TheDaddy ha scritto:amiga4be
Mi ricordi Emilio Fede...
invece questa fetta di scena amiga(quella ricordata da guruman)a me ricorda molto Silent Hill

e ancora non è neanche uscito Amiga... chissà che cosa sarete capaci di dire e fare

TheDaddy ha scritto:amiga4be
Mi ricordi Emilio Fede...
MacGyverPPC ha scritto:Qualità o non qualità... ma ci rendiamo conto che quello che ti propinano, come prezzo è assurdo in partenza con i modelli base Case+PC o no?
300/350 Euro erano già troppi per rilanciare un PC con Linux
E non c'è assolutamente nulla di paragonabile nemmeno con ACube, che la scheda l'ha fatta da zero e i costi hanno il loro perchè. Ma almeno ha il pregio di essere un vero HW fatto a Doc per le aspettative che si prefiggeva... .
Seiya ha scritto:MacGyverPPC ha scritto:Qualità o non qualità... ma ci rendiamo conto che quello che ti propinano, come prezzo è assurdo in partenza con i modelli base Case+PC o no?
300/350 Euro erano già troppi per rilanciare un PC con Linux
e stavolta quoto Mac.
anchio mi sarei aspettato un prezzo sotto i 400 euro per fare un primo lancio alla grande.E non c'è assolutamente nulla di paragonabile nemmeno con ACube, che la scheda l'ha fatta da zero e i costi hanno il loro perchè. Ma almeno ha il pregio di essere un vero HW fatto a Doc per le aspettative che si prefiggeva... .
proprio da zero no..esiteva già una scheda prototipo che poi è stata modificata dalle loro esigenze.
e intanto il forum incomincia a non caricare più bene le pagine.
comunque sia, questi sono discorsi.
perchè è inevitabile che CUSA venderà alla faccia di chi sosteneva il contrario.
Blaterate, quanto volete, ma tanto la cosa non cambierà
MacGyverPPC ha scritto:Seiya ha scritto:perchè è inevitabile che CUSA venderà alla faccia di chi sosteneva il contrario.
Blaterate, quanto volete, ma tanto la cosa non cambierà
Guarda che nessuno ha mai negato che non venderanno![]()
Certo è che la gente la psi piglia per i fondelli una sola volta... e se non si svegliano in tempo a cambiare i loro metodi per acaparrarsi l'affetto dei clienti, fanno presto a perderne il doppio... sopra tutto se seguitano a vendere assemblati a prezzi smodati in confronto ad altre realtà PC.
Adesso non venirmi a dire che il loro C=OS linux dovrebbe costare più di 150 euro, perchè sarebbero dei matti patentati, e già lo sono abbastanza.
In quel caso se non gli tirano torte in faccia alla BillGates sarà un miracolo.![]()
MacGyverPPC ha scritto:Adesso non venirmi a dire che il loro C=OS linux dovrebbe costare più di 150 euro, perchè sarebbero dei matti patentati, e già lo sono abbastanza.
In quel caso se non gli tirano torte in faccia alla BillGates sarà un miracolo.![]()
Seiya ha scritto:ma l'ho già detto.
sarebbe stato molto interessante un C64 sotto i 400 euro.
E l'OS se basato su linux, non dovrebbe costare niente, al limite possono venderlo con le opzioni sull'assistenza e manualistica completa.
Come faceva Mandrake del resto: la versione open-source scaricabile o la versione a 99 euro che era ricca della manulistica, assistenza online e tutto quello che puoi aspettarti.
per il costo in fondo hanno usato una scheda madre x86 (non prodotta da loro).
loro hanno costruito solo il case.
Resta da vedere il costo di produzioni in piccoli lotti (dal video mi sembrava una macchina casareccia, cioè una piccola catena di montaggio molto piccola e forse molto costosa).
Anche ACube ha costi molto elevati perchè produce a piccoli lotti.
io credo che dovremo dare tempo a C=USA per produrre in massa.
se ci riuscirà i prezzi potrebbero abbassarsi.
in fondo è quello che molti sperano per le varie Sam: una produzione in grandi lotti e taglio dei costi.
cip060 ha scritto:HAI finito gli argomenti te l'ho gia' detto
NubeCheCorre ha scritto:Il senso civico suggerisce anche di non sottolineare l'ignoranza della gente![]()
Torna a Altri sistemi operativi
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti