Desktop Manager & Varie.

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Desktop Manager & Varie.

Messaggioda AmigaCori » lun dic 06, 2010 10:01 pm

Beh, visto che sarebbe assurdo aprire un thread per ogni cosa che ci viene in mente relativa alla parte "grafica" nell'utilizzo con linux, ho deciso di aprire questo thread generico sull'uso dei vari ambienti grafici o...chesso' io :D

Allora, riprendo qui' il discorso sulle preferenze KDE vs. Gnome vs. XFCE etc, a ci butto dentro pure il discorso sui files-manager :ride:

Allora, Nautilius, il fm (file-manager) di serie di Gnome va' alla grande, e' leggero, veloce e molto personalizzabile: mi piace molto.

Dolphin: lo uso sia sotto Gnome che KDE ma quando uso Gnome mi ritrovo meglio con Nautilus perche' "s'intona meglio", e' nato per KDE?, ora non ricordo piu' :scherza: ....mi piace molto per le funzioni pero'...spesso crasha quando il sistema va sotto carico :sbam:

Konqueror: mmmm siccome non mi piacciono i tool tuttofare (websurfing + file-manager) ho sempre evitato Konqueror...pero' il commento di TheKaneB sull'altro thread mi ha fatto tornare ricordare che "esiste" :ahah:

Ci sono altri fm minori ma, imho, non avendo tutta la potenza di questi 3 non li prendo in considerazione per uso intensivo, solo per curiosare (che poi se sono progetti minori significa anche che ci lavora meno gente, quindi i bug si risolvono piu' lentamente.)

Web-browser: Iceweasel sotto Gnome fa schifo, su KDE non fa una piega (TheKaneB ha anche spiegato il perche' :annu: ), GoogleChrome mmm bello, veloce ma onestamente mi inizia a rompere il fatto che navigando i banner mi propongano di comprare quello che il giorno prima avevo googlato: bello ma cestinato nonostante mi piaccia molto. Si, c'e' una funzione per evitare che GoogleChrome si faccia i nostri affari...funziona, ma ormai mi sta antipatico :ride:

Opera: nonostante sia il mio MobileBrowser sul pc non mi ha mai entuisiasmato, pero'...e' da un anno che non lo provo quindi sarebbe ora di rispolverarlo.

Pidgin: magari tutti i programmi fossero cosi'!, supporta n-mila + 1 protocolli, e' leggerissimo ed ha una marea di puglins :ride: , purtroppo e' buono solo per la chat, tutte le funzioni extra di MSN o Yahoo! ve le dimenticate :no: diciamo un attrezzo primi anni 90 come funzionalita' :ahah: ma consente di avere 6-7-8...x account aperti in contemporanea su protocolli differenti!

Evolution: l'ho amato, l'ho odiato. Dopo anni di utilizzo ho decretato che e' un cesso, crasha, fa cazzate, si perde le impostazioni...Icedove (Thunderbird per gli altri) funziona alla grande anche se Evolution mi piace(va) di piu' come funzionalita'.

KMail: mah....l'ho usato ma non ricordo :scherza:

Ekiga: beh...sara' Open ma davvero non regge in confronto con Skype, anche se Skype ultimamente (qualche msse) cazzeggia alla grande :sbam:

OpenWengo: vedi Ekiga :ride:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda TheKaneB » lun dic 06, 2010 10:36 pm

nonostante siano ormai quasi 12 anni (dal '99 mi pare) che uso Linux, più lo studio e più mi viene l'impeto di dargli fuoco...

ma passiamo ai miei programmi preferiti :D

Ho apprezzato per parecchio tempo l'accoppiata FluxBox + Thunar. Scattante, veloce, senza una tubo di funzioni, molto bello :D
Anche Enlightenment E17 merita, ma aspetto con pazienza l'uscita dalla fase di alfa/beta (che ormai saranno 3 anni circa che sta in beta... sti caxxi!).

Tra i desktop completi, il mio cuore va a Kde 3.4/3.5. Dal ramo 4.x non mi piace più, sebbene abbiano recuperato molto terreno con dalla 4.4 in poi. Sotto KDE mi piaceva tenere tutto integrato, con KMail, AmaroK, Konqueror, KTorrent, KGet, KMiaNonna, KKK (Ku Klux Klan?! oops.. O_O). Una nota di merito va al nuovissimo Kontakt o come cavolo si chiama, perchè ha una gestione del calendario, degli scadenzari e degli appuntamenti che è fantastica e si sincronizzava perfettamente con l'ottimo calendario del mio ormai defunto ( :triste: ) Palm m105 e del suo successore m505 (defunto anch'egli).

Dolphin l'ho visto nascere, all'inizio era un cesso. Adesso hanno messo qualche dissolvenza... Insomma è un bel cesso con le dissolvenze xD

Per i Browser io tifo per Opera e Konqueror (che poi è stato forkato da Apple portando alla nascita di Safari prima e Google Chrome poi, usando WebKit che è una versione migliorata di KHTML).

Pidgin è carino, ma Kopete era meglio. Supporta tutti i protocolli di Pidgin e in più funziona il trasferimento file P2P su rete MSN, le emoticon personali e la Webcam :-)
Adesso è stato sostituito da quel cesso di KMess (ma perchè vanno a peggiorare invece di migliorare?!).

Altri programmi di cui non potevo fare a meno, Yakuake (una finestra-terminale a scomparsa dall'alto, esattamente come la console di Quake) per il vecchio KDE 3.x (non so se l'hanno rifatto più per il 4.x), kwicd al posto dell'osceno Network Manager (anche qui sono andati a peggiorare) e soprattutto amo tutti i vecchi Draktools (della vecchia Mandrake 9.x) che erano lo stato dell'arte per la configurazione del sistema senza toccare a mano un singolo file. Tutt'oggi su Ubuntu (la nuova distro di riferimento per niubbi, dopo SUSE e Mandrake) ci sono molte cose che devi fare per forza a mano, quando 10 anni fa usavo due click con i DrakTools (Mandrake) e 3 click e mezzo con YaST 2 (SUSE).

Ah... come non adorare il piccolo ma fenomenale K3B *___* il mio programma di masterizzazione preferito!!
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda AmigaCori » mar dic 07, 2010 12:19 am

E' cavolo, K3B merita!!!, lo uso da quando per masterizzare dovevi bestemmiare perche', giustamente :sbam: , per masterizzare i permessi di scrittura sul cd/dvd ce li aveva SOLO root e quindi da user avevi un bell errore! :ahah: ...poi vabbe'..capii...ma erano i primi passi su linux.
Quel cesso di Brasero e' buojno solo per braserare i cd (sembra il programma di masterizzazione integrato di Windows :riflette:) ...a volte va, a volte ci mette le ore, a volte brucia i CD: esiste K3B e uso quello.

Kopete, beh, si sul protocollo MSN gli funge anche la Webcam, pero' non la voce (almeno era cosi' quando l'ho usato l'ultima volta un paio d'anni fa) ma le emoticon personalizzate, quelle cioe' che gli utenti di MSN ti mandano vanno e non vanno...piuttosto per MSN uso aMSN anche se non mi fa impazzire con quella sua aria integrata con nulla :kaput:

KDE l'avevo silurato con la 4.0, ora l'ho ripreso perche' e' diventato usabile ma lascia un po' perplessi, solo che Gnome sa di vecchio e gli altri sono troppo minimalisti per me, E17 l'ho usato per qualche mese ma alla fine sono tornato alla tradizionalita' di Gnome e poi a KDE.

Per la musica....mah....Amork boh si mmm preferivo Banshee finquando non ha iniziato a diventare pesante per il sistema (almeno il mio), or uso BMX (bmpx...boh, quello insomma :ride: ) e' bello, leggero una volta aperto ma crasha...

VLC regna: apre di tutto e velocemente.

Mplayer ha un brutto vizio, ogni tanto, anche se ucciso, resta in esecuzione come zombie e mi ciuccia memoria quindi cestinanto a favore di VLC anche se VLC come qualita' mi pare inferiore a mplayer.

PS
Konqueror mi ha sorpreso come file-manager, velocissimo nelle anteprime con cartelle con molte jpg!, si si, cestino Dolphin che e' bello da vedere ma non va :no:

Ktorrent: il client torrent in assoluto che preferisco, il corrispettivo di gnome e' ridicolo.

aMule e' aMule, nulla da dire :ride:

Apollon rompe troppo col router e poi e' un casino da configurare, sia la procedura auto che quella a manina non vanno (pre adsl andava)...peccato perche' supporta tante reti :triste:

Anjuta come ide non fa schifo :ride: anche se...all'inizio e' meglio andare di gcc per capire cosa accade e come usare le librerie.

EagleCAD: bello e potente. :felice:

Vorrei un coso alla MathLab su linux, nel senso che sia aggratiss :ride:

Altre cose che uso sono programmi per apprendere la lingua giapponese, consiglio Gjten (gnome) che e' un dizionario giapponese/inglese decente e gratis, anche Anthy, l'Input Manager (sempre per giapponese o altre lingue) con 2 tasti si passa dalla tastiera italiana a quella giapponese :felice: e' davvero un portento, davvero ben fatto, meglio di quello presente sui sistemi Windows! :ammicca:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda TheKaneB » mar dic 07, 2010 12:52 am

Anjuta mai usato, ma GTK mi fa schifo, quindi passo...

mai sentiti Banshee e BMX... si vede che è da un pezzo che non mi aggiorno :ahah:
Cmq il vecchio Amarok (dell'era KDE 3.x per intenderci) è superiore a quello attuale. Volendo puoi installare quelo vecchio a patto di installre pure le Qt3.x che comunque non conflittano con le 4.x

Per i video ho sempre usato mplayer da terminale, i tools grafici su linux per il multimedia, a parte Amarok, fanno tutti cagare.

come alternative a Matlab ci sono Scilab che non è proprio uguale ma ha cose molto carine da provare e Octave che invece mira ad esserne un clone il più possibile fedele. Il secondo l'ho usato in luogo di Matlab per un esame all'università. Le funzioni grafiche sono tutte diverse, ma il "core" è compatibile con Matlab e quindi i calcoli puoi farli con lo stesso codice, a patto di adattarti alle diverse funzioni grafiche.

PS: Mi hai fatto tornare la voglia di rimaneggiare con Linux, ma siccome ho da lavorare su Windows per il momento (ho un'app per Symbian in fase di completamento), sono salvo dalla malsana tentazione! Almeno per qualche settimana :riflette: :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda samo79 » mar dic 07, 2010 6:39 am

:ahah: :ahah: Ragazzi siete fatti l'uno per l'altro i primi due post sono uno spasso :ride: :ride:

Dolphin l'ho visto nascere, all'inizio era un cesso. Adesso hanno messo qualche dissolvenza... Insomma è un bel cesso con le dissolvenze xD


:ultralol:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14960
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda MazinKaesar » mar dic 07, 2010 9:53 am

AmigaCori ha scritto:E' cavolo, K3B merita!!!, lo uso da quando per masterizzare dovevi bestemmiare perche', giustamente :sbam: , per masterizzare i permessi di scrittura sul cd/dvd ce li aveva SOLO root e quindi da user avevi un bell errore! :ahah: ...poi vabbe'..capii...ma erano i primi passi su linux.
Quel cesso di Brasero e' buojno solo per braserare i cd (sembra il programma di masterizzazione integrato di Windows :riflette:) ...a volte va, a volte ci mette le ore, a volte brucia i CD: esiste K3B e uso quello.


Io uso Nero Linux, e con i diritti di root :mah:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4031
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda NubeCheCorre » mar dic 07, 2010 1:24 pm

@The Kaneb

:ahah:
W il Veneto :ride:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda AmigaCori » mar dic 07, 2010 4:22 pm

TheKaneB ha scritto:mai sentiti Banshee e BMX... si vede che è da un pezzo che non mi aggiorno :ahah:
Cmq il vecchio Amarok (dell'era KDE 3.x per intenderci) è superiore a quello attuale. Volendo puoi installare quelo vecchio a patto di installre pure le Qt3.x che comunque non conflittano con le 4.x

Banshee merita :felice: :
http://linux.softpedia.com/progScreensh ... -7118.html
http://banshee.fm/
Come si vede dai screenshot permette l'ascolto locale, online, la masterizzazione e conversione a formato CD dei brani al volo e con pochi click, inoltre gestisce molto bene i database delle canzoni (i cdbb no?) e cosi' dell'mp3 scaricato da amule ti compare magicamente il rating d'ascolto, la copertina dell'album ecc :ride: , insomma un bell'attrezzo polifunzionale che non ti fara' rimpiangere Amork 3.x :felice:

Per i video ho sempre usato mplayer da terminale, i tools grafici su linux per il multimedia, a parte Amarok, fanno tutti cagare.

Mmmmm gmplayer non e male come front end, pero' si...magari da terminale...pero' dai, mica siamo nel 1970! :ahah:

come alternative a Matlab ci sono Scilab che non è proprio uguale ma ha cose molto carine da provare e Octave che invece mira ad esserne un clone il più possibile fedele. Il secondo l'ho usato in luogo di Matlab per un esame all'università. Le funzioni grafiche sono tutte diverse, ma il "core" è compatibile con Matlab e quindi i calcoli puoi farli con lo stesso codice, a patto di adattarti alle diverse funzioni grafiche.

Ottimo! :ride:
PS: Mi hai fatto tornare la voglia di rimaneggiare con Linux, ma siccome ho da lavorare su Windows per il momento (ho un'app per Symbian in fase di completamento), sono salvo dalla malsana tentazione! Almeno per qualche settimana :riflette: :ahah:


Dai, il bello del mondo linux e' che ci sono n-mila sw diversi, tutti aggratiss ed open, ti puoi personalizzare tutto come vuoi :felice: ed io mi diverto con Synaptic a cercare cose nuove da installare :boing:

La cosa che mi rompe davvero e' il fatto che esista un solo kernel...speravo tanto in Hurd ma come gia' ne abbiamo parlato nel forum e' un progetto nato morto... :triste:

@MazinKaesar
Beh, dai, K3B e' davvero un gran bel pezzo di sw!, nero per Linux e' un sw nato per non perdere gli utenti che passavano da Windows a Ubuntu nel fine settimana :scherza:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda MazinKaesar » mar dic 07, 2010 5:54 pm

Mi piacciono alcune features di Nero, anche se non lo uso da un pezzo sotto linux, tra cui quella di poter creare un DVD in UDF.
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4031
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda AmigaCori » mar dic 07, 2010 8:48 pm

MazinKaesar ha scritto:Mi piacciono alcune features di Nero, anche se non lo uso da un pezzo sotto linux, tra cui quella di poter creare un DVD in UDF.


Mai usata questa funzione :scherza: , pero' il bello di avere tanto SW diversi tra cui scegliere e' anche questo: a ognuno il suo :felice:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda MazinKaesar » mar dic 07, 2010 11:31 pm

Quello che invece secondo me è sopravvalutato è GIMP. Si è potente, ma ha un'interfaccia grafica che sembra progettata da Torquemada in persona, più che uno tool di fotoritocco è uno strumento di tortura da Inquisizione! :kaput:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4031
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda TheKaneB » mar dic 07, 2010 11:51 pm

MazinKaesar ha scritto:Quello che invece secondo me è sopravvalutato è GIMP. Si è potente, ma ha un'interfaccia grafica che sembra progettata da Torquemada in persona, più che uno tool di fotoritocco è uno strumento di tortura da Inquisizione! :kaput:


quotissimo... :ahah:
Immagine
Avatar utente
TheKaneB

Eroe
 
Messaggi: 2218
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:17 am
Località: Milano

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda scrAb_ » mer dic 08, 2010 11:13 am

Giusto.....Gimp ha un "aspetto" terribile :ahah:

Gnome e K3b non sono mai mancati sul mio Linux
oltre all'onnipresente VLC del quale non sono mai riuscito a fare a meno.
KDE non mi ha mai entusiasmato.
Ultimamente però mi sto affezionando di nuovo ai windows managers minimalisti, vedi Slitaz e CoreLinux. (OpenBox e FLWM)
[email protected]/DualBoot DebianPPC - MorphOS 3.1
PowerBook 5.9 - Morphos 3.1
scrAb_

Esperto
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ago 17, 2010 10:16 am

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda AmigaCori » mer dic 08, 2010 2:01 pm

Si GIMP ha un'interfaccia anomala, pero' e' anche vero che siamo cresciuti tutti con PhotoShop (craccato? :scherza: ) e quindi a cosa paragonare GIMP oltre che al costoso PhotoShop?. certo il Dpaint o ImageFX di Amiga hanno piu' senso come intefaccia...pero' sono programmi Amiga nati per un OS nato e pensato per la grafica con il desktop in mente :felice:

K3B fino alla 3 aveva un'aria troppo plasticosa e crashava spesso, almeno da me se paragonato a Gnome...con la 4 si sono dati alla scopiazzatura alla MS, peccato perche' la 3 era si platicosa ma aveva un suo carattere, imho sarebbe stato meglio continuare sulla 3 rendendola piu' professionale.

Gnome e' funzionale ma troppo statico :riflette:
Admin. di NSA www.NonSoloAmiga.com
Twitter: https://twitter.com/NonSoloAmiga
Facebook: http://www.facebook.com/NonSoloAmiga
Gruppo FB: http://www.facebook.com/groups/NonSoloAmiga/
Youube: http://www.youtube.com/user/NonSoloAmiga
AmigaCori

Supremo
 
Messaggi: 4527
Iscritto il: gio feb 26, 2004 4:48 pm

Re: Desktop Manager & Varie.

Messaggioda MazinKaesar » mer dic 08, 2010 6:28 pm

Tempo fa un articolo su OsNews lo diceva: molti curatori di Ubuntu dichiaravano di voler dire basta a GIMP e su Ubuntu serve qualcosa di simile a (un ottimo programma) Paint .NET ... :annu:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4031
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Prossimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti