Xorg per Debian Sarge su Unstable

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Xorg per Debian Sarge su Unstable

Messaggioda Trix180 » gio dic 30, 2004 6:06 pm

[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Re: Xorg per Debian Sarge su Unstable

Messaggioda riko » gio dic 30, 2004 7:45 pm

Trix180 ha scritto:http://debian.linux-systeme.com/


Yes... hai provato?
Peraltro sono riusciti a farlo andare anche con Sarge.

Vantaggi concreti?
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio dic 30, 2004 8:11 pm

Sentite cicci miei ma vi decidete a spiegare che diavolo sono sarge woody e compagnia bella?
Io ho scaricato i cd di debian ma non so che diavolo siano....so solo che di default hanno kernel 2.2 e che non mi riconosce una ceppa...inoltre X non parte e mi da lo stesso problema del mio famoso e famelico portatilino...
Io le iso le ho prese da qui
http://www.linuxiso.org/distro.php?distro=4
ZeuS
 

Messaggioda riko » gio dic 30, 2004 8:15 pm

iron ha scritto:Sentite cicci miei ma vi decidete a spiegare che diavolo sono sarge woody e compagnia bella?


C'e` scritto sul sito.
Sarge e` testing
Woody e` stable
Sid e` unstable.
Io ho scaricato i cd di debian ma non so che diavolo siano....so solo che di default hanno kernel 2.2 e che non mi riconosce una ceppa...


Quella e` woody. E puoi farla partire con il 2.4. Comunque ormai consiglio senza tema Sarge.

inoltre X non parte e mi da lo stesso problema del mio famoso e famelico portatilino...


Configuralo.



Prendile con Jigdo. Fai meglio e prima. E prendi Sarge.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » gio dic 30, 2004 8:35 pm

Quella e` woody. E puoi farla partire con il 2.4.

Ti giuro che non ci sono riuscito...
C'e` scritto sul sito.

Anche questo non l'ho visto...
Quasi quasi prima che scaricarla me la compro da qualche venditore di cd e ci metto una pietra sopra :sburla:
La cosa triste è che mi hai confermato che ho sprecato 7 cd per una ceppa...maledetta....
ZeuS
 

Re: Xorg per Debian Sarge su Unstable

Messaggioda Trix180 » gio dic 30, 2004 8:44 pm

riko ha scritto:
Trix180 ha scritto:http://debian.linux-systeme.com/

Yes... hai provato?
Peraltro sono riusciti a farlo andare anche con Sarge.
Vantaggi concreti?


non ho ancora provato lo tengo come proposito per il nuovo anno :alieno:
[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda Comick » ven dic 31, 2004 12:27 am

anch'io non capivo nulla nelle sigle debian.
ne tantomeno nell'installazione e nel senso di 9 iso.

poi ho scoperto una iso netinst da 100mb.

bene, installo, sistema base, poi modifichi i repository in modo da usare pacchetti sid (unstable che in parole povere vuol dire la versione più nuovo di ogni pacchetto).

Li con apt-get e le dipendenze vai tranquillo.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » ven dic 31, 2004 1:28 am

iron ha scritto:La cosa triste è che mi hai confermato che ho sprecato 7 cd per una ceppa...maledetta....


Una ceppa una forca. Sarebbe l'unica distro che mi fiderei a mettere su un server.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ZeuS » ven dic 31, 2004 1:52 am

Una ceppa una forca.

.............ceppa non è riferito a debian....

Sarebbe l'unica distro che mi fiderei a mettere su un server.

interessante...
ZeuS
 

Messaggioda Comick » ven dic 31, 2004 1:11 pm

certo col cd netinst devi avere una connessione veloce.
Ma conviene parecchio perchè ad esempio dopo il sistema base se fai un server potrebbero servirti pochi altri pacchetti e magari questi sono sparsi su 5 dei cd.

Poi se devi installare debian su molti pc di una rete l'operazione è più veloce. Una volta installata sul server i pacchetti scaricati saranno li e su ogni computer client potrai avviare un installazione con i pacchetti presi da un repository del server di rete con i pacchetti necessari.

riko: anche gentoo non scherza, conosco molti chela usano e in un pc che tengo lontano da casa ho messo proprio gentoo.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda riko » ven dic 31, 2004 3:34 pm

Comick ha scritto:riko: anche gentoo non scherza, conosco molti chela usano e in un pc che tengo lontano da casa ho messo proprio gentoo.


Ha alcuni grossi problemi:
1. per sua stessa natura porta verso molte configurazioni diverse (a seconda di flag e simili). questo da un lato e` ottimo per beccare i piu` svariati bachi (che in altre configurazioni non si manifestavano), ma d'altra parte mi lascia un po' li su un sistema di produzione

2. usa pacchetti molto recenti.

3. Il fatto stesso che la devi compilare. In primo luogo ci devi tenere su il compilatore per fare aggiornamenti comodamente. Questo e` male. Su un server se il compilatore non serve, e` meglio non mettercelo (almeno se ti bucano si devono sbattere un po' a compilarsi il rootkit e altri ammennicoli sulla tua macchina e con il tuo kernel)
Inoltre quando devi fare un qualche aggiornamento, mangia piu` potenza, su una macchina di produzione potrebbe non essere la cosa migliore.

Poi non voglio mica dire nulla. Chi l'ha messa su avra` ponderato la sua decisione. Io non lo farei, tutto qui :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Comick » sab gen 01, 2005 11:50 pm

la diatriba tra debianisti e gentooisti sarà eterna :ride:
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda giosquad » mar gen 11, 2005 5:00 pm

Finalmente X.org :)
Io sto aspettando ansiosamente con ansia ansiosa che ATI rilasci gli fglrx per xorg (l'ultima vers.) ... dovrebbe farlo a giorni...speriamo..!
Avatar utente
giosquad

Veterano
 
Messaggi: 164
Iscritto il: lun ott 11, 2004 10:23 pm
Località: Casarano (Lecce) - Parma

Messaggioda Comick » mar gen 11, 2005 5:50 pm

si si anch'io attendo i nuovi drivers ati ansiosamente, per ora ok il 3d, ma troppi bug.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda Comick » mar gen 18, 2005 2:59 pm

http://debian.linux-systeme.com/

link down :(

siccome ora ci sono i drivers ati per xorg 6.8 verrei upgradare dall xfree 4.3.

Un altor buon repository?
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti