Ma sta gentoo??

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Ma sta gentoo??

Messaggioda Comick » mar mar 02, 2004 12:45 am

HO sntito dire che c'è da compilarsi tutto, è vero?

Come si installa in realtà?

Ho visto che 2004.0 cha kernel nuovo e tutti i software più recenti, ma se c'è da compilarsi tutto è una pacchia.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda Blackfede » mar mar 02, 2004 11:13 am

Allora...io ce l'ho e mi trovo bene...
La gento si basa su Portage, che è il uno script in pyton che gestisce i pacchetti e le loro dipendenze. Se io voglio installare GIMP per sempio, scrivo in console "emegre gimp" e lui automaticamente mi controlla tutto l'albero delle dipendenze di gimp, che per esempio puo essere composto dalle GTK e altre cose. La particolarità della gentoo però è proprio il fatto che ci si compila tutto in maniera da ottimizzare il risultato per la prorpia architettura (in maniera più o meno spinta). Ogni programma ha associato un file che si chiama ebuild che praticamente contiene le istruzioni da dare a portage per compilare ed installare il programma, nonchè una lista di mirror da cui è possibuile scaricaree i sorgenti.
Bene per adesso fine della prima lezione, devo scappare! Stasera verrà pubblicata la seconda! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Comick » mar mar 02, 2004 2:29 pm

compilare proprio tutto?? da qualche parte avevo sentito che si compilava il kernel e poi i pacchetti andavano giù tranquilli.
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda Blackfede » mar mar 02, 2004 3:29 pm

Adesso è giunto il momento di parlare del file di configurazione....
In /etc/ c'è un file che si chiama make.conf che contiene tutta la configurazione del sitema pacchetti, due campi in particolare sono da tenere in considerazione; USE e CFLAGS.
Il primo, è un concetto un po difficile da spiegare a parole, mi aiuto con un esempio. Ogni ebuild (che è il file che contiene le istruzioni su dove reperire i sorgenti e dove compilarli) è unfluenzato dal contenuto della variabile USE. In quesa variabile imposto delle flags che sono degli "indicatori" che mi definiscono quello che io voglio o non voglio compilare. ESEMPIO: k3b ha le opzioni per il supporto masterizzazione DVD, ma se io non hi il dvd cosa faccio mi perdo un'ora a compilare in suppordo dvd che non userò mai? No, qui entrano in gioco le USE, perchè se io in questa varibile ci metto un bel "-dvdr" vuol dire che durante la fase di AUTOCONF (che è praticamente il comando ./configure) non verra messo il supporto dvd...comodo no? Le "voci" da mettere in USE si chiamano flags, che possono essere o attivate ( es: dvdr) oppure disattivate (es: -dvdr) quelle non specificate vengono automaticamente prese come disattivate. Altro esempio: se voglio installare un server con apache+mysql+php+ecc non me ne faccio nulla di Xfree, ecco che allora una bella "-X" mi evita ben 10 ore (circa su un P4) di compilazione!!!
Passiamo ora alla variabile CFLAGS, che equivale a "Compile Flags", cioè le opzioni da passare al compilatore (in genere GCC, ma io per esempio quando possibile uso in compilatore Intel) per usare le ottimizzazioni disponibile per il processore usato. Un esempio vale più di mille parole, per cui:
CFLAGS="-march=athlon-xp -O2 -finline-functions -pipe -fomit-frame-pointer -falign-functions=16 -falign-loops=16 -falign-jumps=16 -falign-labels=1 -freduce-all-givs -fprefetch-loop-arrays -mfpmath=sse,387 -ffast-math"

Questo è un tipico esempio di impostazione della varibile CFLAGS, aggiungo con un grado di ottimizzazione abbastaza elevato, non il massimo disponibile ma siamo gia moooolto soppra la media...per il signifato di ogni flags rimando ad un bel: man gcc! :scherza:
A questo punto sorge spontanea una domanda: Ma se io mi compilo tutto, e poi devo reinstallare, mi devo ricompilare un'altra volta tutto??? :triste:
Assolutamente no! Infatti c'è la possibilità di creare degli archivi *.tar.bz2 contenenti il binario compilato per la propria macchina! Per cui uno si fa una bella partizione con dentro solo questi file (come il sottoscritto) e poi nel malaugurato caso si doverre reinstallare tutto...si ripescano i binari belli ottimizzati senza ricompilare tutto! :ride:
Quindi c'è la possibiltà di usare pachettibinari precompilati, ma è chiaro che con la gentoo non ha molto senso andare sul sito di kde (per esempio) e scaricarsi il binario e poi installare quello....perchè sono prorpio i programmi grossi come KDE e Xfree che sono quelli che hanno un maggior bisogno di essere ottimizzati, per poterli eseguire nel miglior modo possibile e soprattutto sfuttando al meglio la propria cpu e le istruzioni 3DNow oppure le SSE o ancora le MMX!
Questi sono i risultati di un benchmark, a voi le conclusioni.
http://www.gentoo.org/main/en/performance.xml
Nella prossima puntata vi parlaerò della CCACHE, che in gentoo è una cosa che risparmia moltissimo tempo di compilazione.

PS: Per chi fosse interessato, www.gentoo.org e www.gentoo.it www.gechi.it FAQ (questi due non sono ufficiali)
Ultima modifica di Blackfede il mer mar 03, 2004 11:12 am, modificato 2 volte in totale.
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda ikir » mer mar 03, 2004 9:55 am

Ci metti un vita a compilare tutto su x86 :felice: Però sarebbe da provare un volta :annu:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Blackfede » mer mar 03, 2004 11:13 am

Ci ho messo circa 2 giorni! :scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Comick » mer mar 03, 2004 1:28 pm

no!! non potrei mai soportare l'idea di aspettare 2 giorni per avere la mia linux box!

Ma l'idea di compilarmi il kernel nuovo mi attira....
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null

Messaggioda Blackfede » mer mar 03, 2004 5:09 pm

E' un po diverso dalla vecchia serie, ti consiglio di seguire una guida che ho trovato...solo che adesso non mi ricordo dove l'ho vista stasera, faccio l'ultimo pezzo sulla CCACHE e ti posto anche il link!
:scherza:
I troll sono solo dei dementi che finisco in /dev/null
-------------------------------------------
I video giochi non influenzano i bambini. Voglio dire, se Pac-man avesse influenzato la nostra generazione, staremmo tutti saltando in sale scure, masticando pillole magiche e ascoltando musica elettronica ripetitiva...e dopo qualche anno ci furono i rave party!
Avatar utente
Blackfede

Eroe
 
Messaggi: 1227
Iscritto il: gio gen 16, 2003 10:18 am
Località: Parma

Messaggioda Comick » mer mar 03, 2004 6:19 pm

ok, magari questa estate metto a compilare , vado al mare così quando torno trovo la mia gentoo OK!
PlayLINUX.net - la comunit? italiana interamente dedicata ai videogiocatori del pinguino!
Avatar utente
Comick

Veterano
 
Messaggi: 337
Iscritto il: ven feb 14, 2003 6:27 pm
Località: /dev/null


Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti