Debian: configurare la rete

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Debian: configurare la rete

Messaggioda Comick » ven dic 31, 2004 12:25 am

Ho ancora la rete come autorilevata, ma dovrei fare delle modifiche.

C'è uno script simile al netconfig di slackware?
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda Trix180 » ven dic 31, 2004 1:09 am

non ho mai usato slackware ma penso che

network-admin

possa fare al caso tuo.
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Re: debian: configurare la rete

Messaggioda riko » ven dic 31, 2004 1:26 am

Comick ha scritto:Ho ancora la rete come autorilevata, ma dovrei fare delle modifiche.
C'è uno script simile al netconfig di slackware?


Dai un occhio ad /etc/network/interfaces

Quello che ti ha consigliato Trix180 afaik modifica proprio quel file, che e` il modo standard di lavorare sotto Deb. Secondo i tuoi gusti...
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » ven dic 31, 2004 1:25 pm

la config è ok.

il problema strano che ho è nella connessione.
ho un modem/router con dchp dentro.

La deb è configurata per ricevere l'ip da questo server dcp integrato el router/modem.

La connessione va, ma speso prima di effettuare le operazioni di trasmissione/ricezione dati dai server a cui mi collega (qualsiasi sia il protocollo, http, pop3, ftp, smtp, ...) passa troppo tempo.

Ho verificato che non fosse un problema del provider infatti in altri pc in casa è tutto ok.

Slackware stessa sullo stesso pc funziona bene.

Non capisco.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » ven dic 31, 2004 3:29 pm

Come e` fatta esattamente la rete?
Hai provato a fare qualche ping e qualche traceroute?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » sab gen 01, 2005 11:47 pm

non è una vera rete.

c'è il mio modem router con dchp interno che si collega lui a internet.

Il mio pc è come uno dei tanti (in questo caso l'unico) pc collegari al router.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

cron