Apple annuncer? luned? la nuova linea Mac X86

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda MazinKaesar » mar giu 07, 2005 2:43 pm

ikir ha scritto:
Se mi si fosse rotto, anche dopo 5 anni un pezzo del mac, dove
andavo a sbattere la testa? E che scelta potevo avere? ... Triste

In un negozio Mac, guarda che non devi fare dei kilometri, in quasi tutte le città ci sono Apple Store o Negozi approvati Apple. Poi dipende da quello che ti si rompe, magari lo trovi in un qualsiasi negozio.
Dopo 5 anni? E che cacchio, se l'hai usato 5 anni senza problemi puoi anche far un sacrificio e portarlo nel negozio più vicino se non c'è ne uno in città o spedisci per posta. 5 anni!!


Era un esempio :ammicca:
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
MazinKaesar

Supporter!!
 
Messaggi: 4051
Iscritto il: sab set 18, 2004 8:43 pm
Località: Modena

Messaggioda riko » mar giu 07, 2005 11:14 pm

psyenosis ha scritto: Che senso ha passare da pc win ad un altro os su stesso hardware.
Chi passera' in futuro da win a mac os su stesso hardware? Secondo me nessuno.


Ora... a me il passaggio sta sul cazzo tanto quanto e piu` che a te. Ma il punto non e` l'hardware. E` il software. MacOS X gira su macchine Apple, e di sistemi operativi altrettanto buoni che ti permettono di fare lo stesso numero di cose non ce ne sono.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda riko » mar giu 07, 2005 11:22 pm

E se vi dico che su Intel c'e` Palladium (dico una falsita` perche` il nome e` un altro, ma questo e` piu` noto, a partire dal fatto che era la versione MS). Direi che se non hanno cambiato nome, si chiama TCPA.

Non so... pensiamoci (anche quelli che sono sicuri che non si riuscira` ad installare MacOS su un PC... e con che facilita` pero`?)


Comunque dicono Apple non avesse scelta. IBM trovava poco redditizio investire nei PPC per Apple.
E sono furibondo.

Comunque qui in casa Apple abbiamo gia` subito una transizione. 10 anni fa. E siamo sopravvissuti. Vedremo questa cosa ci fa.
Avrei la tentazione di abbandonare il Mac.

Un solo particolare. Non ci sono semplicemente alternative.
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda AMIGATV » mar giu 07, 2005 11:29 pm

Passa all'amiga :scherza:
- Amiga 1200 commodore - Hardital: TQM68030 50mhz 68882 16 mb - wifi - hd sd 4 gb wb 3.1

- Commodore 64c + floppy

- Commodore 64 prima versione non funzionante :(

- Sistema Aros - Pentium 4 2.4 ghz - ati 9600 xt 128mb - 768 ddr mb - hd 40 gb - Icaros desktop
Avatar utente
AMIGATV

Staff
 
Messaggi: 6554
Iscritto il: ven mag 14, 2004 8:46 pm
Località: Treviso

Messaggioda amighista » mar giu 07, 2005 11:35 pm

riko ha scritto:
Un solo particolare. Non ci sono semplicemente alternative.


Si che ce l'hai. Saremmo contentissimi di accoglierti a braccia e a gambe aperte... :ahah:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda NubeCheCorre » mar giu 07, 2005 11:48 pm

@Riko

Tieniti il tuo attuale Apple e aspetta la versione finale di amiga os4.0 e le schede XC e secondo me se allora gli attuali Apple non ti piaceranno troverai in Amiga un ottima AmiCa :felice:
Avatar utente
NubeCheCorre

Leggenda
 
Messaggi: 10624
Iscritto il: dom set 21, 2003 9:21 pm
Località: San remo

Messaggioda samo79 » mer giu 08, 2005 12:44 am

Impegnativo accogliere nuovi utenti anche se sarebbe piacevolissimo, Amiga stessa ha ora lo stesso problema, siamo nostro malgrado anche noi in un momento di transizione (per lo meno psicologica) :riflette:

Oddio Intel .... :skull:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » mer giu 08, 2005 12:58 am

samo79 ha scritto:Impegnativo accogliere nuovi utenti anche se sarebbe piacevolissimo, Amiga stessa ha ora lo stesso problema, siamo nostro malgrado anche noi in un momento di transizione (per lo meno psicologica) :riflette:

Oddio Intel .... :skull:


"Transizione"?!?!? :wow:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda riko » mer giu 08, 2005 10:08 am

Purtroppo quando dico che non ho scelte non scherzo.
Per esempio Amiga non e` supportata ufficialmente da Python Foundation. Ci sono port di Python, ma sono pur sempre *port*. Meno supportati, con meno test e meno aggiornamenti.
Non ci sono le librerie grafiche che sono solito usare... insomma, dovrei rifarmi un sacco di skills, avrei un bel po' di licenze sw a perdere senza possibilita` di recuperarle.
Inoltre da quanto ho capito nemmeno li si parla di salire ai G5. E purtroppo io volevo comprarmi un PM 2x2GHz. Macchine equivalenti ci sono solo nel mondo PC purtroppo.
Un Amiga lo prenderei volentieri e ci svilupperei anche molto volentieri (avendo tempo...). In fondo il C o il C++ li conosco come le mie tasche e non avrei problemi ad usarli... Rexx mi incuriosisce...
Purtroppo visti i miei interessi non potrebbe essere la mia macchina principale (e poi non ci sono portatili).

Linux a sua volta non e` un'alternativa. Ci sarebbero programmi che mi mancano (tipo BBEdit). Tutto un modo di usare il computer che mi manca. Io sono cresciuto sul MacOS.

E in realta` semplicemente non condivido una scelta di Jobs. Squad ha fatto un'analisi corretta ed accurata sul perche` si e` passati ad Intel. E effettivamente non credo che Jobs avesse molte alternative.
Il punto e` che gliela ha messa nel culo Motosola tempo fa, adesso gliela ha messa nel culo anche IBM (che IMHO ha sviluppato PPC solo per acquisire knowledge base per i suoi altri progetti). Avrebbe potuto passare a Cell... si ma quando? E fidarsi di IBM ancora?

Dopo tutto negli anni 80 IBM era il nemico numero uno di Apple, e negli anni 90 gli ha fatto i processori. Negli anni 90 Intel e` stata il nemico numero uno di Apple... e nel 2000 gli fara` i processori.

Suvvia... prendiamo i lati positivi. Adesso che MacOS X passa su x86 nel 2006, siamo certi che uscira` anche il nuovo OS di Microsoft... MacOS X Longhorn... ahem, Longhorn e basta :ride:
-enrico
fibs = 0 : 1: [ a + b | (a, b) <- zip fibs (tail fibs) ]


Akropolix: Community OFF-TOPIC di IKSnet
http://www.akropolix.net/forum

"se do da mangiare a un affamato mi dicono che sono un santo, se mi chiedo perch? ? affamato mi dicono che sono un comunista" (Helder C?mara, Arcivescovo di Recife)
Avatar utente
riko

Supremo
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: gio mar 04, 2004 4:28 pm
Località: Chiba City

Messaggioda Joe » mer giu 08, 2005 11:17 am

Che storia, ritengo la tecnologia PPC superiore a quella X86, però questo passaggio non significherà instabilità ecc. (robe che ho letto come commenti alla news) dato che sono problemi relativi al sistema operativo e poco all'hardware (se si usa buona componentistica). Jobs non è mica scemo per fare una scelta del genere, vuol dire che ci ha visto bene, del resto mira ad acquisire più clienti anche se è una mossa molto rischiosa, imo.
Ars Ludica Editor - http://arsludica.org
Avatar utente
Joe

Maestro
 
Messaggi: 605
Iscritto il: dom feb 16, 2003 2:37 am
Località: Catania

Messaggioda Zender » mer giu 08, 2005 11:26 am

riko ha scritto:E se vi dico che su Intel c'e` Palladium (dico una falsita` perche` il nome e` un altro, ma questo e` piu` noto, a partire dal fatto che era la versione MS). Direi che se non hanno cambiato nome, si chiama TCPA.

Non so... pensiamoci (anche quelli che sono sicuri che non si riuscira` ad installare MacOS su un PC... e con che facilita` pero`?)


Comunque dicono Apple non avesse scelta. IBM trovava poco redditizio investire nei PPC per Apple.
E sono furibondo.

Comunque qui in casa Apple abbiamo gia` subito una transizione. 10 anni fa. E siamo sopravvissuti. Vedremo questa cosa ci fa.
Avrei la tentazione di abbandonare il Mac.

Un solo particolare. Non ci sono semplicemente alternative.


Già Palladium (al piede).... altro che grande fratello TCPA è una vera m***a potrebbe anche costringere chi non aderisce al "consorzio" di rimanere fuori da qualsiasi rete che non sia "palladium compliant".

Per il discorso IBM non ci credo tantissimo.... credo che piuttosto Jobs vuole fare più soldi abbassando i prezzi dei MacIntel rispetto ai MacPPC.

Anche se, secondo me, Jobs non ha fatto i conti con il fatto che Apple potrebbe anche fallire o quanto meno perdere il nocciolo duro...

Per le alternative ti consiglio Amiga anche io ovviamente... ;)
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

Messaggioda ikir » mer giu 08, 2005 11:33 am

@Joe
Stabilità intesa come computer. Se MacOSX sarà possibile farlo girare su tutti i comuni pc, ufficialmente o con un hack, vedrai la storica stabilità di MacOS sicuramente instaccata. Il mio pc è un cesso anche se nuovo e moderno, problemi di usbdebounce, sk audio e di rete non possono andare insieme, 100 aggiornamenti del bios... Per Win hanno fatto dei driver che aggirano alcuni problemi... ma ricordo con con certi bios non potevo nemmeno usare la sk di rete con BeOS e Linux :-/

Ci sono un mare di pc tarocchi, e sopratutto c'è troppo hardware di troppi produttori da supportare.
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Trix180 » gio giu 09, 2005 9:44 am

[Trix180]
God invented man, and man invented the metric system.

La guerra e' pace
La liberta' e' schiavitu'
L'ignoranza e' forza

la religione ? l'oppio del popolo.

Jane, da quando ti ho conosciuto faccio caso alle piccole cose delle vita, gli uccellini che cinguettano, la rugiada che si spande tra le foglie, i semafori...
[/Trix180]
Avatar utente
Trix180

Maestro
 
Messaggi: 453
Iscritto il: sab mar 27, 2004 7:46 pm
Località: Val Di Taro

Messaggioda ikir » gio giu 09, 2005 11:23 am

Questa tecnolgia è simile a quella che Microsoft ha usato per evitare che Linux potesse essere caricato sulla Xbox...


La grande ****nzata :ahah:
Avatar utente
ikir

Admin
 
Messaggi: 10202
Iscritto il: mer gen 08, 2003 7:33 pm
Località: SYS:Prefs/

Messaggioda Zender » gio giu 09, 2005 12:13 pm

ikir ha scritto:
Questa tecnolgia è simile a quella che Microsoft ha usato per evitare che Linux potesse essere caricato sulla Xbox...


La grande ****nzata :ahah:


Già!

E poi con tutti i crackeronzi che ci sono in giro su piattaforma x86 diciamo che nel giro di un paio di mesi MacOS X girerà su qualsiasi macchina intel opportunamente "taroccata"...

Mi sa che Jobs non ha fatto i conti con gli hackeronzi..

Ma poi mi sorge spontanea una domanda: può una Apple con hw Intel sopravvivere a colossi come Dell, HP, Lenovo(IBM) con esperienza decennale ??

Mah!
Avatar utente
Zender

Eroe
 
Messaggi: 774
Iscritto il: gio dic 11, 2003 4:16 pm
Località: AmigaVille

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti