Linux to play

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Linux to play

Messaggioda Rigor-Mortis » ven apr 01, 2005 5:26 pm

Ciao amici del pinguino in tema direi ke sono molto niubbo kuindi kiedo a degli esperti ... volevo far girare il mio pc sotto linux anzikè winzoz e avevo sentito dire ke esisteva un tipo di linux ke emulava le api di win ... e x d + aveva il supporto x processori a 64 bit ...
se nn vado errato è unix ma nn sn sikuro cmq potete darmi dei link utili x scaricare l'o.s. ed eliminare bill dalla mia vita ? grazie
Saluti il vostro piccolo Cricetino Sputnik alias -=PFF|*-RiGoR-MoRtIs-*=-

e ...

FATE L'AMORE NON FATE LA GUERRA ^_^
Avatar utente
Rigor-Mortis

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven set 10, 2004 8:00 pm
Località: Valle Della Nebbia-Parma

Messaggioda Blackfede » ven apr 01, 2005 7:35 pm

Ciao rigor, come prima cosa, ti chiedo per favore di non scrivere in questo modo su questo forum, sul quello dei pff va bene, ma qua per favore cerchiamo di SEMBRARE seri :scherza:

Allora, quello che tu vuoi fare non e` ne semplice ne indolore se non hai almeno un po di conoscenze di linux. Quindi come consiglio, prima usa un po linux, vedi come funziona, che tipo di "filosofia" lo guida, ecc. Una vola presa un po la mano, possiamo installare il programma che ti serve ovvero Wine, che e' quello che tu hai detto essere " un tipo di linux ke emulava le api di win", questo programma esiste sia in versione OpenSource (in soldoni e' gratis, ma la differenza tra OpenSource e gratis e basta e' enorme, per te possiamo fare un'eccezione perche` sanno tutti che sei ghei :scherza: ), sia in versione a pagamento, tipo 5 dollari al mese per avere il SUPPORTO, ovvero se hai problemi nell'installare i giochi su linux (cosa non rara visto che sono studiati per Windows) tu li chiami e loro ti guidano!
Per quello che riguarda i 64 bit sei a posto in generale, ma non sono cosi sicuro che poi tu ci possa giocare...devo informarmi al riguardo. Adesso tu hai gia un 64 bit? Altro punto che va assolutamente controllato e` il modem che usi per l'adsl...immaagino che come tutti i modem della Telecozz sia USB...in questo caso ti risparmi moltissime beghe se lo fai cambiare con un o ETHERNET. Se non sai che differenza ci sia...lascia fare, pero` credo che tu sappia quale e' la porta USB (vabbe ghei...ma almeno questo... :scherza: )

Forse ti ho fatto un po di casino, ma l'importante e' che tu ti renda conto che giocare con linux non sempre e' facile, ma forse nel caso di Steam sei abbastanza fortunato!

PS: Tanto per essere precisi, unix non e' un tipo di linux, ma il contrario, cioe' linux e` uno unix, ovvero appartiene alla FAMIGLIA degli unix. Cosi come WindowsXP appartiene alla FAMIGLIA dei Windows!
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Rigor-Mortis » ven apr 01, 2005 8:00 pm

primadi tutto grazie di tutto cmq si ho già il 64 bit ho un athlon da 3000+ cmq per il modem non ci sono problemi quando mi sono abbonato a telecoz ho richiesto specificatamente un modem ethernet che ora uso come rooter per la rete indipendente in casa (in realtà sono pRo :ammicca: ) cmq se riesci a procurarmi l link utili per i dl e magari anche qualche link di manuali mi fai un favore enorme cmq wine su che tipo di linux funziona ? potrei evitarmi il problema di scaricare ulteriori o.s. xke ho già mandrake e redhat su cd ... magari mi ci faccio un po le ossa kn kuelli e poi mi scarico in futuro un linux a 64 ke ne dici ? :eheh:
Saluti il vostro piccolo Cricetino Sputnik alias -=PFF|*-RiGoR-MoRtIs-*=-

e ...

FATE L'AMORE NON FATE LA GUERRA ^_^
Avatar utente
Rigor-Mortis

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven set 10, 2004 8:00 pm
Località: Valle Della Nebbia-Parma

Messaggioda Blackfede » ven apr 01, 2005 10:54 pm

Ottimo per il modem allora!
Prima di tutto, una precisazione. Le varie versioni di linux, si chiamano DISTRIBUZIONI, in quanto le differenze tra una versione e l'altra sono solo nei programmi installati di default (grossa semplificazione, ma se poi ti va di approfondire, un modo e' provare tante distribuzioni, cosi ti accorgi delle differenze). Infatti linux, non e' un S.O. completo, ma il nome linux si riferisce solo al Kernel, che si puo` dire essere il "cervello" del SO. Quindi wine va su tutte le Distribuzioni di linux (su quelle a 32 bit, quelle a 64 non so, ma se va su una va su tutte, e vice versa. mi informo e poi ti faccio sapere!) [1]

Per quello che riguarda la distribuzione da usare...bhe ce ne sono tante. Posso consigliarti due strade. La prima e` installarne una sull'HD (i nomi te li dico dopo), l'altra e' usare le cosiddette DISTRIBUZIONI LIVE, che non sono altro che distro linux che si avviano da CDROM senza bisogno di installare alcunche` sul disco del tuo pc. La piu` famosa e' KNOPPIX (http://www.knoppix.net/). Per quello che riguarda la prima opzione, i nomi delle distro si sprecano... In ordine di preferenza personale: Debian(www.debian.org), Ubuntu(http://www.ubuntulinux.org/), FedoraCore (o molto spesso Fedora o FedoraProject, http://fedora.redhat.com/), Suse(a pagamento, www.suse.com), Mandrake (http://www.mandrakelinux.com/it/), Slackware(http://www.slackware.com/),eccc. Ce ne sono veramente mlioni.
Personalmente uso la prima, Debian (sul sito ci sono tantissime guide,anche in italiano), ma se non hai paura di provare, io ti consiglio di fare una bella carrellata di tutte cosi trovi quale ti piace di piu`!


[1] @Altri:
Cosa sapete a proposito? A sboccio direi che Wine gira anche sui 64 bit...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab apr 02, 2005 10:56 am

Blackfede ha scritto: Suse(a pagamento, www.suse.com),


Nope. SuSE e` disponibile anche liberamente. La Pro, intendo, non la Personal. E` anche inclusa nel Linux &C di questo mese (in DVD).

Cosa sapete a proposito? A sboccio direi che Wine gira anche sui 64 bit...


A sboccio direi anche io. Al limite uno ci fa girare su la versione a 32 bit.
Semmai c'e` da chiedersi se i giochi sono compilati a 64bit.

Tra l'altro quella di Windows e processori a 64bit e` un falso storico. Windows a 64 bit e` uscito nemmeno un mese fa...
Esattamente come e` un falso che con 64bit "si vada piu` forte". Questo vale solo per alcuni specifici casi...

I 64 bit servono in pratica per l'indirizzamento di uno spazio di memoria maggiore et similia...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » sab apr 02, 2005 11:04 am

I giochi ovviamente sono 32bit essendo titoli per Win. Ovvero Steam (Half-Life)+Mods.

Io mi prenoto blackfede che mi serve una mano per Ubuntu x86. E mi serve anche indietro il mio BEOS MAX3.1b! :scherza:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » sab apr 02, 2005 11:10 am

ikir ha scritto:I giochi ovviamente sono 32bit essendo titoli per Win. Ovvero Steam (Half-Life)+Mods.


E allora direi che non ci dovrebbero essere problemi. Al limite si prende una versione di wine compilata a 32bit.

Comunque io quasi quasi gli consiglierei SuSE versione completa a pagamento con le chilate di manuali acclusi...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Blackfede » sab apr 02, 2005 2:51 pm

Gia, se per lui non e` un problema pagare (quanto costa la Suse??), direi che e` una scelta valida. A molte persone non piace pagare per principio, il "materiale" informatico...
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda riko » sab apr 02, 2005 4:50 pm

Blackfede ha scritto:Gia, se per lui non e` un problema pagare (quanto costa la Suse??), direi che e` una scelta valida. A molte persone non piace pagare per principio, il "materiale" informatico...


Anche perche` nella versione a pagamento e` inclusa appunto SuSE a 64bit.

Il fatto e` questo... imparare Linux da 0 *senza* manuali e` dura (a meno che non si abbia tipo un portatile e una comunita` di persone che lo usano).
La documentazione online e` molto ricca. Troppo ricca per qualcuno che inizia. Il rischio di perdersi e` alto. Poi e` comunque bene stamparsela (e questo costa).
Quindi un manuale caraceo e` utile. Se e` un buon manuale e` meglio.

Non solo.. e` anche utile che sia specifico della distro che si usa. In questo modo insegna ad usare i tools della distribuzione, che spesso sono piu` facili da usare di quelli "generici".

Dopo di che rigor non ha detto "voglio provare linux per fare il sys admin" oppure "voglio iniziare a sviluppare su linux". A chiesto linux per giocare.
Ovvero imho deve prendere la strada piu` smooth possibile, perche` le skills aggiuntive che acquisirebbe passando per un sistema piu` "spartano" non gli servono.
Lui vuole un sistema che funzioni e funzioni subito.

SuSE in questo e` eccellente. Anche Ubuntu per capirci... ma bisogna appoggiarsi a documentazione online, per quanto ne so io.

Tanti tanti anni fa io iniziai con SuSE. Mi sono trovato bene, a suo tempo. Poi ne ho passate di ogni, mi sono fatto una Gentoo ante-litteram a partire da una Slackware e sono arrivato felice e skillato a Debian. Pensa che ora sto pensando di ritornare proprio a SuSE.
Non lo faccio solo per ragioni di sviluppo (tu sai) e perche` sono abituato a certe finezze che solo in Debian ho (finezze che a rigor non servirebbero per il suo scopo)... ma la tentazione e` forte comunque.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Rigor-Mortis » dom apr 03, 2005 5:23 pm

riko ha scritto:(finezze che a rigor non servirebbero per il suo scopo)

per ora parlavo di giocare xke è la cosa + semplice da fare kn un pc ... poi kissà ... cmq se mi consigliate linux a pagamento x via di manuali e cartacei prendo nota volentieri
Saluti il vostro piccolo Cricetino Sputnik alias -=PFF|*-RiGoR-MoRtIs-*=-

e ...

FATE L'AMORE NON FATE LA GUERRA ^_^
Avatar utente
Rigor-Mortis

Amico
 
Messaggi: 26
Iscritto il: ven set 10, 2004 8:00 pm
Località: Valle Della Nebbia-Parma

Messaggioda riko » dom apr 03, 2005 7:32 pm

Rigor-Mortis ha scritto:per ora parlavo di giocare xke è la cosa + semplice da fare kn un pc ... poi kissà ... cmq se mi consigliate linux a pagamento x via di manuali e cartacei prendo nota volentieri


I manuali cartacei io li consiglio sempre... Fai conto che un manuale di informatica ormai niente niente costa quaranta o cinquanta euro.
Con SuSE ne hai 3 (ma se li vendessero li venderebbero come uno... li tengono staccati solo per praticita`).

Sinceramente non saprei... non ti conosco.

E non era una critica il fatto che ci volessi "solo giocare". E` un uso legittimo quanto un altro, ma che mi ha fatto intendere che forse la soluzione migiore fosse una "pronta per l'uso".
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » mar apr 05, 2005 3:48 pm

se hai il modem eth ok, se hai una ati, male, ma migliorerà, se hai una nvidia perfetto.

Io consiglio ubuntu: semplice, veloce, stabile, anche 64bit www.ubuntulinux.org

Comincia con lei, scoprirai tante cose.
SuSE confonde sia me che altri "niubbi" su cui l'ho testata. Ubuntu è solo ciò che serve, solo una iso e tanti repository da cui installare tutti i programmi del mondo.

Sappi inoltre che su linux molti giochi sono nativi, ecco un breve elenco:

tutto ciò che è Id software
tutto ciò che è epic (ut2003 e sup..... anche unreal3 sarà portato a linux :D )
enemy territory
etc
etc

Quelli win invece girano, solo a volte e spesso male. Ma alcuni funzionano bene con quella roba che dici tu all'inizio, che si chiama cedega, ma è commerciale .... ma tutti ce l'hanno :D

Esempi sono steam (solo con giochi hl1 benchè con hl2 funzioni limitandolo), gta3, gtavc che sono quelli che ho provato io.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » mar apr 05, 2005 8:38 pm

Comick ha scritto:SuSE confonde sia me che altri "niubbi" su cui l'ho testata.


Se sei confuso da SuSE mi preoccupo davvero... insomma... e` grave :ride:
E questi "niubbi" che si confondono... abbastanza bislacco. Voglio dire... mai visto uno (ne qui ne presso il mio LUG).

Ubuntu è solo ciò che serve, solo una iso e tanti repository da cui installare tutti i programmi del mondo.


Ne parlano bene in tanti...

Ma senza entrare in una distro-war... dovresti motivare perche` SuSE non andrebbe bene. A parte le mode intendo... L'hype del momento spinge su Ubuntu e ok... dicono che funziona (e lo credo... c'e` dietro buona parte del team di debian).
Pero` prima di dire "questo no" va anche detto perche`.

E poi dovresti suggerire un buon manuale (stampato) che gli permetta di sapersi muovere quando qualcuno dei nuovi automagicismi dovesse fallire o fare la cosa sbagliata.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » mar apr 05, 2005 8:48 pm

a me confondonp i tool grafici.
suse l'ho trovata molto lenta, sia all'avvio che nell'esecuzione programmi.

Si, va benissimo pr un niubbo, forse la migliore.

Ma io coniglio sempre ubuntu.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » mer apr 06, 2005 1:21 am

Comick ha scritto:suse l'ho trovata molto lenta, sia all'avvio che nell'esecuzione programmi.


Io sinceramente questo non lo ho notato direttamente con SuSE. Con Mandrake ho avuto questa impressione anche io (e gli utenti mi dicono che spesso mi sogno).
Comunque su certe cose e` davvero lenta...

Si, va benissimo pr un niubbo, forse la migliore.


Io mi sono reso conto della totale divergenza con i niubbi quadratici medi odierni... i niubbi dei tempi miei erano bestie diverse :ride:
Ragion per cui non saprei dire... io posso dire che per quello che l'ho usata (da tempo non e` la mia distro principale, che e` Debian) mi ci sono trovato benino e l'ho vista ben organizzata (specialmente il fatto di avere un posto unico da dove uno configura davvero tutto).

Ma io coniglio sempre ubuntu.


Mi riprometto sempre di provarla... poi mi ricordo che io ormai GNU/Linux lo uso praticamente solo come macchina di test e quindi ci lascio su Debian che funziona...
Ubuntu e` un po' il fenomeno del momento... e btw hanno riscritto apt in python, pare :ride:

Comunque probabilmente vale davvero la pena.. anche perche` c'e` in versione live... (questo era a titolo informativo per Rigor... puoi anche provarla senza installarla...).

Forse se ha pazienza gli conviene provarne un paio, vedere quella che gli piace di piu` e poi cesellarsela.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron