W Microsoft

OS X, Linux e tutti gli altri OS

W Microsoft

Messaggioda bmwista » mer apr 28, 2004 5:01 pm

Con questo post voglio rendere omaggio a quella ditta che grazie al suo know-how ha permesso al mondo di conoscersi!!!
Oggi non mi sognerei l'informatica senza Microsoft e non vedo l'ora di testare Long Horn , nuovo prodotto di casa.
MA oltre il già citato windows , cito dos, excel,word,explorer , vere pietre miliari di uno sviluppo sempre in atto.
Certo alcuni errori sono stati commessi(vedi Me) ma non si puo dire che Microsoft non abbia creduto nell' evoluzipne del sistema computer.
E xp volente o nolente è il miglior sistema operativo per utenti consumer..... quindi

GRAZIE MICROSOFT!!

Non posto nella sezione Windows perchè parlo di tutta al ditta non specificamente di quel prodotto!
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda RadomE » mer apr 28, 2004 5:35 pm

Grazie Zio Bill!
Grazie per le tue fantastiche Suite di programmi eccellenti, nuovi ed economici!
Immagine

Grazie per i pannelli con i quali possiamo tenere sotto controllo tutte le infinite utilities del tuo superlativo Windows
Immagine

Grazie per i messaggi di errore che ci permettono di capire in ogni momento le cazzate che combiniamo (perchè come sanno tutti il sistema è perfetto e l'errore può essere solo umano)
Immagine

Grazie Bill senza di te l'informatica sarebbe una noia mortale! :ahah:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda bmwista » mer apr 28, 2004 5:43 pm

Per fortuna che non c' è solo linux che per settare una qualsiasi periferica devi avere come minimo dieci lauree :scherza: :scherza:
E il macintosh che quando cerci un sexy poker non lo trovi :scherza:

Mahhhh
- Anche se tutti noi no! -
-Noi siamo sempre domani! -

-Solo dall'armonia costituita dai tre principi: capitale,tecnica,lavoro vengono le sorgenti della fortuna-
Avatar utente
bmwista

Amico
 
Messaggi: 29
Iscritto il: lun apr 07, 2003 5:19 pm

Messaggioda RadomE » mer apr 28, 2004 5:50 pm

Per fortuna che Windows è così sicuro che appena ti connetti con l'adsl se non hai antivirus e firewall prendi 2000 virus e 356 k-stroke...
E poi vuoi mettere la comodità, si pianta da solo, non devi schiacciare un tasto :ride:
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda sHaDy » mer apr 28, 2004 6:24 pm

Ora vi spiego una cosa che mi sembra che alcuni non riescano a capire:
Molti pensano che linux non è diffuso perchè è difficile settare le periferiche (specialmente il modem) ma non avete mai pensato che è il contrario ovvero che le periferiche non si riescono a settare a causa del fatto che windows si è imposto sul mercato occupandolo tutto e quindi per la finestra i rivenditori dei vari modem ecc.. ti danno i cd autoinstallanti colorati e semplici da usare mentre per linux i driver per un modem spesso non li trovi nemmeno sul sito ufficiale dello stesso modem??????

Spero di essermi spiegato
Life's not a bitch, Life is a beautiful woman,
You only call her a bitch because she won't let you get that pussy
Avatar utente
sHaDy

Maestro
 
Messaggi: 464
Iscritto il: mar feb 04, 2003 7:59 pm

Messaggioda riko » mer apr 28, 2004 7:29 pm

sHaDy ha scritto:Ora vi spiego una cosa che mi sembra che alcuni non riescano a capire:
Molti pensano che linux non è diffuso perchè è difficile settare le periferiche (specialmente il modem) ma non avete mai pensato che è il contrario ovvero che le periferiche non si riescono a settare a causa del fatto che windows si è imposto sul mercato occupandolo tutto e quindi per la finestra i rivenditori dei vari modem ecc.. ti danno i cd autoinstallanti colorati e semplici da usare mentre per linux i driver per un modem spesso non li trovi nemmeno sul sito ufficiale dello stesso modem??????

Spero di essermi spiegato


Direi che in parte la ragione e` quella che indichi tu (specie tempo fa c'erano veramente grossi problemi a riguardo per trovare i driver... ).

Ormai spesso le cose non sono cosi` tragiche. Spesso ho visto tutto autoconfigurato al primo colpo. E ora promettono miracoli con Lindows.

Non ultimo ci tengo a segnalare che Debian sta per adottare Anaconda (il tool di installazione di RH/Fedora).

Resta il fatto che una volta passata la prima fase di configurazione HW, gestire ed usare un sistema GNU/Linux e' di gran lunga piu` semplice che gestire un sistema windows.

In primo luogo non va reinstallato ogni tot tempo, ma resta su per sempre.

Gli aggiornamenti funzionano, eliminano bachi e non ne introducono.

Installare e disinstallare programmi e` questione di pochi click, senza nemmeno doverli cercare su internet. Non ci sono problemi di dipendenze e l'inferno delle dll non sappiamo nemmeno cosa sia.

L'ambiente e` estremamente configurabile.

Nel progetto GNOME lavorano esperti di usabilita` (alcuni vengono da Apple), non e` tutto astruso come sotto windows.

I programmi ci sono per fare ogni cosa senza dovere in genere pagare. Ricordo che cracckare software e` un reato punito dalla legge.

Su GNU/Linux non ci sono virus e i worm quasi. Io credo che dover rischiare di formattare tutto per virus non faccia parte della facilita` d'uso (ok, formattare e` facile... pero` non mi sembra comunque un buon uso del mio tempo).

Mi sembra la sagra del GINOPILOTINO redivivo.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Re: W Microsoft

Messaggioda riko » mer apr 28, 2004 7:40 pm

bmwista ha scritto:Con questo post voglio rendere omaggio a quella ditta che grazie al suo know-how ha permesso al mondo di conoscersi!!!


Rendo omaggio anche io a microsoft. Pensa quanta gente alla Symantec, alla F-Prot e simili sarebbe disoccupata altrimenti!

Non solo, ma anche i venditori di PC sarebbero in difficolta`. Senza le crescenti risorse Hardware richieste, non ci sarebbe storia (guardate cosa chiede Longhorn per la scheda video)

Oggi non mi sognerei l'informatica senza Microsoft


Microsoft non fa informatica. Vende un insieme ben ordinato di bachi.

e non vedo l'ora di testare Long Horn , nuovo prodotto di casa.


anche io, ma non certo sul mio computer.
1. il giorno in cui avro` i soldi da buttare per una licenza windows vorra` dire che ho vinto al Lotto.

2. non posso permettermi di introdurre malfunzionamenti nella mia rete.

MA oltre il già citato windows , cito dos, excel,word,explorer , vere pietre miliari di uno sviluppo sempre in atto.


infatti, DOS dimostra come si potesse peggiorare CP/M che copia malamente.

Explorer pure e` una pietra. La pietra tombale del buon web-design.

Riguardo Word non potrei farne a meno. Quando ho voglia di giocare ad un simulatore di volo (o era il flipper, chi lo ricorda), se ho word sottomano posso togliermi lo sfizio...

Hai dimenticato PowerPoint, che dimostra come Apple alla prima release riesca a fare prodotti migliori di MS (vediamo chi indovina quello di cui sto parlando).

Certo alcuni errori sono stati commessi(vedi Me) ma non si puo dire che Microsoft non abbia creduto nell' evoluzipne del sistema computer.


peccato che l'hanno venduto. se io vendo una macchina che non sterza, c'e` caso che finisca nei guai.

E xp volente o nolente è il miglior sistema operativo per utenti consumer..... quindi


e` vero. XP e` il miglior sistema operativo per quelli che non devono usare il computer.
E nota che non dico che lo e` per quelli che 'non dovrebbero', ma proprio per quelli che non devono usarlo, che non lo usano, e che lo tengono spento.

GRAZIE MICROSOFT!!


Grazie davvero! Sapere come le cose non vanno fatte e` il primo passo per capire come vanno fatte!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda RadomE » mer apr 28, 2004 9:11 pm

@ shady: io il mio modem (ADSL eth) l'ho configurato in ben 5 click :figooo:

Per non parlare di applicazioni come "Portage" in Gentoo o "apt-get" in Slakware che trovano ed installano automaticamente i programmi + aggiornati.
E poi dai ormai con supermount non c'è neanche + bisogno di mountare le periferiche.....è vero Win è + comodo per certi aspetti ma se pensate a che prezzo (non solo finanziario) dobbiamo pagare la sua comodità, francamente mi sembra una truffa.

@ bmwista: Mi sa che per Long Horn dovrai aspettare un paio di annetti ancora + un'altro perchè si accorgeranno che la prima relase è talmente buggata che non può restare in commercio.

Per quanto riguarda Pietre miliari come Explorer: apperò! a parte che ogni mese scoprono un bug di sicurezza, si gode un browser che (a parte il permissivismo) non ha download manager, blocco popup ecc...

E Word un editor così leggero che su un P4 2GHtz ci mette 10 sec. ad aprirsi...si vede come lo hanno programmato bene!
Si ricordano le idee ma non gli uomini, gli uomini muoiono le idee sono eterne. Ho visto gente uccidere in nome delle idee, li ho visti morire per difenderle. Ma non si pu? abbracciare un'idea, non la si pu? baciare. Le idee non sanguinano, non provano dolore. Le idee non amano.
Avatar utente
RadomE

Eroe
 
Messaggi: 820
Iscritto il: ven gen 10, 2003 12:02 pm
Località: Mi considero cittadino del mondo...WOW

Messaggioda elektro_fabius » mer apr 28, 2004 10:51 pm

Io sto solo aspettando di poter fare a meno di Win....spero che quel momento arrivi presto!
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda elissa » mer apr 28, 2004 11:28 pm

Hai scelto il sito giusto per scrivere una cosa del genere....quello che hai fatto somiglia molto all'andare in scafandro in una spiagggia di nudisti :ahah: ...
"Me"????Sì,Te sei certamente un errore bmwista.... :scherza:
Sarebbe il caso di chiedere agli europei se vogliono vivere come gli statunitensi,con una sanit? pubblica governata dal paga o muori,con una pubblica istruzione governata dal paga o raglia,e con una libert? di espressione sempre condizionata dal sospetto di tradimento della patria-LUIS SEPULVEDA-

Dopo un raccolto ne viene un altro-Alcide Cervi-

-Si giunge al mattino soltanto attraverso le ombre.-
Avatar utente
elissa

Esperto
 
Messaggi: 86
Iscritto il: gio feb 20, 2003 12:20 am

Messaggioda riko » gio apr 29, 2004 11:26 am

elissa ha scritto:Hai scelto il sito giusto per scrivere una cosa del genere....quello che hai fatto somiglia molto all'andare in scafandro in una spiagggia di nudisti :ahah: ...


Su usenet sarebbe definito a scelta un troll o un flame-bait. Traducibile con 'provocatore', grosso modo.

Poi noi fessissimi a dare corda, ci sono anche i famosi detti
do not feed the troll

i troll si nutrono di parole e muoiono di morte naturale (Ghiro (c) )

Ma ad ogni modo un poco ci si puo` divertire... anche se in effetti il trollometro resta basso
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda ikir » gio apr 29, 2004 11:47 am

Microsoft ha sempre copiato da tutti, ha sempre avuto software balordo perche lo stesso OS è balordo. Ha sempre comprato tutto con i soldi, ha sempre sparo FUD (false informazioni, informazioni incorrette tra le righe) fatto concorrenza sleale, comrpato cioò che non era in grado di fare, ha avuto solo i soldi al momento giusto e degli avversari molto superiori ma con un pessimo marketing. fattostaà che oggi chi ne sa non usa certo Windows. Poi oltretutto Windows non fa imparare ad usare il computer, NON E' SEMPLICE! E' stupido che è diverso. MacOS, AmigaOS, BeOS, Linsipre sono semplici ma NON stupidi. Con Windows non impari nulla, ti sembra e basta.

Star ad elencare qui tutti gli sbagli, le mosse sleali, le schifezze di Microsozz sarebbe un Utopia! Dovremmo come minimo upgradare l'hardisk del server.

Ps: ho spostato lo stesso la discussione perchè la sezione Windows è comunque quella più adatta. In tutti i casi è linkata pure qui.
Ultima modifica di ikir il gio apr 29, 2004 11:50 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda riko » gio apr 29, 2004 11:49 am

ikir ha scritto:Microsoft ha sempre copiato da tutti, ha sempre avuto software balordo perche lo stesso OS è balordo. Ha sempre comprato tutto con i soldi, ha sempre sparo FUD (false informazioni, informazioni incorrette tra le righe) fatto concorrenza sleale, comrpato cioò che non era in grado di fare, ha avuto solo i soldi al momento giusto e degli avversari molto superiori ma con un pessimo marketing. fattostaà che oggi chi ne sa non usa certo Windows. Poi oltretutto Windows non fa imparare ad usare il computer, NON E' SEMPLICE! E' stupido che è diverso. MacOS, AmigaOS, BeOS, Linsipre sono semplici ma NON stupidi. Con Windows non impari nulla, ti sembra e basta.


sono d'accordo su tutta la linea :ride:

Star ad elencare qui tutti gli sbagli, le mosse sleali, le schifezze di Microsozz sarebbe un Utopia! Dovremmo come minimo upgradare l'hardisk del server.


ROTFL :scherza: :ride: :ride: :ride:
mitico!
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Tom Cruis » gio apr 29, 2004 2:31 pm

Concordo pure moi!
Non hanno insegnato niente, l'informatica non è iniziata con Microsoft, loro hanno solo copiato da chi sa creare, loro non creano, copiano, creano un pacchetto e lo vendono in velocità senza nemmeno testarlo!
P.S. DOS non è di Microsoft d infatti non era male.
2°P.S. Per chi ancora non lo sapesse il sistema a finestre di windows esisteva già e loro lo hanno copiato malamente. (Molto originali a chiamarlo windows :no: )
Tom Cruis

Amiga is a choice
Avatar utente
Tom Cruis

Eroe
 
Messaggi: 1832
Iscritto il: gio gen 09, 2003 8:13 pm
Località: Parma

Re: W Microsoft

Messaggioda samo79 » gio apr 29, 2004 2:58 pm

bmwista ha scritto:Con questo post voglio rendere omaggio a quella ditta che grazie al suo know-how ha permesso al mondo di conoscersi!!!
Oggi non mi sognerei l'informatica senza Microsoft e non vedo l'ora di testare Long Horn , nuovo prodotto di casa.
MA oltre il già citato windows , cito dos, excel,word,explorer , vere pietre miliari di uno sviluppo sempre in atto.
Certo alcuni errori sono stati commessi(vedi Me) ma non si puo dire che Microsoft non abbia creduto nell' evoluzipne del sistema computer.
E xp volente o nolente è il miglior sistema operativo per utenti consumer..... quindi

GRAZIE MICROSOFT!!

Non posto nella sezione Windows perchè parlo di tutta al ditta non specificamente di quel prodotto!


Allora cominciamo a smontare passo passo la tua lode :ride:

Cominciamo dal DOS, un OS a riga di comanda, comprato da uno studente e rivenduto alla IBM in licenza, ottima mossa di marketing ma nulla di trascendentale sul piano tecnico, DOS era già obsoleto alla nascita rispetto ai primi veri sistemi operativi

Risultato, negli ufici usavano scatoloni gracchianti BIP BIP, nelle case era possibile usare già su Commodore 64 sistemi tipo GEOS (no parliamo di Mac o Amiga 1000 che dovremo ridere per mesi), primo pesso indietro nello sviluppo informatico.

Windows: Vedi, MS-Dos, 10 anni di ritardo rispetto alla concorrenza = 10 anni di arretratezza informatica

Pachetto Office Suite commerciale di stampo monopolistico, di buon livello, ma di cui il mondo non ha assolutamento necessità, trovo perlomeno bizzarro che le scuole impongano di impararlo per entrare nel mondo del lavoro (un altro esempio di come una multinazionale possa imporre un prodotto addirittura nel mondo educativo !!, anche fosse il miglior pacchetto, sarebbe da bandire solo per l'idea) vedi Windows, stesso discorso

Explorer Microsoft non ha mai creduto nel Web, nel 1993 sosteneva che il Web sarebbe stata solo una moda passeggera (HAHAHAHAHHA) di fatto essendosi trovato in ritardo rispetto alla concorrenza è entrata nel mercato browser con una delle mosse più vili e squallide che ci possano essere, integrandolo illegalmente nel suo OS già monopolistico, risultato, dopo un anno il superiore Netscape è stato detronizzato

Explorer a dire il vero è stato nel passato (fino al 2001) uno dei migliori se non il miglior browser, soprattutto nella gestione del DOM e dei CSS, peccato che oggi sia totalmente obsoleto e non rispetti alcuno (o quasi) standard W3C

Continua ad avere l'85 e più % del mercato per via della sua integrazione con Windows, di fatto rappresenta una mazzata per il mondo IT, aprendo delle vere e proprie gallerie per virus, spyware e robbaccia varia che rovinano la vita degli utenti e le tasche delle aziende

Windows XP (Vedi Windows)

Longhorn Il solo pensiero di Palladium mi fa vomitare, nel 2006 ci sarà sicuro di meglio, soprattutto sul fronte Linux, ma anche Mac


GRAZIE MICROSOFT, senza di te staremo 20 anni nel futuro
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti