L'effetto non è male, pero' da un po' di volta stomaco..:-)
Comunque ho letto molte cose interessanti sul fatto che ci si sta orientando nel renderizzare le finestre con OpenGL..
La prossima versione delle librerie gtk e le qt4 avranno motori di rendering in grado di interagire con OpenGL in hardware e miscelare effetti e transizioni GL oltre a quelli nativi offerti dalle rispettive librerie..
In questo ambito credo che Apple abbia fatto scuola, seguono poi LG3D ecc..
Ci sono già dei temi per Gnome e Kde che danno un' idea della faccenda..
Crystal GL, scoperto da "pastichio" ad esempio offre una decorazione della finestra in kde animata con OpenGL con tanto di trasparenze..ed effetti vari..
Ricapitolando con OpenGL + Composite e Damage offerti da XOrg + gtk e qt nuove si ha l'imbarazzo della scelta su come costruire ambienti e interfacce grafiche...il futuro è già qui? hehehe puo essere..
Finalmente, oramai che si è raggiunta una certa funzionalità si pensa anche al look and feel..
Staremo a vedere...