet/10/25/glossary/
Wardriving is an activity consisting of driving around with a laptop or a PDA in one's vehicle, detecting Wi-Fi wireless networks. It is also known (as of 2002) as WiLDing (Wireless Lan Driving), originating in the USA with the Bay Area Wireless Users Group (BAWUG). It is similar to using a scanner for radio. Most wardrivers will use GPS devices to find the exact location of the network found and log it on a website. For better range, antennas are built or bought, and vary from omnidirectional t
en.wikipedia.org/wiki/Wardriving
Insomma... diciamo che non e` grave. Pero` se prima o poi si accorgono ti chiudono l'accesso.
Se sei in buoni rapporti con loro, semmai prova a dire loro che hai scoperto una grave insicurezza loro e che gliela metti a posto in cambio del permesso (ovvero password) di navigare dal loro access-point.
Magari funziona...
Comunque intanto scaricati quei files che ti servono... senza sovraccaricare la connessione
Per il tuo PM... aspetto un po' di tempo libero per rispondere.