Iso linux

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Iso linux

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 8:42 am

Esiste un programma che mi permette di scompattare le iso su hd?
ZeuS
 

Re: Iso linux

Messaggioda amighista » ven mar 25, 2005 12:08 pm

iron ha scritto:Esiste un programma che mi permette di scompattare le iso su hd?


fai prima a montarle come se fosse un hard disk:

mount -o loop -t iso9660 filename.iso /mnt/iso

okkio che devi avere il modulo loopback disponibile per il kernel!!

adesso un po' di educazione informatica: le iso non sono un formato compresso, sono immagini di disco (piu' simile al formato tar come comportamento). :felice:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Re: Iso linux

Messaggioda ncc-1700 » ven mar 25, 2005 12:10 pm

iron ha scritto:Esiste un programma che mi permette di scompattare le iso su hd?


Per Windows conosco Winimage o ISOBuster che possono fare il lavoro che chiedi.

Per Linux l'immagine iso può essere montata con il seguente comando:

# mount -o loop filedest.iso /mnt/directory

poi ti sposti in /mnt/directory ed è come se fosse un normale file system montato, quindi puoi leggere file o copiarli dove ti pare.

Spero di aver capito bene la domanda.....

Ciao,
ncc-1700
"where no man was gone before.............."
Avatar utente
ncc-1700

Eroe
 
Messaggi: 768
Iscritto il: mer mar 03, 2004 3:45 pm
Località: Varese

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 12:46 pm

Grazie mille ho fatto...

adesso un po' di educazione informatica: le iso non sono un formato compresso, sono immagini di disco (piu' simile al formato tar come comportamento). :felice:


Sono disconcetti che ho a causa di win...ho detto scompattare perchè con win usavo winrar per vedere cosa c'era dentro. :ride:
Ciao
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 2:52 pm

Ad ogni modo al momento attuale mi pare che sia Nautilus che Konqueror sul doppio click facciano la cosa giusta...

Su MacOS X e` proprio cosi`.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 3:17 pm

Se faccio doppio clic mi apre il file con kwrite :mah: .
Forse perchè io uso ancora kde 3.1
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 5:01 pm

iron ha scritto:Se faccio doppio clic mi apre il file con kwrite :mah: .
Forse perchè io uso ancora kde 3.1


Sara` per quello li... o magari KDE non lo fa. Io non uso tale ambiente.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 5:06 pm

Io ho tolto Gnome anche se sul piano multimediale è migliore di kde perchè se metto gnome, kde non mi parte e inoltre i driver nvidia mi fanno casini. :no:
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 5:34 pm

iron ha scritto:Io ho tolto Gnome anche se sul piano multimediale è migliore di kde perchè se metto gnome, kde non mi parte e inoltre i driver nvidia mi fanno casini. :no:


Inspiegabile come l'installazione di un programma (insieme di programmi) a livello utente possa creare problemi ad un driver. Mi sa che devi solo indagare.
Ma che distro usi te? Perche` una roba del genere (anche che parte o l'uno o l'altro) io non l'ho vista mai.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 6:40 pm

Lo sai che uso mandrake 9.2 e che non posso farne a meno a causa di quel modem adsl USB del ca**o.

Inspiegabile come l'installazione di un programma (insieme di programmi) a livello utente possa creare problemi ad un driver. Mi sa che devi solo indagare

Eppure succede. Se c'è gnome non posso startare kde perchè si verificano errori solo che non mi ricordo quali perchè non mi intrippo a frugare da molto tempo. Per quanto riguarda i driver nvidia ,se proprio devo essere sincero, ora non li ho messi perchè ho notato che mi fanno casino comunque, anche se c'è solo kde :triste: . Hai presente che dopo che li metti quando starti X ti compare la schermata bianca col logo nvidia....bè da me resta quella schermata nvidia e sotto si intravede il mio desktop :mah: .
Tu dirai "mettili e poi se non fungono modifica Xorg e rimetti nv al posto di nvidia". Il problema è che se rimetto nv kde si avvia ma ogni tanto appaiono errori strani e le applicazioni crashano di schianto senza messaggio di crash e cosette del genere.
In pratica....non posso giocare a quake3... :uffa:
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 8:06 pm

iron ha scritto:Lo sai che uso mandrake 9.2 e che non posso farne a meno a causa di quel modem adsl USB del ca**o.

Non e` che so a memoria le distro che tutti usano.. Tux me lo ricordo solo perche` lo ha in firma. :ride:

Eppure succede. Se c'è gnome non posso startare kde perchè si verificano errori solo che non mi ricordo quali perchè non mi intrippo a frugare da molto tempo.

ricordo qualcosa del genere. Ma insisto... di utenti Mandrake ne conosco abbastanza, e questo problema non me lo hanno mai esposto. Non credo che usino tutti KDE. Puo` anche essere poi, mica detto.

Per quanto riguarda i driver nvidia ,se proprio devo essere sincero, ora non li ho messi perchè ho notato che mi fanno casino comunque, anche se c'è solo kde :triste: . Hai presente che dopo che li metti quando starti X ti compare la schermata bianca col logo nvidia....bè da me resta quella schermata nvidia e sotto si intravede il mio desktop :mah: .


La schermata c'e` un'opzione apposta per non farla comparire proprio. Solo che chi se la ricorda... fra l'altro al momento ho un solo schermo, e le applicazioni GNU/Linux che uso sono tutte esportate sul display del Mac :ride:.

Tu dirai "mettili e poi se non fungono modifica Xorg e rimetti nv al posto di nvidia". Il problema è che se rimetto nv kde si avvia ma ogni tanto appaiono errori strani e le applicazioni crashano di schianto senza messaggio di crash e cosette del genere.


XOrg? Mai usato. Debian rimane fedele ad XF86 per ora... e io di conseguenza. Poi come detto sopra al momento le mie possibilita` di giocare con i server X11 sono molto limitare :triste:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 8:39 pm

Ho installato mandrake in altri pc e fungevano sia gnome che kde (però era mandrake 10).
Vorrei cambiare distro ma è un casino col modem usb. Avevo messo slack in un pc vecchio ed era molto bella e veloce solo che compilando i driver per il modem dai sorgenti mi venivano fuori errori di compilazione.
Io la butto li perchè sono ignorante in programmazione ma secondo me sono sorgenti sbagliati. Il compilatore mi dava il nome del file e la linea di testo e mi diceva che una determinata variabile non era stata definita :mah: . Che ci posso fare se non è definita? Quando mi diceva così aprivo il file incriminato ed eliminavo di netto tutta la linea in questione (ebbene si...facevo così :scherza: ) e l'errore spariva. Dopo aver ripetuto l'operazione parecchie volte i driver compilavano ma ovviamente non fungevano...gli rpm non potevano essere installati perchè sono solo per mandrake. Ho provato a mettere debian perchè c'era il pacchetto .deb ma non ci sono riuscito....o cambio modem o lascio mdk 9.2..c'è poco da fare
ZeuS
 

Messaggioda riko » ven mar 25, 2005 9:32 pm

iron ha scritto:Ho installato mandrake in altri pc e fungevano sia gnome che kde (però era mandrake 10).

Magari e` solo che hai nella presente installazione uno dei diecimila files di testo di configurazione corrotto...o qualcosa del genere.
Quando disinstalli hai provato a fare il disinstallamento totale? Su Debian si chiama --purge e in pratica toglie anche i files di configurazione (ma mi sa non quelli nella home). Ci dovrebbe essere un'opzione analoga.

Io la butto li perchè sono ignorante in programmazione ma secondo me sono sorgenti sbagliati. Il compilatore mi dava il nome del file e la linea di testo e mi diceva che una determinata variabile non era stata definita :mah: .


E` un errore si...

Che ci posso fare se non è definita? Quando mi diceva così aprivo il file incriminato ed eliminavo di netto tutta la linea in questione (ebbene si...facevo così :scherza: ) e l'errore spariva. Dopo aver ripetuto l'operazione parecchie volte i driver compilavano ma ovviamente non fungevano...


Eh beh... diciamo che hai fatto un trattamento abbastanza "brutale" :ride: (confesso che le ho fatte anche io talvolta ste cose... ogni tanto con successo, ogni tanto no). Comunque potevano essere due errori che assomigliavano a quelo descritto.
Uno a livello del compilatore e uno a livello del linker. Il secondo lo vedi perche` nel messaggio di errore compare "ld" (il linker appunto). In questo caso potrebbe essere nessun errore di programmazione, ma un version mismatch delle eventuali librerie (ma trattandosi di un driver direi che non e` il caso).
Potrebbe essere interessante compilare (ma non installare) i driver dai sorgenti dalla Mandrake. Li sai che ne esiste una versione funzionante... quindi in teoria dovrebbe essere riottenibile. Chiaramente per non installare devi evitare il "make install", e fermarti a "make"


Ho provato a mettere debian perchè c'era il pacchetto .deb ma non ci sono riuscito....o cambio modem o lascio mdk 9.2..c'è poco da fare


Beh... al momento se ti va di prenderlo un modem ADSL costa una quarantina di euro. Comunque ormai la mdk 10 dovrebbe essere stabile..
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven mar 25, 2005 11:18 pm

Siccome i driver che ho sono in rpm vanno bene solo per il kernel che ho ora 2.4.22-26mdk avevo messo la 10 col kernel 2.6 e poi avevo downgradato il kernel al 2.4.22-26 ma in questo modo mi dava problemi la scheda audio e non ho capito ne perchè ne come risolvere.
Il pc è molto vecchio e forse la società a breve lo cambia....in quell'occasione potrei anche comprare un modem compatibile. Se mi piacerà MacOSX potrei anche consigliare un emac versione base...tanto per fare fatture, preventivi, mandare mail e controllare il conto bancario in internet basta e avanza. Vediamo...
ZeuS
 

Re: Iso linux

Messaggioda amighista » sab mar 26, 2005 1:11 pm

ncc-1700 ha scritto:
iron ha scritto:Esiste un programma che mi permette di scompattare le iso su hd?


Per Windows conosco Winimage o ISOBuster che possono fare il lavoro che chiedi.



Molto meglio Virtual Daemon Manager che crea un lettore cd/dvd virtuale con l'iso inserita in esso come un cd fisico... :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti