PowerMac G5 - modelli

OS X, Linux e tutti gli altri OS

PowerMac G5 - modelli

Messaggioda ikir » sab dic 04, 2004 1:38 pm

Mmmm
http://store.apple.com/Apple/WebObjects ... .2.0.0.1.0

Ho notato che tra i vari modelli non cambiano solo le periferiche e processore, ma ci sono differenze anche sul FSB e PCI.

La scheda madre è dunque diversa.....

Poi i processori G5 sono già acquistabili a parte?
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PowerMac G5 - modelli

Messaggioda JohnOne » sab dic 04, 2004 5:52 pm

ikir ha scritto:La scheda madre è dunque diversa.....


Praticamente si'.

ikir ha scritto:Poi i processori G5 sono già acquistabili a parte?


No e si'.
Non e' acquistabile per motivi privati. E' acquistabile come ricambio.
Cmq, non si acquistano processori, ma schede processore.
E sono fondate su una tecnologia proprietaria di Apple.
JohnOne
 

Re: PowerMac G5 - modelli

Messaggioda ikir » lun dic 06, 2004 3:50 pm

JohnOne ha scritto:Praticamente si'.

Mmmm l'idea non mi piace, ma fa lo stesso.

Ho visto che hanno introdotto il modello 1,8 mono processore. E' upgradabile a 2?
Non ha PCI-X però. Non che me ne freghi particolarmente ma le specifiche di questo modello sono completamente diverse dal modello di punta per esempio. Se dovessi avere i soldi mi prenderei il modelli dual 1,8-2.


Grazie delle info John.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Re: PowerMac G5 - modelli

Messaggioda JohnOne » mar dic 07, 2004 1:24 am

ikir ha scritto:Mmmm l'idea non mi piace, ma fa lo stesso.


Devi forse andare sulla Luna con una astronave guidata dal tuo PowerMac G5? Non credo proprio, quindi penso non avresti proprio nulla di che lamentarti e molto invece di cui leccarti le dita.

ikir ha scritto:Ho visto che hanno introdotto il modello 1,8 mono processore. E' upgradabile a 2?


Assolutamente no.
Le schede processore di Apple sono concepite per operare ad un preciso bus di sistema. Se il bus e' diverso, inferiore o superiore che sia, la scheda non funziona.
Ti se mai chiesto perche' le terze parti facciano affari d'oro con schede accelleratrici per vecchi Mac se bastasse invece comprare una scheda processore originale Apple usata e sostituirla alla propria?

ikir ha scritto:Non ha PCI-X però.


PCI-X non e' PCI-Express, per cui non ti perdi assolutamente nulla.
Qualcuno forse usa PCI-X in modo decente e massivo? Non mi sembra...

ikir ha scritto:Se dovessi avere i soldi mi prenderei il modelli dual 1,8-2.


E butteresti dei soldi per nulla.
Punta al modello base ben carico di RAM e HD, con una scheda grafica come si deve e se ti avanzano ancora soldi prenditi un LCD di Apple.
In questo caso, per quello che ne faresti (non mi sembra che tu lavori alla NASA...) sarebbe propabilmente sovradimensionato gia' questo alle tue reali necessita'.
JohnOne
 

Messaggioda ikir » mar dic 07, 2004 11:38 am

Sicuramente hai ragione, ma guarda che non ho detto il contrario di quello che affermi tu :felice:

Sicuramente non si parla di adesso, ma se dovessi risparmiare farei lo sforzo di comprarmi un Dual 1,8.

Oppure un iMac G4 Lampadone o i nuovi iMac G5. Insomma se prendo il PowerMac non mi accontento del modello base. Il motivo c'è, avrei un persona da convertire, a cui serve potenza. In più sono un netgamer.... e se la voce che esce HL2 per MAc fosse vera :ammicca:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda JohnOne » mer dic 08, 2004 12:45 am

ikir ha scritto:e se la voce che esce HL2 per MAc fosse vera :ammicca:


Impossibile.
Half Life 2 ed URU: Ages Beyond Myst sono due giochi che usano i motore di rendering poligonare Havok. Un motore dichiarato multipiattaforma da chi lo sviluppa, ma che esiste ed e' compatibile unicamente con Windows su x86.
La Cyan, che sviluppa da sempre la serie Myst, ha chiesto scusa a tutti i clienti per la scelta di un motore non multipiattaforma e per la scarsa serieta' di chi glielo ha venduto.
HL2 potra' essere portato su XBOX solo perche' la XBOX usa il kernel e gli HAL di Windows ed e' un hardware x86.
JohnOne
 

Messaggioda ikir » mer dic 08, 2004 10:58 am

Infatti è una voce di corridoio :-/ NOn si può mai sapere, la ValvE mi ha deluso tanto, ma dopo l'annuncio del supporto a Cedega per la compatibilità Linux mi hano stupito.

Magari porteranno l'havok in futuro? Che dici impossibile? Io continuo a sognare, i PFF sono l'unico motivo per cui uso il pc ognitanto.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda JohnOne » mer dic 08, 2004 3:35 pm

ikir ha scritto:Magari porteranno l'havok in futuro? Che dici impossibile?


Havok in effetti e' un SDK che usa proprie librerie.
Tali librerie a loro volta si interfacciano a DirectX.
E purtroppo/per fortuna, le DirectX esistono solo per Windows (e XBOX).

Ora la domanda mi sorge spontanea, se usi il PC solo per alcuni suoi giochi, non ti conviene fare come ho fatto io? Mac a basso e XBOX. Col Mac faccio il lavoro serio e con la XBOX gioco a giochi PC travestiti da giochi console. :eheh2:
Moddando la XBOX poi e caricandovi XConnect puoi giocare online senza la necessita' di abbonarti a XBOX Live (ed una volta moddata il botolo legge anche i giochi masterizzati).
JohnOne
 

Messaggioda riko » mer dic 08, 2004 5:48 pm

Per il discorso mono-processore vs. multiprocessore....
Io sono radicalmente pro bi-processore. In primo luogo e` mia abitudine non prendere ne` il modello di punta (generalmente rispetto al modello medio costa piu` di quanto offra, sottolino il *generalmente*).
In secondo luogo mi trovo spesso a fare operazioni pesanti... compilazioni grosse, calcolo numerico. Non solo... ma di recente mi e` venuto anche il pallino della programmazione parallela... cosa che chiaramente non si puo` fare con il monoprocessore... quando per un paio di settimane per il tempo di un seminario avevo avuto accesso ad un cluster... gh gh gh... bellissimo.

Inoltre gia` che faccio la spesa, punto alto. Per il PM singolo, preferisco prendere un iMac. E` vero che non ho le stesse caratteristiche, ma in piu` guadagno spazio, cosa estremamente critica per me.

Con questo non voglio dire che il singolo sia una cattiva macchina, anzi. Solo gia` che si e` fatto 30, facciamo anche 31, dico io :))
Poi al momento sto bene con un G4 a ~900 :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » gio dic 09, 2004 11:48 am

@JohnOne
hai perfettamente ragione :annu: SOlo che in realtà io non uso il PC per giocare ma per il caln PFF di netgaming. Mi servono i mod di HL1 e HL2, Steam. Spero nella prossima versione di Virtual PC.

Per il resto no nuso il pc per nessun'altro gioco, mi server solo per il clan. Ho pensavo ti farti una Linuxbox con Wine/WineX. Ma preferirei un Mac che è tanto che voglio. Terrò d'occhio gli emulatori, mi raccomando tu che sei informato, dimmi se ci sono novità sotto questo punto di vista :-)
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » sab dic 11, 2004 5:42 pm

ikir ha scritto:@JohnOne
hai perfettamente ragione :annu: SOlo che in realtà io non uso il PC per giocare ma per il caln PFF di netgaming. Mi servono i mod di HL1 e HL2, Steam. Spero nella prossima versione di Virtual PC.


Magari HL normale riesci anche a farcelo girare su un Mac sufficientemente potente (anche se non ci metterei la mano sul fuoco). HL2 che ha bisogno di un PC ultima generazione, dubito. Il costo dell'emulazione e` troppo alto. Il tutto imho, chiaramente.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » lun dic 13, 2004 3:44 pm

@riko
Si penso anche io, per questo speravo in una versione nativa.

@thread
Doom3 sta venendo portato su MacOSX ed anche lui usa Havok, come si dice... la speranza è l'ultima a morire!
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda JohnOne » lun dic 13, 2004 9:41 pm

ikir ha scritto:Doom3 sta venendo portato su MacOSX ed anche lui usa Havok, come si dice... la speranza è l'ultima a morire!


Non nel modo di HL2.
Havok e' anche e soprattutto un SDK.
E ID Software ha sempre fatto a modo suo.

Pensi che Cyan, che ha sempre fatto tutti i propri giochi in doppia traccia PC/Mac, che ha creato Myst inizialmente solo per Mac, i cui programmatori di punta sono teste di serie della comunita' Mac, che hanno rilasciato anche l'ultimo Myst 4 in confezione ibrida PC/Mac, se avesse saputo che era fattibile un porting, anche postumo, avrebbe fatto una simile figuraccia?
Da quanto ho capito, la discriminante e' l'uso di una particolare libreria di Havok: se si e' usata tale libreria la conversione su Mac e' impossibile, perche' tale libreria e' saldamente vincolata alle DirectX, che notoriamente non esistono su Mac.
Siccome il problema e' l'ambiente grafico e le librerie grafiche di DirectX usano largamente molti brevetti di SGI, presenti anche in OpenGL, e' estremamente semplice convertire larga parte del codice grafico di un titolo semplicemente sostituendo le chiamate a DirectX con altre ad OpenGL. E' anche per questo che molti giochi sono compatibili sia con DirectX che con OpenGL.
Diverso invece e' il discorso per queata libreria di Havok, che pur collegandosi alle DirectX, costringe ad una scritture del codice eterodossa, che imporrebbe una successiva radicale riscrittura di tale codice. Il porting e' potenzialmente possibile, ma richiederebbe una riscrittura radicale del codice. Si fa quasi prima a riscrivere il gioco da zero.
JohnOne
 


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti