samo79 ha scritto:Io l'ho masterizzato due giorni fa, non è male ma è ancora MOLTO incompleto
samo79 ha scritto:No non bacato, ma solo incompleto, per esempio non ti permette di trascinare le icone fuori dalle finestre, non funziona bene il menu del Workbench (ridisporre icone per esempio) ma è molto carino, per esempio è pieno zeppo di tipi di finestre o effetti grafici nella cartella contribuiti
Nsomma ancora di lavoro da fare ce n'è prima di poterlo usare seriamente
elektro_fabius ha scritto:
Eh vedi..altre risorse sprecate...si unissero ad AInc e Genesi....maledetti soldi!!!
elektro_fabius ha scritto:samo79 ha scritto:No non bacato, ma solo incompleto, per esempio non ti permette di trascinare le icone fuori dalle finestre, non funziona bene il menu del Workbench (ridisporre icone per esempio) ma è molto carino, per esempio è pieno zeppo di tipi di finestre o effetti grafici nella cartella contribuiti
Nsomma ancora di lavoro da fare ce n'è prima di poterlo usare seriamente
Eh vedi..altre risorse sprecate...si unissero ad AInc e Genesi....maledetti soldi!!!
amighista ha scritto:elektro_fabius ha scritto:
Eh vedi..altre risorse sprecate...si unissero ad AInc e Genesi....maledetti soldi!!!
AROS non ha finalita' commerciali. E' nato come hobby OS e restera' tale almeno fino a quando non sara' considerata stabile anche per uso quotidiano e quindi "economico".
samo79 ha scritto:Io l'ho masterizzato due giorni fa, non è male ma è ancora MOLTO incompleto
samo79 ha scritto:Ci sono due modi per farlo partire, uno masterizzando la ISO e fargli fare il boot da CD e l'altro sopra una macchina virtuale (non l'ho mai provato però non so dirti come funziona)
Pare che ci sia un terzo modo, quello di installarlo in partizione, ma se devo essere sincero AROS cosi com'è al momento, è un semplice demo dimostrativo delle potenzialità di AmigaOS su un hardware x86, quindi puoi anche farlo partire da CD senza complicarti la vita
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti