ppc_addon ha scritto:TheKaneB ha scritto:Il mac che uso è quello in firma, PowerMac 3,3 con G4 a 400MHz.
Comunque adesso proverò con Yellow Dog Linux e poi con CruxPPC.
allora puo' darsi che nel bootkernel non sia compreso il tuo ctrl ide oppure c'e' il supporto firewire che se non ricordo male da un bel kernel panic (ma forse ora non piu'). Una cosa utile sarebbe avvisare i developers di quella distro.
Si, è la stessa cosa che ho pensato anch'io.
Adesso vedo se incontro in chat qualcuno dei vecchi amici... anni fa ero un utente-developer molto attivo su Arch Linux :-)
Casomai lascio un bugreport o un post sul forum.
Giusto c'e' anche la YDL... vai direttamente di YDL (anche se non ha futuro) e lascia perdere Crux.
La piattaforma no, ma il programma di masterizzazione si. Ho riprovato dopo con Nero Burning e funziona. La versione fatta con il masterizzatore di ISO integrato in Windows 7 mi ha creato un disco difettoso.
Anche a vista, la traccia del disco è molto più corta, quindi immagino che abbia masterizzato soltanto una parte del dico per ragioni a me sconosciute (pur senza riportare nessun tipo di errore durante la procedura).
Comunque da adesso userò Nero per questi lavori.
mmh, io ho sempre usato freeware. Da WinXP uso CDBurnerXP oppure ImgBurn invece da Mac OS X mi trovo bene con Burn-osx.
CDBurnerXP lo uso anch'io da diversi anni, però per qualche oscura ragione, con Windows 7 non mi vede il masterizzatore del portatile. Dice che non ho nessun dispositivo compatibile.
Con Windows Vista, sullo stesso portatile, invece funzionava. Ho provato ad aggiornare all'ultima versione ma niente da fare. Quindi per ora sono costretto ad usare Nero, anche se non mi piace proprio (alcune cose crashano o danno errori strani, anche facendo banalmente click sui menu oppure ci sono icone che scompaiono... bah).
Probabilmente con un update futuro tornerà a funzionare, quindi ogni tanto farò un controllo sul loro sito per scaricare eventuali aggiornamenti.
@divina: intanto provo YDL che ho appena finito di masterizzare. Poi proverò anche con Debian, anche se preferisco le distro RedHat-style rispetto a quelle Debian-style :-)
Le mie preferite (a parte Arch Linux e Gentoo, che fanno storia a parte) sono sempre state Mandrake, SUSE e CentOS/RedHat :-)