MorphOS - The end of an era ?

OS X, Linux e tutti gli altri OS

Messaggioda Richi » dom nov 28, 2004 11:46 pm

NubeCheCorre ha scritto:@Elektro

Mi spiace ma vedrai che si sistemera' tutto e che poi faranno girare amiga os anche per chi al pegasos!! pensa positivo :felice: :annu:

Questo non aggiusterebbe le cose di sicuro!
hyperion ci perderebbe perchè qualcuno userebbe i programmi per os4 senza os4 ( loro vivono sulle licenze).
Morphos non venendo più sviluppato perderebbe il passo e anche far girare alcune applicazioni di os4 non lo aiuterebbe a sopravvivere a lungo, se i programmi nativi iniziano a scarseggiare quelli emulati non danno una grossa mano.

Quindi anche se i vari "qualcuno" sono pochi nessuno alla fine ci guadagna.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda amighista » dom nov 28, 2004 11:51 pm

samo79 ha scritto:Anche questo dipenderà da Genesi come ampiamente spiegato da Hyperion, vale a dire se Genesi pagherà una licenza per avere OS4 allora ...


Potrebbe non essere necessario concedere la licenza oem a bbrv. i gemelli si prendono sottobanco un peg e lo portano, per poi venderlo a 250 euro con l'obbligo di riflashare il bios con uboot e senza intermediari fra i piedi.

In questo modo si riuscirebbe ad accontentare i genesini senza scontentare chi l'A1 se l'e' dovuto pagare (non dimenticatevi che parecchi peg users l'hanno avuto a gratis!), e nello stesso tempo si punirebbero le scelte miopi di alcuni presunti maghi dell'elettronica e i danni fatti da una coppia assortita e piu' o meno equivoca.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda samo79 » dom nov 28, 2004 11:53 pm

amighista ha scritto:Potrebbe non essere necessario concedere la licenza oem a bbrv. i gemelli si prendono sottobanco un peg e lo portano, per poi venderlo a 250 euro con l'obbligo di riflashare il bios con uboot e senza intermediari fra i piedi.


Mi pare fanta informatica sinceramente :sperduto:

Poi se ti devo dire preferisco che Hyperion non si metta a fare nessun giochetto con le piastre madri Pegasos, se Genesi vuole *veramente* OS4 pagasse una licenza d'uso e via, nessun sotterfugio, polemiche ce ne sono state sin troppe negli ultimi anni :riflette:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda guruman » lun nov 29, 2004 1:29 am

In realta' tutta la discussione parte dall'assunto (errato) che lo
sviluppo su MorphOS si sia fermato. E' vero che c'e' da risolvere un
problema tutt'altro che trascurabile sul desktop, che non e' proprio
un componente marginale, ma il resto procede. La release 1.5 avverra',
forse, in maniera "strana". Basti pensare che Jacek Piszcek ha deciso
di rilasciare la nuova shell MUI-based prima di Natale, che il resto
dell'1.5 esca o meno... E non e' l'unico che ha continuato a lavorare
su MOS. Per strani motivi mi trovo ad usare una libreria di sistema
compilata Sabato 27 Novembre 2004 a mezzogiorno e mezzo (alla faccia
dello sviluppo fermo).

Saluti,
Andrea
Avatar utente
guruman

Eroe
 
Messaggi: 960
Iscritto il: sab giu 28, 2003 4:58 pm

Messaggioda amighista » lun nov 29, 2004 1:59 am

samo79 ha scritto:
amighista ha scritto:Potrebbe non essere necessario concedere la licenza oem a bbrv. i gemelli si prendono sottobanco un peg e lo portano, per poi venderlo a 250 euro con l'obbligo di riflashare il bios con uboot e senza intermediari fra i piedi.


Mi pare fanta informatica sinceramente :sperduto:


Molto piu' realistica di altre storie di fanta informatica degne del "binladenino d'oro"...sapessi quante aziende piu' o meno grandi del settore ICT ricorrono a trucchetti simili pur di fare fuori la concorrenza.. :ammicca:

samo79 ha scritto:Poi se ti devo dire preferisco che Hyperion non si metta a fare nessun giochetto con le piastre madri Pegasos, se Genesi vuole *veramente* OS4 pagasse una licenza d'uso e via, nessun sotterfugio, polemiche ce ne sono state sin troppe negli ultimi anni :riflette:


Questa e' decisamente fanta informatica. Genesi non paghera' mai alcuna licenza, cosi' come non riesce (o meglio, non ha mai voluto) pagare chi di dovere (ci sono almeno altri tre personaggi che avanzano soldi, tra cui un pezzo grosso di OpenBSD). Tanto vale dare ai genesini quello che vogliono (un OS funzionante e con maggiori prospettive future) in cambio di una modica cifra (sempre inferiore a quella che avrebbero dovuto sganciare per un A1 earlybird) e della rinuncia all'uso di MOS e alla garanzia sull'hardware.

@Guruman,

tu puoi dire quello che vuoi sulle librerie della shell aggiornate a ieri, ma guarda la realta' in faccia: ormai MOS sta decadendo a livelli quasi amatoriali, e in base alle voci che circolano nel MIO ambiente lavorativo (che non e' un laboratorio di fisica dei semiconduttori...), nel giro di un anno solare il pegasos diventera' una piattaforma *nix only.
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda samo79 » lun nov 29, 2004 2:24 am

Non vorrei ripetermi Amighista ma Hyperion ha già abbondantemente spiegato che per portare AmigaOS4 su Pegasos ha bisogno di due cose

1 - L'OK da parte di Amiga Inc/KMOS
2 - Che Genesi paghi una licenza

Questo significa che Hyperion non porterà *mai* AmigaOS4 su Pegasos di sua iniziativa senza una base di accordo precedentemente impostata
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda Seiya » lun nov 29, 2004 2:54 am

basta os4emu...:)

Escono programmi per OS4?

Si possono lanciare anche su MOS?

risolto il problema :)

per il workbench non credo sia una gran perdita non poterlo vedere su pegasos.
L'importante che ci possano girare i programmi e questo emu sembra promettere davvero bene :)
Seiya
 

Messaggioda samo79 » lun nov 29, 2004 2:58 am

Ma come non eri te che dicevi che bastava UAE ? :ahah:
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda elektro_fabius » lun nov 29, 2004 12:04 pm

Io direi basta Amiga e tutto ciò che ci gira vicino... :triste:
Stavolta dico basta per davvero a Pegasos,A1 o qualsiasi altro sistema Amiga;sti due sistemi non si risolleveranno MAI.
Anzi se qualcuno vuole il mio Pegasos G4,stavolta lo vendo per davvero:passate parola.
Avatar utente
elektro_fabius

Eroe
 
Messaggi: 1298
Iscritto il: mer ago 27, 2003 9:31 pm

Messaggioda Richi » lun nov 29, 2004 12:04 pm

guruman ha scritto:In realta' tutta la discussione parte dall'assunto (errato) che lo
sviluppo su MorphOS si sia fermato. E' vero che c'e' da risolvere un
problema tutt'altro che trascurabile sul desktop, che non e' proprio
un componente marginale, ma il resto procede. La release 1.5 avverra',
forse, in maniera "strana". Basti pensare che Jacek Piszcek ha deciso
di rilasciare la nuova shell MUI-based prima di Natale, che il resto
dell'1.5 esca o meno... E non e' l'unico che ha continuato a lavorare
su MOS. Per strani motivi mi trovo ad usare una libreria di sistema
compilata Sabato 27 Novembre 2004 a mezzogiorno e mezzo (alla faccia
dello sviluppo fermo).

Saluti,
Andrea


Secondo me stai tentando di convincerti da solo.
Guarda la pagina originale di morphos hai visto che si sono aggiunti altri nomi?! Un sistema deve essere portato avanti in modo compatto, se vuoi oggi compilo una libreria per AmigaOs1.2 però questo non cambia niente.
Sulla stima per il futuro sono d'accordo con amighista.
Life is what happens while you're making other plans

John Lennon
Avatar utente
Richi

Maestro
 
Messaggi: 504
Iscritto il: ven gen 30, 2004 3:07 pm

Messaggioda buh » lun nov 29, 2004 12:06 pm

amighista ha scritto: e in base alle voci che circolano nel MIO ambiente lavorativo (che non e' un laboratorio di fisica dei semiconduttori...), nel giro di un anno solare il pegasos diventera' una piattaforma *nix only.


Trovo stupefacente che in Italia esista un ambiente lavorativo in Italia e non un forum o una comunita' in generale dove si parli e si conoscano le schede pegasos.
Questa e' gia' una gran bella cosa. Scusa ma dove lavori? Se si puo' dire ovviamente...
buh

Esperto
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mar mar 16, 2004 12:15 pm

Messaggioda samo79 » lun nov 29, 2004 1:25 pm

elektro_fabius ha scritto:Io direi basta Amiga e tutto ciò che ci gira vicino... :triste:
Stavolta dico basta per davvero a Pegasos,A1 o qualsiasi altro sistema Amiga;sti due sistemi non si risolleveranno MAI.
Anzi se qualcuno vuole il mio Pegasos G4,stavolta lo vendo per davvero:passate parola.


La situazione Amiga non è mai stata resea dal dopo Commodore, anche se direi che oggi è decisamente migliore rispetto a prima, Genesi come Amiga Inc. o Hyperion hanno almeno portato questa piattaforma agli standard moderni, credo che il futuro sia un unica piattaforma Amiga, è direi che facendo due conti sia la cosa migliore
Immagine

Moderatore sezioni Amiga/AmigaOne su
TGMOnline

WHEN IT'S DONE Immagine

Le mele a volte possono essere devastate dal colpo feroce di una tempesta, ma il tenero fascio del sole potrà sempre far sviluppare dei nuovi frutti

Sam440ep Flex 800 Mhz - 1 GB DDR Ram - Radeon 9250 - AmigaOS 4.1
AmigaOne XE G3 800 Mhz - 640 MB Ram - Radeon 9200 SE - AmigaOS 4.1
Avatar utente
samo79

Staff
 
Messaggi: 14962
Iscritto il: ven gen 10, 2003 5:09 am
Località: Perugia

Messaggioda amighista » lun nov 29, 2004 1:32 pm

buh ha scritto:
amighista ha scritto: e in base alle voci che circolano nel MIO ambiente lavorativo (che non e' un laboratorio di fisica dei semiconduttori...), nel giro di un anno solare il pegasos diventera' una piattaforma *nix only.


Trovo stupefacente che in Italia esista un ambiente lavorativo in Italia e non un forum o una comunita' in generale dove si parli e si conoscano le schede pegasos.
Questa e' gia' una gran bella cosa. Scusa ma dove lavori? Se si puo' dire ovviamente...


ovviamente no. :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » lun nov 29, 2004 1:35 pm

samo79 ha scritto:Questo significa che Hyperion non porterà *mai* AmigaOS4 su Pegasos di sua iniziativa senza una base di accordo precedentemente impostata


Non è necessario per forza fare vendite OEM... :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

Messaggioda amighista » lun nov 29, 2004 1:38 pm

elektro_fabius ha scritto:Io direi basta Amiga e tutto ciò che ci gira vicino... :triste:
Stavolta dico basta per davvero a Pegasos,A1 o qualsiasi altro sistema Amiga;sti due sistemi non si risolleveranno MAI.
Anzi se qualcuno vuole il mio Pegasos G4,stavolta lo vendo per davvero:passate parola.


un candidato ce l'avevi gia' da tempo, mi pare, e mi sembra ancora disponibile...ovviamente non parlo di me stesso a me l'A1+OS4 rivela sorpresucce positive quasi ogni giorno... :ammicca:
Avatar utente
amighista

Eroe
 
Messaggi: 1681
Iscritto il: mer set 24, 2003 11:55 am
Località: Milano

PrecedenteProssimo

Torna a Altri sistemi operativi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti